AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Cubo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417550)

arianna91 29-01-2013 18:23

Cubo nanoreef
 
Ciao ragazzi apro un nuovo post perche il primo è diventato troppo lungo e difficile da capire!
Allora ricapitoliamo!
Vasca 30x30
Illuminazione e-shine system 36 watt
Filtro a zainetto (carbone-resine levati da poco)
6 kg di rocce vive
L acquario è avviato da 3 mesi pieni e sono a fotoperiodo completo di 9 ore da poco, da circa una ventina di giorni la vasca ha iniziato a riempirsi di coralline e sfortunatamente anche di filamentose e proprio per questo non ho ancora completato la maturazione col cambio d acqua!
Valori:
Ph 8
Kh 11
Ca 380
Mg 1320
Nitrati 5mg/l
Nitriti 0
Po4 0 o non rilevabili
Rabbocchi esclusivamente con osmosi
Ora vorrei qualche consiglio da voi sul da farsi...
Gli ospiti saranno piu avanti dei thor, un lysmata e coralli molli principalmente!
Mi consigliate uno skimmerino interno?
Metto due foto

http://s14.postimage.org/3o999epkd/image.jpg

http://s14.postimage.org/n7duirobx/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
La vasca non è cosi pulita adesso, ho avuto problemi di precipitazione del calcio e ho polverina bianca ovunque adesso piano piano lo sto integrando!

DaveXLeo 29-01-2013 18:55

:-)
Ari, Mauri ti diceva di aprire un altro topic, ma sempre in Primo Nanoreef, o al massimo in mostra e descrivi :-D

Che dici lo facciamo rispostare di la?

Gianni cortesemente se capiti e leggi, potresti spostare in Primo Nano. Grazie
------------------------------------------------------------------------
Vabbè davi aumentare il Ca e questo lo sai. Piano piano di buffer poi manterrai con i cambi.
Il Kh è alto, e al momento te lo possono consumare solo le coralline che si stanno formando. Te ovviamente non integrare Kh e anche con i cambi che verranno, scenderà piano piano.

Lo skimmerino... ...
sicuramente non interno perchè è un cazzotto in un occhio, oltrettutto dentro un 30 litri c'entrerebbe solo lui :-)
Al max uno appeso, tipo il Deltec MCE300, che però è grandicello cmq.
Io, per me, lo ski non lo metterei, visto anche che non hai intenzione di mettere pesci.
Il discorso che hai nitrati e che le alghe moriranno... prima o poi il cerchio si chiude da solo anche senza ski.

Per le filamentose che hai adesso...
innanzi tutto se puoi metti una foto che diamo un occhiata.
Poi considera che per esempio io al momento ne ho parecchie sulle rocce nuove, e nonostante questo continuo a fare cambi, a alimentare i coralli e via dicendo.
Prima o poi andranno via ed è inutile starsi a fare troppi problemi imho

Per me... se vuoi fare il cambio fallo, ed anche se vuoi fare i primi inserimenti.
Per esempio se ti prendi 2 turbo, 1 paguro e un mitrax, ti faranno loro da giardinieri ;-)
Sappi che il mitrax è quello che lavora meglio, ma a qualcuno dice sfiga che becca il mitrax che non mangia le filamentose.
Le turbo ti mangiano sui vetri ma non risolvono la situazione, e il paguro mangia sulle rocce, ma mangia molto meno del granchio

miccoli 29-01-2013 19:13

:)
il discorso che avevo avviato sull altro post(skimmer o no) è destinato ad esaurirsi da solo...
nel senso che le alghe decomponendosi , non è che rilascino solo fosfati(credo) ma anche nitriti e altri inquinanti
i nitriti verranno trattati dalle rocce ed espulsi per via gassosa,mentre gli altri inquinanti andranno scemando se non ci sono altre integrazioni...ecco perche dicevo che fare i cambi adesso allungherebbe solo la tortura :-D
suciramente uno skimmer aiuta in questa fase...diverso è il discorso a maturazione avvenuta ...anche perche alcuni coralli tipo i molli preferiscono un acqua piu''grassa'' rispetto ad altri duri che vogliono un acqua magra e pura...l uso a lungo andare , senza pesci in vasca(e date le dimensioni niente pesci) ti renderebbe l acqua inadatta all allevamento di certe specie , sempre che tu non voglia integrare...
io non ho messo paguri perche so che sono trattori e non vorrei toglierli piu avanti una volta inseriti dei coralli su basette magari n equilibrio non proprio ineccepibile...
per le lumache ok , ma non fanno miracoli...
l unica cosa che puo risolvere è ..il tempo :-))
p.s. ho i valori a posto(tranne la triade bilanciata, ma un po bassa) ma non popolo perche mi hanno detto che le alghe possono infastidire anche i coralli...e quindi...aspetto :D
intanto che aspetto sto ripulendo un cubetto dennerle da 30x30x35.....#18

arianna91 29-01-2013 19:23

raga scusate!!!! vabbè dai non è proprio sbagliata come sezione!#rotfl#
per lo ski ok allora abbandono l'idea anche perchè suppongo che quando i valori saranno stabili e anche il sistema, con un cambio d acqua alla settimana dovrebbe andare tutto bene#70
per le turbo sinceramente anche io avrei un po' paura che poi mi tirini giù basette con i coralli o altro!
ora posto una foto del giardino!
------------------------------------------------------------------------
ora vi dico anche la mia, sarà una cavolata però mi è passata per la mente ...
essendo che ho avuto una precipitazione del calcio è come se avessi uno strato fine di sabbia e inoltre le rocce che hanno spurgato hanno formato anch esse dei piccoli mucchietti di sabbia che sono ancora li ...
non è che questo accumulo comunque crea problemi?
io a questo punto proverei a sifonare bene e a fare il cambio!
inoltre ho anche alghe verdi puntiformi e diatomee sui vetri>:-(
http://s2.postimage.org/50jncfg9h/IMG_2569.jpg

http://s2.postimage.org/3ms0h4h05/IMG_2570.jpg

http://s2.postimage.org/a1r1dsnpx/IMG_2571.jpg

DaveXLeo 29-01-2013 19:34

bah sta cosa della paura per le talee... ...
metteteci la bicomponente sotto le basette ;-) e non ve la prendete con i paguri :-D
Se vuoi sapere l'animale più simpatico della mia vasca è il paguro (cibanarius tricolor e non calcinus elegans, perchè i calcinus crescono troppo velocemente ) e l'animale più utile è il mitrax che mangia filamentose, valonia e calauperpa :-))
Il vecchio mitrax mangiava anche i ciano... ma poi è morto da tossicodipendenza :-D
------------------------------------------------------------------------
ehhh ohhh attenzione!!! la giunglaaa!!!

#rotfl#

Ari le mie filamentose sono lunghe 5 o 6 cm ;-)
Il mio mitrax ti ripulisce quelle due rocce in 2 ore max

Se la fase algale non è in aumento ma in recessione direi che vai benissimo. Ma NO3 ancora a 5 vuol dire che da mangiare ancora ne hanno.
Io il cambio lo farei, mi metterei il mio bello animaletto mangia alghe e ti dirò... butterei giù il primo mollaccio beta-tester (Ricordea o Zoanthus, mi raccomando piccoli e colorati :-D ).
Ma senti che dice Mauri che lui ti sta seguendo dall'inizio ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062068150)
ora vi dico anche la mia, sarà una cavolata però mi è passata per la mente ...
essendo che ho avuto una precipitazione del calcio è come se avessi uno strato fine di sabbia e inoltre le rocce che hanno spurgato hanno formato anch esse dei piccoli mucchietti di sabbia che sono ancora li ...
non è che questo accumulo comunque crea problemi?
io a questo punto proverei a sifonare bene e a fare il cambio!

Ari
la tua vaschetta non ha assolutamente nessun problema.
Appena finito il fotoperiodo, NO3 a 5 e un pò di filamentose... nulla di più normale ;-)

garth11 29-01-2013 19:52

Se vuoi un beta tester potrei portarti lunedì un singolo calice di caulastrea (ne ho due ma uno l'ho promesso a massi). Volevo farti la talea di palyhtoa ma la roccetta che ho messo si è riempita di filamentose e per il momento il corallo sopra non ci vuole salire :-D
Non è proprio il momento migliore per la mia vaschetta
Di solitocon massi ci incontriamo alla biglietteria dell'acquario... Se vuoi la cau sento anche Massi così faccio un trasporto unico e ci incontriamo là verso le 18 e qualcosa
Altrimenti cerca come ti ha suggerito Davexleo delle Ricordea o Zoanthus.
Per il cambio prova a fare come dice Dave, sifona bene il fondo, se poi le alghe aumentano vediamo il da farsi altrimenti bene così!

arianna91 29-01-2013 20:11

ok rieccomi! ho appena fatto il cambio e ho pulito più che ho potuto il fondo perchè i sedimenti si erano letteralmente attaccati al vetro!!!
per la caulastrea va benissimo garth sperando che in settimana mi arrivi il biocomponente:-))
hai anche turbo?
------------------------------------------------------------------------
andrò anche per il mitrax ma quanto cresce?!#24
va d accordo con thor, lismata e non infastidisce coralli vero?

garth11 29-01-2013 20:19

Turbo devo farle crescere... Mi spiace... Comunque due palythoa riesco a staccarli penso. La cau secondo me ti conviene incastrarla, e' un solo calice e non molto grosso. Giusto per provare ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 29-01-2013 20:19

Mithrax non da problemi di solito


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 29-01-2013 20:36

perfetto garth allora poi ci sentiamo e ci aggiorniamo bene in mp!
nel frattempo magari domani mi faccio un giro da happyfish o mondo sommerso se trovo un bel mitrax da mettere al lavoro!!
quanto cresce?

DaveXLeo 29-01-2013 21:04

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062068330)
quanto cresce?

Non te lo so dire. ne ho visti anche di carapace 4x4, sicuramente in natura diventa enorme rispetto alle dimensioni di un nano.
Il fatto è che a crescere è lentissimo. Il più longevo in vasca mi è durato 8 mesi e non ha mai fatto una muta (quindi mai cresciuto). Sono molto delicati ed è più facile che ti muoia piuttosto che ti cresca. Quando finiscono le alghe devi alimentarlo direttamente, io gli davo spirulina e anche artemia scongelata quando la davo alla tuba. Poi mangia anche detriti in giro, ma mangia tantissimo quindi solo quelli non gli bastano.

aleslai 29-01-2013 21:05

;-)

arianna91 29-01-2013 23:55

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062068376)
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062068330)
quanto cresce?

Non te lo so dire. ne ho visti anche di carapace 4x4, sicuramente in natura diventa enorme rispetto alle dimensioni di un nano.
Il fatto è che a crescere è lentissimo. Il più longevo in vasca mi è durato 8 mesi e non ha mai fatto una muta (quindi mai cresciuto). Sono molto delicati ed è più facile che ti muoia piuttosto che ti cresca. Quando finiscono le alghe devi alimentarlo direttamente, io gli davo spirulina e anche artemia scongelata quando la davo alla tuba. Poi mangia anche detriti in giro, ma mangia tantissimo quindi solo quelli non gli bastano.

Ho capito grazie mille!
Ci penso un po su magari domani intanto inizio a farmi un giretto per negozi per farmi un idea!

alegiu 29-01-2013 23:56

A me più di un paio di mesi non son mai durati


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91 30-01-2013 09:12

Cavoli sono proprio delicatini!!!
------------------------------------------------------------------------
In negozio come riesco a distinguere calcinus elegans da clibanarius tricolor? Sono molto simili!

garth11 30-01-2013 09:55

No che non sono simili.. Guarda bene le zampe dell'elegans ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 30-01-2013 10:44

Le zampe del Calcinus sono nere e azzurre mentre quelle del cibanarius sono rosse e azzurre :-)

Melodiscus 30-01-2013 16:55

Ciao Arianna siccome sto acquistando la plafoniera come la tua volevo sapere quanti led blu hai messo e di che gradazione hai preso le lenti.

arianna91 30-01-2013 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1062070018)
Ciao Arianna siccome sto acquistando la plafoniera come la tua volevo sapere quanti led blu hai messo e di che gradazione hai preso le lenti.

mp#70
------------------------------------------------------------------------
ho rincontrollato mg e ca e con il cambio d acqua sono rimasti stabili#70
oggi sono andata in giro per negozi .........
vi presento il mio primo ospite, è in vasca da una mezzoretta ma non si è ancora fatto vedere#24
al negozio l ho visto però non mi ha detto il nome, penso che sia un paguristes cadenati!

http://s13.postimage.org/xrbvosu8j/IMG_2575.jpg

DaveXLeo 30-01-2013 19:22

Zampe rosse?

Spetta un attimo, è impossibile che sta li da mezz'ora e non si è mosso.
Come minimo doveva schizzare sotto la roccia... mica è stupido...
Sicura che il negoziante ti abbia dato la conchiglia piena ??? :-D

Fai una cosa... hai le pinze?
Prendilo e guardalo dentro se vedi qualcosa (dovresti, forse se non è troppo piccolo da andare giù). Poi rimettilo in vasca ma poggialo sulle rocce, cosi sente un ambiente familiare e magari prende coraggio... sempre che dentro ci sia e non sia morto...

arianna91 30-01-2013 19:26

si:-))
ho fatto una cavolata?!

arianna91 30-01-2013 20:25

quanto ci mettono a farsi vedere??!#17

arianna91 30-01-2013 21:47

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062070324)
Zampe rosse?

Spetta un attimo, è impossibile che sta li da mezz'ora e non si è mosso.
Come minimo doveva schizzare sotto la roccia... mica è stupido...
Sicura che il negoziante ti abbia dato la conchiglia piena ??? :-D

Fai una cosa... hai le pinze?
Prendilo e guardalo dentro se vedi qualcosa (dovresti, forse se non è troppo piccolo da andare giù). Poi rimettilo in vasca ma poggialo sulle rocce, cosi sente un ambiente familiare e magari prende coraggio... sempre che dentro ci sia e non sia morto...

non avevo visto che avevi modificato il topic, guarda in negozio quella era l unica conchiglia con il paguro, in negozio l ho visto uscire anche se poco perchè forse era un po impaurito ...
aaaaaaaaaaaaa
aspetta!!!!
mi sono girata un attimo ed eccolo li!!!! si sta guardando un po in giro!!!!#27#27#27#27

arianna91 30-01-2013 22:45

Ed ecco a voi URO IL PAGURO!:-D
Ora levatemi ogni dubbio su che specie possa essere e se è veramente un Paguristes cadenati!

http://s9.postimage.org/6o4lqllrv/image.jpg

Melodiscus 30-01-2013 22:55

Molto Bellissimo!!! :-D:-D#25#25#70
------------------------------------------------------------------------
A me comunque non sembra quello che mi dici tu. Ma io non lo posso mettere un paguretto o un granchietto per ora? #07

garth11 30-01-2013 23:42

Non è sicuramente un paguristes cadenati.
Dico: Ciliopagurus strigatus

Melodiscus 30-01-2013 23:44

Credo che tu abbia fatto centro

alegiu 30-01-2013 23:49

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1062070890)
Non è sicuramente un paguristes cadenati.
Dico: Ciliopagurus strigatus

Quoto Mauri:

http://it.reeflex.net/tiere/891_Cili...Herbst1804.htm


Sent from my iPad using Tapatalk

arianna91 30-01-2013 23:51

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1062070890)
Non è sicuramente un paguristes cadenati.
Dico: Ciliopagurus strigatus

È lui!!!!!! Grande garth!!!!
Ora devo vedere le caratteristiche e sperare bene!

aleslai 31-01-2013 00:32

Bello questo nuovo inquilino ;-)

arianna91 31-01-2013 00:44

Raga vi posto le caratteristiche anche a voi;) ditemi cosa ne pensate del mio paguro halloween#rotfl#
E se soprattutto è vero che puo arrivare a mangiare invertebrati!!!
http://translate.google.it/translate...402%26prmd%3Di
------------------------------------------------------------------------
È proprio lui ha le zampette tutte a strisce!!

massyvassallo 31-01-2013 00:52

il mio gira continuamente, cerca sempre di infilarsi nei vari anfratti della rocciata, lo visto fermo solo una volta per qualche giorno, infilato in un buco della rocciata. l' ho spostato e dopo poco ci è tornato, in seguito ho scoperto che aveva fatto la muta.

arianna91 31-01-2013 01:21

Ah ce l hai anche tu massi?!?
Ti ha dato problemi con coralli o invertebrati?
Non vorrei mai perche io metteró dei thor e sono abbastanza piccini...peró se ci penso un attimo era proprio in vasca con dei thor in negozio! Ed era li da un bel po!
Come lo alimenti?
Ovviamente inizieró a dargli qualcosina quando non ci saranno piu filamentose e se farà bene il suo lavoro da spazzino#rotfl#

massyvassallo 31-01-2013 01:28

Coralli non li calcola minimamente e nemmeno le turbo.
Di specifico non le do' niente, mangia quello che trova.
Penso che stia bene in quanto dopo un mese di permanenza nella mia vasca ha fatto la muta.
Ps sul topic del mobile di mauri ti ho lasciato un messaggio, su un eventuale talea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16089 seconds with 13 queries