![]() |
sto provando la nuova Radion xr30w Pro
Ebbene si!! ho avuto la possibilità grazie ad Enzo e Giovanni di Hobby Acquari di provare la nuova Ecotech Radion Pro
devo dire da subito che ero piuttosto scettico sull'effettivo miglioramento rispetto al primo modello che ho .... e soprattutto avevo paura di vedere quell'antiestetico effetto spot che mi era sembrato di notare a Cesena quando le Radion erano esposte nello stand Reefline... le mie non montano lenti e infatti non ho quell'effetto che trovo... così poco piacevole.... risultato?? a me piace molto!!!! ho girato questo piccolo video perchè con le foto sono una pippa mondiale (anche con i video non è che son tanto meglio è!!!) ma solo per farvi vedere l'effetto Radion su una vasca anche se dal vero..... è tutta un altra cosa!!!!#17 AH!! la Pro è quella al centro...(per ora ma appena ho qualche attimo in più provo a spostarla per veder le differenze!#70 Clicca per vedere il video su YouTube Video |
sposto nella sezione adatta...
|
Ciao.
Visto che sono interessato a questa plafo sevcondo te una che misure copre ? |
È bravo paolo!!!! Io aspetto l aggiornamento per le mie g2 :) immagino faccia più luce e abbia uno spettro ancora più completo...
|
Quote:
|
consumi? ...
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ La dannoi come massimo consumo a 170 w .. Io la sto usando come picco di luce a 70% e i bianchi al massimo al 75% |
Ciao. Che misure ha la tua vasca?
|
interessante seguo !!!
|
Grande Paolo!!! Seguo molto interessato la prova per valutare, appena si conosceranno i prezzi, la possibilità di upgrade.
|
Quote:
|
Certo che hai dei pesci attori, tutti a farsi riprendere! :-))
|
Complimenti paolo davvero vasca stupenda :)
|
Quote:
|
L upgrade non costerà 990€zz
|
secondo te che la provi in fin dei conti che misura copre per intero?intendo senza lasciare zone buie tipo cono di luce..
io avevo sentito anche 80 x 80 o è un esagerazione |
Dicono 60x60
|
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la copertura ottimale è 50 x 50, poi di lì a crescere c'è luce ma per animali meno esigenti!#70 |
Scusate la domanda stupida.
Ma secondo voi é possibile utilizzarla anche per una vasca dolce fortemente piantumata? Perché ho visto che c'é la possibilità anche di regolare i kelvin Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Radion :programma di curvatura spettro naturale o artificiale,quale delle due secondo voi è meglio?
|
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Puoi mettere il link del video?
|
Si effettivamente le ho provate col simulatore e dopo i royal blu i primi led a partire sono proprio i verdi ma accidenti dovrebbe essere la curva più naturale possibile mahh........
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Vedo che continuano a piacerti queste luci facilmente "fotografalbili"!! io da te non vengo più #58
:-D:-D:-D:-D |
Con l'ipad non vedo il video mi serve il link per vedere il video
Grazie paolo |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Azz che bella
|
Ne parlavo stasera con Enzo, mazza che vasca che hai, e invece ti lamenti sempre! Grrrrr
Sent from my iPad using Tapatalk |
Bella,bella la vasca Paolo ma per quanto riguarda la Radion pro le implementazioni dovrebbero essere 4 led gialli per ogni lente + 4 bianchi per ogni lente con conseguente guadagno di potenza espressa in W. della stessa e la tenuta stagna del dissipatore... giusto?
|
No, c'e' anche il rosso il verde e gli uv
|
Chiaro sulla mia che non è una pro ci sono led azzurri verdi rossi bianchi e r.b. ma chiedevo a Paolo se le implementazioni nella pro sopracitate erano giuste.
|
Quote:
|
Quote:
La gente poi sulla base di quello che dite compra... Io ci andrei cauto ancora nessuna vasca la monta !!! Dire che è la migliore è tanto !! Su questa plafo c'è parecchio da dire in negativo. intanto che la radiazione fra i 400-440 nm è circa 3 volte inferiore che nel range 440-480. E questo non la rende affatto la migliore.... Possiamo dire che è un passo in avanti rispetto al modello precedente ma un passo... |
Secondo voi...una e' sufficente per coprire una vasca 80x50x50 ?
|
Un mio amico illumina una vasca con una oceanlight 250 w coi due neon t5 blu da 24 w.
La sua vasca e' 120 x 80 x 60 di altezza. Ero molto scettico ma ha fatto un grosso atollo centrale e ampie zone libere ai 4 lati. Per cui i coralli che ha sopra sto atollo sono bene illuminati mentre le zone a lato ovviamente meno.dipende poi dall'altezza a cui tiene la plafo, alzandola di due o tre cm illumina chiaramente di piu. Sotto la sua esperienza ho comprato due ocean light 250 w ed illumino bene il mio 200/60/60 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl