![]() |
il Re della vasca...quale?!
Ciao a tutti!
Sto pensando di portare la mia vasca da 450 litri da dolce a marino. Partendo dal fatto che voglio farlo di barriera ho iniziato a pensare alla possibile popolazione... Questa peró mi piacerebbe crearla in funzione di un pesce che faccia da"re della vasca"! Inizialmente ho pensato al zanculus cornutus ma informandomi bene ho capito che non posso inserirlo in una vasca cosí piccola! Quindi sono qui in cerca di idee per trovare il mio "monarca" per poi studiarci attorno una perfetta popolazione! |
povero pesce , a morir di solitudine.....
|
lo zanclus si ciba d coralli e spugne e schiatta se non adeguatamente gestito..oltretutto e' un pesce di branco..
piuttosto prendi un acanturide medio o un piccolo pomacantide. |
Bibbi non hai capito!non voglio un solo pesce ma uno molto bello su cui costruire un piccolo ecosistema^^
------------------------------------------------------------------------ Zon:ecco quello che cercavo!un acanturide è perfetto!in un 450 litri di barriera cosa consigli? E quali altri pinnuti potrei inserire con esso? |
dipende dallo spazio per il nuoto..
uno zebrasoma va bene o un ctenochaetus .. starei su questi...assolutamente no sohal lineatus leucosternon e similari.. |
stupendo lo zebrasoma (sia il flavescens che lo xanthurum)...anche l'hepatus è bellissimo
|
Prendi uno Pterois volitans sta bene da solo ed è molto scenografico.
|
Quote:
|
O anche una piccola murena ;)
Sent from my iPad 2 |
Splendido lo zebrasoma^^
Con cosa mi consigliate di tenerlo in 450 litri? |
450 litri non sono pochi. Prima di dirti cosa ci puoi mettere bisogna capire che altre esigenze hai, tipo: coralli si/no...molli/duri? Tecnica? Sump + skimmer potente? Voglio dire, se vuoi fare una vasca di soli pesci la potresti anche gestire solo con un biologico come un acuqario dolce. Se invece vuoi fare un reef allora devi essere molto prudente coi pesci.
Come consiglio generale ti dico che sarebbe bene dosare i pesci in base alle abitudini: se metti uno zebrasoma (zona centrale della vasca, mangiatore di alghe) poi devi mettere pesci che non competano per lo stesso spazio. Quindi puoi mettere 1-2 pesci che si nutrono sul fondo; 1-4 pesci di piccola taglia che colonizzimo la parte alta del reef (chromis viridis?). Inoltre un pesce che colonizzi i buchi tra le rocce. Tieni presente anhche che molti pesci sono territoriali, ma che in 450 litri hai spazio per creare due territori separati. |
allora,prediligo i coralli molli per pura estetica quindi puntavo forte su di loro^^
come tecnica pensavo ad un classico sump + skimmer così,nel caso volessi spingermi più in la,sarei già pronto^^ oltre ad un pinnuto,che in questo caso è lo zebrasoma,di buone dimensioni,volevo inserire proprio pesci di dimensioni ridotte che colonizzino le rocce!(ammetto che il chromis viridis non mi piace particolarmente^^) |
che mi dite del pomacanthus?^^
|
Mi sa' che tu l'acquario marino vuoi farlo perche' non hai avuto buoni risultati col dolce, allota visto che ti sei stufato, vuoi passare al marino.
Spero con tutta la simpatia che i motivi siano altri. Comincia con l'allestire tecnicamente la vasca, dovrai fare i conti con forature, nuova illuminazione,metodo di gestione, diverse apparecchiature tecniche e dopo un lungo e giusto periodo di maturazione, in base a risultati e possibilita' cominci a pensare agli animali. Non puoi mettere su' un ecosistema che giri intorno ad un pesce che non conosci,non sai se riuscirai a reperirlo ed offtirgli un ambiente sano. Capisco il grande entusiasmo, ma vai per step, cosi' corri meno rischi e salassi economici. |
in realtà con il dolce va alla grande^^
i miei ciclidi in un solo anno hanno raddoppiato il loro numero senza aver inserito più alcun pesce^^ soprattutto i demasoni che erano inizialmente 4 ed ora sono oltre i 15^^ i labidochromis sono aumentati di un solo giovane mentre i milomo e gli aulonocara non hanno mai figliato ed in un anno non ho mai perso un pesce(avannotti a parte)^^ il motivo del mio cambiamento è doppio: 1-l'ecosistema della mia vasca è ormai ottimo,di conseguenza non necessita più di continui lavori(e,come disse il saggio:l'acquario quando gira da solo non diverte più!) 2-la vasca era stata già presa in funzione di questo mutamento...sono partito dal dolce per farmi un anno di gavetta visto che mi era stato detto che il marino è più complesso^^ infatti ora che in un anno ho fatto la pratica necessaria per poter iniziare un marino senza combinare grossi guai ho pensato che era giunto il momento^^ inoltre per quanto il mio layout sia pieno di rocce,con sabbia fine,acqua perfettamente limpida ecc...ogni volta che vado in negozio e vedo le vasche marine di barriera divento matto!!!! |
Va bene, sei motivato.
Pero' e' meglio allestirla tecnicamente, farla maturare "e qui i tempi non sono come quelli necessari ad un biotipo da lago africano", e poi pensare ai pesci. Credo sia molto piu' giusto per te. |
^^
cmq ho parlato con un ragazzo che da anni ha una vasca stupenda di barriera e mi ha dato diversi consigli tra cui quello di attendere diverso tempo prima di inserire alcun tipo di pesce,soprattutto quelli di dimensioni simili visto che i tempi di maturazione della vasca sono molto più dilatati rispetto ad una vasca dolce^^ la mia domanda era stata inizialmente fatta perchè nelle vasche dolci,prima ancora di fare il layout,si pensa alla futura popolazione...tutto poi viene fatto di conseguenza! qui invece mi sto accorgendo che la popolazione è il minore dei problemi e che può essere risolto per ultimo visto che layout ed allestimento tecnico è potenzialmente uguale su ogni reef^^ inoltre mi ha sconsigliato il pomacanthus per dimesioni e difficoltà dirottandomi sul bellissimo Zebrasoma desjardinii^^ |
Sostanzialmente di tratta di scegliere il metodo di gestione, poi si roccia.
|
Tanto poi ti scimmierai dei coralli duri :)
E cambierai idea sui pesci e il resto |
tutte le persone che dicono prima parti con un acquario d'acqua dolce e poi passa ad un marino non li capisco...che senso ha avviare un acquario e poi smontarlo per farne un altro...basta iniziare leggendo molto e documentandosi...poi decidi cosa vuoi fare e piano piano lo fai...non è così complicato come dicono tutti quelli che hanno un acquario d'acqua dolce!certo ci vuole passione..spesso ti troverai davanti alla vasca magari piena di alghe con i coralli marroni e dirai che schifo butto tutto ma poi ci torni 10 minuti dopo a guardarla e la ami di più ancora!io penserei dopo a che pesci mettere...fidati che appena vedrai tutti i tipi di coralli che puoi mettere i pesci passano in secondo piano...se non l'hai fatto leggi le guide così vedi di che attrezzatura hai bisogno e poi parti ad allestirla!
|
secondo me uno tra i re' indiscussi dei Reef casalinghi e' l' acanthurus achilles, come litraggio ci sei, ed una volta acclimatato e' un pesce molto resistente !
l' ho avuto per un annetto e' un pesciozzo fantastico !! comunque come già consigliato concentrati sul far partire bene la vasca, piu' avanti se ne riparla!!! |
Grazie a tutti per le risposte^^mi avete dato ottime idee e ottimi consigli che seguirò^^
Ad aprile farò forare la vasca e prenderò il comparto tecnico(spesa alta ma il meglio costa!!!) Poi avvio il tutto e spero per il prossimo autunno di avere l'acqua in condizione di ospitare i primi coralli!!! |
Achilles tutta la vita, semplicemente fantastico #70
http://www.claudiosimonelli.com/images/achilles.jpg |
Se vuoi spendere 300 euro per un pesce peraltro molto delicato fai pure :)
Peró è proprio fantastico l'achilles |
oddio l'achilles pare difficilino!!!!
un pelino difficile per uno che arriva da un malawi! ma tra un paio di annetti sono certo che un pensierino ce lo farò! |
Quote:
e poi delicato non direi, a parte un primo periodo di acclimatamento non mi risulta essere ne piu' ne meno difficile di un qualsiasi altro acanthuride !! ovvio ci vuole un minimo di riguardo, magari integrando la dieta con aglio e vitamine ogni tanto e stop! |
Quote:
Quote:
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
no alex^^
se leggi bene ho scritto che voglio creare una popolazione in funzione di un pesce che faccia da "re"!!! non voglio un solo pesce! cercavo un pesce di medie-discrete dimensioni che potesse spiccare molto rispetto agli altri^^ ma la domanda ha già trovato diverse risposte interessanti^^ |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl