![]() |
SOS prima vasca
Salve ho avuto in regalo una vasca da 65 litri dolce ke vorrei portare a marino
1 La vasca ha il coperchio ke io modificherò e lo farò sospeso essendo la vasca a forma di mezzo esagono. 2 Avevo pensato ad filtro interno con una tanica con acqua di osmosi a terra e osmoregolatore in vasca. 3 Oppure forare la vasca e fare la sump, ho un pikkolo acquario di circa 25 litri nn so se potrebbe andare bene. 4 E poi vorrei sapere ke attrezzatura tecnica ci vuole 5 Misure della vasca 75lx40hx35p 6 Sapere ke schiumatoio e ke pompe di movimento visto ke vorrei allevare solo molli X ora cn 2 zebra soma 2 nemo 2 gamberi 2 pesci quello blu cn coda gialla ke nn ricordo il nome È altri pikkoli esemplari al massimo 8 pesci 7 e consigli sull'illuminazione e led notturni visto ke voglio auto costruiràodificando il coperchio poi comprerò un programmatore orario digitale X effetto Alba e tramonto ed il foto periodo GRAZIE A TUTTI CONFIDANDO DEI VOSTRI OTTIMI CONSIGLI 8 sapere quanti kili di roccia e poi volevo mettere sabbia corallina all'interno ------------------------------------------------------------------------ Ah la vasca ha uno spessore di 6 mm |
ciao pako e benvenuto.
l'unico consiglio che ti posso dare leggendo quanta confusione hai riguardo l'acquario marino, è quello di cominciare a documentarti leggendo schede e guide che trovi sia qui sul forum (alcuni le hanno in firma) che sul portale. in modo molto rapido ti posso suggerire: pesci....la popolazione che hai indicato necessita almeno di una vasca da 300 litri con un lato lungo di almeno 100 - 120 cm (a meno che i pesci blu con coda gialla non siano hepatus...e allora il litraggio diventa almeno di 600 litri!!!). in un acquario marino, il filtro non si usa...si usa lo schiumatoio. la sump sarebbe meglio metterla e la vaschetta da 30 litri andrebbe benissimo. con quel tipo di vasca per allevare molli e al massimo 2 amphirion ocellaris (i nemo)....ma proprio al massimo che già stanno al limite ti serve.....schiumatoio, pompa di movimento da almeno 1600 l/h (da 2500 - 3000 anche), sump, pompa di risalita, una decina di chili di roccia viva di ottima qialità (niente sabbia almeno all'inizio).......e ovviamente in avvio un periodo di buio totale di circa un mese con in vasca solo le rocce e poi, gradualmente l'accensione delle luci (verificati prima i valori della vasca)....a quel punto, quindi passati circa 30 - 35 giorni, puoi cominciare a mettere 1 o 2 coralletti molli resistenti e vedere come reagiscono...se vanno bene, piano piano inserisci altri coralli fino ad arrivare all'inserimento dei due ocellaris non prima della fine del 2° mese dall'allestimento iniziale (più hai pazienza migliore sarà il risultato finale) leggiti le guide!! |
Che cosa vuoi allevare?
|
dai , 2 zebrasoma in 65 lt. magari uno scopas e un desjardini....
|
rivedi la popolazione ;-)
|
ok maraja 72 indicami ke molli posso allevare e il foro a ke altezza farlo e di ke diametro poi le pompe di movimento ne basta uno o devo mettere 2 pompe?e per la sump devo fare i divisori oppure no?e ke attrezzatura tecnica oltre a schiumatoio e pompa di risalita e termostato di quanti watt?P.S. HO ACQUISTATO UN LIBRO SU NAGEA SULL'ACQUARIO DI BARRIERA
GRAZIE ANTICIPATAMENTE |
Ti prego, le K lasciale per gli sms, perché leggerti é difficile.
Secondo me cohn un 65 litri puoi fare un bel nano reef, am devi necessariamente preventivare di investire tempo e denaro. Soprattutto per luci (io ci vedrei bene una Hqi singola da 150watt). Come fauna secondo me puoi mettere solo coralli e qualche invertebrato. Pesci al massimo uno, ma solo dopo una seria ed attenta valutazione. (io in piu di 300 litri ho 6 pesci di taglia piccola). La sump sarebbe un plus prezioso, potresti metterci un piccolo skimmer ed eventualmente un po di tecnica inncaso di emergenza. Peró non so se si puo forare una vasca giá incollata. |
Secondo me su 65 litri di molli, 150 watt di hqi sono veramente esagerati... Senza contare che per un neofita totale gli porterebbe una serie di problemi secondari... Temperatura dell'acqua in primis.
Io consiglierei una plafonierina led... Anche cinese per cominciare... Non deve fare un nano tirato. |
Ti ringrazio per il consiglio della led cinese ma vorrei sapere quanti led mi occorrono i colori che devono avere e se c'è anche la luce notturna con il timer. poi ti volevo chiedere visto che ho il plexiglas se me la potevo auto costruire aggiungendoci un programmatore di luci con effetto Alba tramonto il programmatore è un gold star silver . Oppure avendo già il coperchio che copre la vasca modificarlo e mettere li l'impianto led con anche la luce notturna e farlo sospeso sopra l'acquario con 2 sostegni, e se hai un progetto dei collegamenti grazie aspetto il tuo consiglio
|
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Originariamente inviata da pako18 Ti ringrazio per il consiglio della led cinese ma vorrei sapere quanti led mi occorrono i colori che devono avere e se c'è anche la luce notturna con il timer. poi ti volevo chiedere visto che ho il plexiglas se me la potevo auto costruire aggiungendoci un programmatore di luci con effetto Alba tramonto il programmatore è un gold star silver . Oppure avendo già il coperchio che copre la vasca modificarlo e mettere li l'impianto led con anche la luce notturna e farlo sospeso sopra l'acquario con 2 sostegni, e se hai un progetto dei collegamenti grazie aspetto il tuo consiglio |
Io non sono pratico nel fai da te led...
ma secondo me per dei molli, va bene quasi tutto... |
SOS prima vasca
Ok ma mi puoi dire almeno i watt? Ed i colori? È poi se le pompe di movimento ne devo mettere 1 o 2 e di che litraggio ora che pompa di risalita con litraggio e che schiumatoio con che litraggio e poi il foro che diametro e che altezza considerando che é 40h e poi per la risalita devo fare un'altro foro grazie per il tuo aiuto!!:-)
|
sui led ci si potrebbe scrivere un libro intero, per avere una idea della giusta miscelazione ti consiglio di cercare nel fai da te la costruzione della plafoniera di zebrasoma... per l'amor del cielo niente pesci o perlomeno prendi pesci dopo aver studiato molto bene cosa mangiano e come vivono in natura..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl