![]() |
Modifica acquario per illuminazione
Ciao a tutti!
Vorrei fare una modifica al mio acquario Ferplast Cayman 60 per aumentare la luce e fare un pratino sulla parte anteriore dell'allestimento. Invece di impazzire a modificare il coperchio, pensavo di sfruttare l'apertura per il cibo e inserirci all'interno una luce. Quale soluzione tecnica potrei adottare? Il foro misura 14.2x3.3 cm Grazie! Daniele http://img.tapatalk.com/d/13/01/27/a8ypy2ut.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/01/27/6evy2y9e.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/01/27/uzyzevem.jpg |
Potrei prendere un faretto del genere, pinzarlo sullo sportellino aperto e puntarlo tramite la fessura verso il basso:
http://www.petingros.it/faretto-hydo...co-p-7982.html Cosa ne pensate? Daniele |
Direi che con quel faretto ci fai la luce lunare, per non modificare il coperchio l' unica soluzione sono le strip led.
|
Mi sembra un'ottima soluzione. :-)
Grazie mille! Daniele |
Interessante il discorso "luce lunare", oltre al faretto che per sbaglio ho postato, quali altre soluzioni ci sono per realizzarla?
Grazie ancora Daniele |
Per una luce lunare basta un led ed un trasformatore di potenza adeguata, ma per comodità e sicurezza non essendo pratico di elettricità/elettronica ho preso pure io un faretto della Hydor...Per giunta blu!
|
Grazie mille.
Per quanto riguarda le strip LED, non sono riuscito a trovare il prodotto giusto da acquistare, è una giungla. Non è che potreste linkarmi un sito che vende una striscia da circa 50 centimetri con annesso alimentatore esterno? Ho visto questo prodotto che sarebbe l'ideale, ma è troppo grosso, se lo fisso al coperchio poi finisce in acqua a causa del suo ingombro. >:-( http://www.petpassion.it/images/stripled%20dolci.jpeg http://www.petingros.it/strip-acquar...er-p-7932.html Grazie Daniele |
Ho preso questi due:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...E:L:OC:IT:3160 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...E:L:OC:IT:3160 Daniele |
Ok almeno illumini senza ocupare spazio, ti ricordo che serve pure il trasformatore, controlla se la ditta dove hai preso le strip ha anche quello.
|
Non credo sia incluso, intanto ne uso uno a voltaggio variabile che ho a casa, poi vedrò se acquistarne uno fisso dedicato. :-)
Daniele |
luce lunare
se vuoi mettere il led per la luce lunare ti consiglio questo:
http://s8.postimage.org/ewdd8afsx/GW10881.jpg sono led alimentati a corrente alternata a 220v, costano un paio di euro e basta collegarli al un filo con una spina, inserisci la spina nella presa della corrente et voilà il led si accende!!! Basta trasformatori, resistenze ecc, ecc .... Tra l'altro cercando su ebay, puoi trovare led stripes di varie T° di colore alimentare senza trasformatore, con già la spina!!! Se dovessi optare per questa scelta prendile con la specifica IP68, che vuol dire che sono certificate CE per stare in ambienti umidi o nell'acqua!!!! Ideali per l'acquario!!! http://www.ebay.it/itm/striscia-LED-...item2ec5cf3bfc |
Grazie mille per i consigli!
In effetti senza trasformatore è tutto modo più comodo, a meno che i fili scoperti non finiscano in vasca... :-D Daniele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl