AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Dsb appena allestito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416968)

Filippo 70 27-01-2013 10:03

Dsb appena allestito
 
Ragazzi ho appena allestito il mio primo dsb con aragonite e sabbia oolitica viva , secondo voi durante la maturazione e' opportuno aggiungere dei batteri , quali ?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ....ho inserito anche un paio di bicchieri di sabbia con inoculo di benthos

Manuelao 27-01-2013 10:10

Inserisci rocce belle vive e aspetta..

Emanuele

Filippo 70 27-01-2013 10:14

Le rocce sono già inserite , erano le mie prima di rifare tutto il sistema

bibbi 27-01-2013 10:49

va bene l'inoculo...

buddha 27-01-2013 10:52

Non serve aggiungere batteri se non noti squilibri di inquinanti ragionevolmente imputabili a mancanza o a ceppi batterici sbagliati...

Filippo 70 27-01-2013 12:34

Grazie , lascio maturare la vasca così senza aggiunte , però dopo dovrò alimentare il benthos ?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi un'altra cosa , volevo utilizzare solo una pompa per il movimento della vasca ( una elos 70x50x50) attualmente ho una mp10 a pieno regime e mi sembra che lambisca bene il dsb e contando che a potenza massima muove 5965 l/h siamo a 30volte ora il movimento dell'intera vasca . Secondo voi con esperienza mi basta o dovrei passare magari ad una mp40 a metà potenza ?

melech 27-01-2013 16:22

la pompa secondo me va benissimo, al massimo vedrei bene un'altra mp10 così da alternare i flussi

Filippo 70 27-01-2013 21:48

Ti ringrazio provo solo con una mp10 , al massimo ho una korallia parcheggiata nel box , ma l 'idea a quella di avere meno cose in vasca

ALGRANATI 27-01-2013 21:56

anche io vedrei un'altra uguale.

tene 27-01-2013 22:05

Per quanto riguarda il dsb, più che batteri io lo nutrirei e metterei tra non molto qualcosa che lo sporchi un po'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Filippo 70 27-01-2013 22:14

Sicuramente con un altra mp10 sarebbe il massimo........volevo risparmiare un pochino e vedere se riuscivo a fare il tutto così
Tene ! scusami ma puoi andare un po' di più nello specifico ?

tene 27-01-2013 22:21

quando i valori lo permetteranno inserirei subito un pescetto, è un po' contro gli standard canonici ma io ho visto che i dsb con l'inserimento di un pesce (sempre se ben avviati) decollano, nel frattempo alimentalo con mangime per pesci poco ma costante

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Filippo 70 27-01-2013 22:35

Sono partito da poco circa 7gg , con acqua però già matura della mia vecchia gestione e rocce che avevo già , ho fatto ieri un paio di test NO3 10 , PO4 0 , quando mi dici che i valori lo permetteranno incendi tutti a zero ?

tene 27-01-2013 22:39

Qua scatenerò le ire di qualcuno ma io al max tra una settimana con le condizioni che hai, (rocce e acqua vecchia)lo metterei già, il dsb ha bisogno di vita

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Filippo 70 27-01-2013 22:52

Mi piace ..... aspetto qualche parere contrario , la mia idea era quella di aspettare che i nitrati fossero a zero e poi inserire qualche invertebrato

Filippo 70 28-01-2013 19:36

fosfati sono a zero , nitrati 2, mi consigliate di aspettare la maturazione della vasca senza inserire neanche qualche sps , e' dura vedere la vasca vuota.......-:33-:33-:33

tene 28-01-2013 20:17

Gli sps aspetterei, sarebbe un peccato vederli soffrire, no3 a 2 non sono proprio da sps

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Filippo 70 28-01-2013 21:00

Scusa volevo scrivere Lps , per gli Sps fino a che non sono a zero non faccio più l'errore......

tene 28-01-2013 21:51

Io sinceramente non metterei nemmeno quelli al momento.
Un conto è quello che ti ho detto per un eventuale pesce che servirebbero spingere il dsb un conto sono i coralli , patiscono troppo nutrienti e sbalzi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Filippo 70 28-01-2013 22:59

Grazie Tene , aspetto ho avuto fretta in passato e non mi ha portato a risultati , il dsb comincia a funzionare comincio a vedere le bollicine di azoto salire in superficie e il formar si di piccoli cunicoli nella sabbia come ti dicevo non sono abituato a vedere le rocce senza vita intorno però ......va bene così adesso

capitano_85 31-01-2013 00:14

ciao anch'io ho allestito il mio dsb il 5 settembre dopo una settimana ho inserito 3 turbo,a 15 giorni ho iniziato a spostare pesci e coralli molli che erano nel mini reef nella mia vasca attuale.
Il tutto ha aiutato a maturla e calcola che io sono partito da zero con rocce e sabbia nuova


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09791 seconds with 13 queries