![]() |
Fertilizzazione ?? C02?? Se si quale ??
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio : sto scegliendo le piante per il mio acquario (sarà ultimato la prossima settimana spero) misure 80 x 45 x 50 in altezza , 2 t5 da 35w 6500 K + 4000k e 2 t5 da 24 w 6500k + 4000k costruirò delle parabole riflettenti ; fondo fertile Dennerle deponit . Ho intenzione di mettere le seg, piante :
http://s2.postimage.org/tnqfkkvgl/piante_bari.jpg Ora mi chiedo, fermorestando che una volta a regime vedrò se è il caso o meno di mettere un'impianto di Co2 (autocostruito o no poi si vedrà) ma, secondo voi, è il caso di fertilizzare pure con qualche prodotto ?? Il sachem ho visto che è un mezzo casotto. Per semplificare un po' esiste una qualche soluzione "tutto fare" tipo forse questa ?? : http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p-3020.html cosa mi consigliate ?? Grazie in anticipo #70 |
Per il momento usa il concime che postato, per il momento non vedo la necessità della co2.
L'importante è che impari a capire di che ha bisogno la vasca. Se non ti interessa una vasca spinta lascia stare i protocolli seachem e la co2. Se vuoi qualcosa di più del fertilizzante della tera c'è il protocollo dennerle. |
Quote:
|
Sono indeciso se acquistare
1 : http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p-3020.html 2 : http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-12711.html o nessuno dei due che mi dite ?? |
Che acqua userai in vasca?
Se usi quella di rubinetto inizia pure senza fertilizzare, poi caso mai inizi con una fertilizzazione speciifica per i problemi che avrai, se li avrai. |
Quote:
Quote:
|
La co2 pero' e' di fondamentale importanza per avere una buona vegetazione. Se non la metti evita di fertilizzare in colona. La luce che hai non e poca quindi la co2 e' necessaria (secondo me).
|
Dipende cosa vuoi fare, se vuoi un una vasca tranquilla senza grossi costi di gestione,e usi acqua dura del rubinetto in genere per pinte poco esigenti hanno tutto quello che gli serve per vivere, e quindi la concimazione non è detto che serva.
Se usi acqua tenera qualche elemento rischia di essere carente vista la scarsità di sali, quindi meglio che fertilizzi un minimo. L'importante è trovare l'equilibrio giusto tra i vari nutrienti e l'illuminazione altrimenti le alghe dominano. Ti dico di aspettare anche perché al inizio le piante non saranno al massimo della forma, e costumeranno poco, e le eccedenze andranno alle alghe. Quote:
Effettivamente la luce è eccessiva per una vasca tranquilla, un 24x2 sarebbe già sufficiente, poi sto cercando di capire come fa a fa stare un 35W su una vasca 80 cm? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma..... Scusate la mia domanda....., per sopperire alla mancanza di Co2 in una vasca spinta, non potrei riempirla con più pesci rispetto a quelli che dovrebbe contenere?? A patto che il filtro regga ovvio !#28g |
Quote:
Diciamo che per quello che vogliamo fare noi ce ne serve di più. Comunque e una idea che non sta in piedi. E' come voler mettere 30 persone in un mini appartamento per risparmiare sul riscaldamento, un gran casino. |
Quote:
******* a parte, perchè dici che è un casino? |
Quote:
|
E' un casino perchè non è con la CO2 prodotta dai pesci che sopperisce alla mancanza di CO2 in acquario.
Io andrei di sola fertilizzazione, se vuoi proprio risparmiare io penserei al PMDD. Certo, va collaudato, ma lo trovo un buon compromesso. |
Quote:
|
Di ricette in giro ce ne sono molte, fra l'altro alcune anche qui sul forum.
Se non te la vuoi rischiare io andrei su un classico prodotto da inserire giornalmente o settimanalmente. Ce ne sono tantissimi in giro. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl