AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   diagnosi malattia a cardinale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416882)

pianoplayer 26-01-2013 17:17

diagnosi malattia a cardinale
 
È da un po' che è così.
Ovvio che sta molto male. Lo scolorimento è iniziato mesi fa(almeno 2 o 3) e, molto lentamente, è progredito fino a questo punto. Il pesciotto è magro, perché mangia poco o niente, almeno negli ultimi tempi, ed ha la respirazione un po' accelerata. In alcuni momenti non riesce a nuotare bene e va un po' storto. Insomma un disastro...-43
L'ho isolato ieri dagli altri, che non sembrano manifestare sintomi o comportamenti simili, mettendolo dove lo vedete.
Ah.. In questi mesi ho trattato la vasca con il faunamor anche se penso che le cose siano collegate perché lo scolorimento è iniziato prima.
Secondo voi di cosa si tratta? Qualcuno riconosce la malattia? Sono abbastanza dubbiosa anche sulla possibilità di curarlo perché mi sembra conciato male, tuttavia se si potesse fare qualcosa...
http://s8.postimage.org/4q7yb6w6p/malato.jpg

eltiburon 27-01-2013 02:17

Hai fatto qualche cura finora?

pianoplayer 27-01-2013 02:32

Solo per l'icthyo con il faunamor. Non sembra avere alcun effetto (positivo o negativo) sullo scolorimento.

eltiburon 27-01-2013 02:35

Non credo si possa far molto, è evidente che il cardinale non ha l'ictyo, ma io tenterei un ciclo di blu di metilene, così:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

pianoplayer 27-01-2013 02:39

Proverò.Grazie. Avevo dei pesci con l'icthyo e quindi ho fatto la cura, non l'ho fatta per lui. Ma il faunamor non é a base di blu di metilene? E secondo te di che malattia si tratta?

eltiburon 27-01-2013 02:51

Penso a un'infezione batterica.
Il blu contenuto nel faunamor è pochissimo, conta più su altri principi attivi.
Mi raccomando, fai la cura in vaschetta a parte, rigorosamente.

pianoplayer 27-01-2013 02:58

ho una vaschetta da 2.5 litri. l'areatore non é un problema ma non ho un riscaldatore abbastanza piccolo! Ne ho uno ma é per vasche molto più grandi! Come faccio?

eltiburon 28-01-2013 01:46

Quanti gradi hai in casa?

michele 28-01-2013 01:49

Se vuoi tentare di risolvere ti consiglio di isolarlo in una vasca a parte e trattare con amuchina.

pianoplayer 28-01-2013 02:05

ah ho capito. Che dosi? per quanto tempo?
Secondo te invece cos'è? Quindi non faccio il trattamento con il blu di metilene?

michele 28-01-2013 02:12

Ph sopra a 7, più alto è e meglio è…. Anche GH e KH sopra a 6, in vasca sterile.

1ml di sostanza su 100litri di vasca; ridosare dopo 24 ore. Ripetere il trattamento dopo 10 giorni.

pianoplayer 28-01-2013 02:23

ph e kh non sono un problema ma...
...
ALT!
1 ML PER 100 LITRI?!? -:33
Considerando che la vaschetta di cura è 2.5 litri...come cavolo lo doso??? #28d#

michele 28-01-2013 10:15

Puoi fare anche 2 ma il problema resta... il rischio di sgarrare è troppo alto in un litraggio così esiguo anche diluendo e facendo le proporzioni.

pianoplayer 28-01-2013 13:11

Infatti. o faccio la cura a tutta la vasca, o non la faccio a nessuno...
Eltiburon scusa, non ho letto il messaggio, in casa ho 23 o 24 gradi. perché?

ilVanni 28-01-2013 13:46

Quote:

Originariamente inviata da pianoplayer (Messaggio 1062064733)
1 ML PER 100 LITRI?!? -:33
Considerando che la vaschetta di cura è 2.5 litri...come cavolo lo doso??? #28d#

Diluendone 1 ml in un litro e dosando 2.5 cl della soluzione ottenuta.

pianoplayer 28-01-2013 15:46

Ottimo, grazie! Mai stata brava in matematica...
Allora farò così!
I giorni di trattamento sono il primo, il secondo e il decimo, giusto? Per la vaschetta non ho filtro. Devo cambiare acqua? Ogni quanto? Altre indicazioni?

michele 28-01-2013 15:59

Va bene senza filtro, puoi arrivare al massimo a una concentrazione di 2 ml su 100 per cui hai un margine d'errore. Non hai necessità di cambiare acqua, non per l'uso del "medicinale", per cui la cambi se è necessario. E' importante tenere i valori dell'acqua indicati e monitorare il malato almeno nelle prime ore. Chiaramente si tratta di un tentativo non è garantito che la cosa si risolva così.

pianoplayer 28-01-2013 16:09

certo. Intanto provo. Se non dovesse funzionare?

michele 28-01-2013 16:34

Non hai neanche iniziato che già pensi al prossimo trattamento? :-D

pianoplayer 28-01-2013 16:43

Hai ragione. Sono molto pessimista! Poi calcola che questi cardinale sembrano insensibili ai farmaci! Insomma, brutte esperienze con i trattamenti passati... comunque ora provo!

eltiburon 29-01-2013 01:46

Quote:

Originariamente inviata da pianoplayer (Messaggio 1062065201)
Eltiburon scusa, non ho letto il messaggio, in casa ho 23 o 24 gradi. perché?


Perché se la temperatura non scende, potresti anche fare a meno del riscaldatore in vaschetta, tenendola in luogo caldo e NON aprendo le finestre per tutto il periodo della cura, evitando correnti d'aria, etc.
Il filtro NON deve esserci nella vaschetta, ma solo l'aeratore.

Se la dose è 1 ml ogni 100 litri (dico "se" perché io non ho mai usato l'amuchina), allora in 2,5 litri andrebbero 2,5 centesimi di ml, cioè 25 microlitri. Non riuscirai a dosarli.
Però potresti diluire l'amuchina 1:100 (1 ml di amuchina e 99 ml d'acqua) e usare 1 ml di soluzione diluita per litro d'acqua. E' la cosa migliore.
Oppure usare il blu di metilene.

pianoplayer 29-01-2013 02:21

Mm a questo punto non so se usare l'amuchina o il blu. Effetti? Differenze? Quale dovrei preferire secondo voi? Domani vado in farmacia a vedere se hanno il blu di metilene. L'amuchina l'ho presa oggi.

Mel 29-01-2013 09:55

parti con l'amuchina, ma fai in fretta se no pensa pensa e intanto il pesce....

pianoplayer 29-01-2013 13:43

Giusto. Fatto tutto stamattina.
Il pesce sembra parecchio debole però ha reagito quando gli ho cambiato alloggio!
Il riscaldatore sembra fare il suo lavoro.
Ok, cambi d'acqua non ne faccio. Domani seconda dose e ultima tra dieci giorni, confermi?

ilVanni 30-01-2013 16:26

Non conosco cure a base di Amuchina (quindi non entro nel merito dell'efficacia) ma OCCHIO perché l'amuchina è ipoclorito di sodio, cioè la stessa roba per cui usiamo il biocondizionatore con l'acqua di rubinetto (il famoso "cloro" dell'acqua).
Ripeto, magari come cura funziona, ma monitorerei la situazione e, nel caso, starei pronto a un cambio se il pesce dovesse soffrirne(altrimenti gli bruci le branchie e/o l'epidermide e non fa una bella fine).

pianoplayer 30-01-2013 16:55

Non conosco gli effetti dell'amuchina ma immagino che, in qualità di disinfettante, mi sia stata consigliata per curare un possibile attacco batterico.
Il pesce ad oggi è vivo. Non posso dire che stia bene ma neanche che stia peggio di prima.
Già ieri, prima di iniziare la cura, ho notato una leggera "desquamazione" nella zona sotto la testa che oggi ho constatato essere ancora presente (non la testa, la desquamazione!).
Aggiungo inoltre che credo che continui a non mangiare.
In definitiva, per ora non si notano miglioramenti.
Se devo essere sincera non penso che il pesciotto, conciato com'è, abbia qualche possibilità di farcela, anche se ammetto che sta dimostrando un'ottima resistenza!
Io faccio quello che posso, spero di non fare danni e di non farlo soffrire...#13

michele 30-01-2013 18:22

Cura ampiamente sperimentata e conosciuta ormai da anni da molti allevatori e hobbisti a quelle dosi, ma anche a dosi superiori attenendosi alle istruzioni è più che sicuro il trattamento.

Carmine85 30-01-2013 18:56

La dose che usiamo noi in vasca è pressoché irrisoria, il pericolo è se si sovradosa di moltissimo

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

pianoplayer 30-01-2013 20:36

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062070267)
il pericolo è se si sovradosa di moltissimo

Allora no problem, tra qualche giorno vedremo se la cura ha effetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10351 seconds with 13 queries