AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Lavori in corso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416824)

GIAKY-RM 26-01-2013 11:58

Lavori in corso
 
Eccoci, di nuovo qui..
Stessa spiaggia stesso reef!

Ho deciso di ricominciare. La fase progettuale sta volgendo al termine, si inizia a delineare il profilo della mia nuova vaschetta.

Passo alla descrizione:

-Vasca Fantail 60x40x35h cm con pozzetto di tracimazione centrale che verrà coperto dalla rocciata e gli animali.

-Mobile realizzato tutto in multistrato marino a rivestire una struttura in porsa d'alluminio.

-Illuminazione AqLiton Skyline 6x24w

-Skimmer ancora da definire

-Movimento 1xVortech mp10es

-Allevamento di: SPS, LPS e Pesci in base a quanto permesso dal litraggio e dalle dimensioni.

Adesso, visto che siamo ancora in tempo per decidere i dettagli, di seguito i dubbi da dissipare quasi fossero led :-D :

-Meglio il pozzetto di tracimazione (150€) o in-out (40€ fori + raccordi e carico/scarico) ??
-Il mobile tutto in multistrato è bellissimo, ma costa un botto..
-6x24w(dimensioni precise vasca) o 8x24w (10cm in più rispetto alla vasca) ??
-Skimmer ditemi voi, pensavo ai Nac per spenderci poco..
-Col prezzo della mp10 ci copro la spesa per più pompe performanti e non oscene??

Spero nella collaborazione, avanti con i consigli!
#e39

riky076 26-01-2013 12:01

mi sono perso qualcosa........come mai hai tolto i led?

GIAKY-RM 26-01-2013 12:06

Mai messi Ricky!
Li avevo sul vascone di prima!!!!
Voglio tornare ai t5, alla fine 6 o 8 x24w mi consumano quanto una Radion..
La spesa di acquisto è minore e provo così ! ;-)

riky076 26-01-2013 12:13

ok,io metterei la larghezza precisa della vasca anche perchè è inutile illuminare al di fuori e comunque come picco di luce avresto lo stesso visto che entrambe coprono l'intera superficie;-)

Swing 26-01-2013 12:14

scarico: in-out
pompe: se vuoi risparmiare 2 nano koralia (che x me alternandole crei dei flussi migliori e puoi direzionare meglio di una sola vortech), poi se vuoi la chicca tecnologica, vai di Mp10


Richy

GIAKY-RM 26-01-2013 13:36

In-out quanto costano?
Fanno rumore ?
Ho bisogno di capire su rapporto efficienza/rumorosità/costo cosa scegliere..

GIAKY-RM 27-01-2013 18:59

E questo ??
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3722

Swing 27-01-2013 21:19

no questo

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3529

necessita la foratura laterale della vasca.

per me è un ottimo scarico anche se un po costoso. per quanto riguarda la rumorosità è buono. considera che tutti gli scarichi in sump sono un po' rumorosi ma è un piacevole rumore di acqua che sgorga in sump imho.
lo scarico xaqua di bello ha la tubazione di scarico corugata così da ridurre la rumorosità dell'acqua che scende nel tubo.


Richy

GIAKY-RM 27-01-2013 22:32

Rispetto a quello del link che ho postato, in e out in un foro solo, nessuno sa niente?!

L'xaqua mi viene a costare 120€ + i fori..
Quindi quanto il pozzetto di tracimazione! Cosa faccio ??

Bellissima inoltre la serie diamond di ultra Reef solution..!! Ma costosissima!!

Swing 27-01-2013 22:41

mi spiace nn conosco.


Richy

GIAKY-RM 28-01-2013 00:33

Meglio ATI POWERMODULE o AQ LITON SKYLINE ???

odranoel 28-01-2013 01:51

Ciao GIAKY-RM per favore nn mettere il pozzetto di tracimazione in una vasca cosi piccola fai due buchi e poi facciamo insieme il carico e scarico con dei passa pareti e tubi pvc se vuoi venire a vedere ho appena montati nella mia vasca nuova e lo prendiamo un bel caffè#70 , per la pompa vai di vortech mp10 va benissimo, lo kimmer è perfetto plafo 8x24

GIAKY-RM 28-01-2013 12:44

Ciao Leo!
Sono sempre più propenso verso i fori infatti..! Perchè non mi posti qui qualche foto dei tuoi scarichi così li vedon tutti e magari evitiamo di spendere cifre assurde per quelli commerciali..?!

Perchè dici 8x24w ?
Ti cito ricky:
Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1062061859)
ok,io metterei la larghezza precisa della vasca anche perchè è inutile illuminare al di fuori e comunque come picco di luce avresto lo stesso visto che entrambe coprono l'intera superficie;-)


odranoel 29-01-2013 01:19

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1062065120)
Ciao Leo!
Sono sempre più propenso verso i fori infatti..! Perchè non mi posti qui qualche foto dei tuoi scarichi così li vedon tutti e magari evitiamo di spendere cifre assurde per quelli commerciali..?!

Perchè dici 8x24w ?
Ti cito ricky:
Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1062061859)
ok,io metterei la larghezza precisa della vasca anche perchè è inutile illuminare al di fuori e comunque come picco di luce avresto lo stesso visto che entrambe coprono l'intera superficie;-)



perche la 8x24w è= Dimensioni:610*341*45mm

#70

pinomartini 29-01-2013 09:41

io punterei su una pompa di movimento più grossa tipo mp20

GIAKY-RM 29-01-2013 21:15

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1062066911)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1062065120)
Ciao Leo!
Sono sempre più propenso verso i fori infatti..! Perchè non mi posti qui qualche foto dei tuoi scarichi così li vedon tutti e magari evitiamo di spendere cifre assurde per quelli commerciali..?!

Perchè dici 8x24w ?
Ti cito ricky:
Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1062061859)
ok,io metterei la larghezza precisa della vasca anche perchè è inutile illuminare al di fuori e comunque come picco di luce avresto lo stesso visto che entrambe coprono l'intera superficie;-)



perche la 8x24w è= Dimensioni:610*341*45mm

#70

Leo no forse ti sbagli.
Guarda qui.. http://www.natura-amica.it/1/aq_lito...e_5976702.html

Ed anche ATI sta più o meno su quelle misure..
Forse la POWERMODULE ha un sistema di raffreddamento attivo che risulta migliore di quello passivo della skyline..

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062067072)
io punterei su una pompa di movimento più grossa tipo mp20

Addirittura??
La mp20 ormai è obsoleta, ce ne sono solo di usate e rumorose..
Io dico che con la 10 ci vado giusto..
Al max implemento con qualche nanokoralia dietro la rocciata per aumentare il movimento agli sps..!!

tazzataurus 29-01-2013 22:20

La mp10 va benissimo, per li scarichi vai pure con li ultra reef, quello che hai postato se ti garantisce il giusto scambio sarebbe il massimo.
La serie diamond costa ma è davvero ben fatta

GIAKY-RM 30-01-2013 14:34

Sto valutando l'idea di farla alta 30cm..
Voi che dite ?!

ialao 30-01-2013 14:49

mp10,efficenza ed estetica insuperabili in una vasca come la tua.un saluto.

verre daniele 30-01-2013 15:38

Ciao GIAKY-RM,condivido l'idea di Leo.
No pozzetto,MP10 piu nano koralia e 8x24.se nn sborda da far schifo esteticamente parlando.
Se invece decidi di scendere a 30cm ,metterei la 6x24.
Perche invece nn ls fai 40cm di h? Nn e meglio?

GIAKY-RM 30-01-2013 19:44

Ma no daniè!! Più alta la faccio e meno i 24w saranno efficienti !!!!
La faccio così bassa per sfruttare al massimo i neon e per poter allevare acropore in cima alla rocciata proprio sotto la luce..!!
Aiutato da una gestione oligotrofica vorrei creare le condizioni più adatte ad allevare in salute i coralli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59799 seconds with 13 queries