![]() |
Migliorare i colori
http://s13.postimage.org/43krbq4er/image.jpg
http://s13.postimage.org/j0t8cqhn7/image.jpg http://s13.postimage.org/707sc0a8j/image.jpg http://s13.postimage.org/jsvwbxlub/image.jpg http://s13.postimage.org/nqj61c8nn/image.jpg http://s13.postimage.org/m04qdlgib/image.jpg http://s13.postimage.org/6fxcn26dv/image.jpg http://s13.postimage.org/3n453161f/image.jpg http://s13.postimage.org/qr4lvm9cj/image.jpg Queste sono le foto del mio acquario,vorrei migliorare i colori e consiglio sulla mia gestione. Salinità 1026 34% 28ºC Calcio 374 Magnesio 1360 Kh 4 No2 0 N03 <1 Test tropic marin Fosfati 0,18 hanna inserimento ovetto Ph 8 salifert Lampada a led accesa 8h schiumatoio BM160 reattore di calcio BM e sonda ph filtro a letto fluido con resina anti nitrati(da sostituire,più di un mese attiva) |
usa il metodo zeovit.....;-)
|
Troppo laborioso.... Tutte le sere devo dosare gocce,poi non lo conosco e non ho il posto in Samp per reattore di zeolite
|
po4 sono altissimi,triade da sistemare,temp alta portala a 25,tipo di lampada?
|
quoto maxcc ......... hai i fosfati altissimi ....... calcio e kh da alzare ...... temperatura da abbassare ;-)
|
prima di cambiare gestione.....metti a posto questa.....hai un sacco di cose da mettere a posto.
po4 alle stelle resine anti no3 che nel marino non funzionano temperatura alta animali che tirano di brutto kh sotto terra. metti a posto tutte queste cose e vedrai che pian pianino la vasca si raddrizza |
#36#
|
Per abbassare i nitrati non so come fare,cambi ogni 15 giorni con acqua di osmosi prodotta da me.
Per i fosfati provo con la resina? Kh sto cercando di provvedere |
x i po4 puoi usare le resine,ma ce da capire da dove arrivano sti po4,troppi pesci?alimentazione a badilate?skimmer sottodimensionato?ecc
|
Quote:
un buon modo per migliorare i colori è ottimizzare la gestione... in primis alza KH e calcio... Portali almeno a 7 il KH e il calcio a 400 e mantienili stabili.... Preoccupati di abbassare quei fosfati perchè i tuoi sps sono marroni anche a causa di quel valore cosi alto... Una volta portati i valori nella norma se manterrai la gestione stabile e non esagererai col cibo,vedrai che otterrai cio che vuoi #70 |
Ho messo integratori per il Kh ed il calcio,resina della rowa per i fosfati.Per il cibo i coralli non li alimento e per i pesci una volta al giorno e poco.
Forse ho tralasciato troppo il lavaggio del bicchiere dello schiumatoio,ho fatto passare 5 giorni |
io il mio skimmer lo lavo ogni 15gg
ad un congresso geppy di LGMacquari disse che meno lo pulisci, piu' performante è uno skimmer. x i colori ti hanno già detto tutto. quanti pesci hai? |
ad un congresso geppy di LGMacquari disse che meno lo pulisci, piu' performante è uno skimmer.
Ha anche spiegato il perchè? |
Il mio negoziante mi ha detto ogni due giorni di pulirlo
|
Non so' cosa intendesse Geppy, ma forse e' stato frainteso. Il collo del bicchiere va' pulito eccome. quando si accumulano grassi, la schiuma densa fa ben piu' fatica a risalire. Vero e' che ogni skimmer se pur dal meccanismo identico e' un mondo a se, il mio deltec, dopo tre massimo quattro giorni di funzionamento, se non lavo collo e bicchiere, non riesce a skiumare.
A questo punto sarebbe bello ed interessante sentire Geppy, visto che meglio di lui in pochi conoscono il mondo skimmer ed i suoi segreti. |
ogni volta che pulisci lo skimmer ci vuole quasi mezza giornata per rifarlo schiumare,
se lo pulisci ogni 2 giorni sfrutti meno di 3/4 lo skimmer. il mio ad esempio ci mette un giorno intero a riprendersi... noi glielo abbiamo chiesto direttamente comunque a geppy. non credo di aver frainteso... c'era molta gente del forum. |
Si, messa cosi' va bene. Pulirlo tutti i giorni e' molto controproducente, pulirlo ogni tre' quattro giorni, e' un buon compromesso. Ma avevo letto addirittura 15 giorni, cosa a mio avviso sbagliata. Quando si pulisce uno skimmer, tocca dargli il tempo di "sporcare" il collo, prima di riuscire a vincere le tensioni date dal materiale plastico, superabili non appena si forma quel velino di schifezze ingrado di far risalire agevolmente la schiuma. A quel punto lo skimmer lavora sl 100%. Gia' dopo un giorno, que 100% diventa 95%. Dopo 15 giorni se tiesce a traboccare nel bicchiere il 70% di cio' che lega nella colonna sei fortunato. Cio' che non ha espulso in 15giorni, te lo ritrovi in vasca. Uno skimmer pulito in maniera sapiente e soprattutto quando occorre, e' una garanzia e la prova la si ottiene ottenendo una schiumazione discontinua e mai perenne o inesistente. Purtroppo cio' che sfugge allo skimmer viene velocemente trasformato ed a quel punto non e' piu' eliminabile con la schiumazione,..... fossi in te rivedrei i 15 giorni.
|
non mi sembra che la mia vasca giri male...
la vedi in firma. foto con cell |
bisognerebbe sentire il diretto interessato che ne dice...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl