![]() |
cambio con acqua di rubinetto?
premetto che ho un impiantino col quale faccio cambi abituali..mi è vneuto un dubbio:vicino a casa mia c'è una fonte di acqua che è della stessa sorgente di una che anche imbottigliano...quindi mi viene da chiedere:
ma se cambiassi l'acqua di un marino(uno per esperimento) usando quella + sale? appurato che sostanze come cloro non sono presenti:-)) |
Devi sapere se ci sono no3,po4,si, piombo, rame, nichel, arsenico o altri metalli pesanti e in quali quantità, può non valere la pena.
Se poi è una sorgente non medicata possono este presenti batteri di molti tipi e non tutti buoni Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
-ph6,7(e nel caso la usi,come alzo il ph?) sodio 4,7 mg potassio 0.6 mg calcio 8 mg magnesio 3.5mg cl 8.7mg so4- 2.1 mg HC03 35 mg NO3- 1.1 mg F 0.2 mg NH4 0.005mg CO2 7 mg il ph è un pò basso e da alzare un pò....per il resto? |
Io non sono un chimico ma gli no3 sono molto alti per un marino e mancano tutti quelli che ti ho scritto, il fatto che la bevi non vuol dire niente, anche quella dell'acquedotto si beve, ma non va bene
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Anche se qualcuno che alleva prettamente molli o soli pesci lo fa', io ti dico assolutamente no!
I sali sintetici,anche il piu scarso dei scarsi, e' elaborato in dosi di oligoelementi,prendendo in considerazione una miscelazione con acqua osmotica al 99%. Miscelare con acqua di fonte,per quanto pura possa essere, apporterebbe molti squilibri ed accumuli di sostanze "insmaltibili" in acquario. |
Quote:
come vedi in firma ho vasche da sperimentazione :-D |
#e2#e2Non complicarti la vita
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Non puoi usare sale da cucina..che spesso contiene altre sostanze non dichiarate...come già ti hanno detto non puoi trascurare metalli pesanti e batteri o virus dell'acqua sorgiva..poi fai tu..
Io sono contro.... |
io sinceramente, se avessi vasche da esperimento.......una prova la farei ....ovviamente con animali super resistenti
|
io ho una vasca senza troppe pretese con molli, lps e pesci; i cambi li faccio con acqua di rubinetto lasciata a riposo almeno 24ore (x il cloro), consultando i valori che l'acquedotto mette sul suo sito mensilmente. non ho problemi di ca, mg e kh che anzi sono troppo alti e devo alternare con acqua da osmosi inversa e gli animali stanno bene. ovviamente se avessi sps la userei più di rado.
|
Ma io la feci..morì tutto..
|
Anche io tantissimi anni fa' trattavo l'acqua di rubinetto con biocondizionatori, ma era una vasca di soli balestra e pure si ammalavano e tenere a bada i po4 era impossibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl