AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio biotopo asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416717)

pacoz85 25-01-2013 17:37

il mio biotopo asiatico
 
ciao ragazzi volevo qualche consiglio su come migliorare e rendere al massimo questo piccolo acquario di 55 litri,munito di due lampade t5 da 24 watt,filtro esterno della prime,co2 fornita da bombolette mensili che mi stanno rendendo al max e per di più sono anche molto economiche...

arredamento una dragonstone centrale con radice di java poggiata e incastrata sul fondo e due rocce col foro a cui è legata la vesicularia...

flora: Criptocorine e pogostemon per laterali,sfondo limnophila,centrale eusteralis stellata e hygrophila polisperma e tentativo di creazione di un pratino con utricularia...ad ora non so dirvi se ci sono riuscito...so che hanno bisogno di pareccio tempo per iniziare a stolonare.

Fauna un maschio di betta e due femmine...voglio tentare la riproduzione,3 caridine e 3 otocinclus arnoli

Substrato a sfono realizzato con aquabasis plus e jbl manado,quindi ho un fondo fertile e fertilizzo una volta a settimana con il fertilizzante sera,non molto impegnativo ma che mi dà per ora soddisfzioni in quanto il fono fertile sta facendo egragiamente il suo dovere.
http://s1.postimage.org/8nn3521xn/20121228_155239.jpg

http://s1.postimage.org/k2sr15t1n/20121230_153241.jpg

http://s8.postimage.org/omv35cwi9/20130103_130257.jpg

http://s8.postimage.org/6lby7k2hd/20130111_205141.jpg

http://s8.postimage.org/9uqde0qkx/20130112_114444.jpg

http://s8.postimage.org/n1ftdjma9/20130112_114607.jpg

Jellifish 25-01-2013 18:39

mancano i valori dell'acqua nella descrizione
mi piace l'allestimento! bravo! anche se biotopo è un parolone.. gli otocinclus infatti sono sud americani.

Emiliano98 25-01-2013 18:41

l'acquario non è male anche se piantumerei un pò di più, anche con qualche galleggiante...

PS. questo acquario non è un biotopo #70

pacoz85 25-01-2013 18:45

ragazzi i valori sono ok con gh e kh perfetti e nitriti e nitrati nella norma...che manca per essere un biotopo? tenendo presente che gli otocinclus abbinate alle caridne sono chiaramente uno dei metodi più efficaci nell'avviamento contro la formazione di alghe...ah dimenticavo ho anche due neritine...e non vorrei illudermi ma oggi è successo qualcosa che ha dell'incredibile...La femmina di betta isolata in una sala parto da qualche giorno è saltata in vasca ed ora è lì ad amoreggiare col maschietto sotto il nido di bolle...forse anche lei era super eccitata e non ha resistito al suo fascino ahahahahahhaha

Emiliano98 25-01-2013 19:00

Quote:

Originariamente inviata da pacoz85 (Messaggio 1062060878)
forse anche lei era super eccitata e non ha resistito al suo fascino ahahahahahhaha

il tuo betta è un playboy :-D

comunque un biotopo è un acquario che riproduce fedelmente,anche nell'arredamento, una parte del mondo.leggi "il senso dei biotopi" in evidenza #70
per renderlo un biotopo per i betta splendens dovresti abbondare di piante come hygrophyla e ceratophyllum,salvinia e lemna,mettere molti legni in modo più disordinato,ecc...

pacoz85 25-01-2013 19:04

questo lo so ed infatti ho preso solo piante originarie di quella zona...ragazzi poi una cosa per volta...non è semplice e soprattutto ci vogliono soldini...già aver raggiunto questo livello è molto per me...adesso mi concentrerò su una nuova vacsa per allevare si spera i piccoli bettini..mi dite altre piante da aggiungere al mio arredamento...o anche per la nuova vasca...cma pensavo nella nuova vasca di mettere legni di bambù...che ne pensi

MarcoGio 25-01-2013 19:15

Bella la vasca, complimenti..con qualche pianta in più diventerà il top e gli inquilini ringrazieranno #70

pacoz85 25-01-2013 19:21

grazie per i complimenti ragazzi ma mi piacerebbe migliorarmi sempre più...quindi consigliatemi...soprattutto su come riempirla di vegetazione...

hope17 25-01-2013 19:29

Ciao,una bella vasca complimenti
P.S. Mancano i valori nella presentazione della vasca

MarcoGio 25-01-2013 19:34

Secondo me potresti mettere un'Echinodorus sul retro della vasca. E' una pianta che cresce parecchio. :-)

Kromie 25-01-2013 20:29

Di che bombolette parli ? :)Serviva anche a me della co2 per una vasca piccola, ma non volevo ricomprare l'impianto da capo come per la vasca grande :)

Jellifish 26-01-2013 00:04

-
Quote:

Originariamente inviata da pacoz85 (Messaggio 1062060878)
ragazzi i valori sono ok con gh e kh perfetti e nitriti e nitrati nella norma...che manca per essere un biotopo? tenendo presente che gli otocinclus abbinate alle caridne sono chiaramente uno dei metodi più efficaci nell'avviamento contro la formazione di alghe...a

non basta dire che i valori sono ok.. in questa sezione mi sa che i valori e la data di avviamento li devi mettere per forza altrimenti ti spostano in primo acquario o in allestimento.
-----------------------------------------------------------------------


ah ecco..poi questa cosa mi ha dato parecchio fastidio.. mettere i pesci perché mangiano le alghe subito dopo aver avviato l'acquario è una stupidata.


specie se metti gli otocinclus, pesci delicati che si raccomanda di inserire solo in vasche ben avviate.

briciols 26-01-2013 00:12

Posta i valori ;) ok non significa nulla..
Inoltre mi piacerebbe vedere delle foto dei tuoi esemplari di combattenti #70

pacoz85 26-01-2013 12:11

ragazzi ieri ho acquistato una seconda vasca...consigli sulla maturazione?mi servirebbe qualcosa di veloce,deve essere pronta a giorni...non posso aspettare troppo...grazie..

Jellifish 26-01-2013 13:53

a meno che tu non abbia la baccvhetta magica... devi aspettare un mese, il picco dei nitriti e tutto il resto. specie se è per i piccoli betta. che son delicati.
batteri e starter non funzionano mai.

se vuoi provare. non è detto che funzioni, a metterci l'acqua dei cambi dell'acquario già maturo, trasferire un po' di cannolicchi da quello vecchio al nuovo...
ma comunque devi monitorare i valori e forse guadagni una settimana. ma non è detto.


resto dell'idea che questo post sia nella sezione sbagliata..e che si vada sempre più off topic.

camiletti 26-01-2013 14:02

quoto Jellifish in tutto...
la vasca è bella, ma non rispecchia neancche lontanamente un "biotopo", ma non fa assolutamente nulla...;-)
Potresti mettere: Limnobium, Salvinia, Pistia stratiotes, lemna minor, limnophyla o ceratophyllum

pacoz85 26-01-2013 14:04

nell'altra vasca devo metterci i miei betta che dopo l'accoppiamento devo separarli...la mia era solo una domanda...mi interessa sapere più come migliorare la mia prima vasca ragazzi ;-)
------------------------------------------------------------------------
ah un'altra cosa i miei otocinclus li ho messi dopo maturazione della vasca...ragazzi non sono incosciente sto cercando di fare le cose per bene...cmq provvederò all'inserimento di tutti i dati necessari ;-)

jackrevi 27-01-2013 23:02

Molto carino, metti però uno sfondo nero esterno ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries