![]() |
Realizzare un acquario "eurosostenibile"
Devo fare una vasca nuova..... Partendo dalla luce che è assieme al riscaldatore la fonte principale di consumo energetico, metto un tetto all' illuminazione di 250W, acquario di molli e LPS, gestione ancora da decidere, misure neppure, aiutatemi a realizzare il massimo con il minimo ahahah. Date i Vs. consigli su tecnica e di conseguenza misure vasca, grazie a tutti coloro che mi daranno spunti.#e39
|
prima di tutto devi indicarci che spazio hai in casa per poter mettere un acquario nel posto dove lo vuoi.
fai un nanoreef. |
Allora come spazio posso arrivare al metro e mezzo ma non è + eurosostenibile, il nano ce l' ho già e mi piacerebbe aumentare le misure, io pensavo ad un 70x70 con unica lampada, ma non so se possa essere fattibile...
P.S. lo so che per alcuni un 70x70x55h è un nanoreef ahahah |
Che ne dite di una radion o similare, può bastare per un atollo centrale e DSB in modo da abbassare la colonna d' acqua?
|
con quelli misure se vuoi e restare sui led potresti anche optare per un cannone (parlo sempre di led naturalmente :-D)
|
io uso molto il polistirolo per isolare quando le luci si spengono (come suggerito qui in giro per il forum e nel portale): sembra una piccolezza, ma la bolletta a fine mese è meno cara
|
già basterebbe isolare la sump e qualcosa si risparmia...
|
Planctontech ha realizzato qualcosa di carino con una vasca e luci a led, non so i costi, ma parlava di circa 1,50€ al giorno per il funzionamento... (se ricordo bene)
|
Ho aperto questo post per parlare di sitemi per economicizzare il nostro hobby dato che ultimamente vedo moltissimi ( ahimè ) appassionati che smontano per mancanza di €...Scrivete tutto ciò che sapete a riguardo che poi sarà un aiuto a molti altri...Grazie
|
Illumina di notte, l'elettricità costa molto meno e non ti serve il riscaldatore (nella mia vasca proprio non c'è) e ti godi la vasca la sera tardi.
|
per risparmiare bisogna tenere in considerazone tutta l'attrezzatura e non solo la plafo ... molti puntano sui led per esempio ma poi montano risalite che consumano un casino (ed hanno un basso rapporto l/w) e bisogna tener presente che le pompe vanno 24/24 ..... io ho speso un pò di più all'inizio naturalmente utilizzando il mercatino e l'usato ma ho preso tutte utente che consumano relativamente poco ;-)
|
se l'acquario è attaccato al muro, meglio isolare anche il contatto verso la parete. oppure se si ha la possibilità metterlo vicino al riscaldamento della casa (calorifero, stufa...), ovviamente vicino ma non troppo, altrimenti si fa il brodo
|
Quote:
|
Quote:
luce dalle 6 alle 18 e alle 18 riaccendi l artificiale per altre 9 ore.. Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
Per streetgreen:
Non sono certo l'unico ad adottare questo metodo ... I miei pesci e coralli stanno magnificamente ed il ritmo circadiano si è ovviamente modificato. Di giorno (per noi) i pesci dormono nascosti nelle rocce. Certo, non ho la vasca posizionata davanti alla finestra ... Per massimoflea: qui parliamo di acquari di barriera ... non abbiamo piante. Per il dolce non ho idea se sia fattibile. |
ah quindi un acquario di barriera puo restare tutte ste ore con la luce?? cavoli.. pero i pesci non ne risentono??
Sent from my iPad using Bird |
Quote:
Per la cronaca nel dolce anche io avevo di giorno dove in casa non c'era nessuno le luci spente, e verso le 16:30 -17 si accendevano per staccare a mezzanotte circa... Dolce in piena salute sia piante che pesci. Addirittura ieri quando li ho riportati al negoziante mi ha fatto i complimenti per come erano belli i miei ciclidi :) |
Quote:
La casa è calda ed il clima è quello di Roma. In più illumino con una HQI che provvede a cedere il giusto calore. La temperatura della vasca oscilla da 25 a 27 °C. Quindi non mi serve il riscaldatore (che consuma uno sproposito ... inutile mettere i led e poi avere un riscaldatore da 300 W acceso 12 ore al giorno ... IMHO ...). D'Estate risolvo con le ventole (ma parliamo di 200 l, se la vasca è grande occorre un refrigeratore), la temperatura sale fino a 29, nessun problema. Ovviamente ho un riscaldatore nella scatola da usarsi in caso di rottura dell'impianto di riscaldamento, ma per ora ... sgrat ... |
Nessun di voi ha fatto comparazione consumi Led e riscaldatore per molte ore e HQI e riscaldatore per poco tempo?
|
Io voglio mettere i led, per abbattere ulteriormente i costi. Casa mia in estate non ha il problema del surriscaldamento, ma in inverno tenere l'acqua a 25 gradi potrebbe essere costoso anche se si trova tra il camino e il termosifone. Di giorno no ho problemi di corrente elettrica, ho il fotovoltaico da 8KW e mi avanza la corrente, il problema sarebbe la notte.
Credo che una temperatura sui 20-22 gradi possa lo stesso andare bene, considerando sopratutto che anche nei mari tropicali (vedi Egitto) l'acqua non è 25 gradi... |
Puoi usare rocce autocostruite e solo un po di rocce vive.
Diminuire la distanza sump-vasca per utilizzare una minore portanza. |
Qualche guida per auto costruirsi le rocce?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl