![]() |
possibile convivenza Astro-Pleco
ciao,
pongo subito la mia domanda.... ho una vasca da 250 litri netti e vorrei inserire un pleco con un astronotus. è possibile la convivenza in quel litraggio? grazie |
non ci sta ne l'uno ne l'altro
|
cioè tu vuoi dirmi che in un 250 litri un oscar non ci sta ? stai scherzando?
|
Quote:
Io se mi immagino una cosa grande come uno stampo per torte dentro la mia vasca... fa fatica a girare su stesso, il lato corto della vasca è lungo poco + di lui, con i legni e le piante che ci sono in mezzo farebbe quasi fatica a girarsi. |
Quote:
quando quello che tu chiedi, lo stiamo discutendo da almeno 10 anni?... basta solo che leggi l messaggi prima di postare... |
Quote:
Amanda... Clicca per vedere il video su YouTube Video :-D |
caspita quanto siete divertenti! PErchè se avevo piu messaggi potevo commentare in modo sgarbato? che risposte sono?
io non mi sono permessa di rispondere in nessun modo comunque sia non avete il diritto di fare battute insulse al mio commento, tuttavia ho fatto solamente una domanda e mi aspettavo un ragionamento come quello di mel che ha risposto in modo diplomatico. poi se contate di avere iscritti con questo umorismo....auguri! |
Amazzonica, bastava fare un semplice "cerca" nel forum e avresti trovato centinaia di topic sugli astronotus, senza contare che in evidenza in questa sezione c'è un articolo proprio su questi ciclidi in cui viene spiegato per filo e per segno, valori, compatibilità, allevamento, riproduzione e quant'altro.
affermare che in 250lt può starci è quantomai sbagliato, significa non essersi informati sulle sue esigenze, senza contare che tenere un ciclide da solo è altrettanto sbagliato, i ciclidi hanno comportamenti sociali, di cura della prole, riproduttivi spettacolari e tenere un esemplare da solo non si potranno mai avere. senza contare che tenendolo da solo la già elevata aggressività della specie va a aumentare, non sono rari i casi di attacchi proprio a plecostomus con cui hanno vissuto per anni senza il minimo screzio. per allevare gli astronotus servono vasche sui 600/700lt di lunghezza minima 180cm in questo modo puoi iniziare da un gruppetto di 4/5 esemplari da cui isolare la coppia. |
Quote:
Io personalmente non vengo in casa tua a verificare che i tuoi animali stiano bene, ma mi offendo se vieni sul forum a dire ad atri che possono tenere un animale in uno spazio non adeguato. |
Il pleco ci sta benissimo e anche l'astronus basta che metti un po' di piante per farlo nascondere e l'ideale sarebbe con molte rocce e cavità per il pleco ma ricordati che l'astronus ha bisogno di spazio e varia la dieta dell'astronus (il cibo per il pleco e una bella storia come farai ? )
(io ho solo detto che ci stanno incidenti di percorso a parte) |
Quote:
Il mio lo ho ceduto a un acquariofilo con una vasca da 500L quando ha raggiunt i 20cm.. mi pare l'uica soluzione praticabile... Appena si muoveva mi metteva sottosopra tutto quello che c'era in vasca... http://www.wildernessclassroom.com/a...08mysterya.jpg |
Quote:
|
arrivano a ondate#rotfl#
|
mi ricordano tanto qualcuno...:-D
|
Secondo me ci sta
1 si sono un genio 2 ho detto comunque che e un problema per il cibo e per larredamnto non vorrei essere troppo arroganza mattser!😒 |
Perchè invece di dare consigli così,giusto per scrivere non ti informi un po' ?
|
Avete veramente dei modi di fare da persone maleducate (ovviamente non prendo tutti in csusa)
Ma fare dell ironia sull intelligenza altrui prendendo evidentemente in giro é da persone senza spirito d argomentazione. Concludo cio dicendo che avevo richiesto delle informazioni magari con il perche di un si o di un no....non ho chiesto di essere insultata gratuitamente da gente che nemmeno mi conosce e che quindi non deve nemmeno permettersi. Dico grazie a tutti quelli che hanno saputo argomentare e a tutti gli altri consiglio un piatto d educazione e magari di umiltá! |
Ciao Amazzonica,
Purtroppo gli astronotus non possono stare nella tua vasca per un semplice motivo, non avrebbe spazio lineare per muoversi e vivere dignitosamente data la sua crescita veloce e stazza. Possono raggiungere i 30-40 cm e peso di 1-1.5 kg. Hanno un carattere molto irascibile; possono stare tranquilli per anni per "esplodere" senza nessun preavviso, ferendo brutalmente o uccidendo i compagni di vasca, di qualsiasi specie siano. Per il loro allevamento ci vogliono acquari capienti che partono da almeno 300 litri per un esemplare, 500-600 litri per una coppia. In genere distruggono le piante, Scavano da piccole buche a enormi crateri nel fondo. Spostano pietre, legni e gli altri arredi come pare a loro. Sporcano l'acqua in maniera impressionante, mangiano tanto e altrettanto defecano, per questo motivo necessitano di cambi d'acqua frequenti e abbondanti. Visto che hai una bella vasca dal punto di vista dimensionale, se fossi in te metterei tra: -scalari -discus -Ciclidi nani ( hai imbarazzo della scelta) -Ciclidi africani Al posto di pleco metterei qualche ancistrus Sinceramente non mi costerebbe nulla a scriverti: "mettilo", quando invece con una vasca così potresti allevare altre specie di pesci. Ciao!!! Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Certo grazie xiphas ! Era solo una curiosita riportata negli anni....
Anni fa quando mia zia ha preso il suo astro (400 litri) il negoziante le aveva detto che 250 litri erano comunque sufficienti e mi sono sempre chiesta se era una ciofeca o no insomma.... Non l ho avuto in vasca perchè gia lo vedo li ma volevo togliermi il "prurito" :) |
Quote:
A parte per la sofferenza degli animali, al danno economico per chi avesse ascoltato il tuo consiglio (comprare una vasca sbagliata e non saper poi cosa farsene) non ci hai pensato? Ma non ti vergogni a mostrare questa faccia di gomma? |
Quote:
Prima di dire queste cavolate prendi un libro sui cilcidi,aprilo e leggi cosa riportano le RICERCHE SCIENTIFICHE fatte da SCIENZIATI persone che sono esperte in un campo della scienza e che usano metodi scientifici nella ricerca, se la ricerca ti stanca troppo tieni ti posto un paio di link sugli astronotus http://it.wikipedia.org/wiki/Astronotus_ocellatus http://acquariofiliaconsapevole.it/p...otus_ocellatus buona lettura genio.... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl