AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   I miei viejita/macmasteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416543)

Panta rhei 11-01-2013 11:14

I miei viejita/macmasteri
 
Un paio di foto (sono sfocate lo so, ma non stanno mai fermi >:-() di uno dei miei due viejita maschi... putroppo sono mesi che sto cercando una femmina ma nisba :-(


http://s14.postimage.org/xilu1l54d/M...V_Still001.jpg

http://s14.postimage.org/sl89gh359/M...V_Still002.jpg

davide.lupini 11-01-2013 11:50

troppo sfocata mi spiace, poi è in livrea scura e la linea laterale non si vede #07

Panta rhei 11-01-2013 12:06

Lo so, devo comprare una macchina decente (e imparare a fare le foto :-D )
Comunque, è identico a questo

davide.lupini 11-01-2013 12:23

è in colorazione stressata non si capisce, potrebbe essere sia un mac che un viejita
macmasteri e viejita sono specie molto simile, tanto da essere confuse, le differenze sono veramente minime.

AlessandroC 12-01-2013 21:22

e oltre a ciò (uno dei pochi casi in cui condividono lo stesso biotopo, nel senso stretto della parola), spessissimo (come nel mio caso) ci sono varietà creata da ibridi che presentano caratteristiche di uno e dell'altro. Il Viejita puro è davvero difficile da trovare, e di solito non costa poco!

Poi io alzo le mani, mi hanno spiegato mille volte perchè il mio è un macmasteri, ma ogni volta he vedo un viejita non ci capisco più nulla!

é anche vero che spesso le foto che si trovano on line, sono anche nominate male!

davide.lupini 12-01-2013 21:35

se cerchi viejita, 2 foto su 3 sono di un macmasteri, già quello crea una notevole confusione #36#

AlessandroC 13-01-2013 01:03

proprio quello che intendevo dire!#70

MarZissimo 13-01-2013 10:42

C'è anche da dire che un viejita A, è diverso da un viejita B, che è diverso da un macmasteri A, che è ancora diverso da un macmasteri D.

Sostanzialmente non stiamo prendendo in esame quelle che sono le differenze tra una popolazione ed un'altra...i pesci che abbiamo sono privi di location code, quindi non sai effettivamente da dove caspita provengono, e c'è anche rischio di ibridare popolazioni differenti andando a fare ulteriori casini.
Certe specie di nani purtroppo sono completamente spu@@anate, nel senso che nell'hobby girano soltanto esemplari che non si riesce a ricondurre a nessun bacino idrico, quindi che da un punto di vista etologico lasciano anche un pò il tempo che trovano...dovremmo essere più rigorosi nell'acquisto dei pesci (e io sono il primo che ha peccato in questa cosa, per carità, lo ammetto senza riserve...), così fra qualche anno forse avremmo una classificazione più chiara :-)

Panta rhei 20-01-2013 02:50

Ho fatto delle foto un po' più a fuoco...

http://s7.postimage.org/jbocyfs2v/a_viejita_3.jpg

http://s7.postimage.org/7qe6qq6lj/a_viejita_4.jpg

http://s7.postimage.org/stspc8353/a_viejita_5.jpg

davide.lupini 20-01-2013 19:53

dubbioso #24
da queste foto direi macmasteri, la linea laterale si vede spezzettata così come quella sotto la dorsale, anche la lunghezza delle pinne dorsale e anale arrivano a filo della caudale, nei viejita dovrebbero essere ben più lunghe.

AlessandroC 21-01-2013 17:46

per alcuni versi molto simili, ma anche diversi dai miei Mac...credo che la classificazione di questi pesci sia davvero per esperti...i disegni sono identici ai miei, ma i colori no, i miei hanno il colore di fondo meno scuro, e le pinne con i bordi meno rossi!

davide.lupini 21-01-2013 18:15

per i colori ci stà che possano essere diversi, anche nei macmasteri la selezione ha portato a caratteri più marcati come ad esempio un rosso maggiore, specie sulle pinne e sul muso.

Panta rhei 21-01-2013 18:23

Quello che so per certo è che sono di cattura...

davide.lupini 21-01-2013 18:27

presi da chi e da che importatore? anche in mp

Panta rhei 21-01-2013 18:33

Non credo ci sia problema a scriverlo, eventualmente cancella il post
Presi da Le Onde, vengono da Aquarium Glaser Gmbh

Panta rhei 22-01-2013 13:29

Ho fatto un video ai miei due maschi, magari si capisce meglio...

Clicca per vedere il video su YouTube Video

@er_clauz: non vorrei inquinarti il topic, se vuoi apro un topic mio ;-)

Panta rhei 25-01-2013 12:45

Approccio dei wild al cibo vivo.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Per chi non ha flash: https://www.youtube.com/watch?v=MUqSxg0Qvto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10841 seconds with 13 queries