![]() |
I miei Corydoras
|
info
Ciao .....bellini , mi piaccino molto i corridoras .....sono ospiti dei ns.acquari
spesso non decantati come altri pesci.....MA che svolgono un'azione molto importante , nella gestione di un buon acquario........ Cordialità giorgio |
Quote:
|
Sono un gruppo abbastanza consistente?
|
Quote:
|
Mi raccomando, allora, aumentane il numero fino a 5 almeno...;-)
Dimenticavo...belle foto e begli esemplari. |
Quote:
|
Stupendi guarda ecco i miei:-))
http://s1.postimage.org/nw2ehpkej/DSCF1709.jpg Scusa la foto ma non stanno in posa come quei vanitosi di scalari:-D |
Belli, sono indeciso se prenderli per la mia vasca...però per il momento penso che bastano quelli che ho ;-)
|
Mi raccomando a tutti e due i possessori di Corydoras tentate la riproduzione! Vi darà grandi soddisfazioni! Oltretutto gli Aeneus sono facili da riprodurre ;-)
|
Lo spero anche io che si riproducano certo ancora dovrò aspettare sono piccoletti:-)
|
Quote:
|
che belli.....
|
I Corydoras sono stati i primi pesci introdotti nel mio primo acquario due anni fa..
5 corydoras paleatus. Ne è morto uno qualche mese fa e stavo quasi per mettermi a piangere. Sono dei pesci veramente fantastici e poi sono dei gran casinari con i loro guizzi verso il pelo dell'acqua e i loro giochi a rincorrersi. Si comportano come dei bambini al parco giochi. Troppo belli! |
Belli! Ne ho 2 identici, sono molto robusti come pesci, pensate che da me convivono anche con una tartaruga. Stranamente convivono in perfetta pace, forse perché stanno insieme da quando la tartaruga era piccolissima e non li vede come cibo. Credo di avere un maschio e una femmina visto le differenze di stazza ma non si riproducono più, quando erano in tre attaccavano le loro uova ovunque ogni due per tre. Ovviamente le uova vanno delicatamente prese perché in acquario appena nati non sopravvivono. Purtroppo non è mai andata bene fino in fondo la loro riproduzione, tenuti nella nursery per parecchio tempo hanno poi fatto una brutta fine...pensavo di aver preso tutte le precauzioni. Comunque il segreto è il calare del livello dell'acqua, uniti a una spray bar che crea l'effetto pioggia e all'abbondanza di cibo sono un richiamo di riproduzione irresistibile.
|
Maori, non credo alla convivenza pesci/tartarughe, specialmente la tua che è prevalentemente carnivora.
Magari non riesce solo a prenderli, passare tutta la vita a scappare e/o "guardarsi le spalle" non è bello. |
Quote:
|
Le Trachemys, dimensioni a parte, quando diventano adulte tendono a diventare vegetariane.
Molti pesci cercano di mimetizzarsi rimanendo immobili, ma mentre lo fanno hanno una paura da bestia #36#, poi ci credo che non si mangi i Corydoras..... hanno la "corazza" e pure le "spine", non perchè sono amici. Puoi dire ciò che vuoi ma è una convivenza forzata #07 |
Quote:
|
Giusta osservazione sull' OT........il forum è anche occasione di discussione, avremo modo di farlo altrove ;-)
Chiedo scusa al buon oscaretto |
Molto volentieri, alla fine siamo amanti degli animali e vogliamo tutti che vivano al meglio! Questa è l'ultima notifica che gli faccio arrivare #70
|
belli :-) quoto il commento sul gruppetto
|
i cory sono molto diffusi e dati un pò per scontati, spesso però leggo topic come questi in cui emerge l'affetto che si prova tenendoli! quoto per la ripro, da poco ho avuto una covata tenuta per un mese, da una notte al giorno tutti morti tranne uno. pensate alla mia tristezza quando li ho trovati immobii#07ma anche la gioia di averne risparmiato anche uno solo#13
i miei preferiti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl