AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Partenza nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416157)

deep 22-01-2013 21:50

Partenza nuovo acquario
 
Ciao a tutti,

dopo un'esperienza durata circa 4 anni ma finita moltissimi anni fa, ho deciso di allestire nuovamente un acquario. Ovviamente non ricordo più niente (all'epoca mi ero documentato molto ma, chissà perché, ricordo molto poco) e, a differenza della prima volta in cui comprai un acquario da 200 litri mettendoci dentro molte piante e molti pesci, questa volta vorrei fare qualcosa di diverso.

Innanzitutto l'acquario scelto è questo, quindi, 125 litri. Vorrei mettere solo pesci (al massimo due specie o una se pensate che sia piccolo per due specie. Direi un maschio e due femmine se mettessi due specie o un maschio e due o tre femmine se mettessi una specie) sabbia e sassi. La prima domanda è: dal momento che non ci sarebbero piante, dovrei mettere un ossigenatore?

Per quanto riguarda i pesci, pensavo allo Pseudotropheus Demasoni e al Labidochromis Caeruleus. Secondo voi potrei mettere due maschi e 4 femmine? sono pesci che possono stare insieme? posso evitare le piante con questo tipo di pesci? So che sarebbe meglio almeno un 150 litri ma, per ora, lo spazio a mia disposizione non mi permette di mettere qualcosa di più grande.

Ringrazio tutti quelli che potranno darmi un consiglio
Deep

pirana 22-01-2013 22:17

vai di un maschio e 2 femmine che primo o poi ti invadono di avanotti, le piante li puoi evitare tranquillamente!!!

deep 22-01-2013 23:11

Quindi senza piante serve l'ossigenatore? Per quei tipo di pesci qual è il cibo indicato?

pirana 22-01-2013 23:32

io uso il getto del filtro per ossigenare sopra il pelo dell'acqua e jbl scaglie malawi poi se ti serve ti mando il link in mp, liofilizzato con vitamine ogni tanto e verdura bollita!!!

deep 22-01-2013 23:44

Volendo evitare verdure bollite quali prodotti devo comprare?

pirana 22-01-2013 23:49

spirulina in scaglie anche se volendo puoi evitare che jbl new malawi in scaglie ne contiene il38%, liofilizzato chironomus e una buona vitamina o jbl o fishatamin sera!!!
------------------------------------------------------------------------
appena posso ti posto foto dei mie ciclidi malawi e victoria ch44!!!

AULO73 23-01-2013 00:53

Ciao deep,io in 125 litri,che poi con sabbia e rocce si riducono non poco eviterei assolutamente qualsiasi malawi,dirigendomi sul tanganika con i conchigliofili o qualche piccolo julidochromis.........altrimenti devi andare sui ciclidi nani sud americani o dell'africa occidentale(tipo apistogramma e pelvicachromis),usando però acqua osmotica in questo caso. Scusami pirana,ma tu metteresti un trio di Caeruleus o Demasoni in un rio 125,con 70/80 litri netti ??

Eughenos 23-01-2013 01:27

Quote:

Originariamente inviata da aulo73 (Messaggio 1062055615)
ciao deep,io in 125 litri,che poi con sabbia e rocce si riducono non poco eviterei assolutamente qualsiasi malawi,dirigendomi sul tanganika con i conchigliofili o qualche piccolo julidochromis.........altrimenti devi andare sui ciclidi nani sud americani o dell'africa occidentale(tipo apistogramma e pelvicachromis),usando però acqua osmotica in questo caso. Scusami pirana,ma tu metteresti un trio di caeruleus o demasoni in un rio 125,con 70/80 litri netti ??

quoto in toto!!#23

pirana 23-01-2013 08:38

certo che 2 trii sono tanti in 70 lt, pensavo a 125 lt, meglio monospecie!!!

Metalstorm 23-01-2013 10:53

assolutamente niente malawi in quel litraggio, prima o poi arrivano al punto che si ammazzano perchè una vasca del genere non permette di avere le necessarie vie di fuga e barriere visive

deep 23-01-2013 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062055920)
assolutamente niente malawi in quel litraggio, prima o poi arrivano al punto che si ammazzano perchè una vasca del genere non permette di avere le necessarie vie di fuga e barriere visive

ma anche solo una specie magari con un maschio e due femmine?

AULO73 23-01-2013 13:32

Ciao deep,in un'acquario di 100 cm e 200 litri lordi,fare un malawi è già un azzardo o perlomeno si è al limite! NO nella tua vasca niente malawi,neanche in monospecifico,poi vedi te.......qualche consiglio te l'ho dato prima su qualche possibile opzione di pesci da inserire.

deep 23-01-2013 14:29

con questo potrei mettere le due specie di cui ho parlato e magari, due maschi e sei femmine? (tre femmine per maschio) o due maschi e quattro femmine? Il famoso ossigenatore, dato che non metterei piante, è necessario?

Grazie

bio77 23-01-2013 15:58

tre trii 1m/2f niente ossigenatore

deep 23-01-2013 16:58

mi stavo orientando anche su questo ma, secondo voi, quanto è importante l'ambiente in cui si mette un acquario? cioè, avrebbe il suo spazio ma può rischiare di sembrare troppo grande rispetto all'ambiente? cioè, fare una brutta impressione

bio77 23-01-2013 17:11

leggi questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ba/default.asp

deep 23-01-2013 17:16

Letto ma a parte qualche consiglio utile non ho trovato risposta alla mia domanda

LUC88 23-01-2013 17:22

Quote:

Originariamente inviata da deep (Messaggio 1062056643)
mi stavo orientando anche su questo ma, secondo voi, quanto è importante l'ambiente in cui si mette un acquario? cioè, avrebbe il suo spazio ma può rischiare di sembrare troppo grande rispetto all'ambiente? cioè, fare una brutta impressione

sicuramente è importante a livello estetico e funzionale, non deve soffocare l'abiente o limitare i movimenti, ma nemmeno essere troppo in disparte...dovrebbe essere ance in un punto in cui ci si possa fermare ad ammirarla...
Per la vasca niente malawi in 90cm, io andrei sul rio 240 in queste vasche più dei litri contano i cm di di lunghezza in 120cm puoi mette tranquillamente tre trii ben studiati, compatibili per alimentazione e carattere...
Se è la tua prima esperienza comunque eviterei i demasoni sono delicati a livello di alimentazione e molto aggressivi...

deep 23-01-2013 18:33

ok diciamo che vado sul 240 o sul 350 litri e che prendo tre trii... con i due tipi di pesci che vorrei mettere (possono convivere? quale tipo mi consigliereste come terzo?) posso evitare le piante? se si, che sabbia metto? che tipo di rocce? calcaree? laviche?

LUC88 23-01-2013 19:12

Le piante non sono necessarie, la sabbia di fiume per uso edile per questo biotipo va bene, va lavata per bene.
Le rocce puoi prenderle in un garden scegli quelle che più ti piacciono lavica, ciotoli di fiume, travertino ecc, o raccoglierle in montagna o sul letto di un fiume eec. Il consiglio che ti do e di usare una sola tipologia di roccia quando fai l'allestimento.
Per quanto riguarda la popolazione prima bisogna determinare l'allestimento, ti spiego un allestimento molto roccioso sara più adatto alle specie del lago denominate mbuna (es cynotilapia), invece un allestimento sabbioso con poche pietre sarà più adatto agli haps (es. aulonocara)... se fai una via di mezzo puoi avere una vasca mista haps+mbuna.
Per poterti aiutare correttamente sulla popolazione prima bisogna sapere come intendi allestire la vasca.
Oppure secgli una specie a cui non vuoi rinunciare e arredi secondo le sue esigenze e attorno a questa scegli il resto della popolazione.

deep 23-01-2013 19:43

che ne pensi di una cosa tipo questa?

LUC88 23-01-2013 20:38

si una cosa del genere può andare, due rocciate ai lati, ricordati che le rocce vanno disposte in modo da formare tane cieche delle dimensioni di un pugno circa..
con un allestimento cosi puoi optare per una popolazione mista

deep 24-01-2013 11:23

ma in un acquario come quello, senza piante e senza respiratore l'ossigeno dove lo prendono? inoltre, potrei mettere un paio di leghi su cui legarci un paio di Anubias? tanto per dare un po' di colore

LUC88 24-01-2013 11:50

L'ossigeno e disciolto in acqua, O2, viene filtrato attraverso la respirazione branchiale, lo scambio gassoso avviene sulla superficie dell'acqua, l'ossigenatore non fa altro che aumentare questo scambio gassoso e quindi la concentrazione di ossigeno ma anche questo non è necessario, le piate invece sonopiù importanti per il loro aspetto filtrante.
Tornando al tuo quesito si i legni puoi inserirli senza problemi, vanno a gusto, come le anubias, in queste vasche le piante sono optional sta a noi decidere.
Un'altra pianta che puoi inserire e la vallisneria presente anche nel lago malawi.

deep 24-01-2013 21:43

non mi insultate eh... ma se ci mettessi anche un labeo bicolor? comunque, sto valutando il rio 400...
------------------------------------------------------------------------
comunque, potreste suggerirmi tre o quattro trii che potrebbero convivere?

LUC88 25-01-2013 00:47

[QUOTE=deep;1062059268]non mi insultate eh... ma se ci mettessi anche un labeo bicolor? comunque, sto valutando il rio 400...

lascia perdere i labeo, sono incompatibili per certi valori dell'acqua...
fai le cose fatte bene risparmi soldi, fai meno danni ma sopratutto hai più soddisfazioni, scegli il malawi allora solo biotipo malawi...
#70

LUC88 25-01-2013 01:02

ti faccio un po di esempi i primi due richiedono una bella rocciata sono mbuna:
Cynotylapia afra cobue
Pseudotropheus elongatus neon spot
Labidochromis caeruleus

Pseudotropheus elongatus spot
Pseudotropheus salousi
Cynotilapia Afra coube
Metriaclima Sp. Zebra Chilumba

oppure popolazione, quindi allestimento tipo quello che hai fatto vedere, haps mbuna:
Labidochromis caeruleus
Cynotilapia afra
Aulonocara stuartgranti

comunque compra la vasca pensa all'allestimento poi parliamo seriamente di popolazione

deep 25-01-2013 01:44

ti ringrazio moltissimo per gli spunti. Sicuramente ora penso alla vasca e poi, piano piano, alle rocce. Prenderò un bel fondo roccioso e metterò qualche vallisneria. Ti/vi terrò informati sullo sviluppo dell'acquario così potrete darmi qualche consiglio in progress. Solo una domanda... hai diviso in tre gruppi quei pesci. Lo hai fatto perché stanno bene tra loro ma se li mischio non vanno più bene?

LUC88 25-01-2013 10:01

esatto questi stanno bene tra loro se cambi qualcosa bisogna vedere se sono compatibili a livello di alimentazione e carattere ecc...

deep 25-01-2013 11:13

allora, cominciando cone le prime cose che si acquistano (tenendo presente il Rio 400):

1) Pompa esterna? se si, quale?

2) quale riscaldatore?

3) Quale sabbia? colore? grandezza?

4) Se volessi mettere la vallisneria, posso metterla nella sabbia o me la tirano fuori? se posso, la posso mettere fin da subito?

5) Dopo quanto tempo si può iniziare a mettere qualche pesce? un mese?

Grazie

LUC88 25-01-2013 11:37

Quote:

Originariamente inviata da deep (Messaggio 1062060018)
allora, cominciando cone le prime cose che si acquistano (tenendo presente il Rio 400):

1) Pompa esterna? se si, quale?

2) quale riscaldatore?

3) Quale sabbia? colore? grandezza?

4) Se volessi mettere la vallisneria, posso metterla nella sabbia o me la tirano fuori? se posso, la posso mettere fin da subito?

5) Dopo quanto tempo si può iniziare a mettere qualche pesce? un mese?

Grazie

ma il rio 400 non è già venduto con il suo filtro e il riscaldatore?
cosa intendi con pompa esterna?
la sabbia va bene quella di fiume per uso edile a grana fina, va lavata bene, la trovi in negozi tipo self, brico al costo di 2 o 3 euro al sacco da 20kg, le rocce invece nei garden a 0.20 0.5 euro/kg.
la vallisneria puoi metterla nella sabbia e fin da subito.
i pesci puoi inserirli dopo circa un mese controllando i valori dell'acqua.

deep 25-01-2013 11:54

si il Rio viene venduto con tutto ma se volessi mettere un filtro (con pompa volevo dire filtro) esterno quale mi consiglieresti? anche come riscaldatore... va bene quello in dotazione o è meglio prenderne un altro? per le rocce posso anche perderle al garden tantopoi, al limite, le faccio bollire ma non ce la posso fare a lavare kg e kg di Sabbia, quindi, volendola comprare al negozio, quale? ma, soprattutto, quanti kg?

LUC88 25-01-2013 12:22

Il riscaldatore va bene quello in dotazione, volendo usare un filtro esterno ti direi un pratiko 400, lavora bene ed ha un buon rapporto qualità/prezzo, da far funzionare in accoppiata con il filtro interno.

Le rocce nonserve bollirle basta pulirle bene con una spazzola e acqua, al massimo le lasci in ammollo un po.

La sabbia che tu la prenda al brico o al negozio di acquari devi comunque lavarla, per lavarla non è difficile prendi un secchio metti la sabbia metti un getto d'aqua, la pressione non deve essere troppo alta, all'interno e lo riempi fino a farlo tracimare continui fino a che l'acqua nel secchio diventa trasparente.
Per te ci vorranno 50kg circa ma dipende anche dalla quantità di rocce che metti, questo perchè prima posizioni le rocce sul fondo (metti un tappetino tipo quelli da palestra su fondo per proteggere il vetro) fai la composizione poi inserisci la sabbia, questo perchè i ciclidi scavano e se metti i sassi sulla sabbia rischi che ti facciano cadere tutto.

deep 25-01-2013 12:30

veramente avrei messo un filtro esterno per togliere quello interno. Penso di guadagnarne in estetica e spazio... no?

Per la sabbia ok ma... i sassi pensavo di prenderli piano piano non tanto per la spesa quanto per cercare bei sassi. Questo sarà un problema. Il tappetino sul fondo è per evitare che il vetro si graffi?

LUC88 25-01-2013 12:41

non ti basta la capacità filtrante, i ciclidi sporcano molto e più capacità ha il filtro meglio è. su 400l dovresti avere una capacità filtrante del triplo quindi un fitro con portata di 1200 l/h il pratico ne ha 900, quindi non sarebbe il massimo.

Sarà importante che l'allestimento sia il più definitivo possibile all'inserimento dei pesci questo anche per la suddivisione dei territori, quindi le rocce ci vanno da subito almeno una buona parte (poi si posso sempre fare modifiche) anche per la stabilità coe ti dicevo.

Il tappetino serve per distribuire meglio il peso sul vetro e per proteggerlo da eventuali movimenti/cadute dei sassi.

deep 25-01-2013 12:46

ma allora se lascio solo quello interno? non basta? eppure dovrebbe essere tarato per la vasca visto che viene venduto insieme. Visto che i pesci li metterò almeno un mese dopo, contavo di finire l'allestimento durante quel mese. Dove lo trovo il tappetino?

LUC88 25-01-2013 13:14

il filtro originale della vasca è sotto dimensionato, ci va affiancato un altro filtro e quindi non può essere efficente.

il tappetino lo puoi recuperare alla decathlon, o al brico sono usati per il carto gesso e di solito sono di colre blu.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13071 seconds with 13 queries