AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sostituire girante (pompe aquabee) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416136)

wilmar 22-01-2013 20:31

sostituire girante (pompe aquabee)
 
Ciao,volevo sapere se è possibile sostituire la girante a pale con una girante a spazzola al gruppo rotore modello nuovo (albero solidale al rotore) di un aquabee up 2000,nel caso come procedere senza fare danni...

Geppy 22-01-2013 20:40

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062054999)
Ciao,volevo sapere se è possibile sostituire la girante a pale con una girante a spazzola al gruppo rotore modello nuovo (albero solidale al rotore) di un aquabee up 2000,nel caso come procedere senza fare danni...

certo che si può.

wilmar 22-01-2013 22:02

Bene,Geppy un suggerimento di come sfilarla senza fare danno?ho provato a sfilare la girante dal rotore a mano ma si è mossa pochissimo,se appoggio la girante in verticale su una morsa in modo che faccia battuta e con un martello di gomma picchio (con attenzione) sull'albero in ceramica in modo che la girante resti sulla morsa e il rotore caschi in basso dovrebbe andare?

luciano musardo 22-01-2013 22:34

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062055267)
Bene,Geppy un suggerimento di come sfilarla senza fare danno?ho provato a sfilare la girante dal rotore a mano ma si è mossa pochissimo,se appoggio la girante in verticale su una morsa in modo che faccia battuta e con un martello di gomma picchio (con attenzione) sull'albero in ceramica in modo che la girante resti sulla morsa e il rotore caschi in basso dovrebbe andare?

...solo se vuoi scannarla:-D:-D:-D:-D
se invece vuoi salvare la girante ti conviene asciugare bene l'alberino e poi con l'ausilio di uno straccio la sollevi a mano.tieni conto che è molto trattenuta dal magnete del motore quindi stringi forte e tira che viene.#28#28

Geppy 22-01-2013 23:47

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062055267)
Bene,Geppy un suggerimento di come sfilarla senza fare danno?ho provato a sfilare la girante dal rotore a mano ma si è mossa pochissimo,se appoggio la girante in verticale su una morsa in modo che faccia battuta e con un martello di gomma picchio (con attenzione) sull'albero in ceramica in modo che la girante resti sulla morsa e il rotore caschi in basso dovrebbe andare?

L'alberino è fortemente incastrato in un cilindro, sempre ceramico, che trattiene la girante (il pezzo di plastica con le pale).

Si può procedere in questo modo: poggi la girante (le pale) a testa in giù su un cilindro, in modo che l'alberino possa sfilarsi liberamente senza urtare contro ostacoli. Misura esattamente di quanto sporge l'aberino dal barilotto ceramico, perchè facilmente ci scorre dentro e se non si rimette nella stessa posizione la pompa darà problemi. Procurati un tassello di legno morbido che possa ammortizzare i colpi e proteggere la ceramica, lo poggi sulla coda dell'alberino e batti con un martello colpi non forti ma decisi e soprattutto perfettamente verticali, sull'alberino stesso (dal retro, naturalmente). Pian piano si sfilerà. Poi tirerai forte l'elemento con le pale e lo sostituirai con gli aghi (se non li trovi mi fai un colpo di telefono) rimontando l'alberino facendo il lavoro "a rovescio" :-)

Se mi sono spiegato con i piedi, dillo pure che cerco di spiegarmi meglio! :-)

wilmar 22-01-2013 23:47

Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1062055344)
Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062055267)
Bene,Geppy un suggerimento di come sfilarla senza fare danno?ho provato a sfilare la girante dal rotore a mano ma si è mossa pochissimo,se appoggio la girante in verticale su una morsa in modo che faccia battuta e con un martello di gomma picchio (con attenzione) sull'albero in ceramica in modo che la girante resti sulla morsa e il rotore caschi in basso dovrebbe andare?

...solo se vuoi scannarla:-D:-D:-D:-D
se invece vuoi salvare la girante ti conviene asciugare bene l'alberino e poi con l'ausilio di uno straccio la sollevi a mano.tieni conto che è molto trattenuta dal magnete del motore quindi stringi forte e tira che viene.#28#28

Ciao,scusa ma non mi hai capito...io non devo togliere la girante dalla pompa,ma togliere la girante vera e propria che sia ad aghi o a pale dal gruppo alberino-rotore che nella nuova versione è un tutt'uno...ti posto una foto (devo toglire quella a pale e mettere quella a spazzola)


http://s8.postimage.org/u4cr7nqvl/DSC04260.jpg

Geppy 22-01-2013 23:48

Ah, non usare il martello di gomma: ti spezza l'alberino.

wilmar 22-01-2013 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062055506)
Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062055267)
Bene,Geppy un suggerimento di come sfilarla senza fare danno?ho provato a sfilare la girante dal rotore a mano ma si è mossa pochissimo,se appoggio la girante in verticale su una morsa in modo che faccia battuta e con un martello di gomma picchio (con attenzione) sull'albero in ceramica in modo che la girante resti sulla morsa e il rotore caschi in basso dovrebbe andare?

L'alberino è fortemente incastrato in un cilindro, sempre ceramico, che trattiene la girante (il pezzo di plastica con le pale).

Si può procedere in questo modo: poggi la girante (le pale) a testa in giù su un cilindro, in modo che l'alberino possa sfilarsi liberamente senza urtare contro ostacoli. Misura esattamente di quanto sporge l'aberino dal barilotto ceramico, perchè facilmente ci scorre dentro e se non si rimette nella stessa posizione la pompa darà problemi. Procurati un tassello di legno morbido che possa ammortizzare i colpi e proteggere la ceramica, lo poggi sulla coda dell'alberino e batti con un martello colpi non forti ma decisi e soprattutto perfettamente verticali, sull'alberino stesso (dal retro, naturalmente). Pian piano si sfilerà. Poi tirerai forte l'elemento con le pale e lo sostituirai con gli aghi (se non li trovi mi fai un colpo di telefono) rimontando l'alberino facendo il lavoro "a rovescio" :-)

Se mi sono spiegato con i piedi, dillo pure che cerco di spiegarmi meglio! :-)

Tutt'altro...sei stato molto chiaro#70,grazie.

wilmar 23-01-2013 20:36

Ciao,smontate oggi entrambe le giranti, in pratica dovevo sostituire il rotore della girante ad aghi con uno nuovo e visto che ne avevo uno a pale....seguendo il tuo suggerimento non ho fatto nessun danno ed è stato davvero molto semplice...grazie Geppy.
a chi può servire una foto delle parti smontate

http://s2.postimage.org/gyil5cgsl/DSC04262.jpg

thedarkman 23-01-2013 22:49

Io sto provando ora la stessa operazione e sono circa a metà strada. Con la mia manualità è già un miracolo che abbia ancora tutte e due le mani. #13

Ringrazio anche io per le preziose informazioni, non avrei saputo nemmeno da dove cominciare altrimenti.

thedarkman 23-01-2013 23:36

Fatto, a parte un piccolo (per miracolo) incidente di percorso, ce l'ho fatta!

L'incidente è che avevo utilizzato come cilindro una provetta di vetro ed è andato tutto bene finchè non ho avuto la malsana idea di utilizzarla per spingere dentro l'alberino. Mi è esplosa in mano.

Ci ho messo un po' a togliermi dalla mano le varie schegge di vetro ma fortunatamente non ci sono stati danni gravi.

Grazie come sempre a Geppy per le preziose istruzioni.

wilmar 24-01-2013 00:22

Azz...idea malsana quella di usare la provetta di vetro,io ho utilizzato un tubo zincato da 1/2" e nella girante ad aghi si incastra perfettamente senza romperli,l'unica cosa a cui bisogna stare molto attenti è quando si picchia con il martello sull'alberino in ceramica bisogna interporre un pezzetto di legno morbido in modo da non rompere o scheggiare l'albero,fortuna che ho chiesto prima di procedere!#23 pensavo di sfilare l'albero verso il basso dalla parte rotore e l'avrei rotto di sicuro...

http://s7.postimage.org/bucybcw13/DSC04263.jpg

http://s2.postimage.org/gdx66yex1/DSC04264.jpg

luciano musardo 24-01-2013 23:48

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062055507)
Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1062055344)
Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062055267)
Bene,Geppy un suggerimento di come sfilarla senza fare danno?ho provato a sfilare la girante dal rotore a mano ma si è mossa pochissimo,se appoggio la girante in verticale su una morsa in modo che faccia battuta e con un martello di gomma picchio (con attenzione) sull'albero in ceramica in modo che la girante resti sulla morsa e il rotore caschi in basso dovrebbe andare?

...solo se vuoi scannarla:-D:-D:-D:-D
se invece vuoi salvare la girante ti conviene asciugare bene l'alberino e poi con l'ausilio di uno straccio la sollevi a mano.tieni conto che è molto trattenuta dal magnete del motore quindi stringi forte e tira che viene.#28#28

Ciao,scusa ma non mi hai capito...io non devo togliere la girante dalla pompa,ma togliere la girante vera e propria che sia ad aghi o a pale dal gruppo alberino-rotore che nella nuova versione è un tutt'uno...ti posto una foto (devo toglire quella a pale e mettere quella a spazzola)


http://s8.postimage.org/u4cr7nqvl/DSC04260.jpg

ahh ecco,mi sembrava strano!....ma nelle pompe aquabee la girante ad aghi non la forniscono completa?.....imparo una cosa nuova. #36##36#

Geppy 25-01-2013 10:56

Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1062059572)
ma nelle pompe aquabee la girante ad aghi non la forniscono completa?.....imparo una cosa nuova. #36##36#

Come ricambi degli skimmers esitono (1) il corpo motore (spesso fornito completo di girante e gommini), (2) la girante che può essere diversa a seconda del produttore dello schiumatoio.

Se tu acquisti una Aquabee normale, questa è fornita di girante a pale in quanto è una semplice pompa di risalita. Puoi trasformarla in pompa di schiumazione montando tu la girante ad aghi già in tuo possesso.
Naturalmente i costi variano.

luciano musardo 25-01-2013 14:34

cioè se compri una pompa aquabee 2000/1 ti viene fornita con anche il ricambio girante ad aghi?

Geppy 25-01-2013 16:46

Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1062060377)
cioè se compri una pompa aquabee 2000/1 ti viene fornita con anche il ricambio girante ad aghi?

No, solo con la girante standard a pale.

Le giranti ad aghi vengono vendute (naturalmente complete di magnetorotore) dai produttori degli skimmers, non da Aquabee.

giangi1970 25-01-2013 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062060639)
Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1062060377)
cioè se compri una pompa aquabee 2000/1 ti viene fornita con anche il ricambio girante ad aghi?

No, solo con la girante standard a pale.

Le giranti ad aghi vengono vendute (naturalmente complete di magnetorotore) dai produttori degli skimmers, non da Aquabee.

Tutto giusto...
Solo una precisazione...
Prima che qualcuno si lanci in incauti acquisti...
I ricambi dei modelli(parlo dalla 2000 in su) del nuovo tipo(nuovo per modo di dire visto che e' uscita nel 2007)NON..ripeto NON sono assolutamente compatibili col modello precedente...
Nessun pezzo....nemmeno l'alberino...
Quindi pompa prodotta fino al 2007 pezzi per quella e prodotta dopo il 2007 altri ricambi....
Della pomap dopo il 2007 NON esiste l'alberino di ricambio...e se qualcuno vi dice che va bene anche quello vecchio si sbaglia di grosso...visto che e' piu' corto di mezzo centimetro...
Ripeto..i ricambi NON sono intercambiabili tra vecchio e nuovo modello...
Non solo...anche alcuni modelli di ricambi Deltec vanno presi orginali Deltec(giranti e corpi motore delle pompe dei reattori di calcio) perche hanno giranti e boccole diversi dai modelli standard aquabee...

wilmar 25-01-2013 21:54

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062060713)
Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062060639)
Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1062060377)
cioè se compri una pompa aquabee 2000/1 ti viene fornita con anche il ricambio girante ad aghi?

No, solo con la girante standard a pale.

Le giranti ad aghi vengono vendute (naturalmente complete di magnetorotore) dai produttori degli skimmers, non da Aquabee.

Tutto giusto...
Solo una precisazione...
Prima che qualcuno si lanci in incauti acquisti...
I ricambi dei modelli(parlo dalla 2000 in su) del nuovo tipo(nuovo per modo di dire visto che e' uscita nel 2007)NON..ripeto NON sono assolutamente compatibili col modello precedente...
Nessun pezzo....nemmeno l'alberino...
Quindi pompa prodotta fino al 2007 pezzi per quella e prodotta dopo il 2007 altri ricambi....
Della pomap dopo il 2007 NON esiste l'alberino di ricambio...e se qualcuno vi dice che va bene anche quello vecchio si sbaglia di grosso...visto che e' piu' corto di mezzo centimetro...
Ripeto..i ricambi NON sono intercambiabili tra vecchio e nuovo modello...
Non solo...anche alcuni modelli di ricambi Deltec vanno presi orginali Deltec(giranti e corpi motore delle pompe dei reattori di calcio) perche hanno giranti e boccole diversi dai modelli standard aquabee...

Quoto...ottima precisazione#70,io ne so qualcosa visto che ho ben 4 pompe aquabee con girante a spazzola e a pale sia new che old (quella con alberino separato)quindi consiglio a tutti di informarsi BENE onde evitare acquisti non compatibili...

Giuseppe C. 25-01-2013 23:51

Scusate ma la differenza tra modello vecchio e nuovo, non è indicato dalla sigla della pompa?
vecchio tipo: aquabee 2000
nuovo tipo: aquabee 2000/1
Mi sbaglio?

giangi1970 26-01-2013 09:29

giuseppe...ti sbagli...
2000 e 2000/1 sono due modelli diversi....
Cambia praticamente solo la prevalenza....
Un modo di controllare se e' il modello nuovo o vecchio e vedere se la girante si sfila o se le boccole hanno l'anello di ceramica dentro..
Se NON si sfila e hanno l'anello di ceramica e' la nuova..
Se si sfila l'alberino o ha il gommino rosso o nero ma senza ceramica e' il vecchio...
Nei primissimi periodi c'era una scritta "up 2007"...poi tolta....

Giuseppe C. 26-01-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062061670)
giuseppe...ti sbagli...
2000 e 2000/1 sono due modelli diversi....
Cambia praticamente solo la prevalenza....
Un modo di controllare se e' il modello nuovo o vecchio e vedere se la girante si sfila o se le boccole hanno l'anello di ceramica dentro..
Se NON si sfila e hanno l'anello di ceramica e' la nuova..
Se si sfila l'alberino o ha il gommino rosso o nero ma senza ceramica e' il vecchio...
Nei primissimi periodi c'era una scritta "up 2007"...poi tolta....

OK Giangi......allora questa è la mia girante ad aghi, quindi vecchia

http://s9.postimage.org/v4e65fqx7/FO...re_AQUABEE.jpg

se voglio sostituirla con questa per la mandata, non va bene?

http://s13.postimage.org/q7fhkbwfn/R...ta_Aquabee.jpg

Grazie

giangi1970 26-01-2013 12:55

esatto...devi prendere il modello vecchio...

Giuseppe C. 26-01-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062061914)
esatto...devi prendere il modello vecchio...

...non maledirmi :-))
ma quella sotto secondo te, è il modello vecchio?

giangi1970 26-01-2013 15:13

Nuovo....

wilmar 27-01-2013 08:36

Esatto...Giuseppe dalla foto si capisce subito che è la nuova visto che l'albero sporge dal gommino-bussola in ceramica,invece nella tua i gommini sono chiusi e non hanno la boccola ceramica,non si possono montare i nuovi con i vecchi o viceversa in quanto le sedi dei gommini nel corpo pompa hanno diametri diversi,più piccoli nel tuo caso e maggiore in quella nuova,io ne ho una come la tua e sia la new ed ho notato bene le differenze#36#,vista la non compatibilità come sottolineato da Giangi,assicuratevi della versione prima di ordinare i ricambi!

Giuseppe C. 27-01-2013 13:39

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062063083)
Esatto...Giuseppe dalla foto si capisce subito che è la nuova visto che l'albero sporge dal gommino-bussola in ceramica,invece nella tua i gommini sono chiusi e non hanno la boccola ceramica,non si possono montare i nuovi con i vecchi o viceversa in quanto le sedi dei gommini nel corpo pompa hanno diametri diversi,più piccoli nel tuo caso e maggiore in quella nuova,io ne ho una come la tua e sia la new ed ho notato bene le differenze#36#,vista la non compatibilità come sottolineato da Giangi,assicuratevi della versione prima di ordinare i ricambi!

.....cacchio, per un pelo non ordinavo quella sbagliata!
Grazie#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11868 seconds with 13 queries