AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   non partono le piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41609)

mark72 30-04-2006 22:21

non partono le piante
 
Sono circa 4 giorni che ho aumentato la luce a 90W ( 1 da 4200 e 2 da 6500), fra qualche giorno arriverà a 115W, uso verde incanto della askoll 1 volta a settimana e le vulcanit stick una volta al mese, con le dosi consigliate dalla askoll, ma le piante sembra che non vogliano partire, utilizzo anche co2 fatta in casa ma in piccola quantità perchè sembra che non venga consumata.

Se provo ad aumentare le dosi dei fertilizzanti?

Coma vi sembrano queste piante riguardo alla salute?

I valori presi questa mattina sono kh 8 , ph 7, no3 assenti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_315.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_558.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_735.jpg

Anduril 30-04-2006 22:49

mi sa che più che quantità è meglio se migliori la qualità... il verde incanto è scarsino come fertilizzante....

murcièlago 01-05-2006 00:30

Quote:

mi sa che più che quantità è meglio se migliori la qualità... il verde incanto è scarsino come fertilizzante....
quoto quanto scritto da anduril...
dai uno sguardo a sto link nella sezione "piante e alghe" articolo "come far crescere bene le piante":
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/

mark72 01-05-2006 08:32

Grazie a tutti, ho letto il link, ma il crearsi una miscela da soli mi fa un po' paura, in quanto sono utilizzate sostanze che potrebbero dare molto fastidio ai pesci in caso di errori nella preparazione o nel dosaggio.
Non si trova in commercio un preparato buono da poter utilizzare?

Quote:

Originariamente inviata da Anduril
mi sa che più che quantità è meglio se migliori la qualità... il verde incanto è scarsino come fertilizzante....

Quindi essendo scarso come prodotto un dosaggio eccessivo non provoca danni?

murcièlago 01-05-2006 08:59

guarda un pò anke questo link e fammi sapere se i discus in foto ti sembrano infastiditi dal tipo di fertilizzante...
-28d#
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...md/default.asp

mark72 01-05-2006 09:14

Ok murcièlago, ho letto il link, e quindi x il fondo cercherò di reperire i due prodotti indicati, mentre x il prodotto da mettere in acqua ad esempio tu utilizzi una miscela fatta in casa o un prodotto già pronto?
Grazie

Anduril 01-05-2006 10:20

allora mettere tanto verde incanto (ho fatto la rima :-D ) non mi sembra una buna soluzione... è cmq roba chimica e i sovradosaggi sono sempre pericolosi...

per quanto riguarda il fai da te capisco le tue perplessità, può essere complicato...

puoi sempre adottare una linea di fertilizzazione completa e sei a posto...
ma non saprei quale consigliarti, io sono partito subito col fai da te...

murcièlago 01-05-2006 10:31

io uso il protocollo 2 descritto nell'articolo in modo da poter gestire meglio i vari nutrienti...e le piante vanno bene (vedi le foto nel mio album...a breve fioriranno la cabomba e l'echinodorus), per il fondo uso le compresse tetra crypto e plantastart.

cmq se vuoi usare una linea di prodotti ti consiglerei il protocollo settimanale della Seachem ke prevede l'uso di una serie di prodotti con dosaggi precisi

P3gasus 01-05-2006 10:38

io ti consiglierei di usare la linea complete di seachem... oltre che ottima è anche facile da dosare... infatti si sa esattamente ciò che metti in acqua

murcièlago 01-05-2006 10:44

Quote:

io ti consiglierei di usare la linea complete di seachem... oltre che ottima è anche facile da dosare... infatti si sa esattamente ciò che metti in acqua
-28d# -28d# -28d# ...perkè io ke avevo scritto?

mark72 01-05-2006 10:49

ok grazie tanto, domani cercherò di andare in negozio x vedere qualche prodotto da poter sostituire a quelli che ho usato fino ad oggi magari della Seachem come consigliato da murcièlago o della dennerle.

Una linea del genere che ne pensate :

dennerle V30 - FERTILIZZANTE COMPLETO
dennerle E15 - FERTILIZZANTE BASE FERRO COMPRESSE
dennerle DEPONIT PALLINE FERTILIZZANTI

E' sufficente questo, è troppo o è meglio aggiungere altro.

deniro 01-05-2006 12:16

Perfetta.Aggiungi planfelzgold dennerle.Con questo sei al sicuro! #36# #36# #36#

mark72 08-05-2006 17:36

Allora ragazzi oggi mi è arrivato il pacco con la linea di fertilizzanti dennerle :

V30
S7
PFLANZENGOLD 7 RINFORZANTE
E15
DEPONIT PALLINE FERTILIZZANTI

Questa sera inizio a fertilizzare, però mi è venuto un dubbio riguardo a DEPONIT PALLINE FERTILIZZANTI, ne metto una sotto ogni pianta? Usando queste palline devo ugualmente mettere delle barrette fertilizzanti x il fondo?

Scusate questa non è proprio la seione giusta, ma oramai avevamo iniziato il discorso :-))

deniro 08-05-2006 18:37

usa solo le palline e mettile un pò ovunque,le radici vanno da tutte le parti.

facci sapere ;-)

mark72 08-05-2006 22:12

Allora DEPONIT PALLINE FERTILIZZANTI le spargo un po' in tutto l'acquario, sempre nelle vicinanze delle piante comunque.

Mentre mi è successa una cosa strana con il PFLANZENGOLD, ho messo le pasticche nell'acquario e i pesci sono andati a smangiucchiarle finche non l'hanno rotte e sembravano mangiare la polvere che era dentro, ma è normale? farà male?

deniro 09-05-2006 13:53

Tranqui.
Meglio se lo dai dopo luci spente,cmq nn fà male #36# #36#

Apri la capsula e spargi la polvere.

mark72 09-05-2006 15:16

Quindi posso evitare di inserire la capsula?

Non è che il rivestimento della capsula contiene del fertilizzante?

deniro 16-05-2006 21:04

no :-)

marcoiva 17-05-2006 22:22

io abbasserei anche il kh intorno a 3-4

mark72 18-05-2006 09:23

Che si abbassa mettendo acqua RO?
Se si il problema è che non so che cosa è l'acqua RO, e dove si prende?

Altra cosa, un kh come ho io intorno a 8/9, da che ho capito non è meglio? Ossia avendo un kh alto e somministrando co2, non ho pericolo che sballino i valori di ph, ho sbaglio?

marcoiva 18-05-2006 22:05

è vero il kh funge da tampone per il ph ma in caso di kh alto " dicono" che dovrebbe bloccare l'assunzione di ferro delle piante il che nel tuo caso potrebbe anche essere

l'acqua ro è acqua trattata con resine particolari che la rendono abbastanza pura,cioè senza i vari metalli e sali disciolti e la si compra nei negozi di acquari

ciao marco

mark72 19-05-2006 08:57

Ok, grazie.
Comunque nel negozio dove mi servo solitamente, ci sono due contenitori x piante, uno dove queste non sono immerse in acqua ma si trovano in ambiente umido, e un altro dove le piante sono immerse.
Mi è sembrato di notare che se si prende una pianta che tiene nel contenitore umido, mettendola in acquario i colori delle foglie cambiano diventando marroncini anche la pianta cresce, ossia non è che si macera però non ha lo stesso colore di quando la compri.
E' possibile?

marcoiva 19-05-2006 14:08

si è possibilissimo
alcune piante dette palustri possono stare sia sommerse che emerse(nn tutte) e ovviamente cambiano aspetto per evidenti ragioni ambientali alcune addirittura cambiano proprio forma delle foglie

Scap 19-05-2006 15:05

Anch'io portere KH e GH attoro al 4. Utilizzo SOLO H2O RO ed aggiungi tu gli addittivi prescelti. Io utilizzo la liea ELOS per i fertilizzanti tipo:
Fase 1
Fase2
K40
Extra1

Secondo me è una valida alternativa a denerle


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13030 seconds with 13 queries