![]() |
mi presento
Ciao a tutti gli amici di acquaportal,sono Andrea, dopo numerose visite al vostro sito mi sono iscritto anche io, per coltivare piu profondamente questa passione con persone piu esperte di me.
Ho un acquario marino di 180 lt ,avviato da 8 mesi,e ogni giorno mi entusiasma sempre di piu!Mi considero alle prime armi e so che certe cose ancora non vanno bene nel mio acquario,ma col vostro aiuto sono certo di riuscire a migliorare!! di seguito posto un paio di foto dell'acquario,ditemi le vostre impressioni,.. non riesco a tenere i po4 e no3 ai minimi valori,mi hanno consigliato per questo una resina e un carbone attivo della korallenzucht e frequenti cambi d'acqua. la temperatura è stabile a 26° e la salinità 40g/lt(sale royal nature). secondo voi procedo nella giusta direzione?? http://s2.postimage.org/of95ab6g5/20130121_221338.jpg http://s8.postimage.org/xijwqy98h/20130111_222914.jpg http://s2.postimage.org/6uboibh45/zoanhus.jpg http://s14.postimage.org/fbzcvlf1p/clarkii.jpg |
Ciao andrea e ben arrivato...... per tutte le altre domande che hai ti consiglio di postare nelle sez. adatte;-)
|
ciao e benvenuto tra noi !!!
|
Ciao e benvenuto, complimenti per le tubastree sono bellissime... :#O
le hai da molto? per quanto riguarda le domande... ti rispondo a grandi linee.. le resine e il carbone solo se necessario e per brevi periodi, molto meglio i cmbi frequenti... in ogni caso se non riesci a tenere i valori bassi può esserci qualconsa nella gestione da sistemare. la temperatura la puoi portare tranquillamente anche a 24°, senza problemi. la salinità non si misura in grammi litro del sale, ma con un rifrattometro e deve essere a 35 per mille di salinità e 1026 di densità. poi puoi chiedere precisazioni nelle varie sezioni ;-) |
Benvenuto Andrea !!;-)
|
Piacere e benvenuto in questo mondo di pazzi....!!!!! :-D:-D
|
Benvenuto a bordo!!!
|
benvenuto
|
Ciao e benvenuto!
|
Benvenuto in AP ;-)
|
Ciao benarrivato su AP!
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Ciao Andrea, benvenuto su AP ;-)
|
Benvenuto.
|
benvenuto!!! il tuo problema dei valori alti è dovuto alla sabbia sul fondo;-) io fossi in te la tirerei via..
al massimo se proprio vuoi fai un dsb alto 12cm e sei a posto. ti consiglio di aprire un topic riguardante la vasca nella sezione giusta |
Benvenuto,vedrai che presto risolverai i tuoi piccoli problemi!
|
Ciao e benvenuto in questo grande gruppo!!#70
|
Benvenuto! penso anchio che il tuo prob. sia quella spolverata di sabbia sul fondo, toglila.
Per il resto ti hanno già detto #70 |
le tubastree le ho da circa 4 mesi. purtroppo nelle foto si riesce a vederne bene una soltanto,ma metterò una foto dove entrambe sono belle aperte,..le alimento a giorni alterni,direttamente in vasca e a luci spente con mangiare congelato tipo artemia,misis o uova di aragosta. grazie per i consigli. ma non ho capito se ho sbagliato sezione x questo tipo di inserzioni dove devo andare?!?!? #13
|
benvenuto .......questa sezione per presentarti va benissimo ;-)
le varie sezioni del forum trattano tanti argomenti esempio : se hai dubbi sulla tecnica (pompe schiumatoio ecc.) apri un topic nella sezione tecnica marino |
benvenuto!
|
ciao e benvenuto #28
|
Ciao Andrea Benvenuto fra noi ;-)
|
Benvenuto!!!
|
grazie a tutti per l'ospitalità al vostro sito!!!
|
Ciao e Benvenuto su AP #70
|
ben venuto!
non ho letto i vari commenti ...cmq guardando la foto mi viene da dirti di puntare il movimento delle pompe verso l'alto perche la vasca ha bisogno di un alto scambio gassoso con la superficie... poi non so l'attrezzatura che hai...skimm? il reattor del calcio ce l'hai? senno' come integri? i frequinti cambi dell'acqua farei 20 litri ogni 15 giorni o dieci litri a settimana |
ok pompe puntate piu in alto come a increspare l'acqua in superficie.. si ho uno skimmer slim performer della hydor posto nel vano tecnico sul retro.sempre sul retro ho un reattore di calcio e una vasca per il rabbocco automatico,..poi ho un sistema di controllo temperatura con sonde che a seconda del bisogno fanno partire delle ventole o il riscaldatore a provetta. tenendo la temp. a circa 26°. l'acqua d'osmosi la faccio con un impianto forwater.credo di avere pero anke poche rocce vive..secondo i calcoli che trovo su AP ne vanno 1kg ogni 4\5 lt..quindi me ne mancherebbero piu o meno 7 kg. vi ringrazio per i consigli preziosi!
|
benvenuto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl