AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Prendere i discus o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415917)

Tommy Rosino 21-01-2013 21:28

Prendere i discus o no?
 
sono acquariofilo da quattro anni, e stavo prendendo in considerazione di prendere una vasca più grande per mettere i discus.
Voi mi dite che ne vale la pena spendere come minimo 40 euro per un singolo discus (perchè è ovvio che se li prendo ne dovrei prendere 4-5).
e poi una domanda: sono veramente cosi super delicati, no perchè se poi te ne muore uno ci muori insieme.
dite con con questi tre anni di esperienza in cui ho fatto riprodurre molte spece tra cui gli scalari sono pronto per prendere i discus, o dite che dovrei farmi più esperienza.
grazie mille in anticipo.#70

Lucrezia 21-01-2013 21:33

Che litraggio hai in mente?
Hai usato già osmosi,cibo congelato,vivo..?

Francesco93 21-01-2013 21:46

Se i parametri dell'acqua sono giusti non sono poi così delicati...
Come ti diceva Lucrezia è fondamentale l'acqua d'osmosi che devi farti da te...per me congelato e vivo sono invece evitabili, usando dei buoni granulari e un buon liofilizzato.
Per cominciare magari prova a prendere esemplari sugli 8-10 cm, che sono più gestibili...
Per il resto è tutto semplice! Vasca pensato per loro (quindi con massimo qualche corydoras e otocinclus o qualche loricaride e perché no anche cardinali!), buon filtraggio, tanto spazio (40-50 litri a discus), cambi settimanali intorno al 25% e sifonatura del fondo...qualche pianta semplice, così da evitare co2 e luce forte...magari a crescita rapida per aiutare con i nitrati...
Tutto qui! Sono sicuro che non avrai problemi (;
Buona fortuna e buon divertimento !

Tommy Rosino 21-01-2013 22:00

grazie mille, avevo in mente una vasca su 250l con impianto acqua osmotica.

Elio1988 21-01-2013 22:02

l'acqua osmotica non è fondamentale per il solo allevamento, basta lasciar riposare l'acqua per almeno 24 ore e i valori resteranno nella norma per i discus (poi dipende dai valori dell'acqua di rete).
leggiti un po di articoli sul discus, l'importante è adottare alcuni accorgimenti, poi, una volta presa la mano non avrai problemi.

Francesco93 21-01-2013 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062052989)
l'acqua osmotica non è fondamentale per il solo allevamento, basta lasciar riposare l'acqua per almeno 24 ore e i valori resteranno nella norma per i discus (poi dipende dai valori dell'acqua di rete).
leggiti un po di articoli sul discus, l'importante è adottare alcuni accorgimenti, poi, una volta presa la mano non avrai problemi.

....boh per me con 50 euro di impianto e una decina di euro di sali, puoi avere pieno controllo sull'acqua, che viene arricchita con oligo-elementi specifici ecc.

Anche perché 9 volte su 10 l'acqua di rete la devi tagliare...a quel punto tanto vale tutta osmosi IMHO

Elio1988 21-01-2013 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062053094)
Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062052989)
l'acqua osmotica non è fondamentale per il solo allevamento, basta lasciar riposare l'acqua per almeno 24 ore e i valori resteranno nella norma per i discus (poi dipende dai valori dell'acqua di rete).
leggiti un po di articoli sul discus, l'importante è adottare alcuni accorgimenti, poi, una volta presa la mano non avrai problemi.

....boh per me con 50 euro di impianto e una decina di euro di sali, puoi avere pieno controllo sull'acqua, che viene arricchita con oligo-elementi specifici ecc.

Anche perché 9 volte su 10 l'acqua di rete la devi tagliare...a quel punto tanto vale tutta osmosi IMHO

tutta osmosi??? #07

ma veramente il pieno controllo dell'acqua ce l'hai di più usando solo acqua di rubinetto decantata.
l'acqua d'osmosi è utile per la riproduzione (in certi casi basta anche solo acqua di rubinetto) o quando si sta allevando dei wild. non è fondamentale.

michele 21-01-2013 23:26

Parlare senza conoscere i valori della rete credo sia poco sensato... una volta che hai i dati della rete si possono fare due ragionamenti sull'acqua e su eventuali impianti. Secondo me non è tanto la spesa dei pesci a doverti far ragionare in termini economici ma la spesa per riscaldare e mantenere i discus. Sinceramente se no sei super appassionato proprio di questi pesci non ti conviene intraprendere l'avventura, molto meglio altri ciclidi che non di danno noie, mangiano sempre e stanno sempre bene.

Lucrezia 22-01-2013 14:35

Per me è importante avere osmosi a casa ( o comunque comprarla) perchè nel 99% dei casi l'acqua del rubinetto non va bene. Ma questo vale per i discus come per gli scalari e tutti i pesci che hanno bisogno di valori bassi diciamo :-)

Tommy Rosino 22-01-2013 14:53

L'acqua del mio rubinetto ha Dgh 6 e ph 7,5 ,mi piacerebbe molto prendere i discus ma voglio sentire vostri pareri.

michele 22-01-2013 15:02

Fai dei test completi, già così è un buon inizio... potrebbe essere perfetta come acqua da usare per i discus, capita che l'acqua di rete sia idonea e in quei casi è la soluzione migliore, più pratica ed economica.

michele 22-01-2013 15:07

Ad ogni modo se sei deciso e hai la passione per questi ciclidi sul portale ci sono decine di articoli, già leggendo quelli e capendo alcune nozioni base di chimica sicuramente avrai le idee chiare se sei pronto per allevare discus, ma più che pronto, se hai abbastanza passione o meno.

Francesco93 22-01-2013 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Tommy Rosino (Messaggio 1062054172)
L'acqua del mio rubinetto ha Dgh 6 e ph 7,5 ,mi piacerebbe molto prendere i discus ma voglio sentire vostri pareri.

Gh e Ph vanno anche bene, ma misura anche Kh, no2 e no3 e facci sapere#70

Francesco93 22-01-2013 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062053139)

tutta osmosi??? #07

ma veramente il pieno controllo dell'acqua ce l'hai di più usando solo acqua di rubinetto decantata.
l'acqua d'osmosi è utile per la riproduzione (in certi casi basta anche solo acqua di rubinetto) o quando si sta allevando dei wild. non è fondamentale.

Per me hai più controllo con solo osmosi...l'acqua del rubinetto non sai mai di preciso cosa contenga (anche ammesso che tu la faccia analizzare, basta un problema alle tubature della rete idrica e cambia)...Per esempio, l'acqua di rubinetto può contenere nitriti e nitrati (questi anche 20mg/lt), che possono anche non essere costanti...cioè magari oggi la misuri vedi che no2 zero e no3 5, poi fra un mese gli no3 diventano 20 e tu non lo sai...tra l'altro anche ammettendo valori costanti, se la usi pura va anche bene, se la devi tagliare...senza l'impianto, l'osmosi la compri ed ecco che inserisci un'ulteriore punto interrogativo, che è la qualità dell'acqua del negozio (al solito potresti pure controllarla tutte le volte...ma che scatole :-D)

Io per dirti uso tutta osmosi prodotta dal mio impiantino da 50 euro e sali shg amazonas salt (barattolo da 11 euro che dura 12 settimane)...l'acqua ha ph 6.5, kh 4 gh 6-7 no2, no3 e po4 a zero e non uso ne torba ne co2...le piante crescono e i discus pure, non ho avuto mai problemi, poi magari non li avrei comunque anche tagliando col rubinetto, ma personalmente mi trovo bene così e quindi consiglio così! #70

Elio1988 22-01-2013 17:59

rischi molto di più tu con sola osmosi che non una persona che usa acqua di rete DECANTATA.
per non parlare del costo molto più elevato con sola osmosi e sali, pensa a quanta acqua di scarto che esce dall'impianto.....ma d'altronde sei tu a volerlo, poi non so i tuoi genitori quanto saranno contenti quando vedranno la bolletta dell'acqua :-D

michele 22-01-2013 19:50

Comunque l'acqua al 90% è buona per i discus per cui non ha alcun senso etico e economico produrla con un impianto a osmosi in questo caso.

Elio1988 22-01-2013 19:52

#36#
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062054882)
comunque l'acqua al 90% è buona per i discus per cui non ha alcun senso etico e economico produrla con un impianto a osmosi in questo caso.

#36#

Francesco93 22-01-2013 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062054631)
rischi molto di più tu con sola osmosi che non una persona che usa acqua di rete DECANTATA.
per non parlare del costo molto più elevato con sola osmosi e sali, pensa a quanta acqua di scarto che esce dall'impianto.....ma d'altronde sei tu a volerlo, poi non so i tuoi genitori quanto saranno contenti quando vedranno la bolletta dell'acqua :-D

E di preciso che rischio Elio? Giusto per capire magari mi ricredo #36#

Per il costo però...ti assicuro che non è molto e te lo dico perché a suo tempo ci ho pensato...ecco un po' di numeri:
Nel mio caso a Roma 1000 litri d'acqua costano circa un'euro ...(in italia però la media è 0.79 centesimi, quindi io la pago anche tanto)
Per tirare fuori 50 litri d'osmosi a settimana, dato il rapporto 1:4, uso 200 litri...in un mese spendo circa 80 centesimi d'acqua ai quali aggiungi il costo dei sali...che sarà 70 centesimi...ma diciamo anche 1 euro a settimana.
Spendo quindi, a voler esagerare 5 euro al mese ...volendo ammortizzare il costo dell'impianto, ammettendo, per comodità di calcolo, che spendo 50 euro l'anno per il cambio filtri (ma costano meno)...arrivo comunque a meno di 9 euro al mese...tenendoci larghi con i numeri

Io come molti altri non posso usare acqua di rubinetto decantata senza tagliarla perché ha kh 9 e gh 13 nonché i nitrati a 10...il negozio più vicino vuole 15 centesimi a litro, ne dovrei prendere 15 litri a settimana...già sono a 2.25 euro a settimana, cioè 9 euro al mese (!) +costo dei 35 litri di rubinetto+la benza per arrivare al negozio (10 km da casa il più vicino e l'acqua non è neanche buona)...ecco che ho speso di più, senza contare che l'acqua del rubinetto mi tocca controllarla, almeno 1 volta al mese...

Soluzione ibrida...acqua decantata tagliata con RO auto-prodotta:
15 litri RO, ne occorrono 60= 24 centesimi mensili
35 litri rubinetto= 14 centesimi mensili
-ammortizzo impianto RO...che diciamo dura 2 anni anziché 1=2 euro al mese
totale= 2,38 euro al mese +test dell'acqua di rubinetto...ecco qui ci sarebbe da risparmiare #70

Ma ci sono da fare alcune considerazioni...i discus hanno bisogno di una serie di micro elementi che non sono presenti (o comunque non sono in quantità sufficienti) nella nostra acqua di rubinetto...che sarebbe quindi il caso di andare a reintegrare con un prodotto specifico, inoltre starai introducendo anche metalli pesanti in acqua (che la puoi far decantare pure 20 anni ma i metalli sono in soluzione non è che si depositano o tanto meno evaporano)...tanto per dirne uno l'arsenico...

Permetti che a fronte di tutto ciò butto volentieri 6 euro in più al mese :-D

Non è che ti sto dicendo di fare lo stesso sia chiaro è! #70 Però, ripeto, se mi chiedono un consiglio io a fronte di tutta questa considerazione dico usa solo RO e sali ;-)

pazza 22-01-2013 20:28

Francesco93 #70

Elio1988 22-01-2013 21:26

#17

kh 9 e gh 13 vanno benissimo per i discus.

se facessimo un sondaggio sull'acqua che utilizzano gli appassionati/allevatori di discus penso senza alcun dubbio che vincerebbe certamente l'utilizzo di acqua decantata, per comodità, semplicità e risparmio generale perchè il 90 % delle volte l'acqua di rete va bene, decantata e in certi casi anche senza farla riposare.

poi, non capisco il tuo discorso, come puoi risparmiare producendo acqua di osmosi? è ovvio che devi considerare l'acqua di scarto che è la parte maggiore del processo. quindi, se producessi 50 litri di osmosi ne dovresti utilizzare in tutto 200 litri circa, se invece utilizzassi acqua di rete per poi farla riposare avresti il 100 % dell'acqua che utilizzi. direi che è abbastanza esaustivo il mio discorso. =)

poi tu fai come credi, ma di certo non è il miglior consiglio che puoi dare visto il costo generale di mantenimento di una vasca per discus non solo per l'acqua ma anche e soprattutto per il riscaldatore.

Francesco93 22-01-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062055174)
#17

kh 9 e gh 13 vanno benissimo per i discus.

se facessimo un sondaggio sull'acqua che utilizzano gli appassionati/allevatori di discus penso senza alcun dubbio che vincerebbe certamente l'utilizzo di acqua decantata, per comodità, semplicità e risparmio generale perchè il 90 % delle volte l'acqua di rete va bene, decantata e in certi casi anche senza farla riposare.

poi, non capisco il tuo discorso, come puoi risparmiare producendo acqua di osmosi? è ovvio che devi considerare l'acqua di scarto che è la parte maggiore del processo. quindi, se producessi 50 litri di osmosi ne dovresti utilizzare in tutto 200 litri circa, se invece utilizzassi acqua di rete per poi farla riposare avresti il 100 % dell'acqua che utilizzi. direi che è abbastanza esaustivo il mio discorso. =)

poi tu fai come credi, ma di certo non è il miglior consiglio che puoi dare visto il costo generale di mantenimento di una vasca per discus non solo per l'acqua ma anche e soprattutto per il riscaldatore.

Elio i conti sono tutti fatti, il come è spiegato un post più su, viene considerato il costo dell'acqua scartata ecc. kh9 e gh 13 per me non va molto bene, ma il problema vero sono gli no3...poi magari sbaglio...anche sta cosa del riscaldatore...raga per me non aveto mai fatto i conti o vivete con i pinguini in casa...non so da voi ma in casa da me la temperatura d'inverno varia tra i 18 e i 24 gradi, d'estate tra i 25 e i 30...il riscaldatore per tenere la temperatura a 29 gradi si accenderà sommando tutto il tempo massimo 4 ore al giorno, d'estate neanche si accende in pratica...consumo si e no un kilowatt al giorno...cioè 18 centesimi...sono 5 euro al mese...#70 Non mi pare un costo esorbitante, poi mettici pure, secondo me, senza stare a fare i conti in tasca a nessuno, che una persona che vuole allevare dei pesci che va a pagare anche 80-100 euro l'uno (che non è il mio caso, li ho presi che erano si e no 4 cm e li ho pagati 18€ l'uno)...non si fa problemi per 5 euro...IMHO

michele 22-01-2013 22:52

Va beh.. ci sono scuole di pensiero diverse ma è meglio che continuate magari a confrontarvi in pvt in modo da non generare confusione negli utenti visto che ci sono in entrambe le metodologie delle inesattezze.

Elio1988 22-01-2013 22:55

e quale sarebbe per te la metodologia esatta michele??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062055329)
Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062055174)
#17

kh 9 e gh 13 vanno benissimo per i discus.

se facessimo un sondaggio sull'acqua che utilizzano gli appassionati/allevatori di discus penso senza alcun dubbio che vincerebbe certamente l'utilizzo di acqua decantata, per comodità, semplicità e risparmio generale perchè il 90 % delle volte l'acqua di rete va bene, decantata e in certi casi anche senza farla riposare.

poi, non capisco il tuo discorso, come puoi risparmiare producendo acqua di osmosi? è ovvio che devi considerare l'acqua di scarto che è la parte maggiore del processo. quindi, se producessi 50 litri di osmosi ne dovresti utilizzare in tutto 200 litri circa, se invece utilizzassi acqua di rete per poi farla riposare avresti il 100 % dell'acqua che utilizzi. direi che è abbastanza esaustivo il mio discorso. =)

poi tu fai come credi, ma di certo non è il miglior consiglio che puoi dare visto il costo generale di mantenimento di una vasca per discus non solo per l'acqua ma anche e soprattutto per il riscaldatore.

Elio i conti sono tutti fatti, il come è spiegato un post più su, viene considerato il costo dell'acqua scartata ecc. kh9 e gh 13 per me non va molto bene, ma il problema vero sono gli no3...poi magari sbaglio...anche sta cosa del riscaldatore...raga per me non aveto mai fatto i conti o vivete con i pinguini in casa...non so da voi ma in casa da me la temperatura d'inverno varia tra i 18 e i 24 gradi, d'estate tra i 25 e i 30...il riscaldatore per tenere la temperatura a 29 gradi si accenderà sommando tutto il tempo massimo 4 ore al giorno, d'estate neanche si accende in pratica...consumo si e no un kilowatt al giorno...cioè 18 centesimi...sono 5 euro al mese...#70 Non mi pare un costo esorbitante, poi mettici pure, secondo me, senza stare a fare i conti in tasca a nessuno, che una persona che vuole allevare dei pesci che va a pagare anche 80-100 euro l'uno (che non è il mio caso, li ho presi che erano si e no 4 cm e li ho pagati 18€ l'uno)...non si fa problemi per 5 euro...IMHO

di certo spendi più te rispetto a me. :-)

Francesco93 22-01-2013 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062055399)
e quale sarebbe per te la metodologia esatta michele??

A sto punto infatti chiariscici le idee così non se ne parla più #36#

Elio1988 22-01-2013 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062055415)
Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062055399)
e quale sarebbe per te la metodologia esatta michele??

A sto punto infatti chiariscici le idee così non se ne parla più #36#

io le mie idee ce le ho ben chiare. non capisco le discrepanze che ha trovato michele nel mio discorso. #24

Elio1988 23-01-2013 02:07

stiamo aspettando una tua risposta michele...

michele 23-01-2013 02:12

Ho già detto la mia e basta e avanza. :-))
Buona notte.

Elio1988 23-01-2013 03:17

non ci hai spiegato la metodologia corretta che intendi tu e non mi hai detto dove sono le discrepanze nel mio discorso sull'uso dell'acqua. #13

Tommy Rosino 23-01-2013 14:47

ho anallizzato anche gli altri valori, allora kh 6 e nitrati 10 mg/l

Elio1988 23-01-2013 14:54

direi che sei a posto con i valori.

michele 23-01-2013 15:33

In effetti come pensavo l'acqua va più che bene.

Elio1988 23-01-2013 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062055735)
non ci hai spiegato la metodologia corretta che intendi tu e non mi hai detto dove sono le discrepanze nel mio discorso sull'uso dell'acqua. #13

-31

michele 23-01-2013 18:17

Elio, si vede che non hai letto, io NON devo spiegazioni a nessuno e tantomeno mi interessa convincere le persone di fare in un modo piuttosto che nell'altro. Ti faccio il primo esempio che mi viene in mente, affermare come dato di fatto che il 90% dell'acqua di rete va bene così com'è per allevare discus è falso e pericoloso... uno che è alle prime armi legge e senza fare test caccia dentro i discus con acqua di rete (tanto è dato per assodato che solo una volta su 10 mi può andare male)... ma cosa stai dicendo? Quasi mai puoi utilizzare l'acqua senza averla stabulata, se qualcuno lo fa sono rari casi e si parla di allevamenti dove ci sono delle logiche diverse da quelle di un privato che ha un acquario e comunque non puoi paragonare un filtro centralizzato al biovita interno di un 200 litri... sai cosa succede se va del cloro nel filtro? E qui chiudo la parentesi... ti inviterei a non fare "up" inutili quindi. #70

Elio1988 23-01-2013 18:31

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062054882)
Comunque l'acqua al 90% è buona per i discus per cui non ha alcun senso etico e economico produrla con un impianto a osmosi in questo caso.

ma se l'hai consigliato anche tu. #24 #24 io comunque ho sempre sottolineato ACQUA DECANTATA

michele 23-01-2013 18:43

E no... come al solito leggi male... Io ho scritto che quell'acqua al 90% va bene. Leggi bene, contestualizzando la frase con quelle da me scritte in precedenza.
Se non sbaglio poi a un certo punto parlavi proprio di acqua da utilizzare direttamente... la puoi fare decantare quanto vuoi ma la durezza non è che si modifica, in molte zone d'Italia l'acqua è durissima al pari di quanto è tenera in altre, ci sono zone dove l'acqua è al limite della potabilità.

Elio1988 23-01-2013 19:15

beh non tutti sono dei geni e ci si poteva confondere su quel 90 % che intendevi tu.

l'acqua va sempre stabulata e se possibile ossigenata prima dell'inserimento in vasca.

michele 23-01-2013 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1062055174)
#17

kh 9 e gh 13 vanno benissimo per i discus.

se facessimo un sondaggio sull'acqua che utilizzano gli appassionati/allevatori di discus penso senza alcun dubbio che vincerebbe certamente l'utilizzo di acqua decantata, per comodità, semplicità e risparmio generale perchè il 90 % delle volte l'acqua di rete va bene, decantata e in certi casi anche senza farla riposare.

poi, non capisco il tuo discorso, come puoi risparmiare producendo acqua di osmosi? è ovvio che devi considerare l'acqua di scarto che è la parte maggiore del processo. quindi, se producessi 50 litri di osmosi ne dovresti utilizzare in tutto 200 litri circa, se invece utilizzassi acqua di rete per poi farla riposare avresti il 100 % dell'acqua che utilizzi. direi che è abbastanza esaustivo il mio discorso. =)

poi tu fai come credi, ma di certo non è il miglior consiglio che puoi dare visto il costo generale di mantenimento di una vasca per discus non solo per l'acqua ma anche e soprattutto per il riscaldatore.


Non c'è bisogno di essere geni ma semplicemente leggere il significato letterale di quel che ho scritto, chiaramente estrapolando una frase dal suo contesto... ovvero altre 4 - 6 frasi precedenti è ovvio che si incorre nel fraintendimento ma comunque dovresti scrivere di quello che direttamente tu conosci e hai provato e non generalizzare per tutti perché purtroppo così non è.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries