![]() |
Doppio problema con Co2
E' una settimana che ho montato il reattore e nn ho fatto altro che combattere con il rubinetto per regolare le bolle. Nn mi tiele il dosaggio. Lo regolo e dopo un po' aumenta o diminuisce come vuole lui. Come lo tocco impazzisce.Se prendo questo va bene mettendolo tra la bombola e il contabolle? Se il passo nn e' lo stesso di quello rotto,posso mettere questo sempre tra bombola e contabolle?
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-8916.html http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-3302.html Il secondo problema e' che stamattina ci ho riprovato(grande *******) e sono andato a lavorare. Bombola vuota,ma nn so' se e' impazzita la Co2 e andata tutta in vasca. Se fosse cosi' che coso rischio? |
Quote:
|
http://s7.postimage.org/se0nw6ipz/DSCN2643.jpg
http://s13.postimage.org/g6nidmn37/DSCN2644.jpg http://s7.postimage.org/wm0jpl2yv/DSCN2645.jpg Quando lo portata a caricare mi hanno chiesto il cell.per comunicarmi eventuali difetti e sostituire se rotti.Se cerano te pare che nn mi chiamavano? Anzi mi ha detto che era tutto a posto,ed e' stata provata varie volte. Il difetto e' la rotellina nera che nn tiene bene la regolazione.Come la tocchi fa aumentare o diminuire l'uscita della Co2. |
Immagino che tu non abbia pesci in vasca.. Perche la co2 svuotata fa un grande casino!!
A me e' successo due volte.. Risultato : tutti i pesci e gameretti morti, e tutto lo zooplankton morto... Una strage... Ci vogliono ottimi riduttori di pressione.. |
Per il momento e'tutto ok. Nessuna perdita in vasca.
Speriamo che tutta la Co2 persa nn sia andata in vasca. Come faccio a vedere se e'andata in vasca? Controllo il Kh? |
Quote:
|
nn credo sia andata in vasca ....a questo punto basta cambiare la valvola a spillo e hai finito
|
Trovata la perdita. Il dato che blocca il manometro alla bombola era lento.
Molto probabilmente a furia di muovere il tutto ,e sicuramente nn era stretto,si e'finito di allentare. Ho comunque controllato i valori Kh=7.9 Ph= 8.2/8.4. Che mi dite dei rubinetti che vi ho licato? Nn credo che sia la valvola a spillo ,ma il pomellino che lo apre e chiude. |
se è il pomello comunque devi cambiarla tutta, una volta cambiata nn ti serve altro.
|
Ma se il pomello lo lascio tutto aperto e metto il rubinetto lincato,dovrei aver risolto ugualmentd il problema,senza dover cambiare tutto il gruppo. Giusto?
|
si è la stessa cosa
|
non mi fare dei casini in vasca che il corriere viene solo dopo le elezioni :-D
|
Certo...nn e' il massimo,ma almeno venerdi' lo posso far andare sto' benedetto reattore.
Che devo mettere del teflon su gli ugelli? http://s8.postimage.org/4zc1vlbfl/DSCN2646.jpg http://s2.postimage.org/of1lw8cud/DSCN2647.jpg |
Dovresti metterlo in ogni filettatura per essere sicuro che non perda.......;-)
|
Credi che debba svitare anche il pomello della regolazione,o solo dove va attaccato il tubicino della Co2,cioe' in entrata ed uscita.
|
il teflon solo sui raccordi non sulla regolazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl