AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   austerità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415717)

mauro56 20-01-2013 23:03

austerità
 
visto l'aumento delle bollette enel ho deciso di abbassare la temperatura in vasca a 23 (da un mese) .. fino ad adesso tutto fila liscio.. vediamo...
http://s2.postimage.org/fbfqdhexh/P1130003.jpg

fra una settimana si passa a 22 e si fanno la merla pure loro :-D

streetgreen 20-01-2013 23:10

Sei sicuro di scendere sotto la soglia dei 23C°, per me è già il limite, comunque se vuoi prova.:-)

IVANO 20-01-2013 23:15

Io sono già a 24 ma temo per i pesciozzi dotto quella temperatura....

mauro56 20-01-2013 23:18

a 23 vivono felici e grassi come sempre (io ho 2 acanturidi n 2 ocellaris e un sinchy)

fra una settimana scalo a 22 e vi faccio sapere

DanyVI76 20-01-2013 23:20

Per me 22° sono troppo pochi per i coralli e pure per molti pesci. Il rischio che si ammalino è concreto.
Il limite è 23/24°.
Ricordiamoci che sono animali tropicali, evolutisi in milioni di anni per quel tipo di vita e noi dobbiamo farli vivere nelle condizioni che gli sono imposte per natura. Non si potranno adeguare a simili cambiamenti se non soffrendo o peggio ammalandosi.

frenk79 20-01-2013 23:33

Io sono a 23,2 / 23,4 e il riscaldatore parte solo la notte.. A pensare l'anno scorso che avevo i discus 28,5 mi tornano i brividi....

mauro56 20-01-2013 23:36

il rischio è tutto mio :-D
fra tre mesi vi dico, anticipo la discesa a 22 a domani....
premetto cha la casa è a 17 gradi al massimo


ovviamente segni di disagio come disappetenza od altro verranno segnalati immediatamente

periocillin 21-01-2013 00:09

I miei sono 5 anni che fanno l'inverno a 22° e mai un problema anzi gli sps sono molto piu belli.

Ps. Giovedi ha nevicato e vasca per qualche ora a 21°

Paolo Piccinelli 21-01-2013 10:12

a 22°C l'achilles cominciava ad avere i puntini... io sono a 23°C e va tutto benone, anzi i parassiti rallentano di molto! ;-)

ZON 21-01-2013 10:27

21 fissi di notte ..nessun problema

Fabix74 21-01-2013 11:02

Mininmo 23,5

periocillin 21-01-2013 11:06

so che in mare è diverso ma calcolate che ho fatto immersioni a sharm con 18.3° e in quella zona pesci sanissimi e sps stupendi , acropore enormi.
probabilmente in vasca è diverso e ,secondo me, non si deve scendere sotto i 21(forse20°)

miky 21-01-2013 13:02

23.4 durante il giorno con hqi accese ...
durante al notte scende anche a 22.5 il riscaldatore attacca a 23 ..

e pensare che lo scorso anno avevo 2 riscaldatori da 300 e uno da 600 ..

omeroped 21-01-2013 13:07

22... I pesci sono sanissimi e i problemi che ha la mia vasca non dipendono di certo dalla temperatura... :-(
Anzi qualche segno di ripresa...

K-Killer 21-01-2013 13:54

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062051340)
a 23 vivono felici e grassi come sempre (io ho 2 acanturidi n 2 ocellaris e un sinchy)

fra una settimana scalo a 22 e vi faccio sapere

Mauro fino a 23 gradi tutto fila liscio ma a 22gradi stai molto attento perchè devi regolare bene anche la gestione della vasca che per me è diversa rispetto ai 25-26 gradi a cui siamo abituati

Stefano G. 21-01-2013 13:57

sempre tenuti a 22 d'inverno senza nessun problema ;-)

periocillin 21-01-2013 14:00

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1062052035)
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062051340)
a 23 vivono felici e grassi come sempre (io ho 2 acanturidi n 2 ocellaris e un sinchy)

fra una settimana scalo a 22 e vi faccio sapere

Mauro fino a 23 gradi tutto fila liscio ma a 22gradi stai molto attento perchè devi regolare bene anche la gestione della vasca che per me è diversa rispetto ai 25-26 gradi a cui siamo abituati

che intendi io la gestisco uguale sia a 26/27 in estate che a 22 in inverno, cosa dovrei cambiare?

frenk79 21-01-2013 15:27

credo che a temp più basse i processi metabolici siano più lenti e magari eventuale cibo usato per alimentare i coralli potrebbe essere smaltito di meno con conseguente accumolo di inquinanti. con questo non voglio dire che sia meglio o peggio una temp più alta , anche io leggendo a quanto tenete voi le temp oggi ho calato di altri 0,2 C° . ora sono a 23,2

periocillin 21-01-2013 15:37

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1062052160)
credo che a temp più basse i processi metabolici siano più lenti e magari eventuale cibo usato per alimentare i coralli potrebbe essere smaltito di meno con conseguente accumolo di inquinanti. con questo non voglio dire che sia meglio o peggio una temp più alta , anche io leggendo a quanto tenete voi le temp oggi ho calato di altri 0,2 C° . ora sono a 23,2

non credo sia cosi dato che mi manca di buttare in vasca un secchio di sarde putrefatte e poi sono apposto, alimento con dose doppia di amino tutti i giorni, due fiale a settimana di reefbooster, coral food e snow piu molta pappa ai pesci e non scurisce nemmeno un pochino.

una cambiamento tra 22 e 26 è che a 22 crescita velocissima e colori molto piu belli e luminosi

Deux 21-01-2013 15:38

22.5 - 23 gradi

frenk79 21-01-2013 15:51

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062052178)
Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1062052160)
credo che a temp più basse i processi metabolici siano più lenti e magari eventuale cibo usato per alimentare i coralli potrebbe essere smaltito di meno con conseguente accumolo di inquinanti. con questo non voglio dire che sia meglio o peggio una temp più alta , anche io leggendo a quanto tenete voi le temp oggi ho calato di altri 0,2 C° . ora sono a 23,2

non credo sia cosi dato che mi manca di buttare in vasca un secchio di sarde putrefatte e poi sono apposto, alimento con dose doppia di amino tutti i giorni, due fiale a settimana di reefbooster, coral food e snow piu molta pappa ai pesci e non scurisce nemmeno un pochino.

una cambiamento tra 22 e 26 è che a 22 crescita velocissima e colori molto piu belli e luminosi

ammazza..... è una discarica#rotfl##rotfl##rotfl# ( è una battuta ovviamente )
ma lo schiumatoio è sovra? a 22 noti maggior crescita? e quando la temp aumenta la crescita ti rallenta? si dice che solitamente la temp media dovrebbe essere di 25C° dato che sulle barriere si registrano temp da 22 a 28.

periocillin 21-01-2013 15:58

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1062052209)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062052178)
Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1062052160)
credo che a temp più basse i processi metabolici siano più lenti e magari eventuale cibo usato per alimentare i coralli potrebbe essere smaltito di meno con conseguente accumolo di inquinanti. con questo non voglio dire che sia meglio o peggio una temp più alta , anche io leggendo a quanto tenete voi le temp oggi ho calato di altri 0,2 C° . ora sono a 23,2

non credo sia cosi dato che mi manca di buttare in vasca un secchio di sarde putrefatte e poi sono apposto, alimento con dose doppia di amino tutti i giorni, due fiale a settimana di reefbooster, coral food e snow piu molta pappa ai pesci e non scurisce nemmeno un pochino.

una cambiamento tra 22 e 26 è che a 22 crescita velocissima e colori molto piu belli e luminosi

ammazza..... è una discarica#rotfl##rotfl##rotfl# ( è una battuta ovviamente )
ma lo schiumatoio è sovra? a 22 noti maggior crescita? e quando la temp aumenta la crescita ti rallenta? si dice che solitamente la temp media dovrebbe essere di 25C° dato che sulle barriere si registrano temp da 22 a 28.

no ho messo anche uno skimmer piu piccolo , ho dovuto togliere ati powercone 200is ora ho il tunze9410 .
si praticamente con le temperature basse ho un ottima crescita mentre in estate si ferma un po tutto.

non so dove hai visto quelle temperature sulle barriere ma ti garantisco che a sharm in alcuni periodi ho fatto immersioni con temperature sui 18°

guarda qua anche se considerano vicino alla costa:
http://www.holidaycheck.it/climate-w...d-id_2325.html

http://www.lavacanzafaidate.com/temp...-el-sheik-.htm

frenk79 21-01-2013 16:05

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062052222)
Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1062052209)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062052178)
Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1062052160)
credo che a temp più basse i processi metabolici siano più lenti e magari eventuale cibo usato per alimentare i coralli potrebbe essere smaltito di meno con conseguente accumolo di inquinanti. con questo non voglio dire che sia meglio o peggio una temp più alta , anche io leggendo a quanto tenete voi le temp oggi ho calato di altri 0,2 C° . ora sono a 23,2

non credo sia cosi dato che mi manca di buttare in vasca un secchio di sarde putrefatte e poi sono apposto, alimento con dose doppia di amino tutti i giorni, due fiale a settimana di reefbooster, coral food e snow piu molta pappa ai pesci e non scurisce nemmeno un pochino.

una cambiamento tra 22 e 26 è che a 22 crescita velocissima e colori molto piu belli e luminosi

ammazza..... è una discarica#rotfl##rotfl##rotfl# ( è una battuta ovviamente )
ma lo schiumatoio è sovra? a 22 noti maggior crescita? e quando la temp aumenta la crescita ti rallenta? si dice che solitamente la temp media dovrebbe essere di 25C° dato che sulle barriere si registrano temp da 22 a 28.

no ho messo anche uno skimmer piu piccolo , ho dovuto togliere ati powercone 200is ora ho il tunze9410 .
si praticamente con le temperature basse ho un ottima crescita mentre in estate si ferma un po tutto.

non so dove hai visto quelle temperature sulle barriere ma ti garantisco che a sharm in alcuni periodi ho fatto immersioni con temperature sui 18°

guarda qua anche se considerano vicino alla costa:
http://www.holidaycheck.it/climate-w...d-id_2325.html

http://www.lavacanzafaidate.com/temp...-el-sheik-.htm

diciamo la stessa cosa...;-)
se fai la media delle temperature che riporta quella pagina , viene fuori 24,75. poi ci sono 2 picchi : uno a 21 e l'altro a 28 , ma tutti e due per un periodo relativamente breve.
Poi credo che tu abbia registrato temp anche di 18 quando ti immergi , ma può dipendere dalla profondita e magari dalla presenza di correnti fredde.

periocillin 21-01-2013 16:10

si ho capito il tuo discorso ma non puoi fare la media e tenerla sempre a quella temperatura, devi fare tutto il ciclo annuale dove avrai temperature a 22 e dove avrai temperature a 28, passando dal minimo al massimo in modo graduale

mauro56 21-01-2013 19:32

Diciamo che a voler essre scientifici potremmo cercare le temperature del'acqua in varie parti del mondo nelle diverse stacgioni, ma mi confortano i molti commenti (fra cui stefano66 ecc) che non hanno problemi a 22.
La cosa da temere sono i puntini, ma io non sono fortemente convinto che la temperatura sia la sola causa di questi e che pesci molto sani tali rimangono anche a 22.

Comunque da oggi si sta piu' freschi...:-) e speriamo bene

periocillin 21-01-2013 19:48

Il problema dei puntini è come arrivi a 22 se abbassi gradatamente non hanno problemi.

GPe 21-01-2013 20:05

La temperatura nella mia vasca oscilla tra 22.5 e 23.5 °C....va così da inizio inverno e non ho avuto nessun tipo di problema, anzi la crescita di sps è aumentata ed i colori sono nettamente migliori!!#70

Aland 22-01-2013 09:56

Mi allaccio al discorso temperatura.
Visto che ho problemi di ciano, per la prima volta dopo anni, con temperature più basse regrediscono?

Ora ho come minima 25 e massima 26.

Anche se non so se scende sotto i 24 anche di notte visto che in sala ho 25 gradi abbondanti di giorno.

periocillin 22-01-2013 10:38

portala piano piano sui 22.5 e vedi se meglio, a temperatura bassa migliora anche l'ossigeno in acqua.

MI RACCOMANDO PORTACELA IN ALMENO UN MESE

garth11 22-01-2013 10:48

Io sto tenendo a 22 da novembre... Tutto ok mi sembra


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rive Gauche 22-01-2013 11:10

Belin, ma sono l'unico in Europa a non riuscire a scendere sotto i 23.5?
Ora che stò riempiendo nuovamente la vasca e non ho ne illuminazione ne riscaldatore riesco a toccare come punta minima i 24,2......
Ma quanti gradi avete in casa?

periocillin 22-01-2013 11:11

Tra 19 e 21

rocco1785 22-01-2013 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche (Messaggio 1062053670)
Belin, ma sono l'unico in Europa a non riuscire a scendere sotto i 23.5?
Ora che stò riempiendo nuovamente la vasca e non ho ne illuminazione ne riscaldatore riesco a toccare come punta minima i 24,2......
Ma quanti gradi avete in casa?

io ho il tuo stesso problema, il riscaldatore attacca solo di notte e non riesco a scendere sotto i 24.3... in casa 22 gradi grazie alla stufa a pellet.
ho provato ad alzare la plafo hqi ma ho guadagnato solo uno 0.3

Rive Gauche 22-01-2013 11:30

Quote:

Originariamente inviata da rocco1785 (Messaggio 1062053686)
Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche (Messaggio 1062053670)
Belin, ma sono l'unico in Europa a non riuscire a scendere sotto i 23.5?
Ora che stò riempiendo nuovamente la vasca e non ho ne illuminazione ne riscaldatore riesco a toccare come punta minima i 24,2......
Ma quanti gradi avete in casa?

io ho il tuo stesso problema, il riscaldatore attacca solo di notte e non riesco a scendere sotto i 24.3... in casa 22 gradi grazie alla stufa a pellet.
ho provato ad alzare la plafo hqi ma ho guadagnato solo uno 0.3

Mi consoli... Io non ho neppure il riscaldatore e comunque non scendo sotto i 24....
In casa viaggio tra i 23 ed i 26 gradi che sicuramente influisce in modo importante.
Il mio problema non è l'inverno bensì l'estate. Con le HQI tocco temperature Sahariane e devo tenere in funzione praticamente 24 ore il Teco e l'aria condizionata in sala.
Infatti stò valutando di passare ai T5 o ancora meglio ai LED....

In ogni caso, per restare in argomento, io eviterei di scendere sotto i 23°. Per quanto gli animali possano sopravvivere credo sia una temperatura già abbastanza bassa.

periocillin 22-01-2013 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche (Messaggio 1062053702)
Quote:

Originariamente inviata da rocco1785 (Messaggio 1062053686)
Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche (Messaggio 1062053670)
Belin, ma sono l'unico in Europa a non riuscire a scendere sotto i 23.5?
Ora che stò riempiendo nuovamente la vasca e non ho ne illuminazione ne riscaldatore riesco a toccare come punta minima i 24,2......
Ma quanti gradi avete in casa?

io ho il tuo stesso problema, il riscaldatore attacca solo di notte e non riesco a scendere sotto i 24.3... in casa 22 gradi grazie alla stufa a pellet.
ho provato ad alzare la plafo hqi ma ho guadagnato solo uno 0.3

Mi consoli... Io non ho neppure il riscaldatore e comunque non scendo sotto i 24....
In casa viaggio tra i 23 ed i 26 gradi che sicuramente influisce in modo importante.
Il mio problema non è l'inverno bensì l'estate. Con le HQI tocco temperature Sahariane e devo tenere in funzione praticamente 24 ore il Teco e l'aria condizionata in sala.
Infatti stò valutando di passare ai T5 o ancora meglio ai LED....

In ogni caso, per restare in argomento, io eviterei di scendere sotto i 23°. Per quanto gli animali possano sopravvivere credo sia una temperatura già abbastanza bassa.

come cavolo fai a stare tra i 23° e i 26° a casa????? con quella temperatura è normale che non scendi sotto i 24° in acquario

Rive Gauche 22-01-2013 12:22

Periocillin, guarda è un problema. Abito in una zona della città in cui mediamente ci sono 3/5 gradi in più che in centro. Abbiamo fatto presente il problema all'amministratore ma con il riscaldamento centralizzato arrivo tranquillamente a toccare quelle temperature. E spesso sono costretto a chiudere le valvole dei termosifoni ed aprire le finestre. Ieri sera alle 22:40 avevo in sala 26,4 gradi ! ! ! ! Mannaggia.......

Aland 22-01-2013 12:23

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062053635)
portala piano piano sui 22.5 e vedi se meglio, a temperatura bassa migliora anche l'ossigeno in acqua.

MI RACCOMANDO PORTACELA IN ALMENO UN MESE

Stacco proprio il riscaldatore e provo a vedere, anche se come detto difficilmente scenderà sotto i 24.
A casa mia fa caldo pure con le maniche corte.

maurofire 22-01-2013 13:08

24 gradi da sempre.

mauro56 22-01-2013 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche (Messaggio 1062053670)
Belin, ma sono l'unico in Europa a non riuscire a scendere sotto i 23.5?
Ora che stò riempiendo nuovamente la vasca e non ho ne illuminazione ne riscaldatore riesco a toccare come punta minima i 24,2......
Ma quanti gradi avete in casa?


16-18. 22 in vasca e tutto va bene
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1062053802)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062053635)
portala piano piano sui 22.5 e vedi se meglio, a temperatura bassa migliora anche l'ossigeno in acqua.

MI RACCOMANDO PORTACELA IN ALMENO UN MESE

Stacco proprio il riscaldatore e provo a vedere, anche se come detto difficilmente scenderà sotto i 24.
A casa mia fa caldo pure con le maniche corte.

ecco i responsabili del buco nell'ozono, del deficit di metano, della bilancia delle importazioni energetiche eccc.....:-D:-D

Snake110 22-01-2013 20:05

la mia vasca in questo periodo va da una temperatura minima di 23,2° alle 17:30 (inizio fotoperiodo) ad una massima di circa 25,8° alle 4 di mattina quando si spengono le luci.
Non ho riscaldatore!!!
in casa non c'è nessuno tutto il giorno e il riscaldamento è spento (17,5° circa)
dalle 18.00 in poi si attacca e stiamo attorno ai 20°


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14237 seconds with 13 queries