AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   COMBINAZIONE PESCI PER MALAWI 240 Lit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4157)

secondo livello 20-04-2005 20:21

COMBINAZIONE PESCI PER MALAWI 240 Lit
 
Vorrei un giorno poter ricreare un malawi, allestendo un acquario RIO 240Lit dim. 120x40x50
Mi sto documentando molto a riguardo e
Volevo sapere se questa combinazione di pesci va bene(forse ci vogliono 1m e almeno 2f o può andare anche cosi)?
Labidochromis-caeruleus 2M+2F
Maylandia Estherae 1M+1F
Pseudotropheus demasoni 1M+1F
Cynotilapia Afra 1M+1F
Cynotilapia afra white top 1M+1F
Pseudotropheus-saulosi 1M+1F
Hemicromis lifalili 1M+1F
Synodontis petricola “dwarf” 1M+1F

Inoltre sapete dirmi quanto spenderei mediamente per l’acquisto di questi meravigliosi pesci e quanto mensilmente per la manutenzione della vasca(Quindi energia elettrica per pompa del filtro sovradimensionata, più altra pompa di movimento e illuminazione da 60w complessiva,termoriscladatore , più biocondizionatore e mangime per ciclidi?

Grazie attendo una vostra risposta.
;-)

robbi 21-04-2005 01:47

Allora, in ordine:

-ci vogliono più femmine che maschi
-se non sbaglio il lifalili e il petricola non sono malawi, (lo è il synodontis njassae)
-la combinazione è buona (tolti i suddetti), però, aggiungendo le femmine mancanti, sovraffolleresti...
-mi permetto di darti un consiglio: perdi una settimana in +, ma cerca un ciclidofilo vicino casa tua che ti venda i pesci (prezzo basso e gentili consigli). Ah, io ho speso per i giovani 4euro. In negozio li trovo a 6,5 (sempre giovani).
Il consumo del riscaldatore è collegato alla temperatura della stanza, le pompe di solito consumano 7-8w (0.008kw) e stanno accese per 24h per 365 gg/anno,
per i neon, dipende quanto li tieni accesi...
Fai conto che un Kwh (kilovattora) costi intorno ai 10-11 cent di euro.
Armati di calcolatrice!
Per il mangime, ti consiglio di farti un pappone surgelato con un po di gamberi e molto vegetale (piselli, zucca, carote...)
Spero di non aver tralasciato nulla!

secondo livello 21-04-2005 10:21

Geazie gentilissimo :-)
Infatti il lifalii è una forzatura lo avevo inserito per la sua livrea.
Il petricola idem: lo avevo inserito perchè in commercio è più facile trovarlo a prezzi ragionevoli.
Adesso è ancora tutto più chiaro.
Tu personalmente cosa tieni in vasca?

robbi 21-04-2005 10:41

Acei, estherae, caerules e labeo trevawasae...
Ma nella nuova vasca che sto costruendo terrò solo i caeruleus e gli acei (mbuna "buoni"), poi ahli e protomelas taeniolatus (il + è trovarlo).
il lifalii è bellissimo, xo non è malawi, bisognerebbe sentire TZ o enrico se i valori dell'acqua e l'aggressività sono ok?
con degli mbuna non hai bisogno di un pulitore da fondo, ci pensano loro, al masssimo un loricaride (tipo pleco x il vetro)

fastfranz 21-04-2005 11:01

Ecco che ne penso:

1) M'buna:

a) troppi pesci, in assoluto (sepcie in otiica riproduzione),
2) quoto la necessità di avere più femmine (tra l'altro se compri tutti adulti "sessati" devi fare un mutuo ... :-)) :-)) :-)));
3) due diverse Cynotilapia (afra ed Afra white top) in così poca acqua sonoa FORTE RISCHIO di ibridazione incontrollata.

2) Altri pesci:

a) i lifalili ci stanno (in quella vasca) come il cavolo a merenda :-D :-D :-D
b) i S. petricola "dwarf" benchè del Tanganica NON sono, invece, un problema ... ma, Tanganica per Tanganica, prendi dei S. multipunctatus (appena più grandi) ma per i quali e ragionevole sperare nella riproduzione ...

robbi 21-04-2005 11:22

Quote:

Originariamente inviata da robbi
, bisognerebbe sentire TZ o enrico ....

o Fast...

secondo livello 21-04-2005 11:38

Robbi tu che tieni il labeo trevawasae mi sai dire circa il suo comportamento in vasca(quanti litri è) e quanti ne tieni?
Si adatterebbe bene con quelli menzionati da me.

fastfranz 21-04-2005 11:43

Quote:

labeo trevawasae
Mah ... io ebbi una coppia di trevawasae (ma non crebbe ... :-( epr cui posso dire poco). Ebbi - in compenso - un quartetto di di LT Fuellborni "katale" (ed in una vasca piccola: 200 lt); mi salvai solo e soltanto perchè il maschio (nickname: Gedeone) aveva tre donzelle da rincorrere ... ;-)

Se poi come dice Enrico/Malawi, mi pare di ricordare sia lui, aggiungi che con molta facilità vanno furoi taglia (in eccesso) ... IO CI ANDREI ASSAI CAUTO!

secondo livello 21-04-2005 11:50

Quote:

a) troppi pesci, in assoluto (sepcie in otiica riproduzione),

3) due diverse Cynotilapia (afra ed Afra white top) in così poca acqua sonoa FORTE RISCHIO di ibridazione incontrollata.
Cosi sono a posto o sono ancora troppi?

Labidochromis-caeruleus 1M+2F
Maylandia Estherae 1M+2F
Pseudotropheus demasoni 1M+2F
Cynotilapia afra white top 1M+2F
Pseudotropheus-saulosi 1M+2F
Synodontis multipuncatatus 1M+1F

Ho tolto gli afra perchè credo si somiglino molto con i demasoni giusto?
Per Synodontis multipuncatatus non è che costano una fortuna?

secondo livello 21-04-2005 11:54

[quote]
Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

labeo trevawasae

Ma infatti credo che questi siano per natura più grandi dei trevawasae.
I secondi mi pare siano meno massicci o sbaglio?
E poi se ti sono durati poco forse sono meno robusti degli altri.

robbi 21-04-2005 11:56

Mah, è uno di quei pesci di cui mi voglio "liberare", in periodo di non riproduzione rincorre solo le 2 donzelle, quando invece la femmina ha le uova, tiene mezzo acquario da solo! fino adesso nessun morto... ma è un rischio
Cmq è quello che mi si riproduce + facilmente!

Con i tuoi si adatterebbe in quanto mbuna, però dovresti rinunciare ad altri, fai conto di essere già troppo sovraffollato

Se hai sentito parlare di overcrowd o cose del genere, sappi che funziona, però ti ritroveresti a cambiare l'acqua di continuo! (ne so qualcosa)

fastfranz 21-04-2005 11:56

Se non erro la "vecchia somma" era 19 pesci (l'uno per l'altro :-)) :-)) :-))) la nuova è 17 ... (ripeto se non erro) la differenza NON è significativa ...

Io, non andrei oltre (synodontis inclusi) i 10/12 ... ;-)

robbi 21-04-2005 12:03

Quote:

Originariamente inviata da robbi
Acei, estherae, caerules e labeo trevawasae...

Quello nell'avatar è il mio estherae (zebra red)! belizzimo!


Quote:

3) due diverse Cynotilapia (afra ed Afra white top) in così poca acqua sonoa FORTE RISCHIO di ibridazione incontrollata.
D'accordo


Il rischio se metti troppi pesci (in particolare se sei alle prime esperienze) e che tu spenda un sacco di soldi per dei pesci che dopo 6 mesi saranno stati uccisi da un maschio super incazzato!

Ah ricorda: quando metti i pesci in vasca DEVONO essere tutti della stessa taglia!

secondo livello 21-04-2005 12:08

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Se non erro la "vecchia somma" era 19 pesci (l'uno per l'altro :-)) :-)) :-))) la nuova è 17 ... (ripeto se non erro) la differenza NON è significativa ...

Io, non andrei oltre (synodontis inclusi) i 10/12 ... ;-)

Non sbagli e che la tentazione di vedere tanti pesci....... -11

Vi ho posto il quesito proprio per non cadere in tentazione #13

Per inserire i pesci della lista sopra citata basterebbe un 300litri o anche sto litraggio sarebbe poco?
Lo sforzo per spingermi un pò più la lo potrei anche fare, anche se vorrei
sapere a cosa vado incontro in termini economici.
Quanto spenderi orientativamente per mantere efficiente un 300 litri mensilmente?

secondo livello 21-04-2005 12:14

Quote:

Quello nell'avatar è il mio estherae (zebra red)! belizzimo!
#25 Ti faccio i miei complimenti è stupendo

robbi 21-04-2005 12:19

in un'ottica di tagli sappi che:
Demasoni blu nero
Saulosi blu nero / arancio
I demasoni vogliono solo vegetale (come tutti gli mbuna, ma con meno margine di trattativa)
Mi dicono che i demasoni sono cattivelli (ma non so)

Quindi per me Demasoni OUT!
Synodontis non ce n'è bisogno OUT!

Tot=12

fastfranz 21-04-2005 12:20

Quote:

Per inserire i pesci della lista sopra citata basterebbe un 300litri o anche sto litraggio sarebbe poco?
Beh, 300 litri sono MOLTI di più ... ma, con questo ragionamento, 400 litri sono ancora di più! ;-)


Costi: sono millenni :-D :-D :-D :-D :-D che non faccio pù conti sul costo (reale) delle vasche: temo di spaventarmi ... :-D :-D :-D :-D :-D Inoltre, ormai, mi rifornisco aNCHE con canali "non ufficiali"; per cui ...

In generale le vasche Malawi NON sono care, comunque! Però io "ridurrei" a 10/12 pesci e (più in la) farei un'altra vasca, magari "puntando" un biotopo differenete ...

robbi 21-04-2005 12:24

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

Per inserire i pesci della lista sopra citata basterebbe un 300litri o anche sto litraggio sarebbe poco?
Beh, 300 litri sono MOLTI di più ... ma, con questo ragionamento, 400 litri sono ancora di più! ;-)


Costi: sono millenni :-D :-D :-D :-D :-D che non faccio pù conti sul costo (reale) delle vasche: temo di spaventarmi ... :-D :-D :-D :-D :-D Inoltre, ormai, mi rifornisco aNCHE con canali "non ufficiali"; per cui ...

In generale le vasche Malawi NON sono care, comunque! Però io "ridurrei" a 10/12 pesci e (più in la) farei un'altra vasca, magari "puntando" un biotopo differenete ...

Perfettamente d'accordo!!!!!! #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

secondo livello 21-04-2005 12:38

Quote:

Synodontis non ce n'è bisogno OUT!
Mi stai dicendo di non avere nessun pesce da fondo?

secondo livello 21-04-2005 12:42

Quote:

Beh, 300 litri sono MOLTI di più ... ma, con questo ragionamento, 400 litri sono ancora di più! ;-)
Verissimo anche questo 2-0 per te.
Non credo comunque di potermi permettere un altra vasca ancora.
La mia domanda era questa con 300litri invece di dodici a quanto posso
arrivare?

fastfranz 21-04-2005 12:49

Quote:

La mia domanda era questa con 300 litri invece di dodici a quanto posso
arrivare?
Probabilmente alla seconda lista (ma ti precludi la possibiltà di crescere giovanili nella vasca per lassi di tempo ragionevolmente lunghi: è interessante!)


Quote:

Mi stai dicendo di non avere nessun pesce da fondo?
Beh, NON è un obbligo, però ... In Malawi vivono ciclidi ma anche caracidi, ciprinidi ed altro ancora ... e volendo "riprodurre" un biotopo ... ;-)

Quote:

Non credo comunque di potermi permettere un altra vasca ancora.
Mai dire ... BANZAI!!! :-D :-D :-D magari, più in la, un "cento litruzzi" con auna coppia di ciclidini dei fiumi ed un pò di caracidi ... #36# #36# #36#

robbi 21-04-2005 12:53

Quote:

Originariamente inviata da secondo livello
Quote:

Synodontis non ce n'è bisogno OUT!
Mi stai dicendo di non avere nessun pesce da fondo?

Esatto, e lo ribadisco!

Per mia esperienza, i malawi sono i migliori pulitori da fondo che ci siano!
Scavano in continuazione, molto meglio di un qualsiasi corydoras e forse synodontis...

secondo livello 21-04-2005 12:59

Ti spiego: ho già mio padre che stà per finire di allestire una vasca da240litri
Amazzonia.
Credimi le piante non mi piacciono affatto, i pesci per carità bei colori,ma per vederli devi stare con la faccia attaccata al vetro esclusa un coppia di scalari.
L'unico d'acqua dolce che mi affascina è il malawi e potrei arrivare a un 300litri(non mi avete risposto circa il numero di pesci).
Poi passiamo al marino e li la passione è inversamente proporzionale alle mie finanze

robbi 21-04-2005 13:02

[quote="fastfranz"]
Quote:


Probabilmente alla seconda lista (ma ti precludi la possibiltà di crescere giovanili nella vasca per lassi di tempo ragionevolmente lunghi: è interessante!)


Mai dire ... BANZAI!!! :-D :-D :-D magari, più in la, un "cento litruzzi" con auna coppia di ciclidini dei fiumi ed un pò di caracidi ... #36# #36# #36#
verissimo!!!

Fast ti devo chiedere una cosa: oltre ad avere MCH come sito "preferito", scrivi degli articoli?

Perchè c'è un certo Zezza al quale ho copiato la vasca con l'esterno in legno...

fastfranz 21-04-2005 13:04

Quote:

La mia domanda era questa con 300 litri invece di dodici a quanto posso arrivare?

Probabilmente alla seconda lista (ma ti precludi la possibiltà di crescere giovanili nella vasca per lassi di tempo ragionevolmente lunghi: è interessante!)
Mi ripeto e mi "quoto": con 300 litri puoi, ragionevolmente, opitare tutt la seconda lista. Circa i Synodontis ... de gustibus! ;-)

secondo livello 21-04-2005 13:05

Quote:

Per mia esperienza, i malawi sono i migliori pulitori da fondo che ci siano!
Scavano in continuazione, molto meglio di un qualsiasi corydoras e forse synodontis...
[/quote]

Come faccio poi a togliere eventuali avanzi di cibo? Dovrei lo stesso
usare la pompa aspira rifiuti anche per il mangime in più?

Addirittura c'è chi inserisce gli ancystrus possibile?

secondo livello 21-04-2005 13:14

Quote:

Probabilmente alla seconda lista (ma ti precludi la possibiltà di crescere giovanili nella vasca per lassi di tempo ragionevolmente lunghi: è interessante!)
3-0 per te.

Infatti avrei inserito uno strato di ciottoli più piccolo per riparare e far crescere i giovani in vasca.
Quindi andrebbe bene anche su un 300lit 12adulti + altri 4-6 giovani sempre che nascano? #21

robbi 21-04-2005 13:14

e infatti gli ancistrus o i pleco, vanno bene, perchè sono pulitori da vetro!
Partendo dal presupposto che i ciclidi non sono come i cardinali, cioè non aspettano che il cibo gli vada incontro ma se lo vanno a prendere (con la bocca fuori dall'acqua), se dovesse arrivare del cibo sul fondo lo mangiano loro! quindi se non gliene dai troppo non ci sono problemi

I pulitori da fondo classici, cercano in mezzo alla sabbia se ci sono resti di cibo, mentre i ciclidi (nel dubbio) prendono in bocca la sabbia e la "ripuliscono"!

fastfranz 21-04-2005 13:41

Quote:

Fast ti devo chiedere una cosa: oltre ad avere MCH come sito "preferito", scrivi degli articoli?

Perchè c'è un certo Zezza al quale ho copiato la vasca con l'esterno in legno...
Beh ... #12 #12 #12 Ho scritto qualcosa per Aquarium, per Hydra, per TFH (Tropical Fish Hobbyst in USA); ma poco. Ci sono miei articoli su vari siti nel mondo e/o bollettini di associazione specie di ciclidi, qualosa anche di loricaridi (sino in ... Australia!); riprodotti CON autotizzazione ... #12 #12 #12

La vasca che hai copiato POTREBBE essere mia (ma non c'è copyright! :-D :-D :-D :-D :-D): dove la hai copiata? ... ... ... Mi fai vedere la Tua?

Per curiosità: quale hai copiato 500 o 750 litri!?!?!?! ;-)

robbi 21-04-2005 14:12

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

Fast ti devo chiedere una cosa: oltre ad avere MCH come sito "preferito", scrivi degli articoli?


Beh ... #12 #12 #12 Ho scritto qualcosa per Aquarium, per Hydra, per TFH (Tropical Fish Hobbyst in USA); ma poco. Ci sono miei articoli su vari siti nel mondo e/o bollettini di associazione specie di ciclidi, qualosa anche di loricaridi (sino in ... Australia!); riprodotti CON Autotizzazione ... #12 #12 #12

Hai detto "niente"!

La vasca è "the big one" (me ne sono innamorato) in verità ho copiato solo l'esterno in legno!
Purtroppo è ancora in fase si set up quindi ancora niente foto, ma appena la finirò ti farò vedere... un tuo giudizio sarà fondamentale per me!

Cmq se ti può far piacere, ho letto tutti i tuoi articoli su MCH!

fastfranz 21-04-2005 16:05

Quote:

Cmq se ti può far piacere, ho letto tutti i tuoi articoli su MCH!
#12 #12 #12 #12 #12

secondo livello 21-04-2005 18:12

Quote:

Beh ... #12 #12 #12 Ho scritto qualcosa per Aquarium, per Hydra, per TFH (Tropical Fish Hobbyst in USA); ma poco. Ci sono miei articoli su vari siti nel mondo e/o bollettini di associazione specie di ciclidi, qualosa anche di loricaridi (sino in ... Australia!); riprodotti CON autotizzazione ... #12 #12 #12
Per me Laurea ad honorem in acquariologia :-))

Io per adesso ho una Laurea in scienze confuse :-D :-D

fastfranz 21-04-2005 18:15

Quote:

Io per adesso ho una Laurea in scienze confuse
All'inizo non è MAI facile, per nessuno ... ;-)

secondo livello 21-04-2005 19:09

Comunque grazie a tutti e due.
In seguito vi tempesterò ancora di domande... :-)

robbi 21-04-2005 19:28

Prego... cmq... tranquillo, anch'io ho iniziato tempestando di domande i più esperti... è la strada migliore...

Tieni sempre d'occhio questo forum (iper-competente), e se vuoi dai un occhiata ai forum precedenti (sempre riguardo i ciclidi africani)!

tizeta 23-04-2005 17:45

Quote:

Tieni sempre d'occhio questo forum (iper-competente)
Come Moderatore di questa sezione non posso che ringraziarti dei complimenti. ;-)

robbi 23-04-2005 19:49

Quote:

Originariamente inviata da tizeta
Quote:

Tieni sempre d'occhio questo forum (iper-competente)
Come Moderatore di questa sezione non posso che ringraziarti dei complimenti. ;-)


Secondo me... sono i partecipanti che devono ringraziare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11010 seconds with 13 queries