AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   lo aggiungo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415476)

susanna1988 19-01-2013 22:13

lo aggiungo?
 
salve ragazzi ..nel mio 240 litri ho un filtro askoll pratico 300 però dentro ho 4 balena (oranda di 5 anni ) che sporcano molto ,quindi mi chiedevo potrei aggiungere il filtro tetra ex 700 ? oppure poi l'acqua sarebbe esageratamente pulita? attendo notizie

malù 19-01-2013 22:23

Se hai i nitriti sempre a zero vuol dire che i batteri presenti nel Pratiko e in tutta la vasca sono sufficienti........in questo caso il filtro in più farebbe poca differenza, diciamo che sarebbe una "scorta" di substrato biologico in caso di incidente in vasca che causi un aumento improvviso di inquinanti.

susanna1988 20-01-2013 18:58

i nitriti sempre a zero ..magariii ...nonostante io cambi l'acqua una volta a settimana a zero non riesco mai ad averli #07
------------------------------------------------------------------------
piu che altro lo voglio mettere anche perchè è un buon filtro e tenerlo fermo non mi sembra il caso e poi migliorerebbe le condizioni della vasca secondo me

Wingei 20-01-2013 19:37

Quote:

Originariamente inviata da susanna1988 (Messaggio 1062050799)
i nitriti sempre a zero ..magariii ...nonostante io cambi l'acqua una volta a settimana a zero non riesco mai ad averli #07
------------------------------------------------------------------------
piu che altro lo voglio mettere anche perchè è un buon filtro e tenerlo fermo non mi sembra il caso e poi migliorerebbe le condizioni della vasca secondo me

Ti sei confusa coi nitrati (NO3-), i nitriti (NO2-) sono tossici già a 0,5 mg/l e quindi dovresti avere tutti i pesci morti. I batteri del filtro trasformano i nitriti in nitrati, quindi se hai i nitrati alti non risolvi niente aggiungendo un filtro, dovresti andare di piante a crescita rapida, galleggianti ed emerse. Anche le piante, inoltre, consumano i nitriti, più semplici da scindere in azoto e ossigeno rispetto i nitrati.

L'alternativa sarebbe creare delle zone dove possano proliferare i batteri anaerobi che scindono i nitrati, ma ciò è alquanto difficile e rischioso.

onlyreds 21-01-2013 16:13

ti hanno risposto... per abbassare i nitrati ci sono solo le piante o i cambi...

Lucrezia Blu 21-01-2013 19:05

prova ad inserire le radici del pothos, e' incredibile come succhia i nitrati!

PS
Ma secondo voi il pothos succhia anche i nitriti in un acquario senza filtro ?

onlyreds 22-01-2013 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia Blu (Messaggio 1062052623)
PS
Ma secondo voi il pothos succhia anche i nitriti in un acquario senza filtro ?

questa cosa non l'ho mai sentita...
wingei, raccontaci qualcosa in +

susanna1988 23-01-2013 13:39

con il photos ho brutte esperienze le radici erano cresciute talmente tanto che un'oranda passandoci in mezzo è rimasto bloccato e meno male che me ne sono accorta perchè scemo com'è a quest'ora sarebbe morto ...ho un'anubias ed alcune vallisneria ancora piccole ...mi sa che dovrei prendere il mirophillium e l'egeria ...sperando che non le mangino :-)) allora me lo vedo il tetra tec abbiamo capito ;-)

C@rmin& 23-01-2013 15:16

Quote:

Originariamente inviata da susanna1988 (Messaggio 1062056192)
con il photos ho brutte esperienze le radici erano cresciute talmente tanto che un'oranda passandoci in mezzo è rimasto bloccato e meno male che me ne sono accorta perchè scemo com'è a quest'ora sarebbe morto ...ho un'anubias ed alcune vallisneria ancora piccole ...mi sa che dovrei prendere il mirophillium e l'egeria ...sperando che non le mangino :-)) allora me lo vedo il tetra tec abbiamo capito ;-)

Addirittura si è bloccato? Che era una foresta :-))

Non potevi tagliarle un pò le radici? :-)

onlyreds 23-01-2013 15:24

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062056392)
Non potevi tagliarle un pò le radici? :-)

io lo faccio regolarmente, almeno ogni 3 mesi...

C@rmin& 23-01-2013 17:28

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062056412)
Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062056392)
Non potevi tagliarle un pò le radici? :-)

io lo faccio regolarmente, almeno ogni 3 mesi...

Bene #70.. le tagli e le rimetti subito in vasca? ( leggevo di un liquido che poteva dar fastidio, non so se rigurarda la radici o solo lo stelo :-) )

onlyreds 23-01-2013 17:45

si, non hanno mai rilasciato nulla le radici

C@rmin& 23-01-2013 17:56

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062056736)
si, non hanno mai rilasciato nulla le radici

#70
Ieri ho messo una talea di Photos in acquario... vediamo come va ( è stata 15 giorni nel bicchiere, ma radici non ne vedevo e alcune foglie diventavano gialle #24)

susanna1988 23-01-2013 23:31

si avrei potuto tagliarle in effetti ma non mi fa impazzire sta pianta ....

C@rmin& 23-01-2013 23:48

Quote:

Originariamente inviata da susanna1988 (Messaggio 1062057484)
si avrei potuto tagliarle in effetti ma non mi fa impazzire sta pianta ....

Va a gusti :-D .. però ciuccia parecchio gli NO3 :-)

rguizze 26-01-2013 17:44

scusate se mi intrometto ma mi interessa la storia del potos dato che tenere a bada gli NO3 non è come dirlo.
il mio acquario però è chiuso e l'acqua sta circa a 7 cm dal coperchio (è un juwel rio 125)
possono stare sommerse anche le foglie o è compatibile solo con l'acquario aperto??
------------------------------------------------------------------------
qualcuno può per favore postare una foto e farmi vedere come lo ha messo (il photos)

malù 26-01-2013 18:54

Con il Rio puoi farlo passare nelle feritoie posteriori.
Qualche foto la trovi nei miei album......

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

rguizze 26-01-2013 19:03

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062062453)
Con il Rio puoi farlo passare nelle feritoie posteriori.
Qualche foto la trovi nei miei album......

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

visto grazie. belle vasche. La tartarughina è bellissima.
in pratica una cascata di radici e la pianta a contornare la vasca:-)

malù 26-01-2013 19:12

Esatto......

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

C@rmin& 26-01-2013 19:26

Quote:

Originariamente inviata da rguizze (Messaggio 1062062463)
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062062453)
Con il Rio puoi farlo passare nelle feritoie posteriori.
Qualche foto la trovi nei miei album......

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

visto grazie. belle vasche. La tartarughina è bellissima.
in pratica una cascata di radici e la pianta a contornare la vasca:-)

Ciao.. anche io ho la vasca chiusa.. ho usato lo sportellino per la mangiaotia che sta su un lato e li ho inserito un rametto di pothos :-)

rguizze 27-01-2013 11:37

Intanto è già buona che le radici non piacciano ai pesciolini, i miei sono una roba a metà tra il tosaerba e la scavatrice.
adesso mi procuro il photos e provvedo
@C@rmin& bella l'idea di usare il buco della mangiatoia credo che copierò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11151 seconds with 13 queries