![]() |
primo malawi
ciao a tutti,volevo allestire la mia vasca di malawi.misura 100mtx40x50 volevo qualche consiglio su come allestirla e dei pesci.
|
lucy la vasca è troppo piccola per un malawi.
|
Allora quale ciclidi potrei inserire?
|
Quote:
|
io con le tue misure avevo labidocchriomis careolus + psudotropheus mpanga... ma vedrei bene anche labidoc. car. + Aulonocara hueseri Likoma un ambiente non troppo roccioso che ti ruba poco spazio viste le misure
|
ottimo consiglio è un abbinata azzecata quella di aulonocara + labidochromis ricordati che di norma bisogno mettere 1 maschi + 3 femmine x razza oppure puoi pensare ha mettere dei tanganica
|
Allora non avendo mai avuto esperienza su questo tipo di pesce, su quale specie mi consigliate? così mi leggo un po di informazioni su di esso
|
ma aulonocara + labidochromis possono stare insieme?
|
Quote:
|
ti ho scritto quale specie ti consiglio....Aulonocara hueseri Likoma o se vuoi una stuartgranti ngara o chilumba..le firefish sono prodotte in laboratorio in natura nn esistono e x questo a me personalmente nn piacciono + di tanto
con i labido abbinamento perfetto hanno lo stesso regime alimentare e sono due specie compatibili dal punto di vista caratteriale |
aulonacara sono dei bellissimi pesci,ma posso inserire qualsiasi specie di aulonacara?oppure sono un po tirata per la mia vasca?
|
Quote:
|
evita anche le eureka
|
Quoto gli altri, Lab Caeruleus e Aulonocara appartenenti alle "Stuartgranti" è l'abbinamento ideale per la classica vasca di 100 cm,al limite ma si può fare.#36#
|
quoto le risposte precedenti, può essere un buon abbinamento.
|
si puo inserire della roccia calcarea mactan che l'Ho vista in un sito?
|
Quote:
In pratica va bene qualsiati tipo di roccia (purchè non tagliente o troppo abrasiva) per cui ti consiglio di evitare di spenderci soldi comprandole... fatti un giro in campagna ;) |
quella roccia è un furto legalizzato, visto che puoi usare benissimo l'italianissimo e comune travertino, usato per fare le aiuole: stesso effetto e costa 10 volte meno (e non è un modo di dire, io lo pagai 0,20€ al kg in un consorzio agrario)
oltrettutto, se c'è una cosa che non comprerei mai su internet sono rocce e legni: oltre al prezzo che lievita per via della spedizione, non puoi sceglierli e prenderli della misura che ti servono in un consorzio agrario o un vivaio trovi tutti i sassi che vuoi a prezzi ridicoli |
Quote:
|
A me mi avevano consigliato di non mettetr delle pietre calcaree per questo lo domandavo ma vero che prima di inserire delle pietre devono essere bollite?quelle da mare vanno bene?
|
A me mi non si può sentire.... :-))
Comunque questi ciclidi vivono in un'acqua dura, kH 5-10 gH 5-14, quindi anche se calcarea la roccia puoi usarla... non serve bollire le pietre magari le lasci in ammollo per un giorno e poi dai una bella spazzolata e le sciacqui, non usare saponi però. Per le pietre prese al mare in linea teorica non adrebbero mescolati dolce e marino, nella realta se prendi rocce ben levigate e le pulisci per bene non hai problemi. io ti consiglio di prenderle in un garden costano veramente poco dai 0.20 ai 0.50 e/kg, e hai più varietà. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl