AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415357)

nemociccio 19-01-2013 01:11

filamentose
 
Ciao ragazzi/e. Ho letto tutta la discussione sulle filamentose di Cecilia. Indovinate perche?#23Ho praticamente il problema fotocopia di Cecilia. Filamentose a iosa su un acquario che ho riallestito ex novo ad inizio Novembre. Le filamentose sono comparse praticamente subito e non riesco ad eliminarle se non meccanicamente. Adotto il sistema di fertilizzazione Dannerle che miha dato una buopna crescita delle piante. La quantita di fertilizzante che adotto è leggermente inferiore al protocollo consigliato. L'illuminazione è costituita da 3 neon nuovi da 30W ( 3500K, 5000 K e 6500 K) con un fotoperiodo di 8 ore. i valori dell'acqua (misurati a dire il vero piu di un mese fa) sono:
ph 8
kh 7-8
gh 11-12
no2 0
no3 0
fe 0.1
po4 0.5
Due giorni fa credo di aver commesso un errore: stanco di queste alcghe che ormai avvolgevano molte piante, ho eseguito una potatura abbastanza forte e tolto meccanicamwnte tutte le alghe. Non credo sia stata una buona idea perche come leggevo dai vostri post ho dato piu possibilità alle alghe di proliferare. Ma la novita (negativa purtroppo) è che in due giorni sto vedendo la comparsa di alghe che non sembrano filamentose perche non sono di quel "bel" verde delle filamentose ma piu scure quasi sul grigio e stanno attaccando soprattutto le foglie delle piante basse. non riesco a capire bene se sono filamentose "giovani" od un nuovo tipo di alga. domani faro il test e un cambio di acqua. nel frattempo chiedo consigli per aiurmi a risolvere il problema. grazie.

Nannacara 19-01-2013 01:28

Quanti litri e' la vasca e che fauna hai?
Sei carente di carbonio (co2) e azoto(no3),due macroelementi utili allo sviluppo delle piante
Se la fauna lo permette dovresti per prima cosa integrare carbonio,o tramite impianto diffusore di co2,o in alternativa aggiungendo carbonio liquido reperibile in alcuni protocolli

nemociccio 19-01-2013 02:33

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062048443)
Quanti litri e' la vasca e che fauna hai?
Sei carente di carbonio (co2) e azoto(no3),due macroelementi utili allo sviluppo delle piante
Se la fauna lo permette dovresti per prima cosa integrare carbonio,o tramite impianto diffusore di co2,o in alternativa aggiungendo carbonio liquido reperibile in alcuni protocolli

Da cosa vedi che sono carente di carbonio (scusa ma nn sono esperto). Ho un impianto di CO2. potrei aumentare le bolle volendo. la fauna e' molto scarsa perche alla comparsa delle alghe ho interrotto di aggiungere pesci.

Nannacara 19-01-2013 02:56

C'e' una tabella (questa )da cui ricavi il valore che dovrebbe avere il ph ad un determinato valore di kh con la giusta concentrazione di co2(fascia verde)
Ora tu hai un kh 7/8 e dovresti avere un ph pari a 6,9/7
Se hai pesci che amano un acqua acida ,aumenta l'erogazione e fai la giusta correzione,un acqua acida oltre a far bene alle piante e' un arma vincente contro le alghe,in particolare quelle nere,ossia quelle che si stanno sviluppando ultimamente(per confermare quest'ipotesi dovresti postare delle foto)
Rileggendo il tuo intervento ho notato che i valori riportati sono vecchi di un mese,va da se che dovrai ricontrollarli
Rispondi anche alle altre domande cosi' potrai avere un aiuto piu' incisivo
Ciao

daniele68 19-01-2013 12:47

Nemociccio,
ti ho creato una tua discussione per non andare a "disturbare" quella di Cecilia12.
In questo modo le info non vengono disperse e non si inquinano i thread altrui.
Cancello gli interventi dall'altra discussione.
Se il titolo non ti piace modifica il primo post.

Buon forum

nemociccio 19-01-2013 16:17

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062048827)
Nemociccio,
ti ho creato una tua discussione per non andare a "disturbare" quella di Cecilia12.
In questo modo le info non vengono disperse e non si inquinano i thread altrui.
Cancello gli interventi dall'altra discussione.
Se il titolo non ti piace modifica il primo post.

Buon forum

Grazie Daniele il titolo va benissimo. Posto ora di seguito i risultati dell'analisi dell'acqua appena effettuato:
Ph 8
kh 7
gh 11
no2 0
no3 0
fe 0,05 mg/ml
PO4 .....e qui ho una sorpresa che nn riesco a spiegarmi. Un mese e mezzo fa era 0,5 mg/ml ora nn riesco a misurarlo nel senso che col test della SERA non riesco a dare nessuna colorazione all'acqua neche diluiedo successivamente con acqua distillata. Percaso PO4 è.......zero?
Al di la di questo il mio vero problema e quello delle alghe. Ho pensato da stasera di tenere un solo neon accesso (magari quello da 5000 k) anche perche è molto evidente che le alghe si formano nelle zone piu illuminate dell'acquARIO. cOSA NE PENSATE?

Nannacara 19-01-2013 16:44

Io eviterei di spegnere un neon,le alghe hanno sempre una marcia in piu' e si adattano velocemente al cambio d'illuminazione,daresti un ulteriore mazzata alle piante
Per ora limitati a regolare la co2, e riduci la fertilizzazione(1/3 del protocollo) ma non sospenderla
Se mi dici che pesci hai in vasca,vediamo se si puo' intervenire sulla durezza dell'acqua in modo da facilitare la regolazione del ph
Sarebbe anche utile che tu iniziassi a procurarti prodotti per innalzare nitrati e fosfati in un secondo tempo

daniele68 19-01-2013 17:12

quoto alla grande Nannacara, ti chiederei una foto della vasca nel suo totale per vedere quali e quante piante hai in vasca

nemociccio 19-01-2013 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062049229)
Io eviterei di spegnere un neon,le alghe hanno sempre una marcia in piu' e si adattano velocemente al cambio d'illuminazione,daresti un ulteriore mazzata alle piante
Per ora limitati a regolare la co2, e riduci la fertilizzazione(1/3 del protocollo) ma non sospenderla
Se mi dici che pesci hai in vasca,vediamo se si puo' intervenire sulla durezza dell'acqua in modo da facilitare la regolazione del ph
Sarebbe anche utile che tu iniziassi a procurarti prodotti per innalzare nitrati e fosfati in un secondo tempo

Grazie Nanna; commento punto per punto le tue considerazioni per darti un quadro ancor piu completo della sistuazione:
1) Illuminazione: ho matenuto fino ad alcuni giorni fa 3 neon accesi, poi sono sceso a due e da un paio di giorni ad uno. Ho necessità di una buona illuminazione perche sto creando un "pratino" che a distanza di due mesi e mezzo dall'allestimento sta tenendo e si sta espandendo. Ecco perche ero comabttuto fra diminuire e lasciare inalterata l'illuminazione; dici che torno a tre neon da 30W?
2) ok per 1/3 del protocollo Dannerle, ma non pensi che il FE sia un po basso e almeno per quello lascio quanto stabilito dal protocollo?
3) Un problema in effetti l'ho individuato sulla CO2: ho riscontrato l'elettavalvola out che mi faceva uscire non piu di 6 bolle al minuto. Credo che devo andare almeno sui 20-25 considerando la sistuazione. Che ne dici? la vasca è da 200 litri.
4) La vasca è di nuovo allestimento per cui mi sono fermato con l'inserimento dei pesci non appena mi sono accorto del problema alghe per poter operare sulla sistuazione con piu libertà; attualmente ho semplicemente 10 guppy.
5) Faccio una domanda sui nitrati: se i nitriti sono zero (almeno questo credo che sia un buon elemento) è normale che anche i nitrati siano zero essendo questi il risultato dell'azione batterica sui nitriti?
6)Perche è necessario che anche i fosfati si alzino? ho sempre sbagliato nel pensare che fosfati alti=alghe?
Scusa per la lungagine, spero che non ti annoi nel leggermi. Grazie

nemociccio 19-01-2013 18:24

Ho fatto le foto...ma non riesco ad inserirle! Come si fa????

Nannacara 19-01-2013 18:30

1 Riducendo l'illuminazione non fai altro che bloccare lo sviluppo del pratino,che ha quanto dici si sviluppa bene e questo va a fovore delle alghe,quindi ristabilisci subito una lampada e fra qualche giorno anche la terza
2 Capisco il problema ferro,ma di fronte ad un esplosione di alghe e blocco delle piante,tutto va a favore delle prime (in questo momento le piante assorbono poco o niente ed il ferro che tu vedi ridursi in parte precipita ed il resto e' assorbito dalle alghe)
3 Riguardo la co2 il numero delle bolle e' solo indicativo,serve solocome riferimento visivo,il reale apporto lo ottieni incrociando i valori in tabella
4 Visto che hai guppy,i quali non sopportano acqua acida,teniamo il gh e kh inalterati e portiamo a piu' riprese il ph a 7
5 Ammonio,nitriti e nitrati contengono azoto,un macro di cui piante e alghe necessitano per il loro sviluppo
In vasche ben piantumate e con pochi pesci e' normale che i nitrati scendano a zero,poiche' l'apporto di questi non e' sufficiente a sostenere la richiesta (tu hai anche le alghe)
6 Stessa cosa per i fosfati,servono alle piante,e' una vecchia concezione quella che vuole i fosfati a zero
Troppi o pochi non vanno bene,diciamo per farla breve che indicativamente un valore di nitrati pari a 5/10 e fosfati 0,5/1 e' un buon compromesso
Nota bene che il rapporto fra gli uni e gli altri deve essere di 10/1
Ciao e buon lavoro
Mi raccomando,se hai dubbi o idee alternative,chiedi prima di agire,noi non ci annoiamo;del resto nessuno ci obbliga,la nostra e' pura passione ed e' bello condividerla
Ciao

daniele68 19-01-2013 18:39

Quote:

Originariamente inviata da nemociccio (Messaggio 1062049389)
Ho fatto le foto...ma non riesco ad inserirle! Come si fa????

nella finestra in cui scrivi i post clicca su modalità avanzata, vai su inserisci immagine, clicca su contenuto normale e scegli il file della foto..

nemociccio 19-01-2013 20:35

Ok. Quindi se ho ben compreso dobbiamo agire in modo da aumentare NO3 PO4. Come fare? e poi il PH magari potessi ridurlo e portarlo a 7. L astrada giusta è quella di agire sulla CO2 vero? Intanto ho ripristinato due neon e messo in acquario un paio di Gyrinochilus, credo che una mano possano darla anche loro.:-))
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=daniele68;1062049425
nella finestra in cui scrivi i post clicca su modalità avanzata, vai su inserisci immagine, clicca su contenuto normale e scegli il file della foto..[/QUOTE]

Ho provato a far cosi ma mi esce il seguente messaggio: "Quando inserisci un immagine con il servizio di postimage non spuntare assolutamente la scritta Adulti (+18) etc etc...." che devo fa?#24

Nannacara 19-01-2013 22:00

Si ,pero' i nitrati e fosfati li aggiustiamo in secondo tempo
Ora devi intervenire sulla co2

Markfree 19-01-2013 22:11

nemociccio che piante hai oltre al pratino? so che gia hai provato, ma puoi postare le foto? se non riesci ad allegarle sul forum vai a mano sul sito postimage.org le uploadi li e poi ci fornisci il link

volevo solo aggiungere alcune cose:

1) quando aumenti la co2, poche bolle al minuto per volta e le mantieni per 3-4gg...ovviamente controllo frequente del ph, gli sbalzi son pericolosi. Diciamo che scendere di 0,1 - 0.2 punti ogni 4gg puo andare bene
2) non scenderei a ph 7 coi guppy, è il valore minimo a loro gradito, sincerametne non andrei sotto il 7.5
Nel frattempo anche il gh è giusto ma sempre verso il valore minimo a loro gradito...fai cambi con osmosi? se si smettila di usarla e fai alzare il gh e il kh..con kh piu alto puo usare piu co2 senza diminuire troppo il ph

qui una scheda sui guppy

http://www.seriouslyfish.com/species...ia-reticulata/

nemociccio 22-01-2013 20:24

Ritorno per fare il punto della situazione; il primo risultato è quello di aver arrestato la proliferazione delle alghe. Di certo non sono aumentate. In passato dopo averle rimosse meccanicamente dopo un paio di giorni si rioresentavano in maniera massiccia. Questa volta cio non è successo credo per aver aumentato l'immissione di CO2. Domani vedo a che punto è il Ph, gh e kh. I guppy comunque stanno bene e mantengono la vitalita di alcuni giorni fa. Mi ripropongo nel seguito di fare un elenco delle piante che ho piantumato. Non ricordo i nomi a memoria. Credo che la strada sia quella giusta. Ho solo un dubbio gia espersso in precedenti post. Le alghe presenti ora non mi sembrano filamentose. Purtroppo non riesco ancora a risolvere il problema delle foto. In tutti i modi ho fatto una ricerca e ho notato che somigliano a quelle a "barba" (credo si chiamino cosi) anche se rispetto a quest'ultime che sono di colore grigio (credo) quelle presenti nel mio acquario sono di un verde scuro (di certo non il verde brillate dei batufoli di filamentose). Considerazioni? Grazie!

Nannacara 23-01-2013 00:15

Vedremo quando arrivano le foto,in ogni caso la co2 e' un deterrente per le alghe in generale
Le alghe a barba hanno un color verde grigiastro(simile a quello delle olive piu' o meno),sono pero' molto resistenti e abbastanza coriacee,se provi a toccarle ti accorgi che hanno un certo spessore,non si puo' dire la stessa cosa per le filamentose
Quest'ultime diventano molto lunghe a volte,fluttano nell'acqua perche' molto sottili,e' infatti possibile rimuoverle usando spazzolini o altro,questo non lo puoi fare con le alghe a barba

nemociccio 23-01-2013 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062055566)
Vedremo quando arrivano le foto,in ogni caso la co2 e' un deterrente per le alghe in generale
Le alghe a barba hanno un color verde grigiastro(simile a quello delle olive piu' o meno),sono pero' molto resistenti e abbastanza coriacee,se provi a toccarle ti accorgi che hanno un certo spessore,non si puo' dire la stessa cosa per le filamentose
Quest'ultime diventano molto lunghe a volte,fluttano nell'acqua perche' molto sottili,e' infatti possibile rimuoverle usando spazzolini o altro,questo non lo puoi fare con le alghe a barba

Allora credo proprio che siano quelle. Di certo non sono piu le filamentose. Ormai quelle le conosco. Le filamentose sono sparite (tranne qualche piccolissima traccia). In effetti (non le ho ancora toccate) alla vista sembrano appunto coriacee e "ruvide". Cambia qualcosa nella strategia?

nemociccio 23-01-2013 19:02

Salve ragazzi, ho rifatto oggi il test dell'acqua a distanza di 4-5 giorni durante i quali sto somministrando CO2. I questi giorni ho fertilizzato ad 1/3 circa di dannerle. Ecco i test del 19/01/2013 e quello di oggi:

19/01/2013
Ph =8
kh =7
gh =11
no2 =0
no3 =0
fe =0,05 mg/ml
PO4=0

23/01/2013

Ph 7,5
kh 7
gh 11
no2 0
no3 0
fe 0,1 mg/ml
PO4=0

In pratica tutto invariato tranne che il ph è sceso di 0,5 e il FE leggermente salito. Che ne pensate?

Nannacara 23-01-2013 21:19

Devi ancora lavorare sulla co2, per rispetto dei guppy portiamo il ph a 7,3 e quindi devi aumentare il kh e portarlo a 11
Se correggiamo tutti i valori diamo alle piante quello che serve per crescere bene,l'unica arma vincente contro le alghe
Hai per caso utilizzato acqua ossigenata,quando avevi le filamentose?
inizia a procurarti integratori di no3 e po4,senza usarli
Ciao

nemociccio 23-01-2013 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062057163)
Devi ancora lavorare sulla co2, per rispetto dei guppy portiamo il ph a 7,3 e quindi devi aumentare il kh e portarlo a 11
Se correggiamo tutti i valori diamo alle piante quello che serve per crescere bene,l'unica arma vincente contro le alghe
Hai per caso utilizzato acqua ossigenata,quando avevi le filamentose?
inizia a procurarti integratori di no3 e po4,senza usarli
Ciao

I test che uso (SERA) hanno uno scarto di 0,5 quindi potro apprezzare 7 o 7,5.#24
Come faccio ad aumentare il kh? Non ho usato acqua ossigenata ma solo acqua di rubinetto che ha un ph8. Mi consigli gli integratori di no3 e po4? Grazie

Nannacara 23-01-2013 22:34

Quando finisci il reagente passa alla JBl,valori intermedi e precisi
per aumentare il kh esistono molti prodotti di differenti case,a mio parere son tutti uguali
Gli integratori ti serviranno quando avrai corretto tutto,se li mettiamo adesso,favoriscono solo le alghe

nemociccio 23-01-2013 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062057344)
Quando finisci il reagente passa alla JBl,valori intermedi e precisi
per aumentare il kh esistono molti prodotti di differenti case,a mio parere son tutti uguali
Gli integratori ti serviranno quando avrai corretto tutto,se li mettiamo adesso,favoriscono solo le alghe

ok ma adesso posso sapere solo questi due valori del ph. se mi spingo a 7 soffriranno molto i guppy? ho visto inoltre su internet e nn riesco a trovare gli integratori. chi li fa?

Nannacara 23-01-2013 23:50

E' il valore minimo tollerabile, e' quindi consigliabile restare su valori leggermente piu' alti
Gli integratori (nitrati e fosfati ) li trovi nella sezione fertilizzanti,li produce la Seachem,easylife e probabilmente altre case di cui non sono a conoscenza
dai un occhiata sul sito di aquariumline,e' molto fornito ed ha ottimi prezzi

nemociccio 25-01-2013 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062057528)
E' il valore minimo tollerabile, e' quindi consigliabile restare su valori leggermente piu' alti
Gli integratori (nitrati e fosfati ) li trovi nella sezione fertilizzanti,li produce la Seachem,easylife e probabilmente altre case di cui non sono a conoscenza
dai un occhiata sul sito di aquariumline,e' molto fornito ed ha ottimi prezzi

Ciao Nanna, scusami sono questi i due prodotti vero?:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3473.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3557.html

Ritieni che che le confezioni da 100 ml possano essere sufficienti per il trattamento che faremo? Grazie

Nannacara 25-01-2013 21:06

Si sono quelli i prodotti,io andrei sul flacone da 250 ml,non vanno a male e in vasca ben piantumata vanno normalmente integrati
Se sei pratico,esiste anche l'opzione fai da te,acquistando in farmacia nitrato di potassio e fosfato di potassio,il metodo di preparazione lo trovi sul forum

nemociccio 25-01-2013 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062061120)
Si sono quelli i prodotti,io andrei sul flacone da 250 ml,non vanno a male e in vasca ben piantumata vanno normalmente integrati
Se sei pratico,esiste anche l'opzione fai da te,acquistando in farmacia nitrato di potassio e fosfato di potassio,il metodo di preparazione lo trovi sul forum

Grazie, ma caspita ma nn riesco a trovare l'articolo del fai da te. Nel frattempo credo che le filamentose stanno ripresentandosi in forma LIEVE ma ci sono e quelle a barba stanno infoltendosi#17

Nannacara 25-01-2013 23:57

E' un articolo sviluppato da scriptors,cerca qualche discussione ed apri il file fertilizzazione sotto la sua firma
Quando posti una foto della vasca?,vorrei avere un quadro della situazione

nemociccio 26-01-2013 18:52

Ciao Nanna, ciao a tutti. Faccio il punto della sistuazione. Poche ore fa ho rifatto i test dell'acqua solo per ph, kh e gh. Ecco:

Ph=7,3-7,4
(in realta il colore del reagente è virato tra il colore del 7 e quello del 7,5, piu verso il 7,5, quindi la misurazione 7,3-7,4 è una valutazione soggettiva)
kh=8
gh=12
Confermo che le filamentose stanno ricomparendo. Mi sto accingendo ad acquistare adesso online gli integratori di PO4 e NO3 e dovrei prendere (come consigliato) anche il prodotto per aumentare il kh. Va bene questo che ne dici o consiglieresti altro?

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8358.html

Mi chiedevo se l'aumento del kh mi farà aumentare nuovamenbte il ph. Dovro agire forse ancora sulla CO2 aumentando anch'essa?
Nel frattempo faccio le foto che riprovero a postare. Grazie per il tuo aiuto. ciao

Agri 26-01-2013 19:12

Le filamentose, che bella storia, ma io ho scoperto che 10 nidiate di 3 guppe sono ingrado di mangiarsi anche i vetri ;-)

nemociccio 26-01-2013 19:17

Credo di essere riuscito a postare le immagini. Ho cambiato broaser. Ecco a voi il mio..."casotto"!!-32

http://s13.postimage.org/55txgqq5v/20130126_164623.jpg



http://s13.postimage.org/vsfkx794j/20130126_164645.jpg


http://s8.postimage.org/brj1zaicx/20130126_164700.jpg


http://s13.postimage.org/5zkbel0c3/20130126_164724.jpg


http://s2.postimage.org/4uylxd3cl/20130126_164738.jpg

Nannacara 26-01-2013 21:23

Puo' andar bene,del resto uno vale l'altro
Si,aumentando il kh,dovrai aumentare l'erogazione,ovviamente fallo sempre con cautela
Visto che sei in fase di acquisto ti consiglio di prendere il reagente per ph della jbl,non si puo' essere approssimativi su questo valore e noi dobbiamo arrivare a 7,3
dalle foto vedo che le nuove foglie sono abbastanza libere e le alghe sembrano indebolite
Ok procedi con la correzione del kh e portalo a 11,gradualmente ed in contemporanea aumenta l'erogazione cercando di contrastare l'aumento
Ciao e tieni duro

nemociccio 26-01-2013 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062062694)
Puo' andar bene,del resto uno vale l'altro
...prendere il reagente per ph della jbl,....
.....vedo che le nuove foglie sono abbastanza libere .......Ok procedi con la correzione del kh e portalo a 11,gradualmente ed in contemporanea aumenta l'erogazione cercando di contrastare l'aumento
Ciao e tieni duro

Ok prendo Ph della jbl, integratori di PO4 ed NO3 (che ancora non dovro usare giusto?) e correttore di kh.
In effetti hai visto vene: non so se le alghe sono indebolite ma di certo le piante fino a qualche giorno fa avevano un "cappello" di alghe e adesso da qualche giorno "eroiche" stanno facendo capolino nuove foglie che hanno "sfondato" questo cappello!!!!!

Nannacara 26-01-2013 22:06

Questo e' un buon segno e lascia ben sperare

nemociccio 27-01-2013 19:26

Buona Domenica a tutti/ Nanna. Ennesimo consiglio. Oggi ho provveduto a togliere meccanicamente un po di alghe. Le filamentose son venute via facilmente con la tecnica "spazzolino arrotolante":-D
Le altre, quelle a barba che hanno attaccato le foglie non vengono via; si rischia di tirar su foglie o addirittura la piantina. Pensi che dovro lasciar perdere e che a problema risolto (di certo lo risolveremo!) si disfarranno da sole? Grazie

Nannacara 27-01-2013 19:42

Ciao nemociccio
no,quelle a barba non si possono rimuovere,eventualmente se ci sono foglie particolarmente infestate e gia' deteriorate le puoi eliminare
A presto

nemociccio 27-01-2013 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062064011)
Ciao nemociccio
no,quelle a barba non si possono rimuovere,eventualmente se ci sono foglie particolarmente infestate e gia' deteriorate le puoi eliminare
A presto

Grazie mille!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11319 seconds with 13 queries