|  | 
| 
 Luci acquario Ciao volevo informazioni sulle luci del mio tenerif 88.Premetto che ho modificato l'impianto originale con 2 pl da 36w,la modifica prevedeva una 840 e una 954,non riuscendo a trovare la 954, mi sono rivolto ad un negozio,di acquari per sostituirla e mi ha dato una lampada da 10000k, non so altro, a parte che fa una luce molto più bianca della 840. Ho questi tipidi piante: egeria densa,najas guadalupensis e ceratophillum demersus. Questa combinazione di lampade può andare o devo fare qualche cambio ? Grazie | 
| 
 La 10000 kelvin non è adatta all'acquario dolce, rischi che prosperino le alghe invece che le piante Una 840 è perfetta affiancata da un 865 ;-) Nel dolce di solito meglio stare tra i 4000 e i 6500 kelvin Ah..benvenuto su AP :-) | 
| 
 Grazie !!! Un'altra cosa, dopo un mese ho inserito i primi pesci, 5 corydoras paleatus,quando il prossimo e devo fare un cambio acqua prima ? | 
| 
 Che pesci vuoi inserire? Sai i valori dell'acqua? Per i cambi parziali si consiglia il 10 % a settimana o il 20 % ogni 2 Poi dipende a quanto hai gli no3, dato che si riducono con i cambi d'acqua Posta delle foto :-) | 
| 
 Visti i valori,volevo mettere dei guppy  ph 7,6 gh16 kh8 nitriti assenti e nitrati 10 | 
| 
 da quanto è avviato? | 
| 
 I cory li ho messi dopo 32 giorni.Ho tenuto controllato nitriti e nitrati,dopo circa due settimane si sono alzati poi si sono abbassati agli atuali valori.I pesci li ho inseriti ieri e i valori erano stabili da circa 4 giorni. | 
| 
 perfetto... chiedo perchè non si sa mai :-)) | 
| 
 Prima di fare un nuovo inserimento,devo fare un cambio acqua ? quando posso inserirli i guppy ? | 
| 
 Direi tra una settimana di mettere un trio (1maschio e 2 femmine) I nitrati a 10 vanno bene puoi anche aspettare a fare il cambio Magari tra una settimana cambia il 10 % (mi raccomando stessa temperatura della vasca) | 
| 
 Preparo l'acqua in un contenitore, metto il biocondizionatore e poi...come faccio a farla arrivare ai 24° che ho io. | 
| 
 Io ho un riscaldatore extra, in alternativa la tieni qualche ora vicino a un calorifero :-) C'è chi ne scalda una parte in un pentolino e la miscela a quella fredda Poi se anche è 22° ok non succede niente...basta non metterla fredda di rubinetto | 
| 
 Ok !!! Grazie, ciao | 
| 
 Di niente :-) | 
| 
 Buongiorno,è vero che egeria densa e Ceratophyllum demersum sono incompatibili ? Devo togliere una delle due? | 
| 
 Quote: 
 Sono tutte e due a crescita rapida e ottime come succhia no3 Entrambe possono crescere galleggianti o interrate Di solito si tiene il ceratophyllum galleggiante e l'egeria interrata (magari legandola a un cannolicchio per farla stare giù) Dove l'hai sentita sta cosa? Poi incompatibili in che senso? #24 | 
| 
 L'ho letta qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384372 | 
| 
 Questo è quanto scritto da Entropy e spiega tutto molto bene Quote: 
 Poi a me personalmente le piante servono anche per assorbire gli no3 e limitare i cambi parziali In ogni caso vai tranquillo, se hai no3 e po4 in vasca non saprai più dove mettere le potature :-D | 
| 
 Sono due piante ottime, se nn fosse per i miei 2 rossi che me le spupazzano per tutta la vasca. :-D comunque una mano santa | 
| 
 Si,in effetti incompatibili è un pò esagerato. Ho avuto, per circa 12 anni pesci rossi,quindi di piantine, luci non so niente, cominciare con il piede sbagliato, rischi di buttare soldi e tutto l'entusiasmo che hai dal cominciare una nuova " avventura " | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl