AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli sul primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415281)

KOLTESOO 18-01-2013 22:22

Consigli sul primo acquario
 
Salve a tutti. Innanzitutto vorrei dire che questo sito è veramente fantastico per quanto riguarda l'acquariofilia...i consigli sono davvero tanti e si apprendono tutti gli aspetti fondamentali per creare un buon ecosistema acquatico...cose che non si potrebbero di certo sapere!!! :D Comunque...andiamo al dunque...sono intendo a (ri)fare il mio acquario d'acqua dolce...visto che l'esperienza passata è stata alquanto negativa(piante e pesci non hanno resistito granché) vorrei qualche consiglio da parte dei più esperti su cosa fare per cominciare da zero. Io al momento ho un acquario pacific da 120 l...vari oggetti da decorazione...un riscaldatore ed una pompa pacific...i cannolicchi e la spugna. Manca ovviamente la lana ma quella andrò a comprarla a breve :D Quello che voglio sapere è come partire con il piede giusto. Quello che voglio creare è un acquario d'acqua dolce con piante e pesci...ora voglio sapere:

1) TERRENO : la sabbia che avevo prima era sabbia al quarzo blu...non molto bella esteticamente e comunque non adatta per le piante. Quindi voglio tutti i consigli per creare un terreno idoneo alla vita delle piante
2) PESCI : L'acquario è da 120 l...quali e quanti pesci mi consigliate di prendere????

Grazie a tutti in anticipo per le risposte :-) P.S. Un'altra cosa come impianto d'illuminazione ho messo una striscia a LED per creare la luce lunare....ed ho un neon che ho acquistato l'anno scorso...non l'ho usato per molto tempo prima di svuotare l'acquario...è necessario cambiarlo??? Non mi sembra sia molto consumato...comunque mi affido nelle vostre mani sperando di riuscire a creare qualcosa di buono...questa volta :-))

jackrevi 18-01-2013 22:30

Ciao,
come fondo ti consiglio di mettere uno strato di fondo fertile ricoperto da ghiaietto fine.
Prenditi i test per l'acqua, sono indispensabili ;-) tu avevi già in mente qualche pesce? verso che specie sei indirizzato?

KOLTESOO 18-01-2013 22:35

Guarda....apparte i pulitori(albini e i Corydoras) tipo neon e ciclidi africani...poi dipende anche da quelli che hanno in negozio...a me piace molto anche il Betta...anche se è un pò troppo monello e solitario XD poi per il terreno....da quel che ho letto qui dovrei mettere un terriccio fertile sotto con degli integratori...e poi sopra la ghiaia vera e propria...io avrei in mente qualcosa tipo sabbia del deserto o comunque qualcosa di molto naturale...quella che avevo prima era orrenda XD

jackrevi 18-01-2013 22:40

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062048129)
Guarda....apparte i pulitori(albini e i Corydoras) tipo neon e ciclidi africani...poi dipende anche da quelli che hanno in negozio...a me piace molto anche il Betta...anche se è un pò troppo monello e solitario XD poi per il terreno....da quel che ho letto qui dovrei mettere un terriccio fertile sotto con degli integratori...e poi sopra la ghiaia vera e propria...io avrei in mente qualcosa tipo sabbia del deserto o comunque qualcosa di molto naturale...quella che avevo prima era orrenda XD

Appunto,
metti il fondo fertile
http://www.acquariomania.net/product...277427df9790ba
e sopra la ghiaia
http://www.acquariomania.net/product...018dc886f9f836
I pulitori non esistono

KOLTESOO 18-01-2013 22:50

In che senso non esistono? O.o Comunque perfetto fino a qui ci siamo...per il terreno quindi fondo fertile e sabbia...per il resto cosa mi consigli di fare???? Dopo ovviamente aver messo la sabbia...aver bollito e messo le decorazioni ed aver riempito l'acquario...passiamo al filtro ed ai prodotti per depurare l'acqua e ai batteri nitrificanti...cosa mi consigli di fare?

jackrevi 18-01-2013 22:59

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062048161)
In che senso non esistono? O.o Comunque perfetto fino a qui ci siamo...per il terreno quindi fondo fertile e sabbia...per il resto cosa mi consigli di fare???? Dopo ovviamente aver messo la sabbia...aver bollito e messo le decorazioni ed aver riempito l'acquario...passiamo al filtro ed ai prodotti per depurare l'acqua e ai batteri nitrificanti...cosa mi consigli di fare?

Nel vero senso della parola, i pulitori non esistono ;-) Nessun pesce ti pulisce l'acquario :-) L'unico pulitore dell'acquario sei tu.
L'acquario deve stare circa un mese di maturazione, ricordati i test per l'acqua :-)
Nel filtro normalmente ci sono i cannolicchi, le spugne e la lana :-)

KOLTESOO 18-01-2013 23:12

Ahahah vabbè si questo lo sapevo...ma comunque sono molto utili perchè smuovono il terriccio o mangiano gli eventuali residui di cibo depositati sul fondo...ho notato anche che quando si formarono le alghe comunque si attaccavano al vetro...a proposito le lumache me le consigli??? Sul mese di maturazione lo sapevo...quindi ricapitolando:

1) Terra fertile e ghiaia lavata su...e abbiamo il terreno :)
2) Creo il filtro con riscaldatore(a 26°C???) lana...spugna e cannolicchi di ceramica per ultimi e pompa.
3) Riempio d'acqua e metto il medicinale per il cloro e i batteri.

Lascio tutto a girare per un mese e poi posso cominciare col mettere qualche pianta e qualche pesce giusto?(prima devo misurare i valori con il test...quali devono essere per garantire la vita alle piante ed ai pesci?)

Poi volevo sapere per il neon se è opportuno cambiarlo e se l'aereatore va messo....ovviamente la Co2 per le piante uso il metodo artigianale

jackrevi 18-01-2013 23:30

Il fondo fertile non va lavato, la ghiaia si'.
Le piante puoi metterle fin da subito, magari metti anche un bel legno :-)
Riempi e metti il biocondizionatore, il neon cambialo :-)
L' areatore non serve se hai tante piante. Per i valori dipende dai pesci che vuoi mettere :-)

KOLTESOO 18-01-2013 23:32

Mmmm il legno naturale???? :) Grazie per tutte le risposte che mi stai dando!....inoltre vorrei sapere se il cavetto riscaldante per il fondo è necessario

Mister Superstar 19-01-2013 03:38

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062048273)
Mmmm il legno naturale???? :) Grazie per tutte le risposte che mi stai dando!....inoltre vorrei sapere se il cavetto riscaldante per il fondo è necessario

è bello vedere che c'è gente che si informa prima di fare qualcosa.

in questo modo oltre a risparmiare un sacco di soldi, si risparmiano tante ******* e morti eventuali ;)

comunque, compra un bel legno (si naturale), di mangrovia, di java, e se ci entra in una pentola lo infili e lo lasci in pentola a bollire con l'acqua per un paio d'ore, levigalo con cartavetrata per rimuovere la corteccia, sciacquata veloce e poi lo inserisci in vasca

se è troppo grande per entrare in pentola, come nel mio caso, dagli direttamente una bella scartavetrata e poi gli fai una bella lavata in vasca da bagno.

In questo modo non sai quanto schifo eviti di inserire nell'acquario.

In entrambi i casi, per le prime 2 settimane il legno galleggerà, non ti preoccupare, deve solo "riempirsi d'acqua" per poi affondare ;)

jackrevi 19-01-2013 10:24

Dipende anche dal legno, il legno di Mopani affonda subito :-) io comunque i legni li ho sempre messi in acquario direttamente così, senza ne' bollirli ne' scartavetrarli. Al massimo li metto un giorno a mollo :-)

KOLTESOO 19-01-2013 14:31

Ed è bello anche ricevere cosi tante risposte...grazie ragazzi!!! Mister Superstar...è proprio per evitare le ******* che ho già fatto e i soldi buttati che ho deciso di chiedere a voi di acqua portal...il legno più o meno quanto verrebbe a costare??? Io oggi comprerò il neon,la ghiaietta,il fertilizzante da fondo, il biocondizionatore ed il bioattivatore per i batteri. Il filtro l'ho già "preparato" diciamo...il filtro è interno alla vasca ed ho messo(dall'altro verso il basso):

Lana
Spugna
Lana
Cannolicchi

Ora devo solo bollire per bene tutti gli oggetti che ho e....dopo aver acquistato i materiali montare il tutto...poi posterò una foto del risultato e mi darete dei pareri da esperti :D. Ovviamente fra qualche settimana introdurrò qualche pianta e vorrei che mi seguiste passo passo per evitare gli sciocchi errori del passato! E' la terza volta che lo rifaccio vorrei fare una cosa fatta bene questa volta! Grazie a tutti anticipatamente :D Ovviamente fra un mese farò i test dell'acqua e ve li posterò così da potermi dire se sono idonei per ospitare i pesci che ho in mente

Jessyka 19-01-2013 14:48

L'attivatore batterico te lo puoi risparmiare. E' un prodotto che non serve visto che con o senza di lui dovrai comunque aspettare un mese.
Usa i soldi epr comprare i test. ;)
A reagente sia chiaro!

davide147 19-01-2013 14:49

Le piante mettile anche subito :-)
Aiutano la maturazione
I legni in negozio li fanno pagare a peso d'oro (anche 20 - 30 €uri)
Non mettere altra lana perlon tra spugna e cannolicchi non serve e rischi di intasare prima il filtro
Mettici tutti i cannolicchi che ci stanno, la spugna non è nemmeno indispensabile e sopra un ciuffo di lana di perlon
I cannolicchi non si toccano più una volta inseriti
La spuga si siacqua ogni tanto in acqua del cambio della vasca e la lana idem
La lana è l'unica cosa da sostituire quando è intasata :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062048988)
L'attivatore batterico te lo puoi risparmiare. E' un prodotto che non serve visto che con o senza di lui dovrai comunque aspettare un mese.
Usa i soldi epr comprare i test. ;)
A reagente sia chiaro!

Quotone!!

Mister Superstar 19-01-2013 15:25

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1062048616)
i legni li ho sempre messi in acquario direttamente così, senza ne' bollirli ne' scartavetrarli. Al massimo li metto un giorno a mollo :-)

dipende da tanti fattori.
Io ho la sabbia bianca come substrato, e i primi due legni li inserii insieme così, e ti assicuro che si fece nà merda il substrato.
Il terzo legno ho seguito il procedimento e bene o male il fondo si è mantenuto decente.
Se leggi bene il mio intervento, c'è scritto "non hai idea di quante schifezze eviti di introdurre in acquario". Quindi non stavo parlando di batteri o altro, ma di mantenere pulito quanto possibile il fondo.

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062048945)
Io oggi comprerò il neon,la ghiaietta,il fertilizzante da fondo, il biocondizionatore ed il bioattivatore per i batteri.

Ovviamente fra qualche settimana introdurrò qualche pianta e vorrei che mi seguiste passo passo per evitare gli sciocchi errori del passato!

Il bioattivatore per i batteri è inutile, non serve, dovrai comunque aspettare 30 giorni
Dopo aver montato il neon adatto, preparato il fondo (con fertilizzante e ghiaia) e riempito l'acquario, puoi gia inserire le piante, senza aspettare qualche settimana. #70

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062048945)
il legno più o meno quanto verrebbe a costare???

Un botto di soldi. #06
I miei li ho pagati 25 euri l'uno da un negoziante ladro.. e vabè!

KOLTESOO 19-01-2013 15:28

Ma quindi mi assicurate al 100% che senza l'attivatore batterico le colonie batteriche si formano ugualmente nella ceramica dei cannolicchi???...i test a reagente dovrebbero essere quelli liquidi che messi in acqua ne cambiano il colore giusto??? Io mi ritrovo qui una boccettina che avevo comprato tempo fa che si chiama Askoll N2O test...dovrebbe andare bene giusto??? Per quanto riguarda le piante volevo chiedere alcune cose. Volevo comprare,oltre ad una anubias dal negozio, alcuni mazzetti di queste che me le vende un amico che ha già un acquario:

Cladophore
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila polisperma,
Ceratophillum demersum,
Rotala Rotundifolia,
Rotala Colorata,
Najas guadalupensis,
Hydrocotyle leucocephala
Micranthemum micranthemoides
Christmass moss
Round pellia

Ho visto solo come sono e non sono a conoscenza delle loro caratteristiche "tecniche" per cosi dire. Quali mi consigliate per cominciare??? Inoltre io oltre ovviamente al substrato fertilizzante volevo sapere se c'era bisogno di altri prodotti. Per esempio ho l'ADA Green Bacter che me lo consigliò il negoziante all'epoca. Poi volevo anche sapere se i legni si trovano da qualche altra parte a meno magari :D Comunque ancora grazie a tutti!

Mister Superstar 19-01-2013 21:22

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062049084)
Ma quindi mi assicurate al 100% che senza l'attivatore batterico le colonie batteriche si formano ugualmente nella ceramica dei cannolicchi???...
i test a reagente dovrebbero essere quelli liquidi che messi in acqua ne cambiano il colore giusto???
Io mi ritrovo qui una boccettina che avevo comprato tempo fa che si chiama Askoll N2O test...dovrebbe andare bene giusto???

Per quanto riguarda le piante volevo chiedere alcune cose. Volevo comprare,oltre ad una anubias dal negozio, alcuni mazzetti di queste che me le vende un amico che ha già un acquario:

Cladophore
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila polisperma,
Ceratophillum demersum,
Rotala Rotundifolia,
Rotala Colorata,
Najas guadalupensis,
Hydrocotyle leucocephala
Micranthemum micranthemoides
Christmass moss
Round pellia

Ho visto solo come sono e non sono a conoscenza delle loro caratteristiche "tecniche" per cosi dire. Quali mi consigliate per cominciare??? Inoltre io oltre ovviamente al substrato fertilizzante volevo sapere se c'era bisogno di altri prodotti.

Ci sarà un migliaio di utenti su questo forum che non ha usato l'attivatore batterico ed eppure ha le vasche con nitriti a 0, fidati, niente attivatore batterico #70

Si hai capito cosa sono i test a reagente, quello che hai tu serve solo a misurare gli NO2 (Nitriti)
Te ne servono anche altri: pH, KH, GH, No3

Io le piante le prenderei tutte :-D l'acquario non ha mai abbastanza piante.
Ora vò di fretta, quando torno ti scrivo le caratteristiche di ognuna, sempre che non lo faccia qualcun altro prima di me #70

KOLTESOO 20-01-2013 02:12

Grazie master aspetto...comunque questi sono i risultati dopo 3 ore di duro lavoro :D come fertilizzante di fondo ho usato l'ADA Aqua Soil New Amazonia...non l'ho messo tutto...poi gravelit ed infine la ghiaia....spero di non aver sbagliato nulla...ho bollito gli oggetti...messo tutto dentro allestito il filtro e fatto partire...a breve prenderò le piantine...cosa ne pensate???
http://s8.postimage.org/7mlu1lik1/IM...0_005409_1.jpg
http://s7.postimage.org/mhcmzn27b/IM...0_012208_1.jpg

Ovviamente ho biocondizionato l'acqua con 6 tappi del biocondizionatore ADA....ora vorrei sapere i prossimi passi...cioè mettere le piante e poi???

Mister Superstar 20-01-2013 03:25

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062049963)
ho biocondizionato l'acqua con 6 tappi del biocondizionatore ADA....ora vorrei sapere i prossimi passi...cioè mettere le piante e poi???

Ho notato che hai inserito delle pietre in vasca, hai fatto la prova del viakal prima di inserirle?
- le pietre calcaree non possono essere inserite in un acquario dolce, e così si va la prova con un prodotto anticalcare, gliene versi qualche goccia e se fa schiuma significa che è calcarea, quindi non può essere messa.

Dopo le piante bisogna aspettà un mese per la maturazione del filtro #70

KOLTESOO 20-01-2013 03:47

Piuttosto stavo pensando nn è che ho messo troppa ghiaia??? O.o comunque si non sono calcaree :D Cioè dico per le piante basta lo strato di fertilizzante o devo mettere qlcs'altro?

Fucis 20-01-2013 04:01

giusto per comprendere: quanti kg di ghiaia hai comprato?

Mister Superstar 20-01-2013 06:16

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062049985)
Piuttosto stavo pensando nn è che ho messo troppa ghiaia??? O.o comunque si non sono calcaree :D Cioè dico per le piante basta lo strato di fertilizzante o devo mettere qlcs'altro?

Dopo aver inserito le piante in vasca, si aspetta un paio di giorni e poi si inizia con la fertilizzazione liquida, con fertilizzanti liquidi da inserire in vasca.
Per la prima settimana si usa 1/3 della dose consigliata sull'etichetta dei prodotti.

Nota bene: Il fondo fertile di solito dopo 1 anno cessa la sua attività fertilizzante
Dopo un anno dovrai inserire delle "tabs" che riattivano la fertilizzazione

Invece per la fertilizzazione liquida, devi effettuarla ogni giorno ;)

davide147 20-01-2013 10:47

Io aspetterei la fine della maturazione prima di fertilizzare
Le piante devono ambientarsi nel nuovo ambiente e le alghe ne traggono beneficio dato che si adattano meglio delle piante
Il fertilizzante rischia di diventare cibo per alghe
Anche con i neon vai piano, parti con 5 ore filate di luce e aumenta mezz'ora a settimana usando un timer fino ad arrivare a 8 o 9 ore
Altrimenti darai sempre vantaggio alle alghe :-)

KOLTESOO 20-01-2013 16:24

perfetto....:) quella delle ore era prpio una domanda che volevo fare....cosa sono le tabs???....kmq quindi c'è smp bisogno dei fertilizzanti liquidi perfetto...per quanto riguarda i kg...2 sacchetti da 5 kg...più che altro mi preoccupa il fatto che ancora l'acqua non è molto limpida...cioè è piena d'aria...è normale???

Fucis 20-01-2013 16:52

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062050576)
per quanto riguarda i kg...2 sacchetti da 5 kg...più che altro mi preoccupa il fatto che ancora l'acqua non è molto limpida...cioè è piena d'aria...è normale???



ad occhio pensavo almeno il doppio!!
quanto alle bollicine non fanno nulla, vanno via da sole in poco tempo.
prova a rendere più prospettico il layout spingendo più fondo verso la parte posteriore della vasca, così da avere minor impatto davanti e sensazione di profondità sul retro

davide147 20-01-2013 17:23

Le tab sono delle pastigliette di fertilizzante e si usano in due modi
- Riattivare un fondo fertile dopo un anno, come ti ha spiegato Mister Superstar
- Se uno non ha il fondo fertile per certe piante è bene inserirne una interrata vicino alle radici
Nel tuo caso fra un anno ne metti qualcuna spingendola sotto il fondo :-)

KOLTESOO 21-01-2013 00:02

mmmm ho delle pasticchette fertilizzanti della Ottavi...forse sono quelle...quando avevo la sabbia al quarzo blu il negoziante mi diede quelle da mettere tra le radici...Fucis...vorrei farlo solo che ho paura di creare troppo spessore dietro...inoltre non vorrei che il Gravelit e la sabbia si mescolino ulteriormente!!!! Comunque le bollicine ancora non sono sparite...e l'acqua non è molto limpida è ancora "annebbiata"...comunque ho provveduto a comprare il timer per il neon...adesso l'ho impostato dalle 11:00 alle 16:00 come ore di luce...di notte accendo il LED cosi da creare la luce lunare...!!

Fucis 21-01-2013 00:50

fallo con calma ora che non hai ospiti, solo con l'attenzione che non venga aspirato troppo materiale dal filtro. Anche perchè la sabbia superficiale è più grossa, dunque rimarrà sopra al termine dei lavori! ;)

KOLTESOO 21-01-2013 01:08

Mmmm ok provero a spingere tutto piu dietro :D comunque volevo chiedere...a questo punto piantando le piantine dovrebbero crescere nutrendosi di quello che il substrato offre giusto??? Perchè comunque anche se non ho messo tutto il contenuto dell'Ada Acqua Sol(9L) c'è anche il gravelit che ha nutrienti per le piante...cioè per questo primo mese posso evitarmi di mettere altri prodotti fertilizzanti...un altra domanda che volevo porre era sul biocondizionatore...l'ho messo solo una volta va bene no??? E poi per i cambi d'acqua periodici devo già farli o aspettare quando ci saranno gli ospiti???

Fucis 21-01-2013 01:56

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062051510)
Mmmm ok provero a spingere tutto piu dietro :D comunque volevo chiedere...a questo punto piantando le piantine dovrebbero crescere nutrendosi di quello che il substrato offre giusto??? Perchè comunque anche se non ho messo tutto il contenuto dell'Ada Acqua Sol(9L) c'è anche il gravelit che ha nutrienti per le piante...cioè per questo primo mese posso evitarmi di mettere altri prodotti fertilizzanti...un altra domanda che volevo porre era sul biocondizionatore...l'ho messo solo una volta va bene no??? E poi per i cambi d'acqua periodici devo già farli o aspettare quando ci saranno gli ospiti???

si, non aggiungere altro fertilizzante per la colonna, anche perchè essendo nuovo è molto carico di elementi che si sciolgono in acqua.
mettere le piante e cominciare con poche ore di luce, ,magari cinque, e aumentare dopo una settimana ogni 3 giorni di 15 minuti.
Non cambiare l'acqua per almeno una quindicina di giorni, in quanto gli elementi devono, essndo in un momento di poca stabilità, trovarne una.
quanto, in ultimo, al biocondizionatore, questo occorre per legare metalli pesanti presenti nell'acqua del rubinetto, dunque occorre ogni volta che inserirai acqua non RO in vasca

KOLTESOO 21-01-2013 02:01

Mmmm perfetto....quindi ora devo limitarmi a mettere le piantine e ad aspettare 30 giorni...il timer devo quindi aumentarlo dopo questa prima settimana di 15 minuti ogni 3 giorni...arrivando ad un limite massimo di quanto? Poi se ho capito bene tra 15 giorni devo svuotare per una piccola parte l'acquario aggiungendo acqua nuova...in quell'acqua nuova va messo il biocondizionatore...perfetto :D l'unica cosa che spero è che i valori dell'acqua fra un mese siano quelli sperati...e sopratutto che le piante crescano rigogliose!

Fucis 21-01-2013 02:49

si, di solito dicono 30 min alla settimana, io per non fare blocchi ho fatto 15 ogni 3 giorni, scegli tu tanto non è un grave dramma.
All'inizio i valori sfarfalleranno di parecchio, è normale e cerca di non mettere ogni giorni le mani in vasca

KOLTESOO 21-01-2013 03:18

No ora cerco solo di spostare la ghiaia un pò indietro e lo lascio cm è....ma fino a quante ore di luce posso arrivare massimo?

Fucis 21-01-2013 03:30

di solito una decina, fino max 12.
ognuno ha la sua idea.
io ad esempio adotto un doppio fotoperiodo, con intervallo di un paio d'ore tra due di 5 ore.

KOLTESOO 21-01-2013 16:36

Quindi lasci per 5 ore....poi 2 ore spento...e altre 5 ore????

davide147 21-01-2013 21:44

Il fotoperiodo meglio se è continuo e non superare le 9 ore

Fucis 21-01-2013 22:02

Quote:

Originariamente inviata da KOLTESOO (Messaggio 1062052296)
Quindi lasci per 5 ore....poi 2 ore spento...e altre 5 ore????

esatto, e pare che aiuti

Jessyka 21-01-2013 22:06

Io sinceramente rimarrei su un fotoperiodo più naturale...
Un'interruzione proprio nel momento di picco non la comprendo sinceramente.
A meno di protocolli in cui tutto è matematicamente controllato eviterei, è comunque uno stress per i pesci.

KOLTESOO 22-01-2013 17:46

Mmmm vabbe vedro km fare...intanto ancora non ho avuto la possibilità di inserire le piantine quindi penso che il fotoperiodo al momento sia ininfluente...piu k altro ho notato che l'acqua è ancora biancastra...sarà normale?

Jessyka 22-01-2013 17:52

In maturazione è normale, tranquillo!;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12926 seconds with 13 queries