![]() |
consigli !! inizia l'avventura anche per me!
Ciao a tutti!
Ho preso in considerazione diverse misure di vasche...ma Dopo un accurata riflessione ritengo (ditemi se sbaglio) sia meglio partire con qlc di piccolo! Ora prima di tutto devo scegliere la vasca! Vi volevo proporre le tre alternative che ho preso in considerazione e chiedervi cosa secondo voi è meglio! 1º proposta : elos mini system usato composto da vasca con mobile e sump, pompa di risalita , sistema per il rabbocco automatico, termoriscaldatore, schiumatoio tunze 9410 e plafoniera elos elite. Il tutto a 400 euro Mancano le pompe di movimento. 2º proposta: blenny advance della aqua medic completo di tutto al costo di 580euro (la versione con la luce piu potente 50w) 3ºproposta: blenny della aqua medic quello con le luci meno potenti al costo 335euro magari acquistando un faretto in piu oppure proprio una plafo a parte.. Ora capisco che la prima proposta sia diversa rispetto alle altre due...cosa mi consigliate? C'è chi mi ha consigliato la sump...ma ho visto che in molti qui nn la usate... Ps. Mi piacerebbe inserire 1/2 pesciolini se possibile.. Grazie in anticipo per le risposte...abbiate pazienza ma con il marino sono proprio alle prime armi! |
Ciao e Benvenuta anche qui!
Mah a me piace molto esteticamente l'elos mini per cui se è tenuto molto bene opterei per il primo. In più avere la sump sotto ti aiuta meglio nel muoverti con gli accessori rispetto al vano tecnico presente nel Blenny che pure sembra fatto molto bene. Come luce entrambi sono un pò carenti, io prenderei l'elos mini, venderei l'elite o chiederei il prezzo senza lampada e poi me ne comprerei una a parte. |
Quote:
Che plafo mi suggeriresti? Qlc di umanamente economico! Giusto per avere un idea della spesa.. |
Ultimamente qui usano in parecchi eshine o i kit fai da te dell'acquastyle.
Poi in funzione di ciò che vuoi allevare scegli anche la potenza. |
Quote:
La vasca la andrò a vedere domenica, l unica cosa che mi frena é che l hanno usata in tre..(due per certo sono utenti del forum) io sarei la quarta ad utilizzarla... non intendendomene ho paura di prendere una fregatura... |
Quote:
Se è in zona prova a sentire se qualcuno può venire con te dei ragazzi che conosco di goccia blu emilia ad esempio argobax, andrea mazzolli, vento76, passo etc... oppure fai tante foto poi le posti. Potresti farti fare anche qualche preventivo in giro tra modena e bologna per vedere per una vasca costruita. |
Quote:
Proverò a sentire anche da loro..anche se non vorrei disturbarli! |
Ma figurati comunque se hai bisogno chiedi pure ;-)
|
Ah ! Cosa mooolto importante..la vasca la terrei in camera! Fa molto casino? Mi piacerebbe anche dormire!!!!:-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Nessun altro che mi dia il suo parere?
Per curiosità stavo guardando le e.shine per le misure della vasca ovvero bene o male 40x40. Quale mi consigliate ? Mi piacerebbe riuscire ad allevare molli , lps semplici ma non precludermi del tutto la possibilita di allevare qlc di piu esigente in un futuro...quindi qlc che non sia troppo avanzato ma nemmeno basica basica... tra quelle della e.shine quale sarebbe la migliore? Altre marche da tenere in considerazione? Sempre con prezzi umani?! Grazie |
Ciao Beatrice e benvenuta.
Secondo me queste vasche vasche già pronte da avviare, saranno belle si, ma spendi tanti soldi e a volte ti ritrovi poi a buttare della tecnica inutilizzata/inutile. Per esempio le plafo che ti danno con quelle vasche sono ridicole. Quando alla fine se ti deve rimanere solo la vasca, considera che il cubo dennerle 40x40 costa 50 euro. Inoltre hai scritto che vorresti mettere 1/2 pesci, e sopratutto hai detto che non vuoi precluderti la possibilità di allevare tutto, anche SPS. Io consiglio: Vasca minimo 60 litri (cubo dennerle 40x40) per 1 pesce, oppure qualcosa di più grande (cubo 45x45 su misura o vasca come la mia 65x40x45) per tenere decentemente una coppia di pinnuti. Sump io sconsiglio. La sump fa molto comodo per nascondere un buono skimmer e il termometro e altre cosucce, ma devi acquisrtare la vasca sotto, forare quella sopra, acquistare lo scarico costoso e la pompa di risalita... insomma ti partono 400 euro in più. Considera inoltre che la sump o meglio la caduta in sump dell'acqua è la cosa più rumorosa, seguita dallo skimmer. Plafo led come consigliato da Alessio. Io me la sono fatta con kit aquastyle e va benissimo. Se non vuoi metterti a montare il kit (facile) ti prendi una eshine. Con 170 euro ti fai una 108W o 144W e vai. Skimmer se hai intenzione di mettere pesci ti serve. Se hai sump lo metti sotto, altrimenti devi prendere uno interno (sconsiglio, molto brutto) o appeso (Deltec MCE300 o simili). ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Altrimenti la 36 led a forma reggangolare. |
Quote:
quindi secondo te , eliminando le blenny, nemmeno la elos mi consiglieresti? teni conto che costerebbe 400 euro e dovrei aggiungere solo le pompe di movimento. e la plafo perche scarsa giusto?? se ipoteticamente, dico ipoteticamente perche non so se chi me la venderebbe me la darebbe senza plafo, la prendessi senza plafo facendomi abbassare il prezzo e prendendo poi un eshine sarebbe fattibile? o me lo sconsiglieresti cmq? il fatto di avere il mobiletto sotto ammetto che è comodo..vorrei avere meno fronzoli possibili giro.. |
No andrebbe bene, cioè vasca e mobile della Elos sono bellissimi, solo che per vasca e mobile 400 euro non li spenderei.
I mobiletti nei negozi li trovi cmq, e li prendi spendendo 100/150 euro. Metti 50/80 di vasca, con Max 250 fai tutto Inviato con la forza del pensiero |
Quote:
lui mi darebbe con 400 euro tutto tranne pompe di movimento, ricapitolando mi darebbe vasca , sump, mobile, pompa risalita ,sistema rabbocco automatico, termoriscaldatore e schiumatoio tunze 9410 piu plafo elos elit. volevo sentire che prezzo mi faceva senza plafo.. |
Ah vabbé allora parecchia roba.
Prova a vedere se ti toglie la plafo allora ;-) Inviato con la forza del pensiero |
Quote:
altra curiosità....con la plafo elos elit da 50W.. cosa riuscire ad allevare?? solo molli o anche qlc lps?? sps immagino proprio nemmeno alla lontana |
Quote:
Ha led CREE da 3W, quindi anche buoni. Solo che ha tipo 18 bianchi e 2 blu, quindi la luce risultante è praticamente gialla. Inoltre 50W su 60 litri sono un pò pochini. Quella lampada ce l'ha Aleslai e puoi vedere le sue foto per renderti conto della luce che fa. Una possibile soluzione senza tanto sbattimento è tenere quella plafo e intanto avviare la vasca. Poi cerchi una possibile soluzione per aggiungere il blu. Per esempio puoi affiancare alla E-lite due barre OceanLed con i Royal Blu http://oceanled-italia.weebly.com/barre-power-led.html oppure led modulari sempre royal... Aleslai mi parlava appunto per upgradare la sua plafo di componenti che si chiamavano domino qualcosa.... adesso provo a cercarteli |
Quote:
adesso intanto guardo questi che hai postato |
Solo per precisare quanto detto dal buon Davide, la élite sono 54w di cui 15 bianchi e 3 blu. Nella parte alta puoi allevare qualche montipora digitata, io avevo anche un paio di acropore. Nel complesso la luce è effettivamente giallina. Se guardi le foto del mio nano fino a prima di marzo 2012 avevo quella plafo che avevo tagliato con una barretta da 3 led blu cree della elos.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
ho guardato i costi delle barre...quelle da 30 cm costano 85euro...se ne servono due ovvero 170 non so qnt convenga... a sto punto non sarebbe meglio una e-shine che con 170 mi faccio la plafo?! o c'è differenza tra le due a parte il fatto che è cinese?! |
Effettivamente... ... ;-)
|
Quote:
alla elos e-lite se aggiungo una la barra oceanled blue royal basta?o due perforza? come ho scritto prima...a sto punto se devo spendere quasi 170 euro per le sole due barre, non mi conviene prendere la e-shine? o sono qualitativamente diverse? |
Nel senso avevo tagliato la luce giallina aggiungendo una barretta da 3 led blu, era comunque giallina, sicuramente meglio 2.
A quel punto si, son convinto sia meglio una e shine con led cree. Se no con un minimo di fai da te il kit aquastyle, che ha anche Davide. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
per la e-shine l'unico problema è che se vado sul sito è clicco su acquista non riesco a trovare quella con il led cree.. la trovo tra i prodotti ma non nell pagina degli acquisti... se gentilmente qlc mi riesce a postare il link diretto... sarò rimbambita io ma non la trovo!!! inoltre sapete quanto sono le spese di spedizione? |
Quote:
Evvai coi kit costruiti dal papá!!! :-D Benvenuta! Ho fatto uguale anche io, me l'ha assemblata mio padre. Dovrebbe essere la stessa che ha Davide, se non sbaglio, ed è questa qui: http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html |
Nella speranza che mio padre lo faccia.. Se no sono a piedi!
Ho guardato il link che mi hai postato.. Non ci capisco un tubo! |
Quote:
No beh guarda, alla fine, assemblata e tutto, è strutturata in modo ben semplice...ma non saprei mai riprodurla! :-D Alla fine è composta da una piastra alla quale incolli i led con la colla dissipatrice (che ti devi comprare, perché quella in dotazione ti serve sì e no per 2 led, visto che è pochissima), bisogna fare i vari collegamenti, attaccare l'alimentatore e la ventolina di raffreddamento. Poi a parte vanno presi il plexiglas e la struttura che ci sta intorno, quindi occhio che non è tutto nel kit... Se non ricordo male ci ho speso 220 euro con spese di dogana, arrivata in 15 giorni se non meno! |
Quote:
Cmq a sto punto la e-shine costa sempre meno..no?! |
Quote:
#24 La solidarietà femminile si improvvisa in spiegazioni nel non-fai da te... con una capacità di sintesi direi ragguardevole :-D Silviè stavo per scrivere un articolo/guida sul kit acquastyle... forse non lo scrivo più... che hai già scritto tutto tu :#O Oppure ti giuro che la risposta sopra sarà l'indice/introduzione dell'articolo #rotfl# |
PS Io con un tubetto di colla (ne mandano 2) ho attaccato tutti i led.
Ce ne va pochissima, quanto basta per tenere appiccicato il chip. Se schiacciando il chip sulla colla contro il dissipatore la coll nemmeno trasborda da sotto il chip è molto meglio, cosi non si vedono a lavoro finito gli sbrodoli di colla bianca tra dissipatore nero e chip argentati |
adesso sono anche un truffatore.... bene abbandonerò quest'hobby da truffatore.... mi fa onore ;-)
|
Quote:
quindi non mettermi in bocca cose che non ho detto!!#28 ps. la vasca la verrò a vedere poi deciderò |
Quote:
|
guarda visto che mi stai simpatica te la do a 500€ copresi pannelli fonoassorbenti e sfondo nero :-))
in più la smonto e la vengo a rimontare a casa tua.... così faccio anche goccia blu ;-)#36# |
Quote:
a parte gli scherzi! (non devo mica esserti simpatica per forza!!;-)) ) non hai piu risp al mp..se hai ancora intenzione di venderla io la vengo a vedere |
Dai Fede su, chiunque compra una cosa di cui non sa nulla, é un minimo timoroso, lo stesso capita quando la prima volta compri le rocce vive e ognuno di noi si é chiesto come riconoscere, solo per fare un esempio.
Nella fattispecie é comprensibile che Beatrice abbia dubbi non conoscendoti, per questo gli ho consigliato se si sentiva più tranquilla di portare qualcuno della sua zona di gb. A proposito che fosse la tua vasca l'ho saputo ben dopo, in mp da Beatrice. OT: ma come mai smonti, successo qualcosa? Anche in mp se vuoi. Sent from my iPad using Tapatalk |
ci mancherebbe altro hai tutto il diritto di documentarti e chiedere 1000 opinioni... anzi scusami se sono stato arrogante
cmq quello che c'era da dire te l'ho detto in mp ale scusami per adesso non ho voglia di parlare |
Quote:
Quando vuoi, a presto! Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl