![]() |
AIUTATEMI : Urgente strane uova sulla nobilis
Ciao a tutti penso di avere un problema con uno dei mei coralli più belli ovvero la mia preferita nobilis verde; da ieri mi sono accorto della comparsa di alcuna strane uova trasparenti con un puntino bianco. Queste uova sono cresciute nella parte del corallo meno esposta alla luce dove il corallo ha incominciato a perdere tessuto. Oggi la parte sotto del corallo è diventata quasi tutta bianca........ Cavolo ma cosa sono??
Ecco la foto: http://s8.postimage.org/tanz5dlwx/DSC_0601.jpg Ho pensato a turbellarie ma non vedo ne i morsi e ne le turbellarie stesse, poi il colore delle uova mi sembra diverso(queste sn più trasparenti) |
White bugs?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Che devo fare mi smangiucchiano il corallo???? |
sono uova di pesce.....
hai cromis? pagliacci? gobidi o Anthias?? |
Si ho dei chromis gialli (amblyglyphidodon aureus) visto che sono gli unici in coppia saranno sicuramente le loro.. Poi adesso che ci faccio caso uno rimane sempre nei dintorni..
Come faccio a farli nascere senza che vangano mangiati da qualche altro pesce?? Invece mi chiedevo è normale che abbiano scelto un corallo per depositare le loro uova?? |
i cromis depongono le uova e le depongono in luoghi che gli sembrano sicuri per la prole.
questa volta è toccata alla nobilis. per quanto riguarda il salvataggio........inizia a recuperare le larve che dovrebbero schiudere dopo 3 o 4 giorni dalla deposizione. |
Quote:
Se devo aspettare che si schiudano, come faccio a recuperare le larve, come faccio a ritrovarle nella vasca?? |
puoi provare con il solito metodo.
1 oretta dopo lo spegnimento delle luci..........pompe tutte ferme.......bicchiere di plastica.......quando le larve iniziano a schiudersi.....con una debole lucina le attiri in un angolo comodo e con il bicchiere, molto molto molto delicatamente , le peschi. |
una cosa facile insomma #24#24
|
Sono passati 5gg da quando ho postato sicuramente la deposizione è avvenuta durante la notte di 6gg fà. Adesso le larve sono ancora lì ma oggi vedo gli occhietti dei pesciolini o larve che siano... Spero di riuscirle a salvare domani sera altrimenti domani pomerigg spengo le luci e le attiro come mi hai suggerito.. Grazie ALGRANATI per i tuoi consiglio sei estremamente utile come al solito..
------------------------------------------------------------------------ Ho un'altra domando una volta raccolte dove metto le larve può bastare una bacinella con acqua dell'acquario, oppure ho un nanetto ma non penso si una buona idea metterle li visto che non lo sto curando molto e ho appena fatto scendere la salinità da 42 a 35% (sbalzo dato dall'evaporazione dell'acqua). Il nanetto non ha problemi vistosi ma non conosco i valori che sicuramente sarenno sballati, non so che cosa sai consigliarmi?? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ahahahahahhahah |
Vaschina da 5 o 6 lt , con acqua della vasca , areatore e riscaldatore
Rispondo solo in HD da Ipad .....:-)) |
poi cosa mangiano?
|
Quote:
|
l'acqua la movimenti con l'areatore appena accennato.
per tenerli in vita è tutt'altra storia......inizia a pescarle e vedere quanto sono grndi ...poi parleremo di phito e zooplancton. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl