AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Domanda su tutti i primi allestimenti e neofiti. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414982)

ziokry 17-01-2013 15:34

Domanda su tutti i primi allestimenti e neofiti.
 
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere una cosa ai più esperti di ap...

Molte volte mi trovo in sezioni di Ap come: il mio primo acquario d'acqua dolce, tecnica dolce o allestimento e manutenzione dolce, e ho notato come il più delle volte i soggetti che postano discussioni, sono per lo più neofiti o addirittura persone che non possiedono una vasca ma che presto l'avranno e sopratutto quest'ultimi chiedono informazione per realizzare al meglio il proprio acquario...

Il primo io (e penso molti altri) hanno iniziato con l'inesperienza in qualunque ambito acquariofilo, (layout, tecnica, manutenzione, flora, fauna, ecc ecc) quando poi si è arrivato ad avere delle piccole basi di questo mondo ci accorgiamo che tutto quello che abbiamo fatto lo rifaremo in maniera diversa non facendo moltissimi sbagli, e il più delle volte queste basi acquisite spingono l'acquariofilo (o l'ancora neofito) a disfare la sua vasca di prova e iniziare ciò che realmente avrebbe voluto fare fin dall'inizio ma che ancora non sapeva che esistesse.

Ho visto diversi modi di pensare e di vedere, soggetti che si appassionano degli olandesi, altri dei malawi, biotopo amazzonico, lago tanganica, salmastri, ecc ecc...

se ogni neofita si interessasse fin dall'inizio al proprio ambiente che vorrebbe creare nella sua vasca, noi di ap potremmo indirizzarlo fin da subito a tutto ciò che sono le basi per quel determinato ambiente, per poi maturare insieme alla propria vasca...

se si potesse creare una sezione a capo delle altre che attiri il soggetto a una visita primaria rispetto alle altre sezioni dove si avrebbe una visuale completa di tutti gli ambienti d'acqua dolce il soggetto potrebbe chiedere dettagli direttamente su tale ambiente che cerca di creare...

esempio: olandese - illuminazione, fertilizzazione, manutenzione, tecnica, allestimento, le basi di un proprio layout...

Ve lo chiedo perchè io all'inizio di questa passione circa 3/4 anni fa ero uno di quelli dal ghiaino blu e un fritto misto che neanche potete immaginare..-41-41-41-41

Agro 17-01-2013 16:59

Il problema è che chi spesso arriva ha un acquario poche idee e anche confuse, se la cosa migliore e postare in primo acquario e poi eventualmente indirizzato su altre sezioni.
Poi se uno apre un post per la vasca uno per la luce e uno per i pesci deve passare il tempo a ripetere le stesse cose e che consiglia non ha il quadro sella situazione, meglio aprire un post unico e trattare tutti i problemi della vasca li.
Poi per sapere in che direzione mandarlo basta chiedergli che pesce che ti piace, tanto le risposte sono sempre due discus e scalari :-D

Luca_fish12 17-01-2013 17:04

La sezione da cui partire, anche solo per leggere le guide, esiste...è la sezione Primo Acquario.

Da lì, dopo la lettura di alcuni post e guide si può chiedere spiegazioni aggiuntive oppure andare nelle altre sezioni più specifiche! :-)


Io credo che, come in tutte le cose, è giusto partire per gradi senza fare il passo iniziale più lungo della gamba... Probabilmente a chi è alla prima esperienza sconsiglierei allestimenti particolari o pesci esigenti o delicati per habitat e alimentazione...è giusto che ci si arrivi con il tempo e l'esperienza a determinati traguardi! :-)

marcello m. 17-01-2013 20:28

Questa discussione mi calza a pennello...quindi IO CHE DOVREI FARE????? e se io mi trovo un fritto misto nel mio acquario, che faccio? li butto via??? #30

hope17 17-01-2013 20:31

Certo che no,ma possiamo consigliarti quali tenere e quali regalare,vendere,riportare in negozio ecc...

marcello m. 17-01-2013 20:40

Quote:

Originariamente inviata da hope17 (Messaggio 1062045935)
Certo che no,ma possiamo consigliarti quali tenere e quali regalare,vendere,riportare in negozio ecc...

c'è un post del mio primo acquario...aiutatemi pleaseeeeeeee!!!

ziokry 17-01-2013 20:52

non è proprio questo che intendevo... la sezione primo acquario funziona a dovere come dovrebbe funzionare... io intendevo una sezione che serva a far vedere e conoscere quale vari tipi di biotopi esistano (una mostra insomma) nessun forum ce l'ha, e pure molte persone vanno su google e cercano: vari tipi di acquari, oppure :immagini acquario e vede uno zen, urka stupendo voglio creare questo acquario e si cimenta senza sapere proprio niente..


per esempio se dovessi in questo momento dare un consiglio al nostro nuovo amico marcello,m
la prima cosa che gli direi è questa...

se vuoi evitare i miei sbagli cerca prima un determinato ambiente o una specie di pesci che vuoi ospitare e dedicati sul quel determinato ambiente o specie di pesci.. olandese, malawi, scalari, discus, ecc ecc
le domande che poi farai sulla sezione primo acquario le farai proprio su questo ambiente o specie
che hai deciso.... se poi hai già sbagliato e hai un fritto misto tranquillizzati non succede niente a poco a poco farai le tue esperienze, e imparerai a capire perchè si dice fritto misto...

Luca_fish12 17-01-2013 21:04

Secondo me, invece, partire subito da queste considerazioni è più difficile.
Se si è alla prima esperienza è inutile partire subito per fare un acquario tematico/geografico o una vasca particolare...spesso si inizia con qualche pesce e degli arredi...senza pretese.


Chi invece vuole partire subito in terza, saltando un po' la fase iniziale, o si ritrova con molti problemi oppure deve leggere parecchio prima di iniziare!


Per esempio, non consiglierei mai un acquario con pesci territoriali (tipo i ciclidi) oppure con un'acqua acida ad una persona che non ha mai allestito e gestito un acquario prima d'oro...meglio partire con qualcosa di facile e poi, a seconda di come si sviluppano gli interessi di una persona, sarà questa a scegliere il suo percorso! :-)

marcello m. 17-01-2013 21:06

Quote:

Originariamente inviata da ziokry (Messaggio 1062045987)
non è proprio questo che intendevo... la sezione primo acquario funziona a dovere come dovrebbe funzionare... io intendevo una sezione che serva a far vedere e conoscere quale vari tipi di biotopi esistano (una mostra insomma) nessun forum ce l'ha, e pure molte persone vanno su google e cercano: vari tipi di acquari, oppure :immagini acquario e vede uno zen, urka stupendo voglio creare questo acquario e si cimenta senza sapere proprio niente..


per esempio se dovessi in questo momento dare un consiglio al nostro nuovo amico marcello,m
la prima cosa che gli direi è questa...

se vuoi evitare i miei sbagli cerca prima un determinato ambiente o una specie di pesci che vuoi ospitare e dedicati sul quel determinato ambiente o specie di pesci.. olandese, malawi, scalari, discus, ecc ecc
le domande che poi farai sulla sezione primo acquario le farai proprio su questo ambiente o specie
che hai deciso.... se poi hai già sbagliato e hai un fritto misto tranquillizzati non succede niente a poco a poco farai le tue esperienze, e imparerai a capire perchè si dice fritto misto...

il problema è che il danno già è fatto quindi dovrei recuperare...già mi dicono nell'altro post che mi hanno già venduto pesci per vendermeli e basta...

atomyx 17-01-2013 21:06

Quando iniziai la mia esperienza personale con gli acquari, il mercato proponeva poche soluzioni, ossia... C'era la soluzione High cost e quella per tutti. Per avvicinarsi all'acquariofilia allora si tendeva ad andare per gradi e per avere un minimo di coscienza esistevano due grandi scuole. Gli appassionati che si ritrovavano nel circolo degli acquariofili e che parlavano una lingua strana simile ad un luogo di incontri per invasati oppure i libri. Da questo partivi per avere le basi.
Perchè nessuno consiglia di acquistare il libro di Piccinelli ? Mi sembra un buonissimo e completo esempio di quello a cui una persona di media cultura possa ambire.

ziokry 17-01-2013 21:46

marcello.m non conosco la tua situazione ma se nell'altro post ti hanno consigliato cosi vuol dire che è la soluzione migliore. anche io quando ho allestito il mio primo acquario ricordo che avevo in 200l 7scalari 20neon velifere un pesce coltello e un pesce elefante e ho dovuto regalare tutti quanti...

Carissimo atomyx quel che dici è giustissimo, ma ai giorni d'oggi ti ricordo che esiste internet, e qualunque soggetto anche il più volenteroso la prima cosa che fa è GOOGLE...capisco che la vecchia scuola è sempre la migliore ma non esiste quasi più nessuno...

arianna91 17-01-2013 22:22

io penso che in primis un neofita che si avvicina al mondo acquariofilo ha paura di spendere troppo e spendere nel modo sbagliato, come ero io all inizio per esempio(o forse perché siamo di genova braccine corte:-D)!
io che giro parecchi forum penso che AP sia il più fornito in tutto a partire dagli articoli a tutte le informazioni che vengono date da tutti!
un neofita è giusto che parta dalla sezione il mio primo acquario, è giusto che sbagli in maniera decente diciamo come abbiamo fatto tutti e che ci sia la voglia di disfare e rifare tutto!
la sezione come dici te ad esempio olandesi ecc esiste, c è la sezione aquascaping e acquari bonsai, e solo la parola ACQUASCAPING dice tutto!
io penso che spiegare ad un neofita (che come giusto che sia non sa nemmeno cos è un fondo fertile o dei test a reagente), cosa sia la sezione aurea o un fondo allofano che assorbe i sali o ancora cos è l osmosi e cccccccc sarebbe da diventare pazzi!
e penso che si salterebbero inevitabilmente dei passaggi per diventare dei buoni acquariofili consapevoli ...
in ogni cosa, come nella vita penso sia giusto partire dal basso crescere, provare, sbagliare per arrivare poi a raggiungere gli obiettivi al meglio con le giuste conoscenze alle spalle!

lollob80 17-01-2013 23:07

ciao a tutti, io ragazzi penso che sbagliando si impara, certo nessuno ha soldi da buttare ma la mia esperienza personale di circa 10 anni di passione per acquari si è formata sbagliando a volte grazie a negozianti che pur di vendere a un neofita raccontano che Gesù cristo è morto dal freddo, altre volte è stata la fretta, altre volte la mia testa dura ! ma ogni volta ho capito dove sbagliavo e il bello è stato proprio li, correggiendo gli errori ho imparato! Marcello se hai fatto un fritto misto non preoccuparti hai solo le idee confuse, devi ancora capire cosa ti appassiona di più del tuo acquario, informati e vedrai che il prossimo acquario che allestirai sarà quello giusto!

atomyx 18-01-2013 00:36

Nel frattempo avrai sterminato tre generazioni di pesci ?
Secondo me se sbagliando si impara e tutti hanno il diritto di sbagliare, perchè non sei andato in un canile ed hai portato a casa otto pastori tedeschi da tenere nel terrazzo ? Tanto sarebbe il semplice errore di un neofita...

malù 18-01-2013 01:07

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1062046457)
Nel frattempo avrai sterminato tre generazioni di pesci ?
Secondo me se sbagliando si impara e tutti hanno il diritto di sbagliare, perchè non sei andato in un canile ed hai portato a casa otto pastori tedeschi da tenere nel terrazzo ? Tanto sarebbe il semplice errore di un neofita...

Parole da incorniciare #25.........teniamo sempre presente che si parla di esseri viventi!!!!!
Anche io ho sbagliato all'inizio, come tutti ma, capito l'errore, ho messo mano al portafoglio e testa sui libri salvando gli ospiti.

longior 18-01-2013 01:47

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062046499)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1062046457)
Nel frattempo avrai sterminato tre generazioni di pesci ?
Secondo me se sbagliando si impara e tutti hanno il diritto di sbagliare, perchè non sei andato in un canile ed hai portato a casa otto pastori tedeschi da tenere nel terrazzo ? Tanto sarebbe il semplice errore di un neofita...

Parole da incorniciare #25.........teniamo sempre presente che si parla di esseri viventi!!!!!
Anche io ho sbagliato all'inizio, come tutti ma, capito l'errore, ho messo mano al portafoglio e testa sui libri salvando gli ospiti.

Straquoto, oltretutto oramai la rete propone centinaia di siti dove prendere informazioni e per noi AP è un grande punto di riferimento , poi stamattina mi sono imbattuto in questo sito e ho riflettuto che forse sono poco meno di centinaia; se avete pazienza scorrete tutte le sezioni del sito, ci sono delle vere e proprie chicche.
Mi trovo comunque tuttora a consultare l'Atlante di Aquarium vol.1, l'unico libro Mergus tradotto anche in italiano, acquistato insieme ad altri libri quando l'€ era ancora parecchio lontano da venire.

Fucis 18-01-2013 03:25

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1062046457)
Nel frattempo avrai sterminato tre generazioni di pesci ?
Secondo me se sbagliando si impara e tutti hanno il diritto di sbagliare, perchè non sei andato in un canile ed hai portato a casa otto pastori tedeschi da tenere nel terrazzo ? Tanto sarebbe il semplice errore di un neofita...


questa è una perla da incorniciare.

effettivamente quando si inizia (ma non solo) si fanno alcune cavolate grossolane per inesperienza, che si pagano alle volte con biglietti da 100, oltre che con tempo, noie ed inefficienze. La verità è che però (come successo a me) i forum si scoprono dopo, per cercare di risolvere problemi già fatti. Dunque, sebbene la richiesta iniziale sia interessante e sensata, forse non salverebbe che quei pochi che si appassionano a questo Hobby DOPO aver acquisito consapevolezza. E su 100 quei pochi secondo me non superano una mano. Gli altri 95 si approcciano alle informazioni (io mi sento di essere un esempio, purtroppo!) successivamente al verificarsi dei primi problemi, o addirittura successivamente, quando il sistema acquario è al collasso!

#23

arianna91 18-01-2013 09:21

Io parlavo di allestimenti e non di pesci, basta informarsi anche poco per non rischiare di avere un fritto misto!

davide147 18-01-2013 11:54

La scusa di essere neofiti però non è una buona ragione per fare una strage di pesci
Penso che tutti purtroppo abbiamo perso dei pesci
Ma uno deve informarsi, non si può andare a tentativi e sperare che tutto vada bene
Gli esperimenti li hanno già fatti altri per noi fortunatamente. Noi dobbiamo solo imparare
atomyx ti quoto in pieno :-)
Il discorso è che i pastori tedeschi sono animali di serie a, i pesci di serie b purtroppo
Sembra che tutti se ne fregano dei pesci...cioè se uno mette 6 scalari in 50 litri e gli crepano la gente (i non acquariofili) dice "eh va beh li ricompri, si sa che sti pesci...mah..."
Se uno mette 6 cani su un balcone e un passante li vede scatta una denuncia chilometrica e il padrone va in galera (giustamente)
C'è anche il costo diverso tra cane e pesce...che conta non poco...
Poi ho visto tra i miei amici, se uno deve prendere un cane scatta a comprare 3 enciclopedie e 2 manuali
Se uno prende un acquario pensa che basta mettere l'acqua, i pesci e dare i fiocchi quando si ricorda....

Scusate OT :-))

atomyx 18-01-2013 17:46

Vero verissimo...
Io continuo a ribadire il fatto che troppi negozianti sono solo dei rivenditori e non sanno dare il giusto peso al ruolo che rivestono. Se un cliente entra in un negozio di biciclette e vuole acquistare un mezzo per se stesso, il negoziante vorrà capire, prima di vendere la bici, se l'utente vuole un mezzo da gara, da passeggio, da sterrato cattivo o da tenere appesa in garage per far vedere che anche lui ha una bici... Poi il negoziante valuta la situazione, consiglia una categoria e infine cerca di vendere la bici più meritevole sia analizzando i propri interessi, sia accontentando il cliente. Nel mondo degli acquari troppo spesso accade il contrario. Ti piace ? Te lo metto nel sacchetto ? Vuoi anche l'impianto di Co2 e tre barattoli di cibo per variare la dieta ?
Scooonnnto ??? Se vuoi ti regalo il retino per estrarre i pesci morti senza prenderli con le mani.
Questo per chi è alle prime armi... Poi arriva il lume della ragione ed i casi sono due. O l'acquariofilo neofita smantella e mette in soffitta, o inizia ad informarsi e cerca di salvare capra e cavoli. Prima di guidare una Ferrari da formula uno bisogna imparare a stare in piedi senza girello... Perdonate la metafora ma quando ce vo ce vo' !

ziokry 18-01-2013 20:26

amici miei perchè siamo usciti fuori tema..???

quello che cercevO di chiedere ad ap è proprio quello che tutti i neofiti cercano fondamentalmente.. (la sicurezza) e non mi dite che sbagliando si impara che mi inca da morire visto che sbagliamo sulla pelle dei pesci vorrei vedere chi sbaglia per imparare sulla propria pelle..


ritornando a noi.. immaginatevi l'amante dei discus per esempio, se già visiterebbe una pagina dove c'è un esempio di layout metodi di manutenzione, attrezzatura, convivenza giusta di altre specie ecc il soggetto che è ispirato alla specie discus saprebbe già cosa gli serve senza uccidere pesci e spendere soldi...

sopra questa discussione c'è un nostro nuovo amico che scrive (quale layout per un neofita con vasca da 40l?) NOTATE CHE SI è AFFASCINATO DEL MALAWI??? E CHIEDE COME SI FA.. DA QUESTA PARTENZA QUANTO TEMPO DENARO E VITE DEI PESCI A RISPARMIATO..??
...

davide147 19-01-2013 00:36

Si ma allevare discus non è alla portata di tutti, specie di uno che arriva qui con un sacco di idee confusionarie
In ogni caso va nella sezione discus
Poi ci vuole la vasca...se uno è tutto contento che ha ricevuto un 70 litri, vagli a dire di prendere un 300 litri....
E' come il caso che citavi tu....ti può anche piacere il malawi ma se non hai i mezzi per farlo (vasca e/o soldi e/o spazio in casa) devi ripiegare su altro
Il forum non deve scoraggiare i neofiti ma incoraggiarli a fare il passo lungo la gamba.
Perdonate l'esempio stupido ma nessuno va a scuola di drifting se non sa guidare in città #17
Bisogna farsi le ossa come in tutte le cose....dalla vasca di guppy ci passano quasi tutti dato che è più facile che fare un biotopo
Quando uno ha preso confidenza con i test, i valori, le piante ecc.. allora può fare il salto e provare vasche più spinte o complicate

Oh...tutto IMHO eh :-)

marcello m. 19-01-2013 11:16

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1062047555)
Vero verissimo...
Io continuo a ribadire il fatto che troppi negozianti sono solo dei rivenditori e non sanno dare il giusto peso al ruolo che rivestono. Se un cliente entra in un negozio di biciclette e vuole acquistare un mezzo per se stesso, il negoziante vorrà capire, prima di vendere la bici, se l'utente vuole un mezzo da gara, da passeggio, da sterrato cattivo o da tenere appesa in garage per far vedere che anche lui ha una bici... Poi il negoziante valuta la situazione, consiglia una categoria e infine cerca di vendere la bici più meritevole sia analizzando i propri interessi, sia accontentando il cliente. Nel mondo degli acquari troppo spesso accade il contrario. Ti piace ? Te lo metto nel sacchetto ? Vuoi anche l'impianto di Co2 e tre barattoli di cibo per variare la dieta ?
Scooonnnto ??? Se vuoi ti regalo il retino per estrarre i pesci morti senza prenderli con le mani.
Questo per chi è alle prime armi... Poi arriva il lume della ragione ed i casi sono due. O l'acquariofilo neofita smantella e mette in soffitta, o inizia ad informarsi e cerca di salvare capra e cavoli. Prima di guidare una Ferrari da formula uno bisogna imparare a stare in piedi senza girello... Perdonate la metafora ma quando ce vo ce vo' !

mi rivedo nelle parole di atomix. Io facevo solo ed esclusivamente affidamento al mio rivenditore, tant'è che non conoscevo nemmeno il nome dei pesci che avevo! come facevo ad andare con google senza nemmeno uno straccio di nome da cui partire?. Da due -tre giorni a sta parte sto risvoltando questo forum come un calzino e fortunatamente sto incamerando un sacco di info. Ieri sera sono andato a spiegargli che tutto ciò che mi ha vendo per il mio 40 lt, tra allestimento e pesci un centrano UN'EMERITA CIPPA DI M****! e scusate il francesismo. Ha strabuzzato gli occhi, e si è reso disponibile per recuperare il danno. Cmq a pochi km ho intercettato un bel negozio attrezzato!...e poi ho trovato AP! #70

arianna91 19-01-2013 21:35

secondo me per ogni esigenza c è la sezione giusta su AP, sezione malawi, discus, plantacquari ecc.
per non parlare che ci sono milioni di articoli che spiegano in modo più mirato!
non capisco cosa cerca in più?!#24

ziokry 20-01-2013 03:46

una semplice mostra per ogni tipo d'acquario con dettagli del tipo di acquario sotto di esso, no articoli o cose varie intendevo foto, immagini dove l'occhio di qualsiasi persona cade...

ho già preso come esempio la foto del malawi nella home che ha colpito molte persone spingendoli a farsi quel biotopo, tutte queste persone interessate cliccano sull'immagine e trovano in maniera dettagliata come si mantiene tale vasca, dopo aver letto si dedicano alle domande poste nelle varie sezione, ma intanto il soggetto sa cosa vuole realizzare e parte dal quel punto preciso evitando vari sbagli tramite le esperienze di altri...

ora quello che intendevo, era di fare come per il malawi di piccinelli tutti le varie vasca per affascinare le persone

Luca_fish12 20-01-2013 09:40

Certo, quello si potrebbe anche fare! che poi, sfogliando il portale, non dico che ci sono tutti i tipi di acquari ma siamo lì vicino! :-)

La cosa che invece preciso, la stessa detta all'inizio, è che se una persona vede tra queste foto un'acquario a ph 4 con gli altum e vuole rifarlo come primo acquario, penso proprio che trovi talmente tante difficoltà che alla fine lascia perdere, anche se si informa nelle sezioni adatte.

Per questo all'inizio è meglio essere consigliati su un allestimento facile per partire e farsi le ossa, poi la passione (se nasce e se è coltivata bene) spingerà e farà il resto! ;-)

ziokry 20-01-2013 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062050020)
Certo, quello si potrebbe anche fare! che poi, sfogliando il portale, non dico che ci sono tutti i tipi di acquari ma siamo lì vicino! :-)

La cosa che invece preciso, la stessa detta all'inizio, è che se una persona vede tra queste foto un'acquario a ph 4 con gli altum e vuole rifarlo come primo acquario, penso proprio che trovi talmente tante difficoltà che alla fine lascia perdere, anche se si informa nelle sezioni adatte.

Per questo all'inizio è meglio essere consigliati su un allestimento facile per partire e farsi le ossa, poi la passione (se nasce e se è coltivata bene) spingerà e farà il resto! ;-)

quoto a pieno, ovviamente un neofita non può allevare dall'oggi al domani degli altum, ma già sa cosa vuole creare, quindi parte da quel punto preciso, poi sta a noi farlo crescere fino ad arrivare a quel punto, e a lui fare le giuste esperienze...

il settore acquari, è un modo per far vedere le vasche dei più bravi di ap, ma resta sempre soggettiva, anche perchè ce n'è di vari tipi, (e ricordo che all'inizio quella pagina l'ho consumata fino a conoscere tutte le vasche, tutt'ora chi è che non clicca su acquario del mese in prima pagina... penso tutti#e39 :-)):-)):-)))
ma questi sono acquari anche se belli comuni, l'intento erano foto di biotopi veri e propri degli standar insomma con dei rapporti habitat naturale/acquario per far capire fin dall'inizio cosa ci vuole per allevare altum (per esempio)

atomyx 21-01-2013 01:03

Quote:

Originariamente inviata da ziokry (Messaggio 1062049983)
ho già preso come esempio la foto del malawi nella home che ha colpito molte persone spingendoli a farsi quel biotopo, tutte queste persone interessate cliccano sull'immagine e trovano in maniera dettagliata come si mantiene tale vasca, dopo aver letto si dedicano alle domande poste nelle varie sezione, ma intanto il soggetto sa cosa vuole realizzare e parte dal quel punto preciso evitando vari sbagli tramite le esperienze di altri...

In pratica ti piacerebbe trovare in rete un manuale delle istruzioni con le immagini e le freccine come all'Ikea... Eh, se fosse così facile...#23
Invece poi, invece, nonostante tu abbia seguito alla lettera le istruzioni del forum per ottenere una vasca Zen, dopo avere acquistato il non plus ultra della tecnica per gli allestimenti High Teck, scopri che le piante di sciolgono sotto il peso di chissà quale legge chimica, il pratino si disintegra seguendo un copione scritto dagli Dei, i pesci si riempiono di alghe a barba e le piante galleggianti hanno le branchie...:-D
Forse sarebbe stato meglio partire dalla vasca dei Molly con 0.4 W a litro, due Anubias legate su una radice e un mazzetto di Ceratophillum da imparare a potare ogni fine settimana... In quel modo capiresti se la potatura di una vasca Zen potrebbe fare al caso tuo...#13

Ale87tv 21-01-2013 01:17

... se la sezione mostra e descrivi fosse usata come Dio comanda, sarebbe la sezione d'esempio per tutti i neofiti...

lollob80 21-01-2013 10:12

chi è che ha parlato di aver fatto un genocidio di pesci? si puo' sbagliare per altre mille cose senza ammazzare nessun pesce ...

ziokry 21-01-2013 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062051523)
... se la sezione mostra e descrivi fosse usata come Dio comanda, sarebbe la sezione d'esempio per tutti i neofiti...

#70

atomyx 21-01-2013 17:54

Quote:

Originariamente inviata da lollob80 (Messaggio 1062051692)
chi è che ha parlato di aver fatto un genocidio di pesci? si puo' sbagliare per altre mille cose senza ammazzare nessun pesce ...

Purtroppo nel 90% dei casi l'errore del neofita corrisponde con il genocidio...

davide147 21-01-2013 19:45

Quote:

Originariamente inviata da lollob80 (Messaggio 1062051692)
chi è che ha parlato di aver fatto un genocidio di pesci? si puo' sbagliare per altre mille cose senza ammazzare nessun pesce ...

Purtroppo in questo hobby se si sbaglia pagano i pesci, specialmente in pochi litri
Ai più fortunati si riempie la vasca di alghe o marciscono le piante

camiletti 21-01-2013 21:50

Quote:

Originariamente inviata da ziokry (Messaggio 1062045987)
non è proprio questo che intendevo... la sezione primo acquario funziona a dovere come dovrebbe funzionare... io intendevo una sezione che serva a far vedere e conoscere quale vari tipi di biotopi esistano (una mostra insomma) nessun forum ce l'ha, e pure molte persone vanno su google e cercano: vari tipi di acquari, oppure :immagini acquario e vede uno zen, urka stupendo voglio creare questo acquario e si cimenta senza sapere proprio niente..


per esempio se dovessi in questo momento dare un consiglio al nostro nuovo amico marcello,m
la prima cosa che gli direi è questa...

se vuoi evitare i miei sbagli cerca prima un determinato ambiente o una specie di pesci che vuoi ospitare e dedicati sul quel determinato ambiente o specie di pesci.. olandese, malawi, scalari, discus, ecc ecc
le domande che poi farai sulla sezione primo acquario le farai proprio su questo ambiente o specie
che hai deciso.... se poi hai già sbagliato e hai un fritto misto tranquillizzati non succede niente a poco a poco farai le tue esperienze, e imparerai a capire perchè si dice fritto misto...

però devo dire che sarebbe interessante solo una parte, mi spiego meglio, invece di mettere Biotopi e Vasche tematiche, si potrebbe sdoppiare la sezione: Biotopi e Acquari tematici Asiatici, Americani, Africani, Australiani... sarebbe interessante almeno per rendere chiara la differenza fra acquari tematici e specie, per esempio a volte c'è il rischio di dire (non su AP) che i trichogaster lalius possono vivere con pterophyllum scalare per via dei valori simili, bisognerebbe smontare questo mito......Ovviamente questi sono Pensieri di Un uomo qualunque, senza basi acquariofile :-))

marcello m. 22-01-2013 13:33

sarò il più neofita dei neofita ma ancora una strage di pesci non l'ho compiuta...per fortuna...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14792 seconds with 13 queries