![]() |
perchè nutrire i coralli a luci spente?
ho letto che molti danno i prodotti agli invertebrati o coralli quando le luci sono spente. non ne capisco il motivo. quando si spngono le luci gli animali tendono a chiudersi quindi perchè non alimentarli a luci accese? grazie
|
Io personalmente non ho MAI alimentato i miei invertebrati a luci spente, anche perchè i polipi sono aperti con l'illuminazione,comunque rispetto le idee di tutti,anche di chi si inventa di "ubriacare" i coralli............o altre str....ate che ho letto il mondo è bello perchè è vario........
|
perché in natura i coralli mangiano di notte... :-)) che è il momento in cui sono più ricettivi...
quelli che si chiudono di notte in genere sono i molli, mentre lps ed sps in genere di notte esteroflettono i polipi maggiormenti |
scusa dani se ho capito bene secondo te bisogna nutrire i molli di giorno e i duri di notte? se cosi con che cosa devo nutrire i molli a luci accese e con che cosa i duri a luci spente?
|
io i molli non li nutro... :-) nutro solo gli SPS/LPS con l'H&S Marine De Luxe ma puoi usare anche un pappone
|
quoto dani in pieno, ma senti io che faccio:
uso il pappone, e ho sempre alimentato la sera dopo un paio d'ore dalla somministrazione degli aminoacidi avendo però portato la vasca in ufficio sono ora obbligato a nutrire i coralli la mattina presto prima che si accendano le luci, allora: do il pappone e spengo la skiumazione fino alla mattina successiva risultato: i miei coralli crescono crescono crescono.... Questo dimostra che l'importante e alimentare e basta |
stoooop... io ho 3 coralli tutti molli, l'alimentazione è superflua?
|
Quote:
|
mi rispondete per favore? così evito di dare il planctonico 2 volte a settimana nel caso...
|
Zoid alimentare i molli è superfluo... fa sicuramente bene a loro... in quanto quasi tutti i molli hanno polipi da cui si nutrono del cibo che somministriamo... ma secondo me è superfluo...
|
Quote:
Tra parentesi la predazione come ha detto dani è attiva per lo più di notte quindi ha più senso alimentare di notte che di giorno..il mare stesso di notte pullula di vita planctonica in particolare di zooplancton che arriva dagli strati profondi agli strati più superficiali si parla di migrazioni verticali..anche se sono diverse le specie di zooplancton che migrano e alcune possono farlo più volte al giorno seguendo ritmi diversi per nutrirsi di fitoplancton..il fito ha bisogno della luce per svilupparsi..il discorso è un pò più complesso di questo cmq è un'idea generale.. per esser precisi io darei il fito a luci accese e lo zoo a luci spente.. dare fito in vasca significa alimentare lo zoo e con questo i coralli..dello zooplancton fanno parte anche alcuni batteri che vengono nutriti con la wodka..forse ti riferivi a questo..che è una fonte di carbonio energia e vita per le cellule..non si ubriacano i coralli..tra parentesi mi pare che tra il fito rinetrinoa nhe le famose zooxantelle le alhe simbionti dei coralli che si nutrono di luce appunto..e non solo.. |
http://dipbau.bio.uniroma1.it/web/Do...---parte-1.pdf
approfondimento per chi ha voglia..l'ho trovato tempo fà in rete.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl