AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Urgentissimo aiuto sulla riproduzione di betta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414965)

Lucrezia 17-01-2013 14:29

Urgentissimo aiuto sulla riproduzione di betta!
 
Ciao ragazzi,ieri sera ho liberato la femmina di betta dalla sala parto. Entrambi stavano vicini prima che la liberassi,e il nido era pronto. La femmina era gonfia e aveva l'ovopositore molto evidente. Stamattina niente e ora,tornata da scuola, vedo entrambi un pò malmessi (al maschio manca molto delle pinne inferiori) e la femmina un pò più sgonfia e visibilmente stanca. Anche lei presenta morsi. Ho controllato il nido,ma non vedo uova. E' possibile che non sappia riconoscerle? a terra ho visto uno o due puntini bianchi simili a uova. Che faccio,li separo? Aspetto?
Sembrano un pò messi male tutti e due,quindi gradirei consigli urgentemente :-)

Lucrezia 17-01-2013 16:41

Aggiorno:
Ho guardato molto attentamente e ho visto alcune uova. 4-5 erano in superficie,le altre (molto poche,una ventina immagino) sono nel nido. Il maschio sembra che le stia curando,anche se non le vedo bene. La femmina era sul fondo e il maschio la teneva ferma in quell'angolo per proteggere il nido; siccome ho visto che la pancia si era sgonfiata,ho preferito farla tornare nella vasca principale. Ha le pinne rovinate,ma si riprenderà. Magari prendo delle vitamine!
Fatto ciò, a temperatura di 27° tra quanto dovrebbero schiudersi le uova?

rox 17-01-2013 17:22

Hai fatto bene a togliere la femmina :-) Dovrebbe recuperare senza problemi, cmq acqua pulita, catappa (o simili: pignette di ontano, foglie di quercia o castagno) e se vuoi anche vitamine aiutano moltissimo ;-)

A 27°C dovrebbero schiudere in 36-48 ore :-)

Lucrezia 17-01-2013 17:29

Perfetto. Si nel principale c'è già catappa e torba!
A breve prendo le vitamine e quando sposterò anche il maschio le darò pure a lui. Tu perchè credi che ne abbiano fatte così poche?
Forse erano alle prime armi? La femmina sembrava bella piena però #24

rox 17-01-2013 18:16

Forse sono alle prime armi, forse alcune non le vedi, forse il maschio ne ha mangiate un pò, ci sono diversi fattori :-)

roby-83 17-01-2013 18:23

Stai tranquilla che già una ventina di piccoli ti daranno un bel da fare.
È se sei come me stai fresca! Io mancò le vedevo le uova nel nido ed ero sicuro ci fossero,dopo un mesetto ho contato 76 Bettini!
Congratulazioni

Lucrezia 19-01-2013 14:34

Ragazzi ho visto nuotare 6-7 puntini minuscoli in vasca :-) credo che fino a stasera ne nasceranno altri,però ho un problema.. il maschio non li cura affatto. E' perennemente nel fondo,sembra non fregarsene. Cosa faccio?
Innanzitutto quanto lo devo ancora tenere dentro il maschio? E quando comincio a preparare le artemie?

rox 19-01-2013 14:47

Se il maschio non li cura potresti anche toglierlo, ma se non li mangia allora tienilo, qualche speranza c'è sempre :-) Poi appena i piccoli nuotano da soli, allora lo puoi togliere :-)

Lucrezia 19-01-2013 14:51

E le artemie?

rox 20-01-2013 01:27

Le artemie (appena schiuse) dalle da quando iniziano a nuotare da soli, se non hai anguillole dell'aceto o microwors, in caso contrario invece dai questi per i primi 4 - 5 giorni e poi passi ai naupli :-)

Lucrezia 20-01-2013 10:17

Purtroppo devo aggiornarvi....
La femmina di betta sta accasciata sul fondo,idem il maschio nella vasca dei piccoli. Avranno delle lesioni interne? Cosa faccio?
Non voglio che muoiano -43
Credo che non sia una buona idea spostare il maschio nella vasca principale dove c'è la femmina...

rox 20-01-2013 11:24

Hai misurato i valori? Hanno altri sintomi?

Lucrezia 20-01-2013 12:53

no nessuno, stanno solo accasciati senza muoversi! valori sono ph 6.5-7(dipende dalla vasca) gh 4 kh 7 no2 irrilevabili e no3 in una 10 e in quella del maschio 12 circa!

Lucrezia 20-01-2013 15:57

Sono morti entrambi. E' incredibile,mi sento in colpa. Ho fatto sicuramente qualcosa di sbagliato,ma cosa?
Vorrei scoprirlo per evitare di rifarlo in futuro..
I corpicini non avevano strani segni,solo il colore era andato un pò via. Sono morti quasi nello stesso tempo in vasche differenti,il che mi fa pensare che ci sia stato qualcosa durante l'accoppiamento più che altro. Gli avannotti sono nella stessa vasca dove prima c'era il cadavere del padre. Cosa faccio? Gli farà male?

roby-83 20-01-2013 16:24

Cavolo mi spiace un sacco.... Non vorrei ci fosse stato qualcosa in vasca tipo batteri o non saprei che data la mia ignoranza. Però se non avevano lesioni è strano,fa pensare più a qualche problema di acqua

Lucrezia 20-01-2013 17:13

Non so cosa potrebbe essere stato... sono tristissima. Il punto è che gli avannotti sono in vita,non dovrebbero morire prima degli adulti se ci fosse stato qualcosa in acqua? Poi la femmina lì c'è stata solo per un giorno.. -43

roby-83 20-01-2013 17:39

infatti la cosa è stranissima,così per assurdo,non potrebbero aver "subito" il picco di nitriti nei giorni precedenti all'accoppiamento?è strano che siano morti entrambi. non riesco a immaginare cause possibili(nei limiti della mia ignoranza)

Lucrezia 20-01-2013 19:02

Credo sia impossibile,considerando che l'acqua era lì da un giorno prima (biocondizionata,stessi valori e temperatura). Se avessero subito lesioni interne (o esterne irrilevabili),come si sarebbero dovuti presentare?
Ieri nuotavano benissimo,anche se il maschio era meno attivo della femmina!

roby-83 20-01-2013 19:23

Purtroppo non so proprio come aiutarti se non cercando insieme possibili cause,oltretutto stanno in due vasche diverse e son morti solo loro. Non saprei,han mangiato qualcosa di diverso dagli altri?

Lucrezia 20-01-2013 20:52

Nono,sempre le stesse cose che davo loro da quando li avevo (mesi). Sono surgelato e granuli,gli stessi che do anche agli altri pesci -43

rox 21-01-2013 00:42

Cavoli mi dispiace :-( E' stranissimo però..come dici tu se fosse stato un problema di acqua, sarebbero morti prima i piccoli.

Che siano state lesioni interne non credo, dovrebbero aver combattuto fino allo stremo o quasi..

Lucrezia 21-01-2013 08:35

cosa può essere stato? -43 ho paura che in futuro si ripresenterà se non capisco cosa è andato storto!

roby-83 21-01-2013 11:27

La cosa che fa pensare a mio avviso a un avvelenamento è il fatto che siano morti pressapoco nello stesso momento a quanto ho capito.

rox 21-01-2013 15:38

Avvelenamento ma..da cosa? Ci avevo pensato anche io ma i nitriti sono a 0 e soprattutto, gli avannotti sono tutti vivi..#24

Lucrezia 21-01-2013 16:46

Bah,stranezze... intanto gli avannotti non hanno cominciato a nuotare. Oggi dovrei preparare le uova di artemia,ma il sale da cucina va bene?
E' meglio acqua con questi valori: ph 6.5,gh 4 e kh 7 oppure con questi: ph 7.5 gh <17 kh 9-10?
L'acqua non riscaldata va bene comunque vero?

rox 21-01-2013 17:03

Per le artemie va benissimo il sale da cucina, meglio se non iodato :-)
Come acqua, usa quella del rubinetto a temperatura ambiente ;-)

Lucrezia 21-01-2013 17:15

okay,grazie mille. Speriamo almeno che riesca a crescere gli avannotti in salute!
Almeno mi rimarrà il loro ricordo -43

Lucrezia 21-01-2013 18:19

Altra domanda:
Ho 4 schiuditoi di artemie. Quanti ne dovrei usare?
Oggi ne preparo uno e magari domani un altro ancora?
Non so come gestire,nè quanto durano i naupli di artemia!

roby-83 21-01-2013 18:50

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 1062052184)
Avvelenamento ma..da cosa? Ci avevo pensato anche io ma i nitriti sono a 0 e soprattutto, gli avannotti sono tutti vivi..#24

non ne ho idea però ripeto a parte questo cosa potrebbe causare la morte di due pesci "sani" nello stesso periodo?oltretutto due pesci che stavano in vasche diverse e che in comune han solo l'accoppiamento

rox 21-01-2013 19:01

Inizia con uno..quando vedi che i naupli diminuiscono lanci il secondo schiuditoio :-) Di norma durano qualche giorno, ma vanno somministrati nelle prime 6 - 12 ore dopo la schiusa, altrimenti perdono tutto il loro potere nutritivo :-)

Lucrezia 21-01-2013 19:05

Bene. Vi aggiorno allora,intanto vediamo di capire queste morti... che cos'altro potrebbe essere stato? Avvelenamento causato da cosa?

Lucrezia 24-01-2013 18:48

I naupli si sono schiusi,ho provato a darne un pò ai bettini ma non so la quantità e quante volte devo darli. Qualcuno mi aiuta?
Quelli più vicini sono entrati nella nuvoletta a dare un assaggio xD

rox 24-01-2013 20:49

La regola d'oro è sempre "poco e spesso", compatibilmente con i tuoi impegni, 2-3 volte al giorno possono andare bene :-)
Come quantità..dai quanto basta perchè tutti abbiano il panciotto bello rotondo e arancione ;-)

Lucrezia 25-01-2013 16:43

Allora sto dando dato che sono "pochini" pochi naupli 4 volte al giorno,perchè noto che non tutti mangiano nello stesso momento. Per quanto riguarda i cambi d'acqua invece,ogni quanto vanno fatti e in che percentuale?

roby-83 25-01-2013 19:11

alcuni dicono di cambiare un 10% al giorno per aver sempre acqua pulita altri di non esagerare,aspetta rox che ne sa mooolto più di me.
sicuramente se non hai fondo quando vedic he ormai i naupli non saltellano più(morti) aspirali dal fondo

Lucrezia 25-01-2013 19:18

Sisi,non ho substrato.

rox 25-01-2013 23:39

Io inizierei i cambi dopo i 10 giorni di vita, puoi cambiare poca acqua (tipo il 10%) ogni 2 - 3 giorni, sempre sifonando il fondo. Se hai un filtro ad aria mettilo, è molto utile in questi casi :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10174 seconds with 13 queries