![]() |
...ecco i miei pesci!!!
ciao! questi due "pesci rossi" (come li ho sempre chiamati prima di conoscere questo forum) hanno una razza , una specie (non so) una famiglia!!!
sono che fanno parte della famiglia dei carassi... ma non so precisamente come si chiamano!!! potreste aiutarmi!! -ecco a voi le foto (fatte da me e non da un fotografo): #18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/epsn0029_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...033_.._677.jpg |
mi sembran dei carassius auratus auratus se non sbaglio...... #24 #24 ;-)
|
Sono varietà di pesce rosso (carassius auratus). (il genere è carassius e la specie auratus). La famiglia a cui appartiene questo genere è quella dei ciprinidi, a cui appartengono numerosi altri generi, come i barbi, le carpe, ecc...
Quelli che possiedi sono varietà selezionate dall'uomo. In natura non esiste questo tipo di pesci. E' un po' come quello che accade x le varie razze di cane... E' difficile stabilire la varietà specifica perchè spesso quelle in commercio sono frutto di ibridazioni incrociate un po' casuali e sono impure, comunque mi sembrano entrambi simili a fantail... Ti invito in proposito a leggere gli esaurienti e ben fatti articoli sul pesce rosso e la sua genealogia in questo sito... (trovi i link verso la fine della pagina ;-)) credo che ti si potrebbero chiarire molte cose ;-) http://www.maughe.it/faq/faq.htm (ps... non dirmi che li tieni in 6 litri ti prego... #07 ) |
Quote:
...purtroppo non avevo un' altra postazione per il secondo acquario, e soprattutto non avevo tanti soldi da spendere!!!! cosi' ho visto un acquario da 6 litri a 25 euro + 7 euro per quei due "fantail" (#22 mi piace dirlo... fantail, fantail.... carassius auratus fantail... :-)) ) ...cmq c'è da dire che sono lunghi 4 cm compreso di coda (non sono grandissimi). ... e penso #24 #24 con la mia poca esperienza, che stiano bene!!!! li vedo belli allegri!!!! ;-) ah volevo precisare (anche se di poco interesse) che l'acquario e provvisto di un filtro( che oltre a pulire l'acqua, la ossigena anche, tramite un tubicino)... sembra funzioni!!! ...insieme all'acquario davano in dotazione (ghiaia, filtro,cibo a scaglie, condizionatore d'acqua e una piantina finta) ...io ho aggiunto una pianta vera di cui non ricordo il nome!!! Quando gli do da mangiare alterno il cibo in scaglie col cibo a granelli!!!! un ultima cosa. proprio perchè non avevo posto per un secondo acquario, #21 non vi oso dire dove lo messo... su una mensola da 20 cm, sopra il mio letto (prima di posizionarlo li sopra ho rinforzato la mensola con due "L", che non si sa mai!!! #36# -b09 meglio prevenire che curare -b06 ..... |
direi che 6 litri sono proprio insufficenti... cresceranno parecchio! io per 2 anni e mezzo li ho tenuti in un 30 litri ma adesso sta per arrivarmi un 115... se non hai posto per tenerli e non sono compatibili con i pesci che tieni nel 100 litri ti consiglio di liberarli in un laghetto :-)
|
.
Quote:
vedro'... #24 #24 #24 |
Ammazza 6litri 25euri?
Da auchan a volte ti mettono i 100l della petcompany a 75€!!! |
so che i sassi calcarei rendono l'acqua dura!!!!
....ai miei fantail darebbe fastidio l'acqua dura???? #24 #24 -05 io credo di no! ma per sicurezza chiedo!!!! #36# ...per dire! nell'acquario da 100 l io e mio babbo abbiamo messo sassi non calcarei... proprio per il discorso dell'acqua!!! |
Se non fantail potrebbero essere Rubikin.
già hanno poca acqua, poi vuoi aggiungere pure dei sassi? Comunque devono essere NON spigolosi, altrimenti si fanno male. E' bene che NON siano calcarei. KH tra 4 e 8 GH tra12 e 16 se non ricordo male comunque dagli uno spazio vitale sufficiente! Cresceranno in fretta e vogliono minimo minimo 20 litri a testa, direi con una vasca da 60#80 litri in su. Sporcano parecchio, quindi il filtro deve essere adeguato e suggerisco cambi settimanali dell'acqua. Tieni d'occhio NO3, oltre a NO2 ovviamente. Fatti un po' di letture, partendo dal sito di Maurizio che ti hanno suggerito sopra... |
scusate la domanda stupida, ho due oranda a tre code da 4 giorni e passano parte del tempo boccheggiando in superficie. a volte invece si appoggiano con la pancia sul fondo sabbioso.
ma secondo voi esperti è normale ???? ciao gioga |
gioga77, assolutamente non è normale
sicuramente hai i valori dell'acqua sballati o i duei pesci sono malati potrebbe anche essere che l'acqua non sia abbastanza ossigenata, ma non credo hai piante in acquario? Posta i valori dellìacqua e dimensioni dell'acquario, da quanto è avviato, filtro Ma 8in un topic nuovo, non qui, per evitare confusione, grazie |
Quote:
Io penso che l'acqua del rubinetto più o meno di tutta l'Italia (con aggiunta di biocondizionatore mi raccomando) sia soddisfacente. Certo poi se il gH arriva a 40.... Io anche due parole sul pH, che deve essere neutro o leggermente alcalino. Per gioga, domanda: dal momento in cui hai fatto partire l'acquario dopo quanti giorni hai messo i pesci? Hai aspettato il canonico mese necessario per far maturare il filtro? se cosi' non è... probabile avvelenamento da nitriti o peggio ancora da ammoniaca! |
a dire il vero il filtro non esiste proprio....li tengo praticamente come due "normali" pesci rossi. so che è sbagliato e rischioso per loro, ma finchè non convinco mia moglie a prendere un acquario li devo tenere così. ho cambiato tutta l'acqua e ora non boccheggiano più, anzi si "siedono" sul fondo sabbioso.
i valori non li ho mai controllati. ogni tanto aggiungo il biocondiz. so di essere molto profano per questo sito e quasi blasfemo, ma conto di risolvere la situazione in favore dei due oranda entro un mesetto, appena trovo una vasca grande con filtro. ma serve per forza anche la pompa con le bollicine o bastano un bel po' di piante per ossigenare ? |
Quote:
Quote:
Le piante sono importanti perchè sono in grado di assorbire in parte le sostanze inquinanti rilasciate dai pesci, mantenendo l'acqua + salubre... |
gioga77, anche a te consiglio un po' di letture...
Anche sul portale acquaportal c'è una serie di articoli sui pesci rossi e una serie sull'allestimento dell'acquario. Non cambiare tutta l'acqua assieme. Per ora che sei senza filtro direi un 30-40% a settimana. Aggiungi sempre il biocondizionatore all'acqua del cambio, secondo le istruzioni del produttore. |
e uno sbaglio comune quello di mettere dei pesci rossi in un 6 litri, pensate che vedo certe scene rivoltanti in cui c'e l'allegra famigliola e vedere gli acquari e poi dicono ''dai mamma vogliamo un pesce rosso'' si'' si'''
e allora i genitori che fanno?? vanno a prendere la vaschetta, ma da 1- 3l litri!!! quelle con il trasportino... ci intendiamo?? ecco quando vedo quelle cose mi verrebbe da dirgli tutte le condizioni ideali del pesce rosso ma credo che mi manderebbeero affambagno!!! |
Quote:
Secondo me devi cambiare l'acquapiu' spesso di una volta a settimana! Tuttavia è giusto non cambiare tutta l'acqua ma solo una parte, per evitare di stressare i pesci. Dai poco cibo, ma che dico poco... col contagocce! |
iinfatti una settimana manco a parlarne....
ieri ho calcolato che ho 8-10 litri nella vaschetta, quindi se non la cambio almeno un giorno sì e uno no i pesci boccheggiano, anche perchè prima il fondo era abbastanza torbido, perchè c'erano rimasugli di piante, foglie morte, escrementi. adesso ho pulito abbastanza bene sciaquando la vasca e pulendo la sabbietta sotto. i pesci non boccheggiano più e sono molto attivi. allora è meglio dargli poco cibo ? cmq noto che la verdura fresca non la mangiano, neanche tagliata fine. invece il loro cibo (granuli e fiocchi) e qualche briciola di pane la azzannano come degli assatanati. adesso cerco una spiegazione di base perchè non ho capito due cose: come funziona il filtro e cos'è l'acqua ad osmosi e se può interessarmi. grazie gioga |
il filtro è costituito da materiale poroso che col tempo (il canonico mese che si deve aspettare prima di inserire i pesci in acquario) viene colonizzato da batteri che trasformano le sostanze tossiche emesse dai pesci (ammoniaca e ammonio) in nitrati, che sono molto meno tossici. La funzione principale del filtro è proprio questa (filtraggio biologico). Bisogna fare attenzione a non inserire pesci prima che il filtro sia colonizzato perchè durante questo periodo la concentrazione degli ioni NO2 diventa molto elevata e letale x gli animali...
Un'altra funzione + ovvia che ha il filtro è quella di intrattenere le impurità e la sporzizia che c'è in acqua (filtraggio meccanico) Ovviamente la circolazione dell'acqua nel filtro viene ottenuta con una pompa che pesca l'acqua dall'acquario, la fa passare x il filtro, e la ributta filtrata in acquario... L'acqua ad osmosi è acqua filtrata attraverso una speciale membrana che separa l'acqua dai sali minerali che contiene, facendo uscire acqua priva di sali minerali. Questo serve perchè una buona parte dei pesci tropicali predilige acque con concentrazioni ridotte di sali minerali, ovvero con una durezza bassa... L'acqua ad osmosi va comunque sempre integrata col giusto quantitativo di sali minerali sintetici, perchè nessun pesce è in grado di vivere in un'acqua completamente priva di sali minerali... I pesci rossi non hanno bisogno dell'acqua osmotica perchè prediligono acque mediamente dure, come sono tipicamente le acque che scendono dai rubinetti italiani... |
balabam, io sono delle tue parti...abito a legnano !!!! quindi mi sa che l'acqua del rubinetto mia e tua è molto simile...
IDEA FOLLE: ma se nel frattempo che mi compro un acquario decente (60 litri minimo) piazzo i pesci in una di quelle vaschette di plastica trasparente che vendono al supermercato per metterci dentro i giochi dei bambini. quelle che a volte hanno le rotelle, per intenderci. la plastica è atossica, anzi è anche per alimenti. direi che passare dalla boccia in vetro da 10 litri al container in plastica da 40 litri sarebbe già una bella miglioria... |
se la plastica non rilascia cose tossiche certo starebbero meglio... cmq bisogna cambiare l'acqua spesso e volentieri anche in quel caso...
Se prendi un acquario ti consiglio di prenderlo + grande che puoi, anche x una questione di soldi... un acquario da 120 litri costa mooolto meno del doppio di uno da 60 ;-) |
Non dare assolutamente da mangiare pane, se non vuoi provocare un blocco intestinale
La verdura va data sbollentata 5 min (zucchine, piselli) con parsimonia perchè inquina. Non deve avanzare. Per ora vista la tua situazione darei solo pochi fiocchi preconfezionati Bagnali prima di dargleli, in modo che non galleggino. |
...non per contraddire quello che avete detto... però io nei famosi 6 litri, ho un filtrino del caz e cambio l'acqua ogni 2 settimane! e poi devo confessare che quando ho comprato l'acquario: ho messo l'acqua del rubinetto, ho aggiunto il biocond e ho acceso il filtro! dopo 5 minuto ho messo i pesci (naturalmente ambientendoli gradualmente) ...dopo 20 minuti i due "carassius" nuotavano tranquillamente!
non so quanto tempo sia passato, ma ora come ora i due pesciolini sono in ottima forma, e si vede da come nuotano, da come mangiano e da come mi beccano la mano guando la immergo per mettere a posto l'arredamento!!!! ...non so cosa dirvi, ma per me loro stanno bene!!! |
roberto leo, i pesci rossi sono molto resistenti e in certi casi possono tollerare anche condizioni estreme. Ciò non significa che non hanno rischiato di rimetterci le penne perchè se le cose sono andate come hai detto hanno nuotato in acqua fortemente inquinata x un bel po' di tempo... Se invece di avere pesci rossi avessi avuto qualsiasi altro pesce probabilmente sarebbe morto. Il fatto che stiano bene è un'opinione e non si può assicurarsene chiedendolo direttamente a loro, però la maturazione del filtro, la tossicità dei nitriti e dell'ammonio e il ciclo dell'azoto sono fenomeni scientifici e incontestabili a cui hai sottoposto i tuoi pesci, e di sicuro in 6 litri non crescono e non hanno sufficiente spazio x nuotare come farebbero in natura. I pesci rossi vengono spesso allevati in bocce non perchè sono adatti ai piccoli spazi, anzi tuttaltro, ma perchè sono gli unici così resistenti da non morire troppo rapidamente...
Insomma, senza ombra di dubbio le condizioni in cui tieni ora i tuoi pesci sono inadatte alla loro crescita e al loro sviluppo... ma questo mi pare di averlo già detto in un post precedente... |
come darti torto!!! hai ragione e capisco tutto quello che hai detto!!!
pero', non so perchè, sono convinto di non torturare i miei pesci!!!! ...senti questa: "invece di avere una villa... hanno un monolocale!!!" |
diciamo che se le cattive condizioni di vita riducono ad un decimo le aspettative di vita di un pesce, un guppy che dovrebbe vivere 2 anni vivrebbe 2-3 mesi, un carassius che dovrebbe vivere almeno 20 anni vivrebbe ben 2 anni!!!
I tuoi hanno ancora pochi mesi (3-4 mesi?) vuoi farli vivere ancora un anno oppure 20 anni? Se cresciuti in buone condizioni in un anno o poco più possono arrivare a 15 cm esclusa la coda. In una vasca così piccola la crescita è inibita e resteranno "nani" se non muoiono prima. Comunque quello sulla sinistra è chiaramente sofferente, non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma.... |
Quote:
|
perche sofferente ?
cmq tornando al mio problema del filtro, so di essere un po' off topic... ieri sono passato dall'AUCHAN e ho dato un'occhiata al materiale per acquari. c'era un filtro, mi pare della petcompany, che costava 16 euro e arrivava fino a vasche di 150l. era un filtrino interno, con pompa e parte filtrante separate. ma quello è un filtro meccanico o biologico? o è la stessa cosa, nel senso che nella lanetta del filtro meccanico si sviluppano i batteri. non riesco a trovare su questo sito un buon manuale che spieghi proprio queste cose base. grazie gioga |
Quote:
Cerca di vedere se ha anche altri sintomi strani. E poi stanno sempre sul fondo sti pesci? forse sopra non hanno altra acqua per nuotare??? Invece di pensare al filtro pensa a comprargli un acquario completo di dimensioni decenti, oppure riportali al negoziante prima che sia troppo tardi Quote:
|
allora... per il fatto della pinna ti posso dire che: è così da quando lo comprato, e ho notato che oltre ad essere abbassata, è anche un po' deformata! e non penso sia duvuto alla sofferenza!
per quanto riguarda, il fatto che stanno sul fondo... fidati che non è cosi'!!! per fare una foto ci ho messo 15 minuti... non riuscivo a beccarli un momento fermi!!! i momenti in cui stanno fermi sono rari!!!! ...sentite sta storia: "un mio amico ha un acquario da circa 30 litri, senza filtro, ne pompa... -28d# -28d# accende ogni tanto un ossigenatore!!! ha sempre cambiato l'acqua, una o due volte al mese!!! #23 #23 #07 all'interno convivono 4 carassius (quelli classici) da 7 anni!!! quando li aveva pescati, erano più o meno tutti sui 6cm! ora come ora sono diventati piu' o meno tutti, circa 15 cm!!!" -05 so che 30 litri son diversi da 6 litri!!! però da come dite voi anche 30 son pochi!!!! N.B.= questa era solo un esperienza che volevo raccontarvi!!!! nioente di che!! |
Pescati?
quindi stai parlando di carassius comuni, non carassius auratus Non essendo selezionati sicuramente sono un po' più resistenti... E quanto sono lunghi? Se vivessero in condizioni ottimali sarebbero sui 30 cm... Comunque se tu li potessi intervistare non credo ti direbbero che sono contenti |
Quote:
|
fossi in te mi procurerei una vasca da MINIMO 60litri... la allestirei alla svelta con una buona vegetazione... avvierei il filtro e dopo 30gg ci inserirei i pesci sperando che siano ancora vivi... nel frattempo fai cambi d'acqua parziali.
Alla fine della Fiera credo sarà più bello vedere un acquario con la A maiuscola che un barattolo... :-) |
anche i miei due oranda vivono e sopravvivono discretamente bene, all'apparenza, nel barattolo da 8 litri, ma se non gli cambio l'acqua quasi tutti i giorni iniziano subito a boccheggiare, anche perchè la superficie a contatto con l'aria è veramente ristretta (15cm) e immagino che l'ossigeno finisca subito,
nonostante le piante (Che peraltro vengono ormai mangiate regolarmente dai due assatanati) cmq settimana prossima prendo la vasca. penso a qualcosa di usato. |
Quote:
Se vai da Auchan dovrebbero vendere anche gli acquari petcompany. Non sono spettacolari, pero' il 100x33x34 (esattamente 100l lordi) quando sta in offerta lo trovi a 80€ (completo di mobile, filtro senza materiali filtranti e illuminazione), oppure costa sui 100#120€! Fatti un paio di conti, un petcompany usato non possono vendertelo a 100€, un acquario piu' "raffinato" se tenuto ottimamente può costarti anche piu' del petcompany nuovo! Per quanto riguarda la storia del monolocale, concordo con balabam. Lo considererei un loculo, anche una persona sarebbe in gfrado di vivere in un loculo se gli si desse da mangiare tutte le volte di cui ha bisogno, Ma starebbe bene? Poi ovviamente ognuno fa quello che vuole... |
quando cambio l'acqua ai pesci (mezza vaschetta ogni 2 giorni) dopo vedo quello rosso (leggermente più grande) che insegue violentemente quello screziato per una mezzora circa. poi ritornano tranquilli.
l'altro scappa ma non ha molte possibilità di fuga, visto l'angusto alloggio che hanno per ora. secondo me è dovuto al nervosismo e allo spavento di quando gli cambio l'acqua. che dite ??? cmq non hanno alcun carattere sessuale per ora e sono sui 4-5 cm, esclusa coda. |
i miei sono 3 cm, esclusa la coda!!!! #36#
|
...ho notato, da un fascicolo, che i miei due carassius assomigliano di piu' ad un oranda che ad un fantail!!!!
il fantail ha le pinne molto più sfiluppate! pero' non so! magari mi sbaglio! cmq oggi ho visto che il carassius "marroncino" (non so che colore sia precisamente) dopo aver mangiato, rimane con le labbra protratte per un po', muovendole, diminuendo i movimenti... sembra quasi che si impegni a masticare!!! puo' essere...??? ... e in chicchi il mangime!!! |
secondo me il mangime migliore è quello a scaglie...ho provato anke io quello a kikki ma fanno fatica a masticarlo...
ciao pulsar #22 |
anch'io ho il tuo stesso acquario... per 25 euro mi hanno regalato anche un pesce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl