![]() |
L046 in arrivo
ne devo ordinare 3, e devo decidere se metterli soli in una vasca da 80 litri o in un acquario di comunità da 200. consigli? ora sono di 3/5 cm.
Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
in quella da 200 che altri pesci hai?
|
io li metterei nell' 80 litri da soli e tenterei la riproduzione, ma ci vuole ancora del tempo per farli crescere............... magari piu in la ne prendi un altro paio in modo da essere quasi sicuro di avere entrambi i sessi
che pompa tieni nell' 80 litri? |
meglio tenerli in vasca dedicata da 80l da soli
sono timidi quindi avresti problemi con l'alimentazione |
ma ne ho 3 dici sarebbero così timidi? ma
essendo pesci di allevamento voglio dire sono propio così poco socievoli? oppure c'è l alternativa di tenerli nella vaschetta come fa l allevatore . io sarei propenso per la comunità soprattutto perché diciamo che quanto a livello di sicurezza di valori, una 80 litri la vedo precaria, con la sump ridicola che si ritrova l altro che ho avuto ha sofferto molto perché si trovava da solo. non è' mai uscito se non 2 volte dal nascondiglio. http://img.tapatalk.com/d/13/01/17/yputubub.jpg in teoria dovrebbero condividere con 3 cory panda nella vasca da 80 Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
Quote:
Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
meglio l'80 litri!
|
Quote:
Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
Scusa , ma non ho capito perche non li vuoi mettere nell' 80 litri?
se la vasca è matura, non ci sono problemi e poi li non avrebbero concorrenza alimentare .............. se fai un buon lavoro con dei legni e qualche anubias puoi anche invogliarli a farsi vedere di piu |
allora l unica paura e' data dal fatto che io un annetti fa ne ebbi 1 lo lasciai nella vasca da 80 SOLO e lo vidi i primi 2 gg qua e la poi si nascose in un angolo scuro dove stava nascosto giusto giusto (come i loricaridi amano) e non lo vidi uscire mai più. al 4 mese lo stavo per perdere . l ho dovuto recuperare a forza. gettavo tutti i tipi di cibo! anche provando il digiuno. NULLA!!
Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
Ciao ma pensi di poterli controllare meglio nel 200 litri?
Perchè se è un problema di alimentazione forse è più facile accorgersi che non mangiano se sono da soli |
ecco appunto per quello vorrei tenerli nella vaschetta.
e non nell 80 o nel 120 liberi di nascondersi ecc... mi serve qualcuno li abbia gia' allevati e mi sappia consigliare. Sent from my iPad using Bird |
Per me non è un ragionamento molto logico quello che fai................. tu vorresti tenerli in una vaschetta per controllarli e non metterli in una vasca piu grande e perche............
se si alimentano nella vaschetta piccola, perche non dovrebbero farlo in quella piu grande? quello che avevi in precedenza, mica non si alimentava perche la vasca era troppo grande per lui?................ capisci il mio ragionamento............... il problema non era la dimensione della vasca, ma la sua eccessiva timidezza , quindi gia formando un gruppetto dovresti migliorare le cose e poi non bisogna sottovalutare la qualità dell' acqua, tenere i nitrati molto bassi è importante per farli crescere e sicuramente in una vasca piu grande avrai meno problemi a tenere stabili i valori |
Quote:
io penso che se arrivano e li lascio subito nel vascone possa esser solo un problema. vista la grande vegetazione li perderei per sempre e addio se non mangiano piu.no!?? Sent from my iPad using Bird |
scusa ma attualmente dove sono? in una sala parto?
|
ma io non ho detto di metterli nel 200 litri, ma di dedicargli la vasca di 80 litri dove in futuro, aggiungendo qualche altro esemplare, puoi anche provare a riprodurli
li non avrebbero concorrenza alimentare, e poi se vuoi tenerli sott occhio riduci al minimo gli arredi in vasca |
Quote:
la mia paura più grande e' che nella 80 possano fare la fine Dell altro l46. la vedo troppo piccola la vasca per loro. inoltre la 80 e' scoperta e 28 gradi non li terrà mai. ha poca piantagione e ripeto la vedo troppo delicata visto la scarsità di volume Dell acqua. per non comprare che tolto il filtro il volume reale sarà sui 60 litri Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
molto dipende anche da quali sono le tue intenzioni ..........................se tentare la riproduzione ad esempio
se fossi stato io ad avere gli zebra, avrei preparato la 80 litri per loro............ avrei anche tolto il filtro interno e ci avrei messo un buon filtro esterno , tipo un cristal profi e701 in modo che avrebbero avuto una buona corrente ed una buona ossigenazione cmq, è tua la scelta, ma francamente tenerli nella sala parto , non è il massimo |
Quote:
nella vasca li terro non piu di 2 settimane il tempo di ambientarli e poi liberi! ora scambio quattro chiacchiere con chi li sta allevando vediamo un poco.inoltre la vaschetta e' sistemata per bene dove c e' un po' di corrente sarebbe l'ideale per farli riprendere Sent from my iPad using Bird |
se tu li prendi e li metti una vaschetta piccola per poi spostarli di nuovo li stressi e basta, non ha senso
la cosa ideale è metterli da subito nella vasca definitiva, solo così saranno tranquilli... non ho capito se li vuoi mettere in una sala parto per poterli tenere d'occhio e "farli stare tranquilli" ma facendo così farai solo peggio, non possono stare tranquilli se non hanno nascondigli e con i neon a 10cm dalla testa mettili nel 80 litri da subito, fidati che è meglio non so sul forum quanti abbiano degli L046 e possano risponderti, io ho altri Hypancistrus e credo che il comportamento non possa essere molto diverso... sono pesci molto timidi e se tu non gli dai modo di nascondersi non si sentiranno mai tranquilli e potrebbero morirti durante questa prima fase di ambientamento... l'80 litri è l'ideale, sono 3 pesciolini che arriveranno a 10cm con la coda, ci staranno comodi e non avranno problemi |
ok mi avete convinto, vada per la 80. ma i cory li tengo i li levò? sono 2 panda.
Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
meglio metterli assieme agli altri nel 200l
|
80l sono una suite per gli zebra, sono L piccolini, non hanno bisogno di vasche esagerate
inoltre ricorda che labeo e scalari sono predatori, ho visto scalari mangiare otocinclus adulti sotto i miei occhi, non penso che un piccolo zebra sia più difficile da ingoiare meglio tenere gli zebra senza cory, i cory sotto stress a volte fanno certi giochetti pericolosi con le tossine che espellono, non mi sembra il caso la nursery non va assolutamente bene, sono pesci reofili che necessitano di ossigenazione della vasca e di corrente, ciò che una nursery del genere non consente inoltyre non penso che lo zebra che avevi ti sia morto di solitudine, gli L non sono poi così socievoli come pesci, anche da soli non soffrono mica se ti è morto la causa va ricercata nella gestione della vasca, valori, ossigenazione, temperatura ecc... gli zebra non sono tanto diversi dagi altri hypancistrus riguardo all'allevamento, è il prezzo e la bellezza esteriore che ne fanno la differenza |
ok ho una brutta notizia, mi ricordavo male, la vasca da 80 in realta e' una 50 a cui dover togliere pure un qualcosa del filtro. inizio a pensare sia troppo piccola per questi l da 4 cm, cavolo che casino :(
cmq il labeo non e' aggressivo con pesci piccoli. ho anche unncory e qualcuno di taglia piccola non li hanno mai dato fastidio. puo essere un bene, e' un acquario di comunità non penso possan essere agressivi e se fosse potrei trasferire il cattivo nell altra vasca. Sent from my iPad using Bird |
ci stanno ancora, l'importante sono i cambi che dovranno essere frequenti e anche abbastanza sostanziosi per mantenere l'acqua povera di nitrati
|
la seconda colonna ha i valori della vasca piccola.
liberata del cory pensi potrebbe andar bene? no3 50 25 no2 0 0 gh 10d+ 16d+ kh 3D 3D ph 6,8 6,8 poi voglio dire i labeo li posso spostare kmq Sent from my iPad using Bird |
quanto è lunga la 50l?
|
non lo ricordo. un po' di più di 40 cm mi sa. ora non sto dove sta l acquario non posso misurarlo
Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
Ma scusa un po,sai quante vasche di quanti litri hai?Mi sembra ben il minimo da sapere prima di introdurre dei pesci.
A parte 3cm sono troppo pochi per dei hypancistrus,sono troppo delicati per un cambio d'acquario.In una sala parto non si tengono nemmeno.Sarà una delle cause per la quale escono esemplari con il muso schiacciato.Inoltre non puoi considerare un pesce ambientato dopo 2 settimane. Il primo pesce non si ha fatto vedere ,perche Sono animali che vivono nel fiume in una profondità di almeno 7- 8 m.Li non arriva tanta luce,se ne arriva prorpio.Come tenere un gufo nella voliera sotto il sole con dei canarini. Come vai a spiegare al Labeo,al Gyrinocheilus e gli altri amici,che la temperatura all'improvviso è salita cosi tanto?Loro non sono pesci da sauna.#07 Se vuoi prenderti dei Hypancistrus zebra,va bene,ma organizzati bene e fai una vasca per loro,altrimenti lasca perdere e risparmi a questi bei Loricaridi un trattamento che non è degno di loro.;-) |
Quote:
di loricaridi. allora mi spiace dirtelo ma i labeo stanno da quando son nati a quella temp e li ho entrambi da 1 anno ormai. come anche al gynoc. tu dimmi che modifiche posso apportare alle vasche a una o l altra per ospitarli e io mi posso muovere. la 200 litri ha parecchi nascondigli e posti in ombra per quello non ci devon essere problemi. è' vero non ricordo l esatto litraggio della prima vasca. i l46 più piccoli sono di 4 cm nn ho hypa di 3. vivon fuori vaschetta e' stata una mia errata constatazione. vivono e mangiano già ogni tipo di cibo ecco qua una foto. i più grandi saranno i miei. potrei spostare i labeo, tenendo solo il gyno e i nuovi arrivati come unici pesci da fondo Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
|
tolti i labeo la vedo spaziosa e ricca di nascondigli ombrosi per crescere.
Sent from my iPad using Bird |
Quote:
Il Labeo e Gyrino devono vivere ancora per altri 10 anni,almeno,ma con la temp a 30 gradi non credo che ti arriveranno a quella età;-) PS:per favore,inserisci un immagine più piccola,cosi si disfa tutta la pagina.Grazie. |
http://img.tapatalk.com/d/13/01/18/sy2anyqy.jpg
Quote:
quella sopra e' la vaschetta di cui parliamo Sent from my virtualbird using Tappapappa talke |
Perchè nella vaschetta fai prima a cambiare parecchia acqua,il cibo non viene mangiato da altri pesci e loro hanno più tempo per mangiare in tranquillità.Inoltre ,ogni pesce porta dei germi con se.Altre specie,altri germi,più pesci,ergo,più germi.Meno inquinata è l'acqua,con più sicurezza cresceranno.
|
Quote:
Sent from my iPad using Bird |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl