![]() |
Conducibilità
Ciao ragazzi sto riempiento la vasca con acqua d'osmosi in uscita dall'impianto mi da 0,controllato dopo qualche giorno stessa acqua in vasca mi da 1 cosa vuol dire.
Per controllare l'acqua uso questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3692 |
beh ma se uno strumento ha risoluzione 1, un errore dell'ordine di grandezza pari alla risoluzione non è valutabile, se tu volessi veramente sapere se hai 0 o 1 dovresti avere uno strumento 10 volte più preciso
|
....Ma perche non e preciso #24#24
|
Vuol dire che è normale. Supponendo che per vasca intendi i soli vetri ... una volta messa in vasca basta la polvere che è nell'aria, oltre a residui di pulizia... :-) Metti del carbone in sump.
|
Si maurizio vetri e acqua, sabato salo e poi inizia la rocciata.
#70 |
Normale tolleranza dello strumento ....considera che uno potrebbe essere 0.5 o 0.8
|
Quote:
Rocciata leggera con rocce di altissima qualità (spero tu abbia preso molti coralli morti, sono le migliori), mi raccomando ... :-) |
Grazie maurizio #70
GIGI. |
Ciao ragazzi e normale che in uscita dall'impiato d'osmosi il conduttivimetro mi da 1 devo cambiare le resine ho aspetto valori piu'alti.
|
Quanta acqua hai prodotto ? Punti di vista, molti ti diranno che 1 è accettabile, per me è accettabile solo 0 ... ma ha un costo ...
|
1 microsimens non è niente, la stessa acqua tra un ora può darti 0.
Diverso se fosse il tds che non deve superare i 003 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Vai tranquillo fino a 10us
Oppure 003 ppm di tds. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Solo le resine post membrana. I prefiltri durano molto di più. Non ricordo, mi dici che impianto usi e con che resine per favore ?
|
Gli stai facendo buttare i soldi,
Non esiste cambiare le resine post osmosi con conducibilità 1us. L'acqua bidistillata ha una conducibilità dichiarata in etichetta di 0,3/0,5 us e parliamo di bidistilata. Se avesse un lettore di tds avrebbe un valore non andorra stimabile perché inferiore a 1 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
L'acqua bidistillata è solo microbiologicamente pura e non priva di composti controindicati per i nostri scopi. Ho già specificato che ha un costo mantenerla a 0. Magari se inizia con acqua perfetta (una delle basi...) evitiamo il milionesimo post "ho problemi di alghe ..."
|
Maurizio 1 us corrisponde a circa 0,66 ppm di tds, valore non rilevabile con i nostri misuratori che quindi segnerebbero 000.
Tu con questo valore 000 butti le resine? Io con le resine faccio 200lt Un mio amico 700 Dipende dalla qualità dell'acqua in entrata e dallo stato della membrana, come fai a dire con questa certezza che lui deve cambiarle, non capisco. Ps: da quello che mi risulta nella mia ignoranza, nella distillazione i sali non evaporano e l'acqua è pura' Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ciao l'impianto d'osmosi e questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-7076.html Le resine queste: http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8141.html |
Appunto, quindi l'impianto non è a bicchieri. In quello a tubo le resine sono un po meno e si esauriscono più in fretta.
La resina che usi è il tipo vecchio ... il nuovo è questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091 Per tene: non mi interessa convincere nessuno, ognuno fa quel che vuole. Per mia esperienza, poco importa se misuratore di conducibilità o di tds, essendo quest'ultimo sempre un misuratore di conducibilità ..., sono quelli da noi utilizzati stumenti che effettuano una misura "approssimata" con un certo grado di errore. Ora, se misura 0, potrebbe essere 1 o 2 o10, non lo so, ma è per logica il minimo valore che posso ottenere dallo strumento. Di conseguenza se misura 2, potrebbe essere 2 o 4 o 20 e così via. Per assurdo, se tarato male, quando segna 10 potrebbe essere 0 ... Altresì, ho osservato che quando mi misura 1-2 effettivamente le resine hanno virato di colore. Con il fotometro ho misurato i fosfati dell'acqua RO e li rileva già a 2 microsiemens (ovviamente parliamo dell'acqua del mio rubinetto, per altre potrebbe essere diverso). |
Quote:
|
lo strumento non deve essere tarato male, esistono i liquidi di taratura apposta.altrimenti anche lo 0 può non essere tale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl