![]() |
Aiuto alghe filamentose rosse
Ciao,vengo subito al sodo ho un acquario avviato da 4 mesi,e sono invaso da filamentose rosse che appena accendo la luce bianca cominciano a proliferare,mentre se tengo quelle blu accese rimango solo sul vetro posteriore,la vasca è 100lt con 15 kg di rocce,plafoniera cinese odyssea con neon 2 bianchi e 2 blu ,quest'ultimi li ho lasciati mentre i bianchi li ho levati entrambi e li ho sostituiti con uno solo della haquoss sempre bianco i valori sono pH 8 kh 9/10 no2 e no3 assenti calcio 500 non ho skimm utilizzo un ''filtro'' ad alghe con caulerpa,movimento newave da 1600lt/h (mi pare) una hydor pico da 900lt/h più una pompetta da 250mavete qualche consiglio per eliminarle?
PS.ho una dolabella che fa il suo lavoro, ma le filamentose sono troppo veloci a ricrescere e lei troppo lenta a mangiarle Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
metti qualche foto
|
seguo anche io, mi interessa, a me son nate sotto una roccia
|
Non riesco ad inserire le immagini dal cell,tra un paio di ore le metto dal computer scusate
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
|
Nessuno risponde? :(
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
senti la mia vasca ha solo 4 mesi ma alcune cose gia' te le posso dire io, metti le pompe sui lati corti della vasca, devono puntare alla superficie e muoverla con forza per ossigenare l'acqua, una di fronte all'altra , aspira bene il fondo e metti piu' roccia, a mio parere senza skimmer ci dovrai convivere per sempre con le alghe... ma potrei sbagliare, prendi magari della chetomorpha che ti aiuta
|
a me quelli sembrano dinoflagellati.
l'acqua la fai tu o la compri? |
Ho preso i test tra un po vediamo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Facci sapere dopo aver fatto i test:-)
|
http://img.tapatalk.com/d/13/01/16/evudyryg.jpg
Ecco il risultato nell'immagine,non so più che pesci prendere Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
L'acqua d'osmosi la prendo al negozio,ma oggi ho fatto i test dell'acqua insieme al negoziante (della sua acqua) e non risultava niente di strano
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
A parte che quel test non vale una cippa, se sono dinoflagellati devi controllare i silicati, sia nella vasca che nell'acqua che usi per rabbocchi e cambi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
L'acqua dell negozio lo già controllata,la mia ancora no,come distinguo i Dino dalle filamentose?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
i dino sono puzzolenti, marroni e filosi......le filamentose sono alghe verdi morbide e fluttuanti.
secondo me tu hai tutte e 2 dovuti all'acqua del tuo negoziante che non è a posto.:-) |
Ho entrambi,pero ho notato che si stanno ritirando leggermente,cambio negozio per prendere l'acqua e vediamo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
meglio...
|
Ragazzi,i Dino ora sono solo sui vetri insieme alle filamentose che pero sono piccoline,ma nonostante questo la dolabella non ce la fa,che dite meglio prendere una seconda dolabella o un pesce mangia filamentose ? L'acquario è circa 120lt lungo un metro :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl