![]() |
cambiamento parziale,cosa ne pensate?bene o male?
Ciao a tutti!
sono un new entry in questo forum,e colgo l `occasione per fare i complimenti per l `ottima qualità di questo sito! Abito in Svizzera,e da 5 anni sono entrato nel mondo del marino. Ieri ho voluto cambiare la disposizione di alcune rocce,e ne ho inserite di nuove ricuperate da un amico che se ne liberava. Ho tolto molti molli e duri che ormai mi avevano riempito la vasca in maniera esagerata.Ho cambiato i bulbi hqi da 250w(14000K) e i t5(1x 15000K-1x10000K)mentre i 2 attinici sono vecchi. La mia vasca é una aquamar 540l,3 pompe tunze da 6105 se non erro, gestite da centralina,in sump uno schiumatoio Aqua Medic Turboflotor Blue 3000. Rocce di varie provenienze,prima ca.100kg,ora ne ho tolte un po.. Il fondo é costituito da sabbia corallina...ca 2-3 cm di altezza. Vorrei passare alla gestione di solo duri,tipo acropore x intenderci...(un sogno?) Vorrei sapere da voi esperti se con la mia attrezzatura,implementando delle pompe dosometriche per la somministrazione dei vari nutrienti ed elementi potrei farcela,ed eventualmente se ho sbagliato qualcosa apportando le modifiche in vasca. La mia manutenzione fin ora é stato cambiare acqua(30l) ogni settimana,ed introdurre gli elementi traccia Somministro poco cibo,solo 2 pesci in vasca (un Leuco,ed un centropige),una volta al giorno. I valori misurati sono: ph8-kh 6-mg 1250-no2 0-no3 0-po3 0-ca 450 Stò integrando il buffer x aumentare il kh. Le ore di luce devo modificarle? Se voleste darmi dei consigli mi farebbe molto piacere! Saluti a tutti e buona settimana! http://s7.postimage.org/5qs2j172v/IMG_7551.jpg http://s2.postimage.org/ldgc2px8l/IMG_8930.jpg |
Benvenuto su AP..... hai fatto un'ottimo lavoro, ora la Rocciata e piu ariosa e funzionale.;-)
|
molto meglio ora la rocciata!!!
credo che se vuoi passare ad allevare esclusivamente sps , ti dovrai dotare di un buon reattore di calcio (non l'ho visto nella descrizione della tecnica quindi penso che non ce l'hai). |
Grazie del benvenuto Maraja e Mauri!
Per quanto riguarda l ' idea delle acropore ?pensate sia fattibile a livello di luci?Il reattore c'è l ' ho ma non ancora funzionante in vasca perche l ' idea è partire con sistema balling,ma ho bisogno di vostri consigli per questo..altrimenti lo installeró!Facendo i lavori mi è andato sedimento ovunque..consigli a riguardo?Grazie mille! |
ora è molto piu bella.
|
Ciao Silo 78 novità? Nessuno ti ha dato ancora dei consigli su come procedere?
|
Ciao Dany!!
Per adesso attendo ancora qualche consiglio..chissá.. |
I valori misurati sono:
ph8-kh 6-mg 1250-no2 0-no3 0-po3 0-ca 450 la triade è sballata e devi bilanciarla. Stò integrando il buffer x aumentare il kh. il buffer va bene per aumentare ma poi devi trovare una gestione che te lo tiene sotto controllo tipo balling o reattore, non puoi usare sempre il buffer. Le ore di luce devo modificarle? Non hai scritto quante ne dai!!! comunque io farei 11 ore i blu e 10 i bianchi allevare acropore non è un sogno, devi solo portare la triade a posto e come valori ci sei, la luce va bene. non credo vada molto bene lo skimmer che io sostituirei. poi puoi sempre provare con una taleina di acropora e vedi come reagisce, io proverei con una loisettae o formosa. |
Ciao Periocillin!
Grazie per l ' interessamento!il foto periodo è dalle 12 alle 13 blu dale 13 alle 14 i t5 dalle 14 alle 19 le hqi poi ancora 1 h di t5 bianche e fino alle 23.45 attiniche. Le ho sempre lasciate così..sbaglio? Allo schiumatoio ho cambiato la pompa con ehneim..è sembra schiumare bene..peró se mi indichi un alternativa valuterò il cambiamento! Scusa l ignoranza..ma cosa intendi con triade? |
Quote:
lo schiumatoio mi spiace ma non vaproprio bene, monta un lgm800 o ati powercone 250is la triade è fprmata da calcio magnesio e kh, per mantenere gli sps e per una corretta gestione vanno equilibrati(non è facile) secondo una tabella. |
I modelli degli schiumatoi da te elencati sono silenziosi?le pompe non vibrano?
Voglio ripartire bene e non gettare soldi..e se mi garantisci la qualitá dei prodotti cambio! La triade per essere ottimale nel mio caso devo alzare kh fino a 8 Mg 1300 e Ca 450? Grazie per la pazienza!;) |
Tra i due modelli quel è il migliore per silenziosità ed efficienza?
Questo week end ho cominciato la programmazione del plc logo! In quanto vorrei rifare tutto l' impianto elettrico(bucare il muro zona sump e fare un bel quadro elettrico in lavanderia,che sarebbe subito dietro). La mia idea è quella di comprare una decina di pompette ed assegnargli il compito di alimentare automaticamente la vasca,in più eliminare tutti i timer x le luci che uso attualmente per poter lavorare comodamente e il più pulito possibile.prendo l'occasione per montare anche un ups e mettere in funzione il refrigeratore che avevo comprato tempo fa. Mi farebbe piacere un opinione a riguardo,ed eventualmente consigli su cambiamenti.il momento giusto x le modifiche è adesso,e non vorrei sbagliare! Ho pure un dubbio sul montaggio di un reattore in caso di utilizzo delle dosimetriche!che dite? |
non conosco LG direttamente ma è un ottimo prodotto, fai cosi scrivi a geppy e fatti consigliare da lui e prendi lo skimmer che ti dice lui e vedrai che sara il miglior prodotto per la tua vasca.
usa le dosometriche se usi il metodo balling altrimenti vai di reattore. questa è la tabella per il bilanciamento della triade, secondo me non esagerare con il kh troppo alto, io lo terrei tra7 e 8. http://s2.postimage.org/58s1ghvxh/ta...o_ca_kh_mg.jpg |
Grazie sei stato molto gentile!;)
Provo a chiedere info anche a lui! |
non ti preoccupare quando serve scrivi anche in mp
|
:))
|
Aiuto!!valori totalmente cambiati nel giro di una settimana!
Come da titolo ecco i valori a 10 giorni dal cambiamento:
Ca420 Mg 1070 Ph 8.5 Kh 6 Po4 0,25 con sera /0 con Elos?? No2 0 No3 0 Sono un po' preoccupato,ho integrato solo kh buffer e una fiala di batteri in 10 giorni..non capisco tutto questo sbalzo! Che faccio?metto resina antifosfati nel letto fluido? Ho aggiunto 10ml di tech M kent I vetri presentano la classica patina verdina.. Che dite cambio acqua,o aspetto?prima lo facevo ogni settimana,ma visto il grosso cambiamento in vasca pensavo di farli meno frequenti causa maturazione rocce non esposte alla luce..boh..#24 |
Devi alzare il mg. quando hai fatto l'ultimo cambio?
|
Ho fatto l ' ultimo cambio 8 giorni fa..
|
Fallo uno come fosse normale
|
Ok!preparo il sale!..tank's!!
|
poi rifai i test dopo un paio di giorni dal cambio
|
Buongiorno Periocillin!
Ieri sera ho preparato l ' acqua,stasera cambio e giovedì rifaccio i test! Speriamo in bene!;) |
non sara tutto ok da subito ma piano piano si rientra nella normalita
|
La cosa che mi preoccupa è la presenza sia di alghe che di ciano!Erano comunque presenti anche prima del cambiamento,malgrado i valori erano nella norma..non so..
|
illuminazione e movimento come vanno?
|
Bulbi nuovi,ed aggiunto una 6095 sul lato opposto(prima solo 2 lato discesa)
|
Mi sono dimenticato di scrivere che in Sump ho subito in entrata una spugna non so se è un bene o un male averla ..consigli?
|
in che senso una spugna???
|
Nel senso che l ' acqua entra in sump e passa attraverso una spugna per una filtrazione meccanica..poca cosa..la classica spugna nera con pori belli grossi.Mai pulita in più..mi avevano detto che serve per batteri..ma chiedo a voi se ha senso..
Grazie |
toglila subito altrimenti lavora come fosse un biologico
|
Puoi anche lasciarla ma sciacquala ogni settimana.....;-)
|
Allora provo a toglierla..era comoda perchè faceva meno rumore l' acqua in caduta..se riesco a fare in modo che non disturbi troppo la elimino.
Grazie ragazzi! Mi chiedo perchè non mi sono iscritto prima al forum!!;) |
Quote:
ma non si dice di non tenere spugne altrimenti diventano biologici???? infatti non è meglio usare calze???? |
Quote:
Le spugne se servono per filtraggio possono essere usate ma bisogna strizzarle e sciacquarle ogni settimana prima che inizia l'insediamento dei Batteri e produrre come scarto No3.;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Penso che le toglierò anche io!
|
Azz...ecco i valori questa sera..
Ph 8.5 Kh 6 Ca 380 Mg 1220 Po4 0 No2 0 No3 0 Salinita 34 Aggiunto due sere di fila 10ml Mg , 4 cucchiaini di Kh buffer diluito in acqua e una fiala di biodigest. Dopo il cambio 20 ml elementi JBL 1-2-3. Il calcio è sceso incredibilmente malgrado il cambio d ' acqua di 30l eseguito 2 giorni fa.. È preoccupante,o una conseguenza della salita del Mg? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl