![]() |
ictio pesce rosso
Salve,
ieri sera ho scoperto che uno dei miei pesci rossi a tre code aveva dei puntini nella coda... oggi con mio grande dispiacere si sono estesi anche al corpo; il pesce dava i segni della malattia!! seguendo i consigli del vostro forum due ore fa ho alzato la temperatura dell'acqua a 30°, ho aumentato la portata dell'aeratore al massimo e ho sciolto una pastiglia e mezzo (ho un acquario da 75 litri) di bactrim e messa nell'acqua.... attento altre gentilissime istruzioni in merito perchè non vorrei vedere una strage!!! Grazie mille, saluti |
Non credo che tu abbia allora interpretato bene i consigli del forum... se si tratta di "malattia dei puntini bianchi" il bactrim non centra molto. Forse usare un prodotto specifico come Faunamor in abbinamento a sale grosso sarebbe stato più appropriato.
|
Accidenti!!! Beh comunque stamattina i puntini son quasi spariti... i pesci sono molto più attivi di ieri... a qualcosa sarà servito!! Ora ho riportato a 24° la temperatura che sta diminuendo gradulamente... a questo punto aspetto.. il faunamor non ce l'ho me lo procuro sicuramente.. devo fare anche un cambio d'acqua? Oppure lascio che passi anche oggi e poi vedo?
|
Beh.. è servito a dare una mazzata inutile ai pesci, è pur sempre un antibiotico piuttosto forte. Ma la cura l'hai fatta in acquario?
|
salve,
si l'ho fatta sciolgiendo le pastiglia e mezza in una tazzina d'acqua e poi l'ho versata nell'acquario.. ora la temperatura è scesa a 26° loro son tranquilli e quello con i puntini ne ha pochi nella coda ma ieri era pieno!! Ora devo fare un cambio d'acqua con sifonatura fondo oppure lascio così secondo lei? |
Beh... se hai fatto la cura in vasca è possibile che il filtro ne risenta parecchio. Bisogna che monitori i valori attentamente nei prossimi giorni.
|
Salve,
grazie mille.. i valori li ho testati con il test 6 in 1 della tetra e per oggi gli no2 sono assenti... i pesci sono mogi sul fondo, se mi avvicino si agitano e mi vengono incontro però; i puntini ne restano 2 solo sulla coda... non ho dato cibo, stasera provvedo a cambiare 20 litri di acqua biocondizionata sifonando il fondo e poi sto a vadere. |
Hai fatto un pasticcio inutile e pericoloso.
Quando cambi l'acqua presta molta attenzione che la temperatura sia uguale. NON abbassare la temperatura per parecchi giorni. Se i pesci sono mogi, qualcosa non va, tieni d'occhio i valori. Sarebbe meglio usare test a reagente e non le strisce. Tieni acceso l'aeratore! |
Fammi sapere se le cose sono migliorate ;-)
|
Salve!!
Le cose vanno meglio... purtroppo il pesco colpito non ce l'ha fatta ma gli altri vedo che cominciano a migliorare... ho portato al negozio di fiducia un campione di acqua e mi ha confermato che i valori sono molto buoni (ma non me li ha elencati). Non ho più somministrato cibo... (infatti avevao iniziato a mangiare la povera vittima!!!) la temperatura ora è stabile a 24° i pesci iniziano a muoversi di più soprattutto se mi avvicino al vetro... da sabato scorso quando ho scoperto i puntini sul pesce, nessun altro ne ha presentati finora... Incrocio le dita e spero tanto di salvare quelli rimasti... La prossima volta (spero di no) prima di prendere iniziative chiederò consigli immediatamente... nel frattempo vi ringrazio davvero tanto delle risposte... buon weekend!! |
I test fatti così contano 0, te lo dico per non farti prendere in giro con analisi dell'acqua imprecise, fatte in modo approssimativo con reagenti scaduti o male conservati. Come minimo devi pretendere che il negoziante ti elenchi per filo e per segno tutti i valori rilevati. Ad ogni modo i test dovresti averli in casa, almeno i principali perché altrimenti è come guidare una macchina senza volante.
|
Salve,
oggi pomeriggio sono andata di nuovo al negozio, e mi ha rifatto i test.. uno con reagente giallo ed era ok e uno con reagente rosa ed era ok.. mi ha consigliato di cambiare 30 litri di acqua e di dare un tonico ai pesci rimasti per poterli aiutare... Quando son tornata a casa ho acceso la lampada (che tenevo spenta se non per controllare i puntini) per guardare e con mio dispiacere ho notato che anche gli altri pesci hanno i puntini!!!! A questo punto ho chiamato su il negozio e mi han detto di fare il cambio di acqua, ed iniziare con il faunamor subito, seguendo le istruzioni, e poi ci sentiamo lunedì per aggiornamento. Spero di poter salvare almeno il più "vecchio" che ce l'ho da due anni oramai e gli son molto affezionata... provvederò a comperare un kit per le analisi dell'acqua (qualche suggerimento a proposito?). Grazie comunque e buon proseguimento.... |
Se non ti fai scrivere i valori è inutile fare i test, te lo dico se avrai altre occasioni di farteli fare in futuro. I test sono sempre gli stessi delle strisce solo che li devi prendere "liquidi". Vai ora con il trattamento.
|
E ricordati di alzare la temperatura e mettere l'aeratore, anche se usi il Faunamor, sono cose importanti!
|
Salve,
spero e attendo... vi farò sapere.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl