AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rigonfiamento vasca...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414137)

MatteoBr 13-01-2013 19:46

Rigonfiamento vasca......
 
Ragazzie ma e' normale che ci sia 1-2 millimetri di rigonfiamento su in vetro cosi?
Cubo 60/60/60
http://img.tapatalk.com/d/13/01/14/zy6ubane.jpg


Dal mio melafonino con tapatalk!!

mello85 13-01-2013 19:48

Ma è autocostruito??
In teoria secondo me non dovrebbe esserci.
Non penso influisca sulla struttura ma sull'estetica si.

MatteoBr 13-01-2013 19:50

Fatto da un vetraio su commissione di un negozio!!!!Adesdo l'estetica e' l'ultima cosa della quale mi importa non vorrei trovarmi 200 lt di acqua in casa!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Giuseppe C. 13-01-2013 20:07

...ma è così lungo tutto il bordo verticale, oppure solo nella parte bassa?

MatteoBr 13-01-2013 20:11

No solo nella parte bassa!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

MatteoBr 13-01-2013 20:12

Ragazzi svuoto????


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Giuseppe C. 13-01-2013 20:17

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062037855)
No solo nella parte bassa!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Quindi dove esiste maggiore pressione dell'acqua. Posso spiegarlo solo con un eccessivo spessore di silicone tra vetro e vetro che permette di deformare in modo così consistente il silicone stesso. Quanto tempo è passato dell'assemblaggio delle lastre, fino al momento che l'hai riempito?
Darti un consiglio è rischioso ma per quel che mi riguarda, non dormirei tranquillo.

Side 13-01-2013 20:23

Se è stato siliconato cosi credo non ci siano problemi,mentre se la bombatura è venuta fuori con la vasca piena chiamerei il negoziante per un sopraluogo ed eventuale sostituzione.

Quando ho allestito la mia vaschetta pareva che ci fosse una micro perdita sulla siliconatura del fondo. Per sicurezza ho fatto sostituire la vaschetta.Era in garanzia.

roby78 13-01-2013 20:24

Si normale potrebbe essere un silicone più elastico io nella mia ci son 4 mm tra sopra e sotto

MatteoBr 13-01-2013 20:28

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1062037885)
Si normale potrebbe essere un silicone più elastico io nella mia ci son 4 mm tra sopra e sotto

Allora svuoto o no???



Dal mio melafonino con tapatalk!!

Side 13-01-2013 20:32

chiedi al tuo negoziante se puo venire a dargli un'occhiata.
Che spessore hanno i vetri?

MatteoBr 13-01-2013 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Side (Messaggio 1062037906)
chiedi al tuo negoziante se puo venire a dargli un'occhiata.
Che spessore hanno i vetri?

10 mm


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Amstaff69 13-01-2013 20:35

Se sei appena partito, come mi pare dal colore delle rocce...io svuoterei.
Potresti far mettere un "cordolo" di rinforzo sull'angolo di fondo e in due massimo tre giorni hai risolto; e stai più sereno...

MatteoBr 13-01-2013 20:50

Il negoziante mi ha detto che e' normale io lascio andare.....


Dal mio melafonino con tapatalk!!

valentina84 13-01-2013 20:51

per me puoi stare tranquillo, io ho le tue stesse misure, vetri da 1 cm e la siliconatura fatta uguale. in quel punto sicuramente c'e' piu' silicone, ecco il perche' del rigonfiamento, anche la mia in alcuni punti e' cosi', dopo un anno e mezzo ancora non si e' aperta... in ogni caso se non ti senti sicuro ed hai appena allestito svuota e fatti rincollare quel vetro...

MatteoBr 13-01-2013 20:52

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1062037942)
per me puoi stare tranquillo, io ho le tue stesse misure, vetri da 1 cm e la siliconatura fatta uguale. in quel punto sicuramente c'e' piu' silicone, ecco il perche' del rigonfiamento, anche la mia in alcuni punti e' cosi', dopo un anno e mezzo ancora non si e' aperta... in ogni caso se non ti senti sicuro ed hai appena allestito svuota e fatti rincollare quel vetro...

Ma anche il tuo si e' un po' gonfiato?


Dal mio melafonino con tapatalk!!

valentina84 13-01-2013 20:57

da una parte ci sono 5 mm di differenza, ma solo perche' c'e' piu' silicone. tu vedi piu' silicone? cioe'la siliconatura e' piu' larga?

Amstaff69 13-01-2013 21:00

La mia non spancia nemmeno 1 mm...ed è 140x80x55...

MatteoBr 13-01-2013 21:06

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1062037952)
da una parte ci sono 5 mm di differenza, ma solo perche' c'e' piu' silicone. tu vedi piu' silicone? cioe'la siliconatura e' piu' larga?

No no il vetro e' uscito di un millimetro....


Dal mio melafonino con tapatalk!!

valentina84 13-01-2013 21:13

non si tratta di spanciatura, nemmeno la mia spancia, dipende dalla quantita' di silicone e da come e' stato attaccato il fondo.. basta che nell'incollaggio slitta il fondo di qualche mm ed ecco l'effetto che si puo' avere.. ma non pregiudica la tenuta per fortuna
ecco una foto, qua si vede un po, ma non sono riuscita a fare la foto all'altro lato dove e' piu' evidente perche' c'e' la cornicetta di legno incollata...
http://i45.tinypic.com/4imosj.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062037967)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1062037952)
da una parte ci sono 5 mm di differenza, ma solo perche' c'e' piu' silicone. tu vedi piu' silicone? cioe'la siliconatura e' piu' larga?

No no il vetro e' uscito di un millimetro....


Dal mio melafonino con tapatalk!!

allora si e' spostato il fondo durante l'incollaggio, per me puoi dormire sogni tranquilli

vikyqua 13-01-2013 21:21

Credo sia stata solo assemblata male,problemi di ceditura non dovresti averne. Ma una nota di scredito per il lavoro mal fatto io la farei.

Deux 13-01-2013 21:28

Dovresti stare tranquillo..certo il lavoro fatto non mi sembra quello di un professionista..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GROSTIK 13-01-2013 21:42

#24 secondo me se fosse stato fatto un buon lavoro non ci doveva essere nessun movimento della lastra .....personalmente non starei tranquillo ad avere una vasca così magari regge per carità ..... la vasca l'ho visto dal vivo (abbiamo fatto la rocciata ieri) ... io chiederei se il negoziante me lo mette nero su bianco però di stare tranquillo ... pago una cosa la voglio perfetta come i soldi che si è preso ...
sposto in tecnica ;-)

Giuseppe C. 13-01-2013 21:50

D'accordo con Grostik....#70

Se è stata incollata così, non avrai problemi ma direi che non stato fatto un buon lavoro

Se la trasformazione è avvenuta dopo il riempimento, non starei tranquillo.

MatteoBr 13-01-2013 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062038071)
D'accordo con Grostik....#70

Se è stata incollata così, non avrai problemi ma direi che non stato fatto un buon lavoro

Se la trasformazione è avvenuta dopo il riempimento, non starei tranquillo.

Allora il negoziante l'ho sentito e mi ha detto che e' notmale che abbia un po' di elasticita' anche quelle che ha in negozio sono tutte cosi lo spanciamento e' avvenuto da ieri ad oggi visto che e' stata riempita ieri.......ma lui ha detto vhe posso stare tranquillo!!!!
Valentina ma a te e' successo dopo il ripimento?


Dal mio melafonino con tapatalk!!

GROSTIK 13-01-2013 22:01

ma la vasca non era piena d'acqua da una settimana? e lo spostamento c'è stato adesso ....

MatteoBr 13-01-2013 22:02

Ah si e' vero era gia piena ho sbagliato lo spostamento non l'ho mai notato quindi non so se' da oggi!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

MatteoBr 13-01-2013 22:20

Oh ragazzi io rischio vado avanti il negoziante e' al corrente vediamo come va!!!!!.....


Dal mio melafonino con tapatalk!!

valentina84 13-01-2013 22:22

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062038093)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062038071)
D'accordo con Grostik....#70

Se è stata incollata così, non avrai problemi ma direi che non stato fatto un buon lavoro

Se la trasformazione è avvenuta dopo il riempimento, non starei tranquillo.

Allora il negoziante l'ho sentito e mi ha detto che e' notmale che abbia un po' di elasticita' anche quelle che ha in negozio sono tutte cosi lo spanciamento e' avvenuto da ieri ad oggi visto che e' stata riempita ieri.......ma lui ha detto vhe posso stare tranquillo!!!!
Valentina ma a te e' successo dopo il ripimento?


Dal mio melafonino con tapatalk!!


no, si vedeva anche prima di riempire e cosi' e' rimasta
sicuro che la tua non era cosi' pure prima di riempire? mi pare strano che ilsilicone spanci sotto vicino l'angolo, al limite avresti dovuto misurare il mm sopra, da lastra a lastra, per elasticita' del vetro. poi vedo che comunque c'e' un buono spessore di silicone.. mi sembra strano... per me e' solo il fondo un po spostato#24

vikyqua 13-01-2013 23:36

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062038093)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062038071)
D'accordo con Grostik....#70

Se è stata incollata così, non avrai problemi ma direi che non stato fatto un buon lavoro

Se la trasformazione è avvenuta dopo il riempimento, non starei tranquillo.

Allora il negoziante l'ho sentito e mi ha detto che e' notmale che abbia un po' di elasticita' anche quelle che ha in negozio sono tutte cosi lo spanciamento e' avvenuto da ieri ad oggi visto che e' stata riempita ieri.......ma lui ha detto vhe posso stare tranquillo!!!!
Valentina ma a te e' successo dopo il ripimento?


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Ne ho fatte di vasche, ma simili spostamenti non sono accettabili,cederebbe il migliore dei siliconi. Secondo me la vasca e' stata assemblata proprio cosi, na pippa! Comunque togliti il dubbio,basta premere e nemmeno con troppa forza sulla pancia. se rientra, svupta tutto e fattela riassemblare bene,se non si smuove,....come credo, e' solo questione di estetica,se non ti disturba,lascia stare.

MatteoBr 13-01-2013 23:42

Ho provato a premere sulla spanciatura ma......sembra ce non rientri.....probabilmente era gia cosi' ma non me ne sono accorto.....comunque ragazzi non risparmiate sulla vasca perche io ho voluto risparmiare 50 € e mi trovo un lavoro fatto con i piedi!
Comunque ora la tengo sott'occhio e se noto qualche cosa di strano svuoto!
Grazie a tutti dei consigli......
Ma.........cosi e' se proprio dovesse succedere e facciamo le corna dite che......cede di botto o riesco a prenderlo in tempo?

Dal mio melafonino con tapatalk!!

Dolphin206 14-01-2013 09:57

io come già detto, svuoterei tutto e darei indietro la vasca a chi te l'ha fatta, come visto personalmente quando abbiamo fatto la rocciata e anche confermato da Grostik la vasca è stata assemblata male ci sono difetti nelle siliconature e fuori quadro le assi in più rischi che si apra...
fatti ridare i soldi e vai da malberti.

almeno questo è il mio pensiero ovviamente

Pitonello 14-01-2013 20:32

Sicuramente l'incollaggio tiene, però la vasca è stata assemblata con i piedi......

MatteoBr 15-01-2013 05:11

Si lo so che e' stata fatta con i piedi purtroppo questo e' il prezzo da pagare per l'inesperienza come ho gia' detto molte volte.......sicuramente la prossima sara' diversa.....


Dal mio melafonino con tapatalk!!

periocillin 15-01-2013 09:38

prova a mettere la meta dell'acqua in un contenitore e se con meno acqua rientra allora svuota tutto e riportala indietro se invece te l'hanno incollata proprio storta stai tranquillo ma appena lo vedi dagli un calcio in culo per il lavoro fatto male.

omeroped 15-01-2013 09:57

Matteo, io da persona che si è ritrovata 200 e passa litri di acqua fuori dalla vasca non sarei tranquillissimo....
Ovviamente il problema era diverso anche se la causa è sempre stata il risparmio... Ahimè!

Se non vuoi svotare tienila d'occhio... Ma veramente bene.

Paolo Piccinelli 15-01-2013 10:28

Matteo, ti esplicito tre riflessioni che mi sono venute spontanee leggendo:

1 - il lavoro è stato fatto COL CULO.
Intanto le colle serie sono nere e non trasparenti e il fatto che il tuo acquario sia incollato col trasparente (come quello che scoppiò ad Omeroped) già è un indice del livello qualitativo scrauso... per non parlare degli sbaffi di silicone.

2 - a prescindere se lo spanciamento sia uscito adesso o ci sia sempre stato, io svuoterei e farei sistemare/sostituire la vasca immediatamente.
Se ora ti si apre la vasca perdi 100 euro... se ti si apre fra sei mesi con l'acquario pieno di pesci e coralli, prima di tutto ammazzi un sacco di animali e poi butti un migliaio di euro.

3 - se il negoziante ti dice che è normale, tu chiedigli se è disposto a metterti per iscritto che ti pagherà i danni causati dall'eventuale rottura, ivi compresi animali, tempo perso, mobili, battiscopa, muri e tappeti intrisi di sale.



Appena riempita la mia vasca mi sono accorto di una grossa bolla in una siliconatura ed ho avvertito il venditore.
Il sig. Malberti mi ha risposto che non c'erano problemi strutturali e che mi garantiva il lavoro senza alcun problema, però se volevo sarebbe venuto a ripararla per farmi dormire tranquillo (1500 litri d'acqua sono davvero tanti).
Gli ho detto che avrei preferito la riparazione in loco e lui è partito immediatamente da Milano in moto ed è venuto di persona a verificare il danno e a riparare la bolla iniettando della colla a pressione eliminando il problema del tutto.
Questa si chiama assistenza ;-)

...meglio svuotare ora che piangere dopo, fidati -35

valex_1974 15-01-2013 10:44

Se non hai allestito fattela rifare ! cosi' imparano a stare attenti #28g , io la mia l'ho fatta rifare guarda come l'avevano incollata in un lato:

http://i.imgur.com/OoEGF.jpg

giangi1970 15-01-2013 11:27

A parte la stronz...l'inesattezza del silicone trasparente....ti ricordo che il silicone trasparente e' IDENTICO a quello nero al 99% dove l'1% e' un colorante per farlo diventare nero....quindi la tenuta e' IDENTICA e un costruttore SERIO di vasche non e' "scrauso" perche' usa il silicone trasparente....
Come e' una leggenda metropolitana che si insinuino le alghe o amenita' del genere...
LA vasca di Omero non e' certamente scoppiata perche' aveva il silicone trasparente...ma perche' era siliconata a caxxo...
Se proprio vogliamo guardare la casistica,anche solo qui sul forum,le vasche scollate erano quasi tutte col silicone nero...
Semplicemente perche' non incide il colore....ma chi o come sono siliconate....
Sono d'accordissimo con Paolo con tutto il resto....
Fattelo mettere per iscritto..
Dalla foto e' difficile dire se terra o no.....ma se e' sicuro del suo lavoro non avra' problemi a garantirtelo...

Paolo Piccinelli 15-01-2013 11:39

Giangi, io non sono convinto sai? #24

Concordo che se un lavoro è fatto bene, tiene anche col trasparente, ma io confido 100 a 1 sul nero, nello specifico sul dow corning 881.

Il silicone trasparente è soggetto a cambiare colore se fai trattamenti (blu di metilene, verde di malachite e altre amenità usate solitamente nel dolce lo colorano) e nel tempo le siliconature si bordano di verde/marrone/nero.
Si bordano anche quelle nere, ma si vede molto meno appunto perchè nere.

Sul fatto che si aprano più vasche nere che trasparenti concordo... su cento vasche 95 sono siliconate nere. ;-)

Il trasparente lo considero solo in certi plantacquari (ADA, elos e simili) che hanno gittata di pochi mesi.
Non lo userei MAI per un reef che deve durare anni e costa migliaia di euri.

Sempre tutto IMHO eh!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12868 seconds with 13 queries