AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Polletto ormai cresciuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413984)

ALGRANATI 12-01-2013 22:59

Polletto ormai cresciuto
 
http://www.algranati.it/immagini%20p...09-01-13 3.JPG


http://www.algranati.it/immagini%20p...09-01-13 4.JPG


http://www.algranati.it/immagini%20p...09-01-13 5.JPG


http://www.algranati.it/immagini%20p...i 09-01-13.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20p... 09-01-131.jpg


http://www.algranati.it/immagini%20p... 09-01-132.jpg

paolo.bernardi 12-01-2013 23:05

Simpatico, figurati che no ho più di 300 😜😜😜


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Stefano G. 12-01-2013 23:06

sono fantastici .. simpaticissimi e curiosi .. anche mia moglie li adora :-))

Pesce chirurgo blu 12-01-2013 23:52

Carino!!!

odranoel 13-01-2013 02:34

Ma quanto è dolce...

Carmine85 13-01-2013 03:13

Bello!
Non se ne fugge?
Il granchietto nel lavandino serve come cibo?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

mattia83 13-01-2013 09:47

Ke tipo d pappagallo è ?non ne abbiamo da sempre vari tipi ma mai provato a viverci cosi a contatto
Molto bello e interessante Anke come esperienza

mauroumericu 13-01-2013 09:52

Io ne ho avuto uno allevato a mano di un intelligenza impressionante... Bellissimo http://img.tapatalk.com/d/13/01/13/jyqyre6a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/13/e2y5ynyb.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ALGRANATI 13-01-2013 10:35

ahhahahha fantastico anche il tuo

paolo.bernardi 13-01-2013 10:48

E' un Agapornis roseicollis tipo ancestrale detto volgarmente inseparabile dal collo rosa.
L'unico del suo genere a non essere soggetto a cites 😊


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Deux 13-01-2013 11:13

Bellissimo!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

verre daniele 13-01-2013 11:21

Ne ho trovata una in strada e lo regalata a mia sorella.
E' impazzita. Sta tuttu il gg in giro per casa con Cocca sulla spalla.

streetgreen 13-01-2013 18:28

Ne avevo due da 4 anni, ma a dicembre al mattino li ho trovati esanimi a terra nella loro gabbia, mi sto chiedendo ancora come sia successo....#07

tene 13-01-2013 18:38

Che belli che sono..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Marco Andena 14-01-2013 02:17

bellissimi..................ma questi esemplari allevati allo stecco mordono?

buddha 14-01-2013 07:38

Che bello...Mauro la foto con il pelouche è fantastica!!

ALGRANATI 14-01-2013 08:17

Quote:

Originariamente inviata da Marco Andena (Messaggio 1062038527)
bellissimi..................ma questi esemplari allevati allo stecco mordono?

si mordono eccome.:-)

mauroumericu 14-01-2013 08:29

Sì mordono ma non per fare male... Un pò come può mordere il cane che abbiamo a casa per intenderci...almeno il mio faceva così...ma c'é da dire che quando lo presi ancora aveva solo 2 piume

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

max_2 14-01-2013 15:18

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062036987)
E' un Agapornis roseicollis tipo ancestrale detto volgarmente inseparabile dal collo rosa.
L'unico del suo genere a non essere soggetto a cites ��


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Anche Fischer e Personata non sono più soggetti a Cites, rimangono invece soggetti a tale regolamentazione Nigrigenis, Taranta e Cana.

Vi metto una foto anche della mia............ o meglio una dei tanti #13
http://www.claudiosimonelli.com/images/camilla.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1062037633)
Ne avevo due da 4 anni, ma a dicembre al mattino li ho trovati esanimi a terra nella loro gabbia, mi sto chiedendo ancora come sia successo....#07

Molto strano #24 li tenevi forse in cucina?

paolo.bernardi 14-01-2013 22:41

Ciao max
Per fischeri e personatus non e' più obbligatoria la tenuta del registro purché inanellati, ma le denunce di nascita restano assolutamente obbligatorie...


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

streetgreen 14-01-2013 23:58

Quote:

Originariamente inviata da max_2 (Messaggio 1062039166)
Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062036987)
E' un Agapornis roseicollis tipo ancestrale detto volgarmente inseparabile dal collo rosa.
L'unico del suo genere a non essere soggetto a cites ��


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Anche Fischer e Personata non sono più soggetti a Cites, rimangono invece soggetti a tale regolamentazione Nigrigenis, Taranta e Cana.

Vi metto una foto anche della mia............ o meglio una dei tanti #13
http://www.claudiosimonelli.com/images/camilla.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1062037633)
Ne avevo due da 4 anni, ma a dicembre al mattino li ho trovati esanimi a terra nella loro gabbia, mi sto chiedendo ancora come sia successo....#07

Molto strano #24 li tenevi forse in cucina?

No li tenevo in un terrazzo chiuso, collegato alla mia camera da letto e tengo sempre la porta aperta, quindi temperatura come dentro casa.

paolo.bernardi 15-01-2013 00:18

Se sono morti insieme può essere:
Sete: acqua esaurita o beverino bloccato. In inverno ci vogliono due tre giorni
fame: finiti semi, in inverno bastano anche poche ore se fa freddo
Avvelenamento: verdure con pesticidi, gas, magari hai la caldaia su quella veranda?
Freddo: improbabile,ma in presenza di altre condizioni...


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

streetgreen 15-01-2013 01:07

Guarda non saprei dirti cosa è successo, infatti ancora me lo chiedo pure io, tutto era in ordine, il fatto è accaduto di notte, comunque niente caldaia li. Ora aspetto un po e poi ne riprendo altri, sono troppo carini!

ALGRANATI 15-01-2013 08:29

kk
 
http://s8.postimage.org/pcelyewep/foto.jpg
:-)

ALGRANATI 15-01-2013 08:30

ops-.......ha caricato la foto ribaltata......ma come mai?'#24

max_2 15-01-2013 11:28

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062040216)
Ciao max
Per fischeri e personatus non e' più obbligatoria la tenuta del registro purché inanellati, ma le denunce di nascita restano assolutamente obbligatorie...


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Si in effetti mi sono espresso male, non si tiene più il registro.
Per le denuncie nascita e morte ......... (qui lo dico e lo qui lo nego #12) nell'Ufficio Cites al quale mi rivolgo, diciamo........ che basta l'anellino, dai non farmi dire di più.

Aggiungerei che sarebbe ora di cambiare questa norma, visto la facilità con cui si riproducono trovo alquanto improbabile che qualcuno rischi la galera per importare esemplari selvatici #07

Ultima cosa, il tuo nome non mi è nuovo, sei il fondatore o comunque ai a che fare con il C.I.I.A.? o sto prendendo un abbaglio #24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062040403)
Se sono morti insieme può essere:
Sete: acqua esaurita o beverino bloccato. In inverno ci vogliono due tre giorni
fame: finiti semi, in inverno bastano anche poche ore se fa freddo
Avvelenamento: verdure con pesticidi, gas, magari hai la caldaia su quella veranda?
Freddo: improbabile,ma in presenza di altre condizioni...


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Aggiungerei avvelenamento per ingestione di piante tossiche, spesso per fare il nido o semplicemente per farli giocare gli si può erroneamente fornire legnetti ed erbacee per loro tossici, es. rododendro, oleandro, edera, ficus, sambuco............ ma ce ne sono altre...

paolo.bernardi 15-01-2013 13:57

Purtroppo si 😄😄


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

max_2 18-01-2013 17:49

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062041082)
Purtroppo si ����


A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

Mi sono accorto solo adesso di questa risposta, scusa, perchè dici purtroppo? a me sembrava un bel progetto, adesso è tanto che non frequento sito e forum (mi ero allontato anche da aquaportal per mancanza di tempo) ma all'inizio della mia avventura mi ha insegnato davvero molto.

Adesso torno a dargli un'occhiata e visto che ho più tempo magari riprendo a frequentare.

paolo.bernardi 18-01-2013 22:06

Solo una battuta... E' che negli ultimi anni mi ha preso veramente troppo 😊


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Wurdy 20-01-2013 11:12

Che bellino Teo !!!
ma lo tieni spesso libero in casa?
svolazza scagazzando in giro e fa danni??

mi stai facendo venire un voglino :-))

streetgreen 20-01-2013 11:28

Esiste un forum dove poter parlare di pennuti come questi?

ALGRANATI 20-01-2013 12:47

c'è , ma non è che sia chissà cosa.
non ricordo l'indirizzo ma se lo cerchi lo trovi al volo.



Wurdy, quando siamo a casa lo teniamo sempre fuori.
rompere ....assolutamente nulla anche se ogni tanto sgranocchia ma siccome rimane sempre con te, basta che gli dai 2 botte in testa :-) e inizia a sgranocchiare le tue dita.....quindi danni , per adesso non ne fa.

per quanto riguarda la scagazza....quella si.....ogni 10 15 minuti la sua cacchina la fa ma basta tenere a portata di mano un rotolo di carta igienica e sei a posto.
certo se sei / siete patiti della super pulizia e disinfezione....beh non è l'animale giusto.

la cosa certa è che è simpaticissimo e divertente ...poi quando ti si addormenta in mano .....sarebbe da mangiare per quanto è simpatico.

ALGRANATI 20-01-2013 12:47

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Wurdy 20-01-2013 13:02

Ne hai una coppia? possono vivere anche singolarmente senza soffrire?...
Dannazione Teo ,,, mi hai messo un tarlo.... :-D

SJoplin 20-01-2013 17:50

OH! in agosto niente pulizie dello scagazzamento pappagallo, eh?
inizio subito a mettere le mani avanti
#rotfl#

ALGRANATI 20-01-2013 18:34

Allora ti riporto quello che mi hanno spiegato.

se lo prendi singolo e piccolino da svezzare con la siringa come ho fatto io .......cresce da solo e diventa inseparabile con la famiglia adottiva e cresce come tutti i bambini viziati.....quindi bastardi :-D e così e il /la mia, però non può rimanere solo troppo tempo altrimenti soffre, si spiuma e potrebbe anche morire ( però non ci sono problemi perché d'estate lo prenderebbe lo zio #rotfl##rotfl#

se prendi la coppia, sono molto meno casalinghi e se poi fanno la prole diventano cattivi.

Alvenom 20-01-2013 18:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062050765)
se prendi la coppia, sono molto meno casalinghi e se poi fanno la prole diventano cattivi.

Tutto vero tranne quest'ultima affermazione :-)) . Di acquari ne capisco forse poco, ma di pappagalli, ne ho da quando mia figlia ha 5 anni (adesso ne ha 17) . Se li inserisci in due momenti differenti, ossia prima l'uno poi a distanza di 6/8 mesi l'altro (ma può passare anche più tempo), rimangono gestibili e legati alla famiglia (avendo comunque un rapporto privileggiato con chi lo ha allevato). Diventano solo gelosi tra loro delle attenzioni e quindi per gelosia potrebbero incattivirsi, mollando qualche beccata ben assestata nei confronti della mama o papà surrogata/o (ossia il bipede). Io ne ho 2 mschio e femmina da 6 anni, e vanno d'amore e d'accordo sia tra loro che con noi coinquilini. Prediligono mia figlia e il cane (gli si addormentano tra le zempe), tant'è che a me qualche bella beccata la mollano volentieri, ma non hanno creato mai problemi, ed hanno avuto una trentina d pulli... Certo nel perido di cova e svezzamento (se li lasci svezzare a loro), sono più distaccati, e tendono a beccare, ma nulla di trascendentale. Se metti le uova in incubatrice neanche se ne accorgono. La femmina che in genere è sempre più str n za, quando inizia a ovulare diventa più intrattabile del solito, ma passa con la prima deposizione... E sono comunque parentesi temporali non lunghe (3 mesi all'anno). Al maschio non frega nulla, lui basta che possa chia va re :-D . Le Calopsite invece in coppia sono ingestibili, cambiano carattere e diventano cattive e pericolose, ne ho fatto le spese in prima persona... Il maschio mi ha quasi rotto il mignolo (4 punti), tant'è che l'ho dovuto dare via e tenere solo la femmina che però ha un nome da maschio :-)) .

ALGRANATI 20-01-2013 19:05

mi dai un'ottima notizia........quindi dopo l'estate potrei prendergli un compagno/a senza perdere la possibilità di lasciarli in giro ?

Alvenom 20-01-2013 23:26

Esatto, ci vuole un po di pazienza, in quanto il primo ovviamente ne sarà un po geloso, ma passa. I miei stanno insieme da 5 anni, e non hanno mai dato problemi di maggiore aggressività. L'unico periodo un pò strano è sull'ovulazione della femmina, in quel periodo diventa irrequieta ed è più predisposta alle beccate, ma questo lo fanno comunque anche se sole... Comunque il tuo lallo è stupendo, vedrai quante soddisfazioni ti darà .

Aland 20-01-2013 23:40

Mi è sempre piaciuto anche a me, puntavo ad un cenerino, ma mi piacciono anche i gatti e ne ho sei. Lo farebbero fuori in cinque secondi.
Due settimane fa hanno fatto a pezzi il pettirosso che erano anni che veniva a passare l'inverno nel mio giardino e gli davo da mangiare. Mi veniva da piangere quando l'ho trovato morto davanti alla porta di casa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15760 seconds with 13 queries