AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   help guppy riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413796)

giuseppemauro99 11-01-2013 22:03

help guppy riproduzione
 
salve ho due femmine di guppy è un maschio(anche se in fin di vita perchè qualche altro pesce gli ha mangiato la coda) in un acquario da 90 l insieme a 7 neon e 2 altri pesci piccolini(non so la razza).
una delle due femmine è incinta(o forse tutte e due),ma una si nota molto.cosa devo fare io ho la sala parto ogni notte la metto nella sala parto poichè il mio negoziante di fiducia ha detto che i guppy partoriscono solo di notte,è da circa 6 giorni che faccio così solo che non so quando posso aspettarmi di vedere gli ovanotti?


potreste darmi dei consigli?.........
vi mandò una foto fra un pò
------------------------------------------------------------------------
http://postimage.org/image/th7suo56f/

salvo86 12-01-2013 03:36

ciao innanzitutto togli i neon perchè vogliono valori diversi dai guppy e in più ti mangiano tutti i piccoli....non è vro che partoriscono solo di notte e non usare la sala parto....se hai un acquario ben piantumato sopravviveranno tranquillamente e fra qualche mese ne sara invaso....
------------------------------------------------------------------------
ah chiedi ai moderatori se ti mettono la discussione nella sezione poecilidi perchè li trovi molti più esperti su qualla tipologia di pesci...
------------------------------------------------------------------------
e in più la foto non si vede....

JOLLYFISH 12-01-2013 10:18

Pesci
 
Ciao
Non necesarriamente e stato il maschio ( malandato ) che hai nell'acquario l'artefice di
aver ingravidato la femmina .........le femmine di guppy anno una particolarità............
riescono a trattenere al loro interno una specie di nastro gelatinoso con dentro dello
sperma maschile , è guando decidono che il tempo e il luogo è propizio a partorire i
piccolini ......lo usano per fecondare le uova ......e incominciano il processo di maturazione,
fino alla loro nascita.
Lo lessi anni fà ........da un libro che trattava solo i guppy .....non ricordo il titolo.
Ultima cosa NON stressare la poveriva nel metterla tutte le sere nella sala parto .......potrebbe
anche ((( abortire ))) ...la selezione naturale e la migliore ...avrai dei piccoli più robusti è sani.
Cordialità
giorgio

sergio43 12-01-2013 10:38

Quote:

Originariamente inviata da salvo86 (Messaggio 1062035375)
ciao innanzitutto togli i neon perchè vogliono valori diversi dai guppy e in più ti mangiano tutti i piccoli....non è vro che partoriscono solo di notte e non usare la sala parto....se hai un acquario ben piantumato sopravviveranno tranquillamente e fra qualche mese ne sara invaso....
------------------------------------------------------------------------
ah chiedi ai moderatori se ti mettono la discussione nella sezione poecilidi perchè li trovi molti più esperti su qualla tipologia di pesci...
------------------------------------------------------------------------
e in più la foto non si vede....

Come fai a sapere che deve togliere i neon e non i guppy?
Se non conosci i valori dell'acqua come fai a dare consigli? Nel mio primo acquario avevo messo neon e guppy e sono dopo ho imparato che che l'acqua del mio rubinetto non è adatta per i guppy.

pette 12-01-2013 10:48

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062035482)
Quote:

Originariamente inviata da salvo86 (Messaggio 1062035375)
ciao innanzitutto togli i neon perchè vogliono valori diversi dai guppy e in più ti mangiano tutti i piccoli....non è vro che partoriscono solo di notte e non usare la sala parto....se hai un acquario ben piantumato sopravviveranno tranquillamente e fra qualche mese ne sara invaso....
------------------------------------------------------------------------
ah chiedi ai moderatori se ti mettono la discussione nella sezione poecilidi perchè li trovi molti più esperti su qualla tipologia di pesci...
------------------------------------------------------------------------
e in più la foto non si vede....

Come fai a sapere che deve togliere i neon e non i guppy?
Se non conosci i valori dell'acqua come fai a dare consigli? Nel mio primo acquario avevo messo neon e guppy e sono dopo ho imparato che che l'acqua del mio rubinetto non è adatta per i guppy.

Di solito in italia le nostre acque di rete sono dure e basiche, se non sbaglio pure nella tua zona ;-) comunque come forse già sai i neon vivono bene in vasche più grandi dato che sono degli ottimi nuotatori e vogliono valori opposti a quelli dei poecillidi, io li porterei in negozio... poi una cosa molto importante... non ascoltare mai il negoziante, è come il gatto e la volpe per pinocchio!

sergio43 12-01-2013 11:06

Non si può generalizzare per le zone. Per esempio nella mia zona dipende molto dagli acquedotti. Per esempio a Lucca c'è un acquedotto storico che porta acqua molto tenera, mentre l'acqua al rubinetto è molto dura.
In 90 lt, secondo me i neon ci possono stare. Poi, invece, quasi nessuno si pone il problema della temperatura di allevamento dei neon.
Non sarebbe più logico valutare l'acqua e poi decidere cosa portare al negoziante?:-)

pette 12-01-2013 11:13

90 litri... bisogna vedere le dimensioni della vasca se è per questo, io ho una vasca da 280 litri lordi in allestimento, non ci potrò mettere nemmeno mezzo neon... è 80 base 70 altezza e 50 profondità... per la temperatura invece se fosse stata troppo bassa, delicati come sono, il suo post sarebbe stato su come curare l'ictyo dei neon ;-)

sergio43 12-01-2013 11:16

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062035518)
90 litri... bisogna vedere le dimensioni della vasca se è per questo, io ho una vasca da 280 litri lordi in allestimento, non ci potrò mettere nemmeno mezzo neon... è 80 base 70 altezza e 50 profondità... per la temperatura invece se fosse stata troppo bassa, delicati come sono, il suo post sarebbe stato su come curare l'ictyo dei neon ;-)

perchè i neon a quale temperatura vivono?

pette 12-01-2013 11:21

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062035528)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062035518)
90 litri... bisogna vedere le dimensioni della vasca se è per questo, io ho una vasca da 280 litri lordi in allestimento, non ci potrò mettere nemmeno mezzo neon... è 80 base 70 altezza e 50 profondità... per la temperatura invece se fosse stata troppo bassa, delicati come sono, il suo post sarebbe stato su come curare l'ictyo dei neon ;-)

perchè i neon a quale temperatura vivono?

Se sono i Paracheirodon innesi (neon "classici") non sotto i 22, se sono Paracheirodon axelrodi (quelli dal ventre tutto rosso) non sotto i 24

sergio43 12-01-2013 11:23

Forse vale la pena di dare un'occhiata a questo bellissimo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062035531)

Se sono i Paracheirodon innesi (neon "classici") non sotto i 22, se sono Paracheirodon axelrodi (quelli dal ventre tutto rosso) non sotto i 24

la temperatura non può essere superiore a 24 °C ma quella ideale è tra 20 °C e 22°C
------------------------------------------------------------------------
Uno è chiamato neon, l'altro cardinale. Vivono in ambienti molto diversi.

pette 12-01-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062035533)
Forse vale la pena di dare un'occhiata a questo bellissimo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

la temperatura non può essere superiore a 24 °C ma quella ideale è tra 20 °C e 22°C
------------------------------------------------------------------------
Se sono i Paracheirodon innesi (neon "classici") non sotto i 22, se sono Paracheirodon axelrodi (quelli dal ventre tutto rosso) non sotto i 24

Uno è chiamato neon, l'altro cardinale. Vivono in ambienti molto diversi.[/QUOTE]

#28d# l'articolo è sulla riproduzione e di certo non sto a guardare il pelo sull'uovo per uno o due gradi di differenza, quello che intendevo è che come i guppy per i quali è stato aperto il post si parla di pesci d'acqua tropicale per cui in inverno serve il riscaldatore, per i nomi ho scritto appositamente il nome latino e quello più "potabile" per farmi capire, so benissimo come si chiamano, tranquillo! Se vuoi possiamo anche parlarne ancora a lungo qui, ma stiamo già andando molto ot!

sergio43 12-01-2013 11:38

Ok, siamo veramente ot. Parlarne non serve.

salvo86 12-01-2013 12:28

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062035494)
Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062035482)
Quote:

Originariamente inviata da salvo86 (Messaggio 1062035375)
ciao innanzitutto togli i neon perchè vogliono valori diversi dai guppy e in più ti mangiano tutti i piccoli....non è vro che partoriscono solo di notte e non usare la sala parto....se hai un acquario ben piantumato sopravviveranno tranquillamente e fra qualche mese ne sara invaso....
------------------------------------------------------------------------
ah chiedi ai moderatori se ti mettono la discussione nella sezione poecilidi perchè li trovi molti più esperti su qualla tipologia di pesci...
------------------------------------------------------------------------
e in più la foto non si vede....

Come fai a sapere che deve togliere i neon e non i guppy?
Se non conosci i valori dell'acqua come fai a dare consigli? Nel mio primo acquario avevo messo neon e guppy e sono dopo ho imparato che che l'acqua del mio rubinetto non è adatta per i guppy.

Di solito in italia le nostre acque di rete sono dure e basiche, se non sbaglio pure nella tua zona ;-) comunque come forse già sai i neon vivono bene in vasche più grandi dato che sono degli ottimi nuotatori e vogliono valori opposti a quelli dei poecillidi, io li porterei in negozio... poi una cosa molto importante... non ascoltare mai il negoziante, è come il gatto e la volpe per pinocchio!

sergio....semplicemente come ha detto pette le acque da noi, almeno al nord la maggiorparte delle acque sono dure e basiche...e poi visto che chiedeva informazioni su come fa partorire la sua guppa ho dedotto e m,esso x scontato che tra le due specie di pesciotti, volesse tenere i poecilidi e non i caracidi....tutto qui... :)

sergio43 12-01-2013 12:32

:-D:-D
Quote:

Originariamente inviata da salvo86 (Messaggio 1062035601)
sergio....semplicemente come ha detto pette le acque da noi, almeno al nord la maggiorparte delle acque sono dure e basiche...e poi visto che chiedeva informazioni su come fa partorire la sua guppa ho dedotto e m,esso x scontato che tra le due specie di pesciotti, volesse tenere i poecilidi e non i caracidi....tutto qui... :)

Cosa c'entra Lecce con il nord???

pette 12-01-2013 12:50

Di solito l'acqua di rete dei nostri sindaci è duretta, bisognerebbe testare l'acqua di rete... salvo non intervenga qualcuno che ha fatto i test nella stessa zona e posta i valori ;-)

salvo86 12-01-2013 13:13

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062035605)
:-D:-D
Quote:

Originariamente inviata da salvo86 (Messaggio 1062035601)
sergio....semplicemente come ha detto pette le acque da noi, almeno al nord la maggiorparte delle acque sono dure e basiche...e poi visto che chiedeva informazioni su come fa partorire la sua guppa ho dedotto e m,esso x scontato che tra le due specie di pesciotti, volesse tenere i poecilidi e non i caracidi....tutto qui... :)

Cosa c'entra Lecce con il nord???

sorry si è fatta un pò di confusione....vabbè lasciamo stare ahahahah! andiamo avanti a dare consigli.... :-D

sergio43 12-01-2013 13:19

Il problema è un altro. Che alcune risposte nel forum vengono date ripetendo pedissequamente quello che altri hanno già scritto. Il caso guppy/neon è un classico. La risposta è immediata: "riporta i neon al negozio". Penso che sarebbe meglio aiutare chi inizia a capire che bisogna valutare inizialmente i valori dell'acqua. Ripeto, se qualcuno avesse dato a me questa risposta quando ho iniziato avrebbe sbagliato clamorosamente perché l'acqua del mio rubinetto non era adatta ai guppy (che poi ho dato via perché ho capito che i miei scarsi successi con i guppy erano dovuti a questo).
Penso che la risposta a chi propone l'accoppiata guppy-neon, è quella di invitare la persona a capire che esistono esigenze diverse.
Ho parlato della temperatura di allevamento dei neon (che va ben sotto i 20° C) perché nelle comuni discussioni del forum non se ne parla e quindi nessun per esempio ricorda a chi vuole allevare i neon che il valore ideale non è quello comunemente usato nelle nostre vasche. Infatti anche la prima risposta di patte dimostra che ignorava completamente il problema e si era posto il problema dell'acqua troppo fredda, non troppo calda.
Allora io consiglio in questo caso di valutare la propria acqua e decidere cosa allevare dopo aver studiato le esigenze diverse dei pesci.

giuseppemauro99 13-01-2013 00:29

grazie a tuuti per i vostri consgli, quando partorirá vi terrò aggiornati

giuseppemauro99 13-01-2013 15:02

ecco una foto migliore
http://postimage.org/image/4xa9ixi0b/

sem 57 15-01-2013 01:04

Questa foto non dà molto l' idea in quanto sarebbe meglio una foto di profilo nella quale si possa osservare il classico angolo retto che si viene a formare poco.tempo prima del parto nella zona del ventre....quindi quando osserverai questo segnale significherà che è molto vicina al parto...ora come hanno già detto non c' è visogno di tenerla in sala parto perenemente e per quanto riguarda il parto se hai un' abbondante vegetazione allora poi tranquillamente lasciarla nell' acquario altrimenti puoi prendere la decisione di spostarla nella sala parto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10082 seconds with 13 queries