![]() |
Vasca Angolare
Ciao a tutti, vorrei acquistare una seconda vasca, per motivi di spazio
sono quasi obbligato all'acquisto di una vasca angolare. Qualcuno di voi ne possiede una o magari ha avuto modo di vederne una allestita. Vorrei qualche impressione od opinione su questo tipo di vasche. La visione e' distorta???? Grazie a tutti |
Se il vetro è curvo, sicuramente qualche distorsione te la crea...succede con i vetri normali, figurati con quelli.
Personalmente le"trigon" non mi piacciono...se riesci a fartene una artigianale a 3 vetri senza che l'anteriore sia curvo è un buon compromesso. |
Ciao!!
Anche io ho lo stesso dubbio. Le vasche angolari secondo me sono molto belle per l'effetto di profondità che danno, tuttavia è innegabile che qualche effetto di distorsione ci sia. Nelle vasche che ho visto l'effetto principale è quello della lente d'ingrandimento sopratutto per oggetti posti lontano dal vetro. Questo effetto aumenta all'aumentare della curvatura dell'vetro quindi acquari piccoli (con una curvatura accentuata) hanno effetti di distorsione maggiori. La mia idea era quella di farmi realizzare o un acquario a pianta triangolare (ma ho dei dubbi anche su questo) oppure un acquario angolare col vetro curvo ma abbastanza grande (tipo trigon 350) da minimizzare le distorsioni. Se qualcuno ha un trigon o simile potrebbe postare qualche foto cosi ci facciamo un'idea... Ciao ciao |
Vasca Angolare
A quanto pare non sono il solo ad avere questi dubbi.
Vasca a pianta triangolare..........Non e' che con due angoli cosi' stretti poi nasca qualche altro problemuccio?????? Pulizia tanto per citarne uno!!!!!!!!!!!!!!! Possibile che nessuno di voi possiede un Trigon??? Lo so che costa una cifra, pero' a vederlo ( sino ad ora non ne ho visti allestiti ) anche spoglio e' uno spettacolo. Su fatecci vedere -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 Ciao Ciao |
senti io qualche tempo fa in un negozio a cecina ho visto una vasca a forma di diamante la distorsione e assente o quasi,
su internet e sui cataloghi dei commercianti si trovano prova a chiedere al tuo negoziante! |
Quote:
si anche secondo me i trigon sono molto belli però sopratutto il 350 ha un impianto luci sottodimensionato vista anche l'altezza della vasca... io pensavo di farmene realizzare uno delle stesse misure aperto e utilizzare il mobile della juwel #18 |
Quote:
|
nel negozio di acquari dove vado c'è un juwel trigon allestito, non ricordo se sia il 350, ma non mi sembra che distorca piu ndi tanto la visione..........per l'illuminazione è un altro discorso, dipende anche da che tipo di acquario vuoi alllestire
|
io ce l'ho...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=54599 |
Ciao !!
Complimenti la vasca è splendida e gli inquilini bellissimi ho notato che hai cambiato l'impianto luci quello di serie è un pò carente vero? sopratutto vista l'altezza della vasca... |
Quote:
|
la casa lo da con 2x30W davanti e 2x15W dietro...T8
inutile dire che non vale nulla.... il problema caro henryp....è proprio l'altezza..che ho dapprima risolt cn le T5, che affondano di +, e definitivamente con le hqi..che come vedi arrivano msul fondo. vi posso dire che in sè l'acquario è bello.....ma sicuramente + a livello di arredo..infatti luci,filtro,e disposizine delle piante necessitano un discors a sè. son diventato matto per le luci..matto per creare con l'uscita del filtro una corrente non tropp forte, ma che smuovesse e ripulisse tutto. anche l'arredamento è più complicato...ma vi posso dire che l'effetto da molta soddisfazione!! :-D p.s. lacquario nn è quadrato -04 ! |
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 Complimentoni piggarello una vasca fantastica. |
Ciao!!
hai utilizzato il filtro di serie? io pensavo di utilizzare una plafoniera arcadia 1x 250 w hqi + 2x18 w t8 come layout pensavo ad un elemento di richiamo centrale (un legno verticale) ed un fitto sfondo di piante digradante verso la parte frontale... tu che dici potrebbe andare? |
Scusa henryp, come la intendi tu la plafoniera?
Cosi' come si vede nella vasca di piggarello, una normale plafoniera appesa sopra la vasca. Piggarello, scusa , ma una volta scoperchiata non ti rimane la parte del filtro scoperta? Come hai risolto l'incoveniente. Potresti inserire delle foto se ti e' possibile, grazie anticipatamente. Ciao a tutti |
il filtro di serie è scomparso dopo circa 2 mesi...ora ho un eheim 2080 esterno celato nel mobiletto.
il problema della plafoniera è che non si può mettere troppo alta sulla vasca, in quanto sul trigon non è possibile levare la cornice superiore in plastica, che ha due parti a forma di triangolo che sporgono dentro la vasca...ho messo la plafo bassa in modo che queste due sporgenze vengano nascoste e non si vedano. per henryp..il layout che hai in mente è molto sinmile al mio..attenzione però che la parte posteriore, dato l'angolo stretto è la parte illuminata peggio, e quindi ti consiglio di occuparla con radici e basta. inoltre in questo modo si crea una parte più ombrata che nel caso di montaggio di hqi nella parte davanti, consente a pesci timidi di rifugiarcisi durante il periodo "assolato" della giornata. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl