![]() |
Bocca bianca betta
Salve a tutti
sono nuovo del forum e ringrazio anticipatamente tutti per le preziose risposte che potrete darmi e mi scuso se ho inserito la discussione nel posto sbagliato. Ho un secondo acquario Cayman 40 Plus (21 l lordi) in cui ho messo un Betta Splendens 4 rasbore che il negoziante mi ha detto rimanere di 2 cm e un Crossochelius Siamensis, che una volta diventato grande lo spostero' nella vasca da 120 litri e piante. Dopo 3gg dall'inserimento delle rasbore, una e' letteralmente sparita. Un paio di giorni dopo il Betta presentava dei buchi sulle pinne e la parte superiore della bocca bianca. Ho allestito una vasca di cura in cui ho messo tutti i pesci con il Dessamor. Stasera mi sono accorto che il betta ha una specie di pallina bianca nella parte inferiore della bocca ma i buchi sulle pinne sembrano in fase di guarigione. Si muove normalmente e non da segni particolari di comportamento. I valori della vasca sono i seguenti : No2 0 No3 10 Ph 7.5 Kh 3 Gh 6 Po4 0.1 conducibilita' 370 luci accese 6 ore al giorno Sto facendo la cura giusta oppure bisogna intervenire in altro modo ? Grazie a tutti |
Il Crossochelius Siamensis levalo subito che è meglio. Riesci a fare foto del betta? In ogni caso finisci il ciclo di cura.
|
Ciao
In genere si chiede PRIMA, poi DOPO si crea un profilo curativo....é come se io di testa mia faccio una cura e poi vado dal dottore per vedere se sto facendo bene...:sly:non possono nemmeno essere interrotte altrimenti si crea resistenza al farmaco...non si fanno cure alla catzo.... Posta delle foto comunque Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Ciao e grazie
xiphias_gladius85 hai perfettamente ragione ma mi sono fatto prendere dal risolvere il problema senza pensare alle conseguenze sul pesce. Come mi avete richiesto posto delle foto Spero possano andare bene Grazie mille http://s1.postimage.org/dir7iaprv/0072.jpg http://s1.postimage.org/n4krylgxn/0073.jpg http://s1.postimage.org/l1acqxh4r/0074.jpg |
Buone foto!
Per adesso termina il ciclo di cura, I buchi di cui parli hanno provocato anche sfilacciamento delle pinne? Il pesce mangia? Il muso bianco gli è uscito durante la cura? Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Finisci il trattamento e non dare cibo.
|
C'e un po di sfilacciamento delle pinne .
Il muso bianco gli è uscito quando era in vasca prima del trattamento Se gli do cibo lo mangia in un attimo e ne cerca sempre. Ciao |
ciao
il betta sembra migliorato un po'.La bocca è meno bianca e il buco più evidente che aveva sulle pinne e sparito.Domani finisce il trattamento con il dessamor . Lo rimetto nella sua vasca o lo lascio ancora in quella del trattamento finché guarisce completamente? grazie mille. |
Aspetterei a rimetterlo con gli altri, finito il ciclo pulisci l'acqua e vedi come va... nel caso puoi fare un secondo trattamento.
|
Ciao
un aggiornamento del mio betta La bocca bianca e' sparita ed e rimansto solo il punto bianco nella parte inferiore. Oggi pero' mi sono accorto di un degrado improvviso delle pinne che ieri non aveva ed un riacuttizzarsi dei buchi. Faccio un altra cura di Dessamor o e' meglio fare altro ? Il pesce mangia e se lo stuzzico con lo specchietto va in parata Grazie a tutti |
Prova a fare una misurazione dei valori dell'acqua.
|
Finisci il ciclo di Dessamor. Eventualmente, dopo alcuni giorni in acqua pulita, puoi fare un ciclo di blu di metilene:
Quote:
|
Una volta che hai i valori dell'acqua decidiamo se fare altro ;-)
|
Ciao
posto i valori dell'acqua NO2 0 NO3 0-10 Kh 5 Gh 7 Ph 7.2 PO4 0.1 temp. 26 Grazie |
Sono le striscette?
|
Comunque farei una pausa e in acqua bella pulita e stabulata per vedere cosa succede.
|
sono test a reagente .
per l'acqua posso prelevare quella dell' acquario grande che è matura ? però non ho un filtro maturo da far girare insieme |
Puoi anche tenerlo senza filtro per qualche giorno.
|
Ciao
ho fatto come ha detto Michele. Sono 2gg che sta in acqua ok. La situazione e' stabile.Le pinne non sono peggiorate.Rimane sempre il puntino sulla bocca. Il pesce mangia va in parata si comporta normalmente. Che fare ? Bagni di sale ? Scusate la domanda ignorante per quanto riguarda il blu di metilene : il Dessamor ne contiene gia. La soluzione in farmacia e' piu' concentrata ? Grazie infinite |
Sì, il dosaggio di blu che ti ho dato è più concentrato di quello del Dessamor (riguardo al blu di metilene; il Dessamor contiene anche altri principi).
Se ti sembra che il pesce stia meglio, teniamolo ancora un po' in acqua pulita, magari con un cucchiaino di sale ogni 15 litri. |
Quote:
|
ciao
stasera il mio pesciolino ha le pinne sfilacciate piu' di prima.#07 Mi e' venuto un dubbio per quanto riguarda "acqua pulita": sto usando acqua dell'acquario grande (juwel rio 125) stabilizzato da mesi. Va bene quella ,meglio osmosi pura o un mix ? grazie |
Stai monitorando sempre i valori, in teoria se l'acqua dell'acquario è buona è meglio quella anche perché per usare osmosi dovresti reintegrarla di sali. E sarebbe difficile avere sempre acqua uguale.
|
Osmosi pura mai! Ma i valori del tuo acquedotto quali sono? A volte l'acqua dell'acquedotto (biocondizionata) va benissimo...
Comunque se peggiora, io lo tratterei col blu di metilene: Quote:
|
i valori dell'acqua dell'acquedotto sonia questi :
ph 8 kh 4 gh 6 no2 0 no3 10 po4 0.1 finora ho usato solo il Dessamor. sembrava migliorare finito il trattamento ma dopo un paio di giorni è ricomparsa la bocca bianca e le pinne rovinate . adesso è la in vasca a parte con acqua pulita e un po di sale sale(un cucchiaino su 15 litri circa) ma ieri sera come da post le pinne sono peggiorate. la bocca non è bianca ma sembra un po deformata. mangia e si comporta normalmente. ho notato una specie di macchia lucida sul fianco che sembra in regressione. stamattina mi procuro il blu e aspetto indicazioni. grazie |
Procurati una soluzione all'1% di blu metilene, in una vaschetta spoglia separata
dosi 3 ml per ogni 10 litri d’acqua accendendo un aeratore, non preoccuparti del cibo, meglio nulla che inquinare l’acqua, dopo 4-5 giorni il trattamento valuti le condizioni del pesce, che comunque va monitorato costantemente per tutta la durata del trattamento. Ma la vaschetta dove lo tieni ora da quanti litri è? Lo stai alimentando? |
La vaschetta e' da 3 litri a galla nell'acquario per mantenere la temperatura ,con acqua dell'acquario maturo cambiata tutti i giorni.
Il pesce mangia una volta al giorno ed ha molto appetito. Il blu me lo sono procurato.Allestisco la vasca di trattamento (15 litri) Appena ho notizie nuove posto. Grazie |
Sì fai così #70
|
Vai di blu!
|
Ciao
da ieri il betta sta nel blu Oggi ho notato una cosa Se ne sta fermo appoggiato tra il cavo del riscaldatore ed il vetro Se provo a muovere il cavo si sposta e gira per la vasca normalmente. Puo' essere l'effetto del medicinale oppure e' un comportamento anomalo ? La bocca sembra migliorare ma nel blu del medicinale si fa fatica a vedere bene. ieri ha mangiato prima di andare in trattamento oggi gli faccio fare dieta Grzie |
Potrebbe essere anche semplice disorientamento, in una vasca senza piante, senza arredi, nel blu... Anche se il colore fa più paura a noi che a loro.
|
Quote:
|
Ciao
sabato il betta finisce il trattamento con il blu Siccome non vorrei alterare l'equlibrio dell'acquario grande prelevando ulteriormente acqua (ormai siamo a circa 50 litri in un mese neanche) posso rimetterlo nella sua vasca normale ? Grazie |
Io aspetterei ancora un pochino.... ma perché dici che alteri i valori dell'acquaio?
|
E' come se facessi dei cambi d'acqua troppo ravvicinati.Forse e' una idea sbagliata che ho ?
Comunque il betta non ce l'ha fatta.-43-43-43 Stamattina era bello attivo , nel pomeriggio ho fatto un controllo e l'ho trovato ko. Peccato perche il bianco della bocca era sparito....e ci stavo sperando . Grazie comunque a tutti. |
Mi spiace.
|
Mi dispiace molto. Probabilmente aveva anche delle infezioni interne...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl