![]() |
finalmente il mio primo vero acquario (inserite le foto)
ciao a tutti, finalmente la settimana prossima allestisco il mio rio 180, però avrei bisogno di una mano "passo per passo"...
il mio intento era quello di allevare parecchie piante, una coppia di scalari, dei corydoras e altri pesciolini "minori". come materiale credo di avere tutto, adesso ve lo elenco, ditemi se mi manca qualcosa: -acquario juwel rio 180 -luci: un gruppo da 45w t5 con riflettore(un dennerle amazon day e un jbl solar tropic) e un gruppo da 39w t5(due tubi osram 39w/840) -riscaldatore jager 200w -filtro jbl cristal profi e901 -bombola co2 ricaricabile da 4 kg con micronizzatore askoll -test a reagente jbl -35 kg di fondo/ghiaino seachem fluorite black sand (con relative pastiglie da fondo) Dopo aver letto parecchio sono finalmente pronto per partire, potete aiutarmi sulle tempistiche e sulle modalità? da quello che ho capito per prima cosa bisogna lavare il fondo, inserirlo nell'acquario e riempire con un terzo di acqua, inserire le piante e l'arredo e poi completare il riempimento. Per il riempimento pensavo di usare 100 litri di acqua d'osmosi e il restante di acqua del rubinetto. I primi test li devo fare subito o aspetto una settimana in maniera che si assesti il tutto? illuminazione comincio gradualmente? con quante bolle di co2 inizio, e soprattutto da subito o devo lasciar passare un po di tempo? con la fertilizzazione liquida sarebbe meglio aspettare un paio di mesi giusto? come faccio a sapere quando si possono inserire i pesci? scusate le molte domande ma ho ancora molti dubbi.....#06#06#06 |
per la guida passo passo fai riferimento qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Attendi almeno mezzora prima di misurare il ph dopo la variazione delle bolle. Quote:
Quote:
Quote:
|
per i pesci almeno un mese :-) hai già qualche idea per i piccoli?
|
Pensavo neon rasbore o bo....accetto vivamente consigli...
|
pesci
Ciao ,
Ok che 180 litri sono tanti , Ma quando ci metteraio dentro un bel gruppetto di neon , meglio ancora dei cardinali......15 /20 pescetti......... anno il loro bel carico nel'acquario . Se poi ci vuoi mettere delle rasbora , ricordati che anche loro amano stare in gruppo ...... dopo avresti solo del posto per 3/ 4 corridoras e qualche gamberetto . Cordialità giorgio |
Pensavo una decina di neon e una decina di rasbore...se no al posto dei neon e delle rasbore che specie potrei mettere?
Per l'illuminazione inizio con 5 ore tutti e 4 i neon o faccio un effetto Alba tramonto di mezzora alla mattina e mezzora la sera? |
Cardinali o neon e rasbore richiedono valori del acqua diversi, i primi richiedono acque più tenere e acide, meglio non mischiare i biotopi
|
io ti consiglio una specie di hemmigrammus, rompono meno le scatole dei neon alla riproduzione degli scalari... comunqe farei un solo banco di 10- 15 esemplari
|
Per le luci come mi consigliate di fare?avete delle piante da suggerirmi?perché su quelle barcollo un Po nel buio...
|
puoi andare su echinodorus, najas, ceratophillum, pistia galleggiante, muschi, elodea :-)
|
Qualcosa di rosso...?
|
echinodorus el diablo, nimphea lotus red e ceratophillum :-) fa le punte rosse con buona luce, e sono tutte e tre facili :-) anche se la nimphea ci mette un pò ad adattarsi
|
Interamente rosse...?
Ps la fluorite è meglio lavarla prima o no...?xke la secche dice di lavarla,però mi sembra che ci siano pareri contrastanti... |
eh, una sciacquata veloce, magari meglio allo strato che va sopra a coprire, la darei.
la ninfea è interamente rossa, la diablo anche :-) sotto buona luce... |
E se volessi fare un praticello cosa mi consigliate come specie?
|
e finalmente eccolo qui...che ne dite?
avevo un paio di domande da farvi...com si vede nella foto (forse) in superficie nella parte destra della vasca sembra che l'acqua stagni, cosa posso fare?perchè vedo che le piantine si muovono, quindi penso che la corrente ci sia. La mandata e l'uscita del filtro vanno bene messe così?se non si vede il beccuccio dell'uscita del fitro è orientato verso appunto il lato destro. Come mai la black sand in certi punti ha fatto delle macchie di bianco? i valori misurati sabato con test jbl sono: ph 8 gh 7 kh 8 no2 <0.01 no3 5 temperatura 25° (la vasca è stata allestita venerdì) http://s1.postimage.org/v1j6apnqz/P1210275.jpg http://s1.postimage.org/dcrfj3bzv/P1210276.jpg http://s1.postimage.org/rkh47qoor/P1210277.jpg http://s1.postimage.org/ds2pc3xx7/P1210278.jpg |
Non mi risponde nessuno...?
|
prova a smuoverla, che non abbia aria che la fa sembrare bianco... mi par bene
|
Il filtro secondo te va bene installato così?
|
ragazzi devo finalmente ho tutto per iniziare con la co2...siccome sono abbastanza ignorante in materia, mi potete spiegare come iniziare?
|
prima usa un cerca in sezione chimica e apprendi tutte le basi :-) poi appena appresi i meccanismi provi partendo basso come dose e aumenti, in base alla tabella ph-kh
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl