AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   guppy morsicato?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413601)

Simo77 10-01-2013 21:35

guppy morsicato?!
 
la mia guppy sembra avere un morso sulla fronte.
è viva e si comporta normalmente.
in vasca ho altri guppy e portaspada.
avevo anche 2 scalari ma piccoli.
chi può essere stato? morirà?
a proposito da un po più di un mese sempre lei ha la macchia gravidica invisibile ma non ha mai partorito da quando è con me.

lizzy8 11-01-2013 19:33

Ciao :-)) la macchia non si vede chiaramente in tutti i guppy femmina, io ne ho avute alcune in cui non si notava proprio.
Sicurissimo che non abbia partorito?Con gli scalari in vasca gli avannotti potrebbero essere spariti in molto poco tempo....ma li hai ancora nella stessa vasca?

Simo77 11-01-2013 22:16

ne sono sicuro perche non si è mai gonfiata ne sgonfiata.
comunque gli scalari non li ho più.

davide147 11-01-2013 22:33

Di che vasca stiamo parlando? Quanti litri?
I valori come sono?
Guppy e portaspada vogliono acqua dura e basica, gli scalari sono acidofili per cui non possono essere allevati insieme

Wingei 12-01-2013 16:05

Quote:

a proposito da un po più di un mese sempre lei ha la macchia gravidica invisibile ma non ha mai partorito da quando è con me.
Se non vedi la macchia -e non è una blonde- è quasi certamente un maschio tardivo. Crescono con colori più spenti senza sviluppare i caratteri sessuali, poi da un giorno all'altro (non in senso letterale, ma in breve tempo) gli si forma il gonopodio e cresce la coda, e cominciano a correre dietro alle femmine vere.
Potrebbe anche essere vecchia e/o sterile...

eltiburon 18-01-2013 02:49

Come sta ora? I valori?
Potresti fare un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 40 minuti.

Simo77 18-01-2013 21:01

si comporta normalmente
i valori sono:
pH intorno al 7. temperatura 27°c
la durezza di preciso non la so, ma so che non sono molto alti.

Jessyka 18-01-2013 21:07

Beh per i poecilidi ovrebbe essere alta, che vuol dire di preciso non lo sai?
I valori ti sono stati detti da qualcuno?

davide147 18-01-2013 23:16

ph 7 è un po' bassino, meglio 7.5
I valori dovrebbero essere kh da 10 in su gh da 12 in su
La temperatura la porterei gradualmente a 24°C, se più alta vivono meno i guppy dato che il metabolismo accelera

Simo77 19-01-2013 12:31

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1062048234)
ph 7 è un po' bassino, meglio 7.5
I valori dovrebbero essere kh da 10 in su gh da 12 in su
La temperatura la porterei gradualmente a 24°C, se più alta vivono meno i guppy dato che il metabolismo accelera

la durezza è come dice davide
il ph preciso è 7.3/7.4
la temperatura è 27 sul termoriscaldatore. in vasca ci sono 26°C.
è troppo alta? #24


per il morso? morirà?

davide147 19-01-2013 12:40

Fai come ti ha detto eltiburon, prendi una vaschetta o quello che hai e

Quote:

Potresti fare un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 40 minuti.

Per la temperatura può anche andare, ma meglio tenerla a 24
Poi risparmi anche corrente, è inutile scaldarla troppo.

Simo77 19-01-2013 13:19

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062046583)
Come sta ora? I valori?
Potresti fare un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 40 minuti.


in che senso?!

davide147 19-01-2013 13:41

Peschi il pesce e lo metti in una vaschetta o una ciotola o quello che hai
Prelevi un po' d'acqua dalla vasca e la metti li dentro aggiungendo per ogni litro 20 grammi di sale da cucina
Lo tieni dentro per 40 minuti e poi lo rimetti in vasca
Puoi ripetere il trattamento tutti i giorni finchè non va meglio
Se non migliora allora si passa ai medicinali, argomento di cui non so nulla...
Il sale è un buon disinfettante e con i poecilidi è indicato dato che vengono allevati in asia in acqua salmastra

Simo77 19-01-2013 14:37

ok! #70
grazie mille

eltiburon 20-01-2013 23:49

Se non migliora col bagnetto breve, puoi anche fare così:

Quote:

isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10888 seconds with 13 queries