AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413494)

aleveleno 10-01-2013 13:16

primo nano!
 
Come quasi tutti i neofiti dei nano fanno sempre le stesse domande, e quindi anchio.. Mentre vendo il mio dolce vorrei iniziare a fare la lista di cio' che dovro' comprare
L'acquario sara' minimo da 60 litri quindi oltre ai coralli molli e invertebrati vorrei poterci mettere un paio di pesciolini.

Ho visto questa vasca:
http://www.acquariomania.net/product...113e02b28e1c5e
In cui aggiungere la pl bianca e blu

oppure comprare tutto diviso tra cui vasca
http://www.acquariomania.net/product...fdfb0fad7569c6

plafoniera t5 con neon bianco e blu
Schiumatoio quale? Ne vorrei uno silenzioso.. L acquario sara' in camera da letto.
Come pompe ho gia due koralia nano da 900lh

grazie ciaoooo:-)

garth11 10-01-2013 13:18

Skimmer prova il tunze nano. Le pompe sono al limite ma se non allevi acropore va bene :-)
Per la vasca io me la farei fare da un vetraio una volta sicuri della plafo che userai


Sent from my iPhone using Tapatalk

Zau 10-01-2013 13:52

Concordo con garth, prima pensa bene alle dimensioni della vasca e in seguito ci adatteremo la plafo.
9002 è un buon skimmer e abbastanza silenzioso.
Per esperienza personale ti sconsiglio vivamente di mettere l'acquario in camera


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

AleStifler92 10-01-2013 14:14

Come Skimmer il Tunze è buonissimo per il nano, ma non pensare che sia silenzioso, io cel'ho ed è molto rumoroso.


Sent from my iPad using Tapatalk

aleveleno 10-01-2013 14:46

e l'hydor nano com'è?

Sjd 10-01-2013 15:03

io lo tengo e mi trovo bene, ho lo slim skim 135.35

pirataj 10-01-2013 15:04

Piacere e benvenuto tra noi nanoreefere.

Allora l'avrai già fatto ma se non l'hai fatto leggiti le guide che puoi trovare in evidenza in questa sezione e quelle che puoi trovare nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/

Ti consiglio di prendere diviso il tutto.

Che coralli hai intenzione di allevare?

La seconda vasca da te indicata ti permetterebbe un illuminazione fatta anche dai t5.

è un 85l lordi un 65-70 netti.

Pompa di movimento portata di 2550 l/h

Lo schiumatoio è rumoroso, e ti dico già che deve essere acceso 24 h su 24, ovviamente ti serve se vuoi tenere pesci e/o sps.

Ti dico anche visto che l'ho tenuto in cameretta anche io che anche le pompe di movimento fanno un brusio che a me ovviamente non davano fastidio, però vallo a chiedere a mio fratello :-D.

Che metodo di gestione vuoi utilizzare?

aleveleno 10-01-2013 15:17

volevo farlo come quello che hai te, magari con un paio di pesci.

pirataj 10-01-2013 15:21

intendi come il mio??

ovviamente se vuoi i pesci devi usare il metodo berlinese cioè filtrazione delle rocce con in più lo schiumatoio.

Per lo schiumatoio i migliori per i nano sono:
tunze nanodoc
nanoskim wave
nanoskum octopus
deltec mc300

Sicuramente vorrai inserire due Ocellaris, per 2 di essi consiglio sempre almeno 80l netti.

Sjd 10-01-2013 15:27

perchè non è citato l'hydor slim skim ?

arianna91 10-01-2013 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1062032055)
Per esperienza personale ti sconsiglio vivamente di mettere l'acquario in camera

io in camera ne ho 2-:33

aleveleno 10-01-2013 15:41

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1062032208)
intendi come il mio??

ovviamente se vuoi i pesci devi usare il metodo berlinese cioè filtrazione delle rocce con in più lo schiumatoio.

Per lo schiumatoio i migliori per i nano sono:
tunze nanodoc
nanoskim wave
nanoskum octopus
deltec mc300

Sicuramente vorrai inserire due Ocellaris, per 2 di essi consiglio sempre almeno 80l netti.

allora opto per questa
http://www.acquariomania.net/product...fdfb0fad7569c6

con metodo berlinese quindi rocce più schiumatoio interno.. il più silenzioso di quelli elencati qual'è?

come plafoniera pensavo a questa
http://www.acquariomania.net/product...fdfb0fad7569c6

AleStifler92 10-01-2013 21:43

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062032232)
Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1062032055)
Per esperienza personale ti sconsiglio vivamente di mettere l'acquario in camera

io in camera ne ho 2-:33

Siamo in 2 ;)

aleveleno 16-01-2013 21:09

E se facessi col metodo DSB.. la vasca sarebbe da 66x38x43h
lo strato di sabbia sugli 8cm
quale tipi di sabbia? per poggiare le roccie servirà un sostegno da mettere sotto?

miccoli 16-01-2013 21:45

8 cm sono pochi... di solito si consiglia attorno ai 12 cm per un dsb e questo riduce molto la colonna d acqua! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08913 seconds with 13 queries