AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Acquario 4l help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413486)

Davide-1985 10-01-2013 13:02

Acquario 4l help
 
Ciao a tutti ho preso questo acquarietto con l'idea di creare un sistema autonomo in autonomia senza filtrone luce artificiale come mi consigliate di procedere?
Dimensioni: arrotondato per difetto 17.5x14x15= circa 4l è piccolissimo nella foto ce una molletta per d'are l'idea delle dimensioni.
Lascio a voi la parola
http://s8.postimage.org/87q816wgh/74...41537039_o.jpg

arianna91 10-01-2013 14:06

che piccolo!
io ci farei una sorta di wabikusa!
ossia, sono coltivazioni di piante d 'acquario in forma emersa, ti metto una foto x farti capire!

http://s2.postimage.org/d23lpy15h/08...6_wabikusa.jpg

Davide-1985 10-01-2013 14:18

io volevo fare una cosa del genere
http://www.aquazen.it/foto_video/rare/cape%20(2).JPG

arianna91 10-01-2013 14:43

io non ti ho consigliato quello perché li ci vuole filtro, fondo fertile, un minimo di co2 e fertilizzazione per non parlare che ci vuole anche la luce ..
puoi farlo, ti procuri un po' di fondo fertile, della ghiaia da mettere sopra, un bel filtro a zainetto che non ti occupa spazio, una pl da 5 watt che forse è anche troppo perché sono 3 litri lordi #24
una bella roccetta piccola e penso che un vasetto di hemianthus callitricoide basti e avanzi:-D
------------------------------------------------------------------------
per la co2 puoi farla fai da te senno penso che nel caso di una vasca così mini bastino anche solo che le pastiglie di co2
------------------------------------------------------------------------
altra cosa, in 3 litri assolutamente caridine non ci stanno;-)
quello della foto che hai postato è piccolo come cubo però fidati che è più grande del tuo!#70

Davide-1985 10-01-2013 14:55

se misure che ti ho linkato sono in netto..... ho arrotondato per difetto sono 3.8-4l netti.
Se propio volevo mettere un filtro avevo pensato a quelli sotto sabbia, di piccole dimensioni. che dici?

arianna91 10-01-2013 15:10

no no facendo il calcolo con le misure che hai messo i 3 litri sono lordi!!
i filtri sotto sabbia non mi piacciono molto e poi penso che ci sia il rischio che ti si smuova tutta la terra e ti viene un bel miscuglio di fondo fertile e ghiaia e non è bello...
i filtri a zainetto con 10 euro te la cavi per una vasca di quelle dimensioni! lo appendi alla vasca e non ti occupa spazio!
fatti un giro su acquariumline#70

Davide-1985 10-01-2013 15:17

ho preso le misure con il metro.... le ho prese dentro l'acquario in netto, escludendo anche lo spazio occupato dal fondale. cmq vorrei mettere fondo allofano così nn metto nessun strato inerte sopra e nn occupo spazio. per questo volevo il filtro sotto sabbia. nn mescolo nulla!!!
Ho visto ora che ho ancora mezzo cubo, quindi mezzo kilo, di substrano nanodeponitmix. che dici può andare bene?

arianna91 10-01-2013 15:28

fondo allofano cosa intendi? il classico terriccio per le piante?
il classico terriccio tende a venire a galla deve essere per forza tenuto in basso con qualcosa.
nella foto che hai postato, la pianta presente nel cubo è hemiantus callitricoide non è una pianta semplice e necessita delle cose che ti ho scritto sopra, in primis del fondo fertile che va poi ricoperto con ghiaia, sennò puoi optare per la fluorite o akadama integrata con fertilizzante per il fondo in tabs

Davide-1985 10-01-2013 15:31

per allofano intendo es. ada amazzonia...... gli altri sono fondi fertili da sub strato nn sono fondi allofani!!!

tari84 10-01-2013 15:33

metti del muschio... un minimo di luce serve

Davide-1985 10-01-2013 15:40

devo decidere se usare luce naturale (lo metto davanti la finestra) o se decido di mettere un praticello di mettere una lampadina da 3-4w. no niente muschio se metto il prato

tari84 10-01-2013 15:41

si o metti il muschio o fai il prato

arianna91 10-01-2013 15:41

io fossi in te lascerei perdere i prodotti ADA in una vasca così piccola, i fondi ada non sono fondi comuni e necessitano di un protocollo a se, in questa sezione se ne parla ovunque, hanno un preciso protocollo per le prime 4 settimane.
con la new amazonia per avere un equilibrio in vasca senza problemi dovresti mettere pietre calcaree(vedi steryu stone) che alzano il valore come ad esempio il kh, in modo da creare un equilibrio in quanto queste terre assorbono tantissimo i sali ed è per questo che per le prime settimane bisogna fare cambi in modo da reintegrarli e anche perché sono terre molto cariche di nutrimenti.
se vuoi buttarti a questo punto su un iwagumi prendi un cubo di almeno 30 litri dove potrai metterci anche caridine in un 3 litri io non ci farei una cosa del genere ...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Davide-1985 (Messaggio 1062032248)
devo decidere se usare luce naturale (lo metto davanti la finestra) o se decido di mettere un praticello di mettere una lampadina da 3-4w. no niente muschio se metto il prato

-:33se metti la vasca davanti alla finestra ti si riempe di alghe#26

tari84 10-01-2013 15:45

occhio che le rocce non siano calcaree#70

Davide-1985 10-01-2013 15:55

ho già un 55l e un 25l caridinaio....
ho trovato cercando tra le cose dell'acquario i seguenti materiali:
fondo inerte weve di sabbia fine bianca e un mezzo cubo di substrato nano deponitmix della dennerle!!!
che dite vanno bene secondo voi?
Poi prendo un filtro esterno e luce da 4w e un paio di sassi inerti ovvio

arianna91 10-01-2013 15:55

Le rocce calcaree con fondi ada vanno bene perche si compensano la terra assorbe i sali mentre le rocce li alzano e tra i due si crea un equilibrio.
Il problema c e quando usi fondi ada con rocce NON calcaree ti ritrovi con valori bassissimi tipo kh2-3 ecc mentre con fondi normali e rocce calcaree i valori vanno alle stelle
------------------------------------------------------------------------
Cosi va bene! Dennerle depoint sotto e sopra ghiaia, non prenderla finissima, io la prenderei nera o color ambra col verde da un bel effetto

Davide-1985 10-01-2013 16:03

guarda di mio disponibile in casa ho solo questa: http://www.webaquarium.it/shop/it/sa...-fine-5kg.html
uso solo osmosi o la tagli con un pò di acqua d irete, tipo 1-2 bicchieri di rete, i valori della mia rete sono nella media, nn drastici, ma nenache perfetti per l'acquario.
Lo so viene bene con il fondo bene, lo vedo nel caridinaio che ho... eprò lo dovrei ricomprare. poi volendo mettere il prato che dici il fondo di inerte che copre il deponit mix lo faccio di 1cm invece dei 3-4 consigliati dalla confezione deponit mix?

arianna91 10-01-2013 18:25

Non lo so la sabbia cosi fine non mi convince non vorrei che dopo un po il substrato iniziasse a salire su...se c e un fortesan dalle tue parti ci sono i pacchi piccoli di ghiaia inerte che costano sui 5 euro!
Perche essendo cosi fine io ce ne metterei molto di piu di un cm
------------------------------------------------------------------------
Quella sabbia li va bene in quei biotopi dove praticamente non si tengono piante o per fare stradine o per coprire giusto il vetro della vasca ad esempio come con i discus..
------------------------------------------------------------------------
Comunque se metti pietre calcaree anche usando solo acqua d osmosi te li altera comunque i valori

Davide-1985 10-01-2013 18:28

ok grazie :-), domani vedo lo strato inerte

arianna91 10-01-2013 18:36

#70

Davide-1985 10-01-2013 21:20

e se metto un fondo allofano!!!? dite che devo contrastralo con dei sassi calcarei? Ho dei sassi presi al mere, nella parte alta della spiaggia, l'anno scorso e sono stati lavati e bolliti a suo tempo e sono sul mio tetto da mesi alle intemperie!!! che dite vanno bene con fodni allofani!?

arianna91 10-01-2013 22:57

Ti ripeto secondo me in un ecosistema cosi piccolo è ancora piu difficile tenere sotto controllo i valori perche basta un minimo sbaglio che non è tollerato a differenza di una vasca grande...io non metterei quel tipo di terre peró i miei sono solo consigli poi ognuno fa cio che vuole!

Matteo90 11-01-2013 01:44

Dato il tipo d'acquario io userei solo del sub strato fertile senza nemmeno ricoprirlo, le call lo ricopriranno del tutto e quando si esaurirà reintegrerai con tabs.
Per il filtro mi orienterei su uno a zainetto come suggerito da arianna91 anche perché lo spazio dentro è poco e sarebbe un bel po antiestetico
Non capisco però perché vuoi mettere un terreno allofano... per me è solo uno spreco di soldi.
Di solito si mettono questi terreni per sfruttarne le proprietà.. cioè quella di assorbire i carbonati (riduce il kh) e di conseguenza tamponare il ph ma questa è una proprietà che va diminuendo con il tempo (dovuto a diversi fattori)e che ti porterà a dover cambiare fondo
non credo ti serva un fondo che ti abbassi il kh , ti serve un buon fondo fertile, co2 e una buona illumnazione per fare crescere le calli (la pianta che si vede nel link che hai messo)
bada bene pero che non potrai inserire caridine li dentro!

arianna91 11-01-2013 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Matteo90 (Messaggio 1062033505)
Dato il tipo d'acquario io userei solo del sub strato fertile senza nemmeno ricoprirlo, le call lo ricopriranno del tutto e quando si esaurirà reintegrerai con tabs.
Per il filtro mi orienterei su uno a zainetto come suggerito da arianna91 anche perché lo spazio dentro è poco e sarebbe un bel po antiestetico
Non capisco però perché vuoi mettere un terreno allofano... per me è solo uno spreco di soldi.
Di solito si mettono questi terreni per sfruttarne le proprietà.. cioè quella di assorbire i carbonati (riduce il kh) e di conseguenza tamponare il ph ma questa è una proprietà che va diminuendo con il tempo (dovuto a diversi fattori)e che ti porterà a dover cambiare fondo
non credo ti serva un fondo che ti abbassi il kh , ti serve un buon fondo fertile, co2 e una buona illumnazione per fare crescere le calli (la pianta che si vede nel link che hai messo)
bada bene pero che non potrai inserire caridine li dentro!

Quoto in tutto a parte sull idea di mettere solo il fondo fertile#2
Non penso che si possa mettere senza essere ricoperto!!!
Piuttosto io mi orienterei su akadama integrata con tab o altro simile cosi metti uno strato unico..

ANGOLAND 11-01-2013 12:28

al momento sto sperimentando su un 20 litri destinato a caridine un muschio terrestre piazzato con la sua zolla naturale e immerso dopo un risciacquo di qualche giorno in acqua di rubinetto. l'effetto mi piace davvero, un bel colore brillante e dovrebbe crescere denso.
in 4 litri ti consiglierei una cosa del genere, luce naturale (basta non esporre al sole diretto ovviamente), zero filtro e fondo anche inerte. low cost, low tech e high nature!! potresti osservare lo sviluppo di organismi spontanei che hanno un carico organico praticamente nullo - essendo molti di essi filtratori e detritivori. de gustibus!;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08253 seconds with 13 queries