AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto per valori chimici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41348)

Andydiscus 28-04-2006 17:17

aiuto per valori chimici
 
Ciao ragazzi , oggi dopo quasi un mese dall'avvio (01/04) dell'acquario ( in maturazione solo con piante) ho misurato i valori chimici dell'acqua , questi sono i risultati :
temperatura : 24°C
ph : 7,2
gh : 10
kh : 1
Nitriti : <0,3 mg/l
Nitrati : 12,5 mg/l
Fosfati : 0,5 mg/l
Co2 misurata con test Tetra mi da : 30 mg/l
PEr la Co2 è in funzione un impiantino artigianale ch funziona a Gel.....
mi chiedevo, siccome tra un po vorrei iniziare a mettere un po di pesci ( Coppia di Ramirezi, 5 - 6 Nannostomus, e un po di Caridine)....questi valori necessitano di ritocchi secondo voi??? l'acquario è 54 litri lordi, quindi so di non poter esagerare , saranno 45 netti.......credo di dover rendere l'acqua un po piu acida per i Ram, vero???

TuKo 28-04-2006 18:07

sei sicuro di quel valore del kh???? perche se è corretto, io nn starei tanto tranquillo in quanto hai un tampone per il ph veramente esiguo e rischi sbalzi di ph,io lo aumenterei,ma nn usi acqua di rubinetto per i cambi????

Andydiscus 28-04-2006 19:06

Quote:

Originariamente inviata da tuko
sei sicuro di quel valore del kh???? perche se è corretto, io nn starei tanto tranquillo in quanto hai un tampone per il ph veramente esiguo e rischi sbalzi di ph,io lo aumenterei,ma nn usi acqua di rubinetto per i cambi????


:-) si ahime sono sicuro ho usato TEst a reagente liquido della TEtra, cmq ho appena aggiunto dei sali della DEnnerle per alzare di almeno 3 gradi la durezza KH.........cosi dovrei essere apposto, per i cambi dell'acqua ho utilizzato acqua ad osmosi pura con gh e kh 0, ma mi sa che mi converrebe fare 50 e 50..........tagliarla un po che dici??

TuKo 28-04-2006 19:27

dipende dai valori dell'acqua di rubinetto,se il kh nn è cosi alto sicuramente è una buona idea(risparmi pure sui sali ;-) ).Cmq io il valore cercherei di portarlo a 4°

Andydiscus 28-04-2006 19:32

Quote:

Originariamente inviata da tuko
dipende dai valori dell'acqua di rubinetto,se il kh nn è cosi alto sicuramente è una buona idea(risparmi pure sui sali ;-) ).Cmq io il valore cercherei di portarlo a 4°

Domani mi metto a misurare i valori chimici dell'acqua di rubinetto e ti so dire :-) ........io ho aggiunto uan quantità di polvere tale che il KH dovrebbe esseresalito a 4........be domani ti sapro dire :-)........ora scappo :-)
GRazie e ciao

Giomasi 28-04-2006 19:50

secondo le tabelle di correlazione KH PH CO2, dovresti avere molta meno CO2 disciolta rispetto a quello che ti dice il test #24
Ma forse hai il PH molto ballerino e in realtà è mediamente più basso di quello che hai misurato? #24

Andydiscus 29-04-2006 03:03

Quote:

Originariamente inviata da Giomasi
secondo le tabelle di correlazione KH PH CO2, dovresti avere molta meno CO2 disciolta rispetto a quello che ti dice il test #24
Ma forse hai il PH molto ballerino e in realtà è mediamente più basso di quello che hai misurato? #24

si in effetti dalle tabelle KH/PH dovrebbe risultarne meno, .......ma misurata col test della co2 Tetra , mi da 30 mg/l, boh non so che pensare......... :-) buonanotte :-)

Giomasi 29-04-2006 16:35

Come prima cosa io porterei KH a 4 con i sali o al limite con cambi con acqua non di osmosi (con l'acqua dura che ho nel mio rubinetto basterebbe un cambio del 15-20% #23 ) , come suggerisce tuko... e dopo un po' verifica i valori.
facci sapere
ciao

Andydiscus 30-04-2006 11:23

Ciao ritiro su il topic........ho appena terminato la misurazione dei valori chimici dell'acqua di rubinetto.....questi i risultati :
ph : tra 8,0 e 8,5
gh : 10
kh : 9
Nitriti : < 0,3 mg/l
Nitrati : 25 mg/l

Da sti dati credo che non potro tagliare l'acqua di osmosi con quela di rubinetto, ma un ph troppo elevato.....per l'ambiente ed i pesci che vorrei mettere ( Ramirezi, Caridine) .....credo mi convenga aggiungere sali kh all'acqua di osmosi.......

Giomasi 30-04-2006 11:30

Beh anche i nitrati non sono bassi... e ph decisamente alto
Anche secondo me ti conviene acqua di osmosi e sali per l'acquario che vuoi tu.

Andydiscus 30-04-2006 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Giomasi
Beh anche i nitrati non sono bassi... e ph decisamente alto
Anche secondo me ti conviene acqua di osmosi e sali per l'acquario che vuoi tu.

:-) che schifo di acqua che abbiamo nel milanese -28d#

cmq ho comprato i sali solo per alzare il KH.....( della Dennerle) non per il Gh, dovrebbe andare bene dici??? in fin dei conti mi serve acqua tenera.....con GH Basso ( per ora è 10) ma penso che con iprossimi cambi si abbassi gradualmente visto che utilizzero solo acqua RO.....poi sabato prossimo vorrei iniziare ad inserire i primi ospiti, un bel gruppetto di Caridine .....( mi fermo a queste per ora.......inserisco gradualmente) .....

Jalapeno 30-04-2006 11:43

Non riesco a capire una cosa: dici di aver usato RO e questo giustifica il kh=1 ma non spiega come mai hai un gh=10 in teoria usando RO avresti dovuto avere kh e gh uguali a 0 o al massimo 1.... hai controllato se in vasca non hai niente di calcareo?

Giomasi 30-04-2006 11:44

Non ricordo i valori di durezza ideali per i pesci che vuoi mettere...
Mentre aspetti altri consigli dai un'occhiata sulle schede di Acquaportal ;-)

Andydiscus 30-04-2006 11:56

Quote:

Non riesco a capire una cosa: dici di aver usato RO e questo giustifica il kh=1 ma non spiega come mai hai un gh=10 in teoria usando RO avresti dovuto avere kh e gh uguali a 0 o al massimo 1.... hai controllato se in vasca non hai niente di calcareo?
Be probebilmente è dovuto al fatto che all'atto del riempimento della vasca se non ricordo male un 15- 20 litri li ho messi dal rubinetto, senza aver fatto i test chimici, infatti la mia acqua del rubinetto ha gh 10, sicuramente credo avrà tirato su il gh dell'acqua RO da 0 a 10.........in vasca non ho niente di calcareo, anche perchè ho solo un legno di manila e le piante :-)

Jalapeno 30-04-2006 12:38

Anche il ghiaietto potrebbe essere calcareo.... hai usato akadama come fondo? Ad ogni modo i conti non tornano: se hai usato l'acqua del rubinetto con kh 9 e gh 10 e la tagli con RO la diluizione è proporzionale, cioè si devono abbassare entranbi in modo proporzionale e non uno rimanere 10 e l'altro andare a 1.... non so se mi spiego. ;-)

Andydiscus 30-04-2006 12:49

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Anche il ghiaietto potrebbe essere calcareo.... hai usato akadama come fondo? Ad ogni modo i conti non tornano: se hai usato l'acqua del rubinetto con kh 9 e gh 10 e la tagli con RO la diluizione è proporzionale, cioè si devono abbassare entranbi in modo proporzionale e non uno rimanere 10 e l'altro andare a 1.... non so se mi spiego. ;-)

No come fondo ho usato del ghiaietto classico per acquari...a granulometria piccola......in effetti pnesndoci bene hai ragione che i conti non tornano........... -28d# , boh non so che pensare ( non credo di aver sbagliato a far i test) , magari proverò a rifarli , poi aggiorno il topic......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07916 seconds with 13 queries